Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Garcia,Nina.
The little black book of style.
Ediz. italiana. illustrazioni di Ruben Toledo. Traduzione di V.Bastia. Novara, De Agostini
2007,
cm.16x21,
pp.144, ill.a col.
legatura editoriale.
EAN:
9788841858547
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Bezzola.Tobia. Herschdorfer,Natalie. Squiers,Carol.
Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937).
A Cura di William A. Ewing, Todd Brandow. Milano, Skira
2008,
cm.26x31,5,
pp.208,
legatura editoriale sopracoperta figurata.
Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.
EAN:
9788861303379
EUR 69.00
-55%
EUR 31.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Catalogo della Mostra:
Gli arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento.
Fruttiere di Palazzo Te, Palazzo Ducale, Museo Diocesano, 13 marzo - 27 giugno 2010. Milano, Skira
2010,
cm.24x28,
pp.352, illa colori.
brossura copertina figurata a colori.
Tessuti, arazzi e musica erano i prodotti principali dei Paesi Bassi, secondo quanto scriveva l'ambasciatore veneziano Vincenzo Quirini nel 1506. Entro questa data la produzione di arazzi nei territori indicati oggi come Fiandre e Brabante aveva già raggiunto un livello di eccellenza e vi sono indizi che la nobiltà italiana conoscesse e apprezzasse quest'arte sino dai suoi esordi nel XIV secolo. Questi grandi arredi per ambienti potevano essere prestati ad amici e alleati e costituivano, innanzitutto, una chiara manifestazione della ricchezza e del prestigio dei loro proprietari. In questo senso possono essere considerati una componente essenziale della creazione ed esibizione della propria immagine politica. Gli arazzi trattati nel volume comprendono i sessantasei panni d'arazzo (i soli sopravvissuti di una collezione ben più ampia) provenienti dalle raccolte di Isabella d'Este, Federico II, Ercole, Ferrante, Francesco Gonzaga, vescovo di Mantova, e Alfonso I Gonzaga di Novellara: alcuni di questi erano principi che, come Cosimo I de' Medici, Ercole II d'Este e Federico II Gonzaga, regnarono su questi stati, altri come Ippolito II d'Este e Ercole Gonzaga, facevano invece parte del collegio dei cardinali, o, come Ferrante Gonzaga, erano al servizio dell'imperatore.
EAN:
9788857205663
EUR 39.00
-26%
EUR 29.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Campana,Michele P.
Il tappeto orientale.
Milano, Ediz.Luigi Alfieri
1945,
cm.24,5x34,
pp.176, 131 ill.bn.ft. 12 tavv.a col.ft.su
cartoncino+2 tavv.a col.applicate ft. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 55.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Alfredo Panzini e lo stile delle donne.
Istuto per Artistici Cultulari e Naturali della regioni Emilia Romagna.
A cura di Marco Aantonio Bazzocchi. Bologna, Editrice Compositori
2013,
cm.22x28,
pp.174,
brossura copertina figurata.
Il volume accompagna la mostra promossa dal Comune di Bellaria in collaborazione con la Soprintendenza per i beni librari e documentari (IBC/ Regione Emilia-Romagna) che sarà allestita a "Casa Panzini" e la cui inaugurazione sarà il 14 giugno 2013. La struttura del volume prevede una sezione di saggi su specifici aspetti riguardanti il rapporto di Panzini con scrittrici e donne di casa, aspetti della moda e del gusto. Segue una sezione illustrata di interessanti documenti, fotografie, lettere dell'archivio panzianiano. La terza parte del volume è dedicata alla figura di Clelia Gabrielli, moglie dello scrittore, ed alla sua figura di donna e pittrice: la sezione comprende un saggio di A. Mavilla, un regesto di opere ed apparati documentari a cura di O. Piraccini.
EAN:
9788877948052
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Fairer,Robert.
Alexander McQueen. Dietro le quinte.
Traduzione di B. Cristiani. Milano, 24 Ore Cultura
2016,
cm.25,5x34,5,
pp.252, ill a colori.
legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Seguendo l'intero percorso di McQueen dagli anni Novanta lino all'ultima collezione, "'Plato's Atlantis', Alexander McQueen. Dietro le quinte" è un omaggio alla peculiare bellezza delle creazioni dello stilista e al lavoro febbrile nel backstage dei suoi fidati collaboratori. Le intense fotografie di Fairer colgono il glamour, l'energia e lo spirito che hanno trasformato le favolose sfilate di McQueen in eventi, e consentono di comprendere l'opera di uno degli stilisti più appassionanti dei nostri tempi.
EAN:
9788866483281
EUR 55.00
-20%
EUR 43.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Cross, Melinda.
Il giardino a punto croce.
Novara, De Agostini
1995,
cm.23x28,
pp.168,
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EAN:
978884154208
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Spallanzani,Marco.
Rugs in late medieval Siena.
Firenze, S.P.E.S. Studio per le Edizioni Scelte
2014
cm.21x31,
pp.176,
leg.ed.soprac.fig.a col.
Nei secoli XIV-XV il tappeto orientale conobbe un grande successo a Siena come in tutte le maggiori città italiane. La pittura senese e la documentazione archivistica offrono testimonianze eccezionali di questa totale ammirazione. Inventari e libri contabili attestano la presenza di tappeti in case private, edifici pubblici e istituzioni religiose e ne ricordano inoltre l'uso quotidiano, che trova piena conferma nella fonte artistica. Documenti inediti hanno rivelato per Siena un particolare straordinario, che non ha riscontro in città quali Venezia e Genova o nella vicina Firenze: una produzione locale di tappeti, esercitata da artigiani abitualmente definiti tappetai. Accanto ai classici tappeti provenienti dal Levante, sul mercato cittadino circolavano, numerosi, i più economici tappeti senesi, dei quali conosciamo oggi i prezzi, le misure e i motivi ornamentali.
EAN:
9788863734577
EUR 65.00
-20%
EUR 52.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Anne-Marie Bouttiaux, John Mack, Frieda Sorber e Anne Van Cutsem-Vanderstraete
Costumes et textiles d'Afrique.
Fotografie di Mauro Magliani. Milano, 5 Continents Editions
2008,
cm.24x29,
pp.320, ill.col.
hardcover, dustjacket.
Coll.Arts Premiers.
Cet ouvrage rend hommage à la créativité des peuples d?Afrique, en particulier à ses tisserands. Les 300 photographies couleurs qui en constituent la trame présentent des tissus et accessoires extraordinaires. Trois décennies d?une passion commune ont conduit Zaira et Marcel Mis à constituer une vaste collection de textiles, de vêtements et de parures ethniques du monde. Ce splendide ouvrage leur permet de dévoiler leurs trésors venus de la plupart des grandes aires culturelles de l?Afrique. Laine, coton, soie, raphia, écorces, les supports sont variés. Les artisans de ces tissus privilégient souvent l?abstraction géométrique, néanmoins certains des motifs figuratifs, pour la plupart très stylisés, ponctuent certains textiles et évoquent notamment des bribes de récits historiques ou mythiques. L?ouvrage présente une incroyable variété de costumes, tissus et accessoires, utilisés au quotidien ou lors de cérémonies, explorant ainsi différentes ethnies et influences et dévoilant le langage de ces ?uvres multicolores. Les différents auteurs nous donnent des repères historiques et mettent en lumière la richesse symbolique de ce patrimoine tandis que les photographies en révèlent
EAN:
9788874394777
EUR 80.00
-38%
EUR 49.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Guasti,Massimiliano. Lunardi,Roberto. Tozzi Bellini,M. Emirena.
Borse e sogni. L'arte di Maria Salvatici.
Firenze, Polistampa
2011,
cm.17x24,
pp.32, numerose figurer a colori.
brossura.
Quaderni di testi e studi.
Maria Salvatici esordisce agli inizi degli anni Novanta, riproducendo con successo capi d'abbigliamento infantile ispirati al '700. Poco dopo, il suo interesse viene facilmente catturato dal pizzo pregiato, dai ricami floreali e dalle stoffe che decorano le borse da donna d'epoca, spingendola a dare inizio a una notevole produzione di questi accessori raffinati e impreziositi da sete, pizzi e ricami, il tutto modellato magistralmente insieme a minuterie metalliche di oreficeria. I materiali, di antica o nuova lavorazione, vengono scelti tra quelli che Maria trova in vecchi magazzini di mercerie chiuse, in cassetti dimenticati, o ricostruendoli lei stessa, sempre attenta a ogni piega, a ogni sfumatura di colore, a ogni riflesso della stoffa. La bravura e la passione per questo lavoro le hanno dato l'opportunità di presentare i suoi lavori a Pitti Bimbo nel 2008, e di raccoglierli in varie esposizioni, tra cui la personale Maria Salvatici. "Il Giardino della vita" presso la Fondazione Antonio Berti di Sesto Fiorentino e la mostra Dall'artigianato al design, che la vede esporre accanto alla Richard Ginori presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze.
EAN:
9788859609407
EUR 8.00
-38%
EUR 5.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Tre giornate di studio:
Tecniche di conservazione degli arazzi.
Firenze, 18-20 settembre 1981. Firenze, Olschki Ed.
1986,
cm.17x24,
pp.108, con 56 ill. f.t. e 2 tavv. a col.,
br.cop.fig.a col.
Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 77.
EAN:
9788822234063
EUR 36.00
-17%
EUR 30.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Cheroux,Clement.
Josef Koudelka. La fabrique d'Exils.
Catalogue de l'exposition présentée à la Galerie de Photographies du Centre Pompidou, du 22 février au 22 mai 2017.
Ouvrage rédigé sous le direction de Josef Koudelka et Clément Chéroux. Xavier Barral
2017,
cm.24x30,
pp.154,
legatura editoriale cartonata copertina figurata.
EAN:
9782365111188
EUR 42.00
-21%
EUR 33.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...