MENU
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE
Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of

Economia

Series

#119817
Bologna, III Convegno Nazionale degli Storici del Pensiero Economico. A cura di Roberto Finzi. Bologna, Il Mulino Ed. 1977, cm.13,5x21,5, pp.257, br. Coll.Temi e Discussioni.
EUR 11.00
#284524
Milano, Mondadori Ed. 2016, cm.15x21, pp.124, br.cop.fig.a col. Coll.Strade blu. Non Fiction. Il 2015 verrà ricordato per uno shock a cui gli italiani non erano abituati né preparati. Sono fallite delle banche. Piccole, ma non trascurabili. La protezione del risparmio è stata messa in dubbio. Un brivido di paura si è diffuso perfino tra i clienti di altre banche più grosse e più solide, perché nel frattempo entravano in vigore nuove regole, imposte dall'Europa, che comportano maggiori rischi per i risparmiatori. Sono così venute alla luce storie tragiche: cittadini ingannati, titoli insicuri venduti agli sportelli bancari, obbligazioni travolte nei crac. In parallelo, brividi di paura sulla tenuta delle banche si sono manifestati anche in altre parti del mondo: in Cina e persino nell'insospettabile Germania. E a preoccuparci non ci sono solo le banche private, quelle dove abbiamo i conti correnti e i libretti di risparmio. Anche quelle che stanno molto al di sopra, le istituzioni che dovrebbero governare la moneta e l'economia, non offrono certezze. In America, nell'Eurozona o in Giappone, la debolezza dell'economia ha rivelato errori e limiti delle banche centrali. In un'epoca come questa, in cui i redditi da lavoro diventano incerti o precari, il risparmio è ancora più importante che in passato. Ma possiamo fidarci di chi ce lo gestisce? Il giornalista e scrittore Federico Rampini ci fa stare ben saldi e attaccati, con il cuore e con la testa, al Belpaese con L'importanza di essere italiani. Dopo il successo di All you need is love (L'economia spiegata con i Beatles), il corrispondente che ha viaggiato per tutto il mondo e lo ha raccontato nei giornali e nelle televisioni, passando da Bruxelles a San Franscisco, da Pechino a New York, ci riporta in Italia e ci ricorda chi siamo, cosa siamo stati e cosa potremmo diventare. Essere italiani non è solo la nascita in uno stato ben preciso o in una determinata area geografica, è, più che altro, metafora di uno stile, edulcorato o non preciso, ma pur sempre di uno stile, è rappresentazione di diversi oggetti diventati icone nel mondo e poi è una storia, di quelle da raccontare, ma anche di quelle che hanno reso l'Italia quella che è, nel bene e nel male. Ogni altro paradigma letterario, verbale, artistico può essere applicato a quello che vuol dire essere italiani perché è un qualcosa che si muove a trecentosessanta gradi e riguarda tutti noi. Rampini non ne fa solo un elogio, ce lo racconta da italiano all'estero, quindi con tutti gli stereotipi che all'estero ci riguardano, con tutti i nostri difetti, stavolta reali, e ne fa un quadro, per ricordarci chi siamo e per impedirci di diventare quel tutti e nessuno che vuole la globalizzazione. L'importanza di essere italiani è un volume da tenere sul comodino quando ci chiedono chi siamo veramente.

EAN: 9788804661405
EUR 15.00
-47%
EUR 8.00
#98568
A cura di Giuliana Biagioli e Rossano Pazzagli. Firenze, Olschki Ed. 2004, 2 tomi, cm.17x24, pp.804 con 4 ill. ft., br. Coll.L'Officina dello Storico,4. "Frutto di un ampio progetto di ricerca, l’opera illustra le vicende dell’istruzione agraria nell’Ottocento e la nascita di nuove competenze al servizio dell’agricoltura; muovendosi tra storia economica, storia culturale e storia della scuola, affronta nod" This collective work is the fruit of an extensive research project on the history of agrarian education in the nineteenth century, and the emergence of new specialties in the service of agriculure. Economic, cultural and educational history are studied, a

EAN: 9788822253217
EUR 76.00
-50%
EUR 38.00
#47033
EUR 15.49
-50%
EUR 7.75
#6678
A cura di Ruggiero Romano, Ugo Tucci. Torino, Einaudi Ed. 1983, cm.17x22, pp.XXXIII,793, 38 tavv.col.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.e cofanetto figg.col. Coll.Storia d'Italia.

EAN: 9788806559540
EUR 82.63
-78%
EUR 18.00
#176670
Traduz.di M.Fiorini. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.13x20, pp.157, br.cop.fig.con bandelle. Coll.Centolire. Nel mezzo di una crisi che investe le nostre vite e le nostre aspettative sul futuro, si rende ormai evidente l'insensatezza di un mondo dominato dall'instabilità della finanza globale. François Morin ci spiega che la sola via per evitare una nuova catastrofe come quella del '29 è mutare radicalmente il sistema economico di cui Wall Street è l'emblema. Con un'analisi lucida e rigorosa, lo studioso chiarisce come e perché l'ipersviluppo dei mercati non serve più all'economia reale, e anzi la penalizza a favore di giochi finanziari puramente speculativi. Ci sono però soluzioni concrete per modificare il presente: si tratta di un progetto che è prima di tutto politico, di riforme che permettano agli Stati e ai cittadini di sottrarsi definitivamente al potere esorbitante dei gestori di capitale, che oggi dettano le regole del gioco. Allo stesso modo, appare necessario salvaguardare con forza e coerenza i beni comuni dell'umanità, giungendo a considerare la moneta come uno di essi e affrontando la questione della fiscalità internazionale. Insomma, per uscire da questa economia malata, viene proposta un'utopia del tutto reale, quella di un mondo senza Wall Street.

EAN: 9788855801850
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
#102001
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.16x22,5, X,402 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 37. È analizzata la storia di una compagnia mercantile-bancaria collocando le linee evolutive della strategia dell’azienda nel contesto più generale dell’economia fiorentina del Rinascimento. L’indagine mette in luce il ruolo svolto dall’attività mercantile e The history of a merchant-banking company is analysed in this book through a broad spectrum of public and private documentary sources. The evolutive process of the strategies of the firm is studied in the general context of the Renaissance Florentine econ

EAN: 9788822247773
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
#4587
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1955, cm.17,5x24, pp.268, br. Coll.Politica e Storia, Raccolta di Studi e Testi,3.

EAN: 9788884987266
EUR 23.24
-70%
EUR 7.00
#84917
Ristampa anastatica della prima ediz.Parigi,1849. Introduz.di Oscar Nuccio. Roma, Ediz.Bizzarri 1969, cm.15,5x21,5, pp.XXIV,103, br. Coll.Ristampe Anastatiche di Opere Antiche e Rare,154.
EUR 11.00
#97567
Traduz.di Renato Solmi. Torino, Einaudi Ed. 1959, cm.14x22, pp.226, br.
EUR 8.00
#2030
Torino, Einaudi 1952, cm.15,5x22, pp.392, br. Coll.Biblioteca di Cultura Economica,15.
EUR 14.00
#284195
Traduzione di Barbara Valente, Bari, Laterza 1984, cm.17x24, pp.XXVI,262, brossura sopracoperta figurata. Coll:Studi mdi Storia Monetaria e Finanziaria Moderna,1.

EAN: 9788842024743
EUR 9.00
#47123
Perugia 2-3/12/1999. Roma, Banca d'Italia 2000, cm.17x24, pp.XVI,749, leg.ed. sopracop.
EUR 9.00
#20177
EUR 8.00
#28546
Torino, Einaudi 1964, 1967, cm.10,5x18, pp.604, br. Coll.P.B.E.,41.
EUR 7.00
#284113
New Jersey, Wharton School Publishing 2008, cm.15,5x23, pp.240, leg.ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9780132332903
EUR 11.00
#150590
Pisa, Ediz.ETS 1996, cm.17x24, pp.200, con figg.nt. br.

EAN: 9788877419378
EUR 7.75
-48%
EUR 4.00
#22590
Traduz.di E.Basaglia. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1990, cm.15x22, pp.403, br.cop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura,19.

EAN: 9788833905464
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
#176597
Traduzione di Nicola Baccino. Milano, Marco Tropea Editore 2010, cm.14x21,5, pp.520, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. L'inclinazione al commercio, al baratto e allo scambio di una cosa per un'altra, è propria di tutti gli uomini, e non si ritrova in nessuna altra razza di animali. Così Adam Smith, in "La ricchezza delle nazioni". Ma quello del commercio è anche il grande romanzo dell'uomo, che si mette in viaggio con l'animo incerto, tra il desiderio della scoperta e quello del ritorno. Una storia epica e drammatica, che comincia agli albori della civiltà, in Mesopotamia, dove i primi mercanti, carichi di orzo, rame e avorio, iniziarono a discendere e risalire il corso del Tigri e dell'Eufrate. Che si rinnova sulle rotte che dall'Oriente a Roma, attraverso le tempeste monsoniche, portavano la seta nel cuore dell'Impero. Che si afferma nel monopolio portoghese sulle spezie nel Cinquecento; nei tentativi della Spagna di aggirare i presidi di una potentissima Venezia; nella corsa allo zucchero della Giamaica, su cui l'Inghilterra fonderà il suo impero mercantile; nelle tecniche finanziarie che permisero alla fiorente e libera Olanda di costruire le sue fortune nel Seicento, mentre milioni di nativi africani erano deportati verso un destino di schiavitù. Ma è con l'era moderna che il commercio diventa materia di studio scientifico. Gli stati nazionali si dotano di ministri e tecnocrati, sorgono le banche centrali, Londra diventa la prima piazza di scambio; i commerci, per effetto dell'espansione imperialista e della Rivoluzione industriale, conoscono un'impennata straordinaria.

EAN: 9788855801041
EUR 24.90
-52%
EUR 11.90
Enter text to search in the whole catalogue
Search
No search parameter entered.
Books
Total
Shopping Cart
DESCRIPTION
PRICE
TOTAL BOOKS
No items in your shopping cart.
Added title to your cart.
Title removed from the cart.
Go to shopping cart...
Welcome back
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add promo to cart
SHOW THE FREE BOOKS
Close
SEARCH
Forgot your password?
Click here to see the list
Registration / Shipping
You already have an account ?
please login
log out
Confirm Password
Name
Surename
Address / Number
City / Town
Nation
Phone
Mobile
Billing Information
Company Name
VAT Number
Fiscal Code
Are you a library?
Yes
Would you like receive it?
Select Subjects
Subjects included
Add
Security
Repeat the secure code
The fields marked with a red edge are required.