Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of
Series
Most recent
Most recent
Author
Author
Title
Title
Publisher
Publisher
Price
Price
#302124
La scienza, la morte, gli spiriti. Le origini del romanzo noir nell'Italia fra Otto e Novecento.
Author: De Luca, Andrea.
Publisher: Marsilio.
Date of publ.: 2019.
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.14,5x21,
pp.152, br.cop.fig. a col. Coll.Saggi.
Abstract: In un mondo trasformato dal progresso tecnologico e dalle rivoluzioni industriali del xix secolo, gli ambienti culturali più diversi sono dominati dal Positivismo e da un forte impulso a estendere le metodologie scientifiche alle scienze dell’uomo: antropologia, sociologia, demografia, politica. Nello stesso periodo, però, alla vasta ricognizione delle tradizioni popolari e dei culti ancestrali si accompagna una crescente curiosità per l’aldilà, per il mistero, per tutto ciò che non può essere spiegato con fredde leggi biologiche o meccaniche. All’ignoto, all’occulto vengono allora applicate nuove metodologie d’indagine: nasce così il romanzo di investigazione che sfrutta entrambe le tendenze, spiegare con la scienza il mistero della morte. La scienza, la morte, gli spiriti si incunea in questa terra di mezzo, dove la letteratura del mistero muove i suoi primi passi all’ombra dei grandi romanzieri tra Otto e Novecento. Descrive quel “filo nero”, di matrice spiritista, che legava Conan Doyle a Francesco Mastriani e che ha attratto scrittori come Pirandello e Capuana. Il lato oscuro della letteratura italiana e la fascinazione per la morte hanno dato vita a un genere, il romanzo poliziesco e d’indagine, che ancora oggi sembra non conoscere crisi.
EAN: 9788831742887
EUR 16.00
-19%
EUR 12.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...