CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Gastronomia

#126409 Gastronomia
Illustrato da S.A.R. Giovanni di Borbone, principe delle Due Sicilie. Milano, Sugar Ed. 1967, cm.12x21, pp.180, num.figg.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata.
EUR 13.00
Last copy
#310711 Gastronomia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.15x21, pp.270, br.soprac.fig.col. Coll.Dolcevita. C'è chi si muove per visitare luoghi, musei, città d'arte, chi invece trasforma il suo viaggio in soste, ritenendo che la fine di un viaggio sia solo la partenza di un altro. È il viaggiatore del gusto, il gastronauta, nuova figura del nomadismo gastronomico, che, a differenza del turista, non trova, ma cerca. Questi sono i suoi viaggi, o meglio, le sue soste: tappe golose alla ricerca sì di un sapore ma anche dell'uomo e della sapienza che vi sta dietro: da Modica a Tokyo sulle vie del gusto.

EAN: 9788820039646
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
#11056 Gastronomia
Con una present.e una postilla di Jader Jacobelli e 14 diss.originali di Tullia Matania. Roma, Ed.Salerno 1986, cm.17,5x25, pp.252, con alcune tavv.e inserti ft. legatura editoriale in tutta tela, impress.in oro al dorso, sopracoperta a colori. Opera fuori Collana.

EAN: 9788885026834
EUR 48.00
-37%
EUR 30.00
Available
#310558 Gastronomia
Konemann 2001, cm.22x29, pp.303, ill.a colori. legtaura editoriale cartonata, spracoperta figurata a colori. Si vous souhaitez éblouir vos amis, faire plaisir à votre famille ou tout simplement vous laisser aller à votre péché mignon, Le grand livre des desserts mérite indiscutablement une place dans votre cuisine. Dans cet ouvrage richement illustré vous trouverez des desserts pour tous les goûts : crèmes classiques et inédites, soufflés légers, délicieux gâteaux, glaces qui fondent dans la bouche et bien d'autres. Certains desserts se concoctent en quelques minutes, d'autres requièrent plusieurs heures de congélation et les plus spectaculaires, enfin - de véritables œuvres d'art - demandent une demi-journée de soigneuse préparation. Le choix du dessert sera peut-être difficile mais vous ne pourrez résister à l'envie d'égaler les plus grands chefs pâtissiers.

EAN: 9783829029599
EUR 11.00
Last copy
#226421 Gastronomia
Firenze, Demetra 1994, cm.17x25, pp.734, num.figg.e tav.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788871225173
EUR 19.90
Last copy
#166004 Gastronomia
Bologna, Credito Romagnolo - Edizioni GES 1981, cm.20x28, pp.412,centinaia di figg.in bn.nt. e 24 tavv.a col.ft., leg.ed.in t.tela con titoli al dorso, sovraccop.fig.a colori.
Note: menda alla sopracoperta
EUR 25.00
Last copy
#69086 Gastronomia
Firenze, Edit.Olimpia 1965, cm.18x24, pp.347, num.tavv.bn.ft.ed una a col. leg.ed. sopracop.fig.a col.
Note: Imperfezioni e piccoli strappi alla sovracopertina.
EUR 34.00
Last copy
#309829 Gastronomia
VOLUME SECONDO: Dall'Indice:-- Bartolomeo Taegio. De L'humore. Bartolomeo Scappi. Opera. Vincenzio Cervio. Il trinciante. Andrea Bacci. De naturali nvinorum historia. Storia naturale dei vini. Salvatore Massonio. L'archidipno overo dell'insalata. Antonio Frugoli. Pratica e scalcaria. MAttia Giegher. Li tre trattati. Francesco Fulcio Frugoni. Libreria de' Gasrimargi. Bartolomeo Stefani. L'arte di ben cucinare. Francesco Redi. I vini della toscana. Antonio Latini. lo scalco alla moderna. Il cuoco perfezionato a Parigi. Vincenzo Corrado. Il cuoco galante. Francesco Leonardi. l'apicio Moderno. Vincenzo Agnoletti. La nuovissima cucina economica. Giovan Felice Luraschi. Nuovo cuoco milanese. Ippolito Cavalcanti. Cucina casarinola co la lengua napolitana, cucina casereccia in dialetto napoletano. Giovanni Vialardi. Trattato di cucina pasticcera. Giovanni Rajberti. l'arte di convitare. Glossario, Indice. A cura di Emilio Faccioli. Testi latini con traduzione a fronte. Milano, Ediz.il Polifilo 1966, cm.17x24 pp.864, con ill.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Classici Italiani di Scienze Tecniche e Arti.
EUR 65.00
Last copy
#309523 Gastronomia
Cologne, Konemann 1998, cm.21,5x28, pp.384 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9783829034517
EUR 9.90
Last copy
#309407 Gastronomia
Firenze, Giunti 2004, cm.23x27, pp.188, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Luogo di culto di una selezionata clientela italiana e internazionale, da anni in vetta alle classifiche gastronomiche delle guide più accreditate, l'Enoteca Pinchiorri apre le sue porte e svela, in oltre 60 ricette, i segreti di una cucina in perfetto equilibrio fra creatività e tradizione. Rigore assoluto e tenacia nella ricerca della perfezione tecnica, fantasia creatrice in dialogo con le nuove tendenze, amorevole cura nell'uso degli ingredienti e ricerca di un equilibrio ideale: questa la formula, solo in apparenza semplice, del successo.
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Last copy
#309117 Gastronomia
Firenze Olschki 2023, cm17x24, pp.VIII,334 con 4 figg.b.n. nt. brossura. Coll.Iter Gastronomicum, vol. 1. Con la descrizione dei conviti rinascimentali e oltre trecento ricette, l’opera di Cristoforo Messi Sbugo, funzionario degli Estensi tra i più celebri per la raffinatezza degli spettacolari eventi conviviali organizzati a corte, è uno dei testi fondamentali della letteratura gastronomica italiana. Il volume offre la prima edizione filologicamente curata del testo, corredata da un ampio commento linguistico che documenta l’importanza e la centralità dei Banchetti nella storia della lingua del cibo

EAN: 9788822268655
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
#309099 Gastronomia
Pisa, Felici Editore 200, cm.25x23, pp.200, ill. legatura editoriale cartonata. Questo libro intende introdurre le verdure nella vita di tutti i giorni e presentarle sotto una luce curiosa e inconsueta, testimoniando la loro eccezionale versatilità. Il volume si compone di dodici capitoli, ciascuno dedicato a una verdura: la bietola, il carciofo, la carota, il cavolo, il cetriolo, la cipolla, il fagiolo, la lattuga, la melanzana, la patata, il pomodoro e la zucca. Di ciascuna verdura vengono esaminate la storia, le caratteristiche, le ricette e le qualità alimentari, medicinali e cosmetiche; giacché le verdure hanno giocato un ruolo importante anche nel rapporto tra uomini e cavalli, a tale legame si è reso omaggio alla fine di ogni capitolo con dodici storie di grandi cavalli e dei loro padroni. Un ricco apparato iconografico e una bibliografia generale di riferimento impreziosiscono ulteriormente il volume.

EAN: 9788860190185
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Last copy
#169752 Gastronomia
Testo italiano/inglese. Lucca, Titania Editrice 2005, cm.15x21, pp.95, num.ill.bn.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col.

EAN: 9788889245040
EUR 5.00
-0%
EUR 5.00
Last copy
#308907 Gastronomia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.17x24, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Coll.Racconti Fatati. Il titolo del libro sta a indicare che occorrono la durata di un weekend e una cucina spaziosa, tipica delle vecchie case di campagna, per la preparazione dei menu ivi descritti. La scelta dell’autrice è stata quella, da un lato, di raccogliere vecchie ricette di casa e, dall’altro, di attualizzare piatti famosi che sono passati alla storia. Ne è risultata una selezione di dieci menu che per la loro eccellenza e la qualità del cibo sono atti a sorprendere i commensali e a favorirne la convivialità all’insegna della cultura della tavola e dei rapporti della cucina con la letteratura e la musica.

EAN: 9788869959288
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
#308455 Gastronomia
London, Michael Joseph Ed. 1994, cm.20x25, pp.191, leg.ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9780718138103
EUR 12.00
Last copy
#308414 Gastronomia
Milano, Pratiche Ed. 1998, cm.12x19, pp.91, br.

EAN: 9788873804970
EUR 5.00
Last copy
#127823 Gastronomia
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#307946 Gastronomia
Milano, Ediz. La Tartaruga 1981, 1979, 2 libri in custodia, cm.12x20, pp.180,237, br. copp.figg.

EAN: 9788885678385 Note: Lievi segni d'uso ai dorsi di entrambi volumi. Cusotodia cartonata usurata.
EUR 17.00
Last copy
#307764 Gastronomia
Scorci di Belle Epoque tra wurstel e birra. Trento, Reverdito Ed. 2018, cm.14x21, pp.191, num.ill.bn.nt. br.con bandelle, cop.fig. Non è un romanzo. È una variopinta raccolta di cronache d'epoca, aneddoti, informazioni gastronomiche che si snodano nella seconda metà dell'800 e a cavallo del secolo successivo. Si raccontano importanti eventi, come la nascita della ferrovia del Brennero, lo sviluppo del turismo nelle località dolomitiche e in quelle climatiche e termali, in particolare a Merano. Ma è la storia dei Würstel a fare la parte del leone, con tante notizie curiose e divertenti. L'autore ha pensato di abbinarla alla storia della birra, in particolare di una birra che ha conosciuto sin dagli inizi un grande riscontro tra i cultori della bionda bevanda, grazie anche all'abilità e capacità di alcune intraprendenti figure femminili. Il titolo del libro è anche quello di un capitolo dedicato a Karl Abarth, il nonno del famoso Carlo, il mago dei motori e delle marmitte, che ancor oggi dà il nome ad autovetture di grande successo. Sarà il nonno, però, a creare per primo un "tubo", non di metallo, ma di un gustoso mix di maiale e manzo, il famoso salsicciotto "Meraner Hauswurst", che si trova ormai in tanti supermercati e macellerie. È curioso che la marmitta sia stata chiamata in passato anche "salsiccia", rafforzando, quasi in modo surreale, il legame tra nonno e nipote. Tutto è inserito nel contesto turistico dell'epoca, in cui compaiono personaggi d'eccezione, come l'imperatrice Sissi, nonché tanti nobili europei, in particolare russi. Al termine di ogni capitolo compare un "capitolo bis" dedicato alla storia ai un tipo di Würstel: si va dal Frankfurter o Wiener alla Weisswurst di Monaco ai Baviera, dai piccoli Nürnberger allo Hot Dog degli Stati Uniti, e così via. Un libro da gustare con la senape. O se volete con il cren o il ketchup, accompagnato magari dai crauti. Naturalmente con una buona birra!

EAN: 9788834200520
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
#288307 Gastronomia
Firenze, Sarnus 2018, cm.16x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Cuccagna. La Ricerca della Felicità in cucina,5. Le abitudini alimentari di oggi derivano dalla cultura gastronomica del Medioevo, un'epoca in cui non esistevano supermercati, le pietanze erano strettamente legate alla stagionalità e la disponibilità di cibo era incerta a causa delle grandi calamità – carestie, guerre, epidemie – che si succedevano nei secoli. Nel suo saggio, l'autrice mostra come l'evolversi del gusto sia stato influenzato dal progressivo integrarsi di usi mediterranei e usi nordici, con forti differenze a seconda delle aree geografiche ma anche degli usi e dei costumi. Sono poi approfonditi i vari metodi di preparazione e cottura dei cibi, con particolare attenzione ai condimenti e all'uso delle spezie, e le abitudini di consumo: servizio in tavola, utensili di uso comune, comportamento dei commensali. Chiude l'opera un'apposita sezione dedicata alla ricette medievali, tratte dai testi degli antichi gastronomi, suddivise per portate – dagli aperitivi ai dolci – e pronte per essere riproposte ai giorni nostri

EAN: 9788856302424
EUR 15.00
-14%
EUR 12.90
Last copy
#307555 Gastronomia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.220, brossura. Coll:Territorio , Cibo e Cultura,1. generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958465
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available
#307017 Gastronomia
Traduzione di Alessandra Emma Giagheddu. Milano, Rizzoli Ed. 2000, cm.14x22, pp.250, leg.ed.soprac.fig.col. Coll.Scala stranieri. La cucina è il cuore della casa, dove si svolgono i riti della vita quotidiana e si concentrano i ricordi del passato. E, partendo dalla cucina della sua casa americana, Nora, la voce narrante, rievoca le figure importanti della sua vita, cominciando dalla madre, precocemente morta di cancro, che proprio in cucina le aveva trasmesso non solo splendide ricette ma anche essenziali lezioni di vita. Gli altri personaggi centrali sono ancora donne, di diverse generazioni, amiche vicine e lontane della scrittrice, che in tempi diversi hanno popolato la sua cucina, e partecipano insieme a lei a quelle particolarissime chiacchiere che spaziano dai tempi di cottura di un cibo ai grandi interrogativi sulla vita e sulla morte.

EAN: 9788817863155 Note: Pagine leggermente ingiallite.
EUR 14.98
-56%
EUR 6.50
Last copy
#306520 Gastronomia
Bressanone, Athesia Buck 1991, cm.21x30, pp.124, ill. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 6.00
Last copy
#306517 Gastronomia
Prefazioni di Giovanni Nuvoletti Perdomini. Presentazione di Edoardo Ballone. Parma, FMR Franco Maria Ricci 1987, cm.25,5x23,5, pp.204, ill.a colori. legatura editoriale in tutta sera orient nera. Edizione in 2500 copie numerate, nostro 2340.

EAN: 9788821603334
EUR 23.00
Last copy