MENU
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE
Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of

Filosofia

Series

#151421
A cura di Carlo Marletti. Traduzione di Vanni Zavarelli. Pisa, ETS 2003, cm.14x21, pp.314, br.cop.fig. L'opera prende in esame i concetti basilari per la nostra esperienza del mondo, quelli di sostanza: come sono acquisiti, come funzionano e come sono stati fraintesi nella letteratura filosofica e psicologica. Con un radicale distacco dalle teorie correnti sulla natura dei concetti, la tesi centrale di Ruth Garret Millikan - una delle figure più creative e innovative dell'attuale panorama filosofico nordamericano - è che i concetti di sostanza non sono modi di classificare, ma abilità complesse a identificare e reidentificare cose con le quali organismi umani, e non umani, si trovano ad interagire nel mondo. È un libro di interesse per studenti e ricercatori nell'ambito della filosofia, della psicologia e delle scienze cognitive.

EAN: 9788846708427
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
#150082
A cura di Alfredo Ferrarin. Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.14x22, pp.152, Coll.Filosofia,98. Quando abbiamo a che fare con un mondo, cioè un ordine in sé strutturato, dotato di una certa regolarità e prevedibilità, che funga da cornice e teatro della nostra prassi e da oggetto del nostro sapere, abbiamo imposto noi una legalità ad un caos originario, ad una molteplicità informe? O presupponiamo che l’ordine sia in qualche modo intrinseco al mondo? Nel primo caso, che caratterizza tanta filosofia moderna e postmoderna, nella natura non si può presumere di scoprire più che uno specchio di una coscienza (un linguaggio, una cultura, un’intersoggettività) che lo costituisce. Nel secondo, ci si chiede piuttosto se sia possibile un’esperienza che non presupponga essenze, categorie, relazioni interne, nessi oggettivi. I saggi qui presentati sono esplorazioni della seconda possibilità, e danno luogo di volta in volta ad un platonismo, ancorché emendato, come nel saggio di Stanley Rosen; ad un approccio hegeliano in cui la realtà è ciò che ne pensiamo speculativamente, nei saggi di Franco Cirulli e Stephen Houlgate; ad una riflessione husserliana sui modi di darsi della complessità temporale alla stessa coscienza che in essa si differenzia, nel saggio di Nicolas de Warren.

EAN: 9788846718938
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#43791
Padova, Ed.Antenore 1960, cm.15x22, pp.300, br.a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,X.

EAN: 9788884552662
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
#193768
Pisa, Edizioni ETS 1996, cm.14x22, pp.213, br., cop.fig.con bandelle [copia allo stato di nuovo] Coll.Filosofia, Nuova Serie,11.

EAN: 9788877419729
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
#17303
A cura di Marco Vannini. Firenze, Nardini Ed. 1990, cm.13x20,5, pp.117, br.cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Medievale,4.

EAN: 9788840424040
EUR 10.33
-13%
EUR 9.00
#47326
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1982, cm.15x21,5, pp.388, br. Coll.Nuovi Saggi,82.
EUR 18.00
#84251
Napoli, Procaccini Ed. 1994, cm.12,5x18, pp.84, br.intonso. Coll.Fragmenta,14.
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
#282768
A cura e con un'introduzione di Eugenio Garin. Roma-Bari, Laterza 1965, cm.11x18, pp.LXVII,370, brossura copertina figurata. Coll.Universale Laterza,9.

Note: Firma di ex appartenenza alla prima carta bianca.
EUR 7.00
#17304
Firenze, Nardini Ed. 1989, cm.13x20,5, pp.209, br.cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Medievale,2. [Volume nuovo]

EAN: 9788840424026
EUR 15.49
-42%
EUR 9.00
#148454
Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.228, br.cop.fig.con bandelle. Coll.Philosophica,28. Perché Wittgenstein attribuisce un senso etico a un libro che riguarda le condizioni della raffigurazione del mondo? Perché considera la comprensione della natura della logica e della proposizione rilevante anche per il modo in cui guardiamo al senso e al valore del mondo? Che cosa collega logica, etica ed estetica? In questo volume l'autore suggerisce un percorso dalle tematiche logiche del Tractatus a un sentimento del mondo caratterizzato dalla meraviglia, per il quale a venire in primo piano non sono gli stati di cose descrivibili, bensì l'esserci di ciò che c'è nel suo aspetto di miracolo. A base dell'interpretazione proposta vi è l'idea che per Wittgenstein, come non vi sono oggetti logici, non vi sono neppure fatti etici o estetici. Pensare che la logica, l'etica e l'estetica siano dottrine significa riportare sul piano contingente dei fatti ciò che, avendo natura di condizione (del senso proposizionale e del valore), non può trovarsi su questo piano e dunque non può essere detto ma si mostra con la spontaneità del principio.

EAN: 9788846715395
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
#4239
Manoscritti Stampe e Documenti.17/5-16/6/1984.Premessa di E.Garin. A cura di S.Gentile, S.Niccoli, P.Viti. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1984, cm.17x24, pp.XIV-214, XXXIV tavv.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Medicea Laurenziana. Ist.Naz.di Studi sul Rinascimento.
EUR 30.99
-39%
EUR 19.00
#41628
Pubblicaz.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. A cura di Marina Messina Montelli. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1982, cm.16x24, pp.XLIII,92, br. Stato di nuovo. Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Testi,8.

EAN: 9788820400422
EUR 13.50
-63%
EUR 5.00
#64175
A cura di L.Allodi, F.Crespi, A.Santambrogio. Bari, Edit.Laterza 2000, cm.14x21, pp.XXIV,306, br. Coll.Biblioteca Universale,516.

EAN: 9788842059462
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
#147731
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.15x21, pp.150, br. Coll.Filosofia,21. L'accadere dell'essere, il suo sorgere e tramontare presentandosi come un mondo in sé finito, spalanca dietro di sé l'abisso della propria provenienza e della propria destinazione. La del pensiero heideggeriano consiste proprio nel pensare non esclusivamente l'indubitabile nullità di un tale abisso, bensì anche la sua enigmatica ricchezza; e, conseguentemente, nel pensare non solo la disperazione dell' della finitezza, ma anche la gioia del suo esserci.

EAN: 9788846701732
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
#78938
Traduz.di Mascia Cardelli, con uno scritto di Alois Riehl. Testo tedesco a fronte. Firenze, Le Cariti Editore 2002, cm.12x17, pp.60, br., cop.con bandelle. Coll.Eufrosine,1. Collezione di Piccoli Saggi.

EAN: 9788887657111
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
#281833
Traduz.di Franco Fortini. Con uno scritto di Giancarlo Gaeta. Milano, SE 2013, cm.13x22, pp.288,(4), br., cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi e Documenti del Novecento,24. "È soprattutto sul bisogno di radicamento che si concentra l'attenzione di Simone Weil, 'il bisogno più importante e misconosciuto dell'anima umana, e tra i più difficili da definire'. Si è detto che ad esso non corrisponde un bisogno dialetticamente contrario. Il fatto è che il radicamento costituisce il terreno di coltura indispensabile per la soddisfazione degli altri bisogni, cosicché ad essi si oppone non un bisogno correlativo ma la sua negazione, la 'malattia dello sradicamento'. La difficoltà poi a definirlo è anche dovuta al grado elevato di sradicamento a cui la società contemporanea è pervenuta, fino a subirlo come uno stato quasi naturale. L'analisi puntuale dello sradicamento operaio, dello sradicamento contadino e di quello che Simone Weil chiama lo sradicamento geografico, determinato dalla sostituzione dell'idea di nazione a quella di territorio, città, insieme di villaggi, regione, ha lo scopo di rendere evidenti i caratteri della malattia del nostro tempo. Innanzitutto la perdita del senso, nella misura in cui esso si trova assorbito nella ragione di Stato [...] Quindi la distruzione di un rapporto pieno con il tempo e lo spazio, vale a dire con la propria storia e il proprio ambiente naturale; di qui il sentimento di discontinuità, frammentazione, estraneità, e in definitiva la riduzione della vita sociale a pura esteriorità." (Dalla postfazione di Giancarlo Gaeta)

EAN: 9788867230532
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
#126867
Firenze, Sansoni Ed. 1979, cm.15x20,5, pp.VIII,509, br. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Grandi Saggi.
EUR 40.00
-38%
EUR 25.00
#238076
Padova, Edizioni GB 1994, cm.14x21, pp.180, br.cop.fig.a col.

EAN: 9788886272063
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
#150453
A cura di Cinzia Campus. Pisa, Ediz.ETS 1994, cm.12,5x19, pp.100, br. Coll.Tracce,10.

EAN: 9788877417367
EUR 6.71
-55%
EUR 3.00
#53547
Traduz.e cura di Mascia Cardelli. Con uno scritto di Joachim Comes. Testo tedesco a fronte. Firenze, Le Cariti Ed. 2002, cm.12x16,5, pp.62, br.con bandelle. Coll.Eufrosine. Collezione di Piccoli Saggi,2.

EAN: 9788887657135
EUR 6.00
-35%
EUR 3.90
Enter text to search in the whole catalogue
Search
No search parameter entered.
Books
Total
Shopping Cart
DESCRIPTION
PRICE
TOTAL BOOKS
No items in your shopping cart.
Added title to your cart.
Title removed from the cart.
Go to shopping cart...
Welcome back
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add promo to cart
SHOW THE FREE BOOKS
Close
SEARCH
Forgot your password?
Click here to see the list
Registration / Shipping
You already have an account ?
please login
log out
Confirm Password
Name
Surename
Address / Number
City / Town
Nation
Phone
Mobile
Billing Information
Company Name
VAT Number
Fiscal Code
Are you a library?
Yes
Would you like receive it?
Select Subjects
Subjects included
Add
Security
Repeat the secure code
The fields marked with a red edge are required.