MENU
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di

Storia Contemporanea Fascismo

Le Collane

Present.di G.De Rosa. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1975, cm.18x25, pp.XII-330, br.intonso. Coll.Politica e Storia,35.

EAN: 9788884987501
EUR 38.73
-56%
EUR 17.00
Milano, Marzorati 1984, cm.17x24, pp.446, br. Coll.Opere di Gianni Grana.

EAN: 9788828000464
EUR 18.00
Firenze, Vallecchi Editore 1992, cm.15x21, pp.267, br., cop.fig. Coll.Biblioteca del Ponte,5.
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Roma, Centro Editoriale Nazionale 1971, 2 voll. cm.20,5x28, pp.1192, centinaia di tavv.bn.nt. legg.ed. titoli in oro ai piatti e dorsi, in cofanetto.

Note: Lieve menda al dorso.
EUR 123.00
-44%
EUR 69.00
Vol.I: Dagli inizi all'ultima sosta in Romagna (1 dicembre 1901- 5 febbraio 1909). Vol.II: Il periodo trentino verso la fondazione de "La Lotta di Classe" (6 febbraio 1909- 8 gennaio 1910). Vol.III: Dalla fondazione de "La Lotta di Classer" al primo complotto contro Mussolini (9 gennaio 1910- 6 maggio 1911). Vol.IV: Dal primo complotto contro Mussolini a sua nomina a direttore dell'Avanti (7 maggio 1911- 30 n0vembre 1912). Vol.V: Dalla direzione dell'"Avanti" alla vigilia della fondazione di "Utopia" (1 dicembre 1912- 21 novembre 1913). Vol.VI: Dalla fondazione di "Utopia" alla vigilia della fondazione de "Il Popolo d'Italia" (22 novembre 1913- 14 novembre 1914). Vol.VII: Dalla fondazione de "Il Popolo d'Italia" all'intervento (15 novembre 1914- 24 maggio 1915). Vol.VIII: Dall'intervento alla crisi del Ministero Boselli (25 maggio 1915- 17 giugno 1917). Vol.IX: Dalla crisi del Ministero Boselli al Piave (18 giugno 1917- 29 ottobre 1917). Vol.X: Dal Piave al Convegno di Roma (30 ottobre 1917- 12 aprile 1918). Vol.XI: Dal Convegno di Roma agli armistizi (13 aprile 1918- 12 novembre 1918). Vol.XII: Dagli armistizi al discorso di piazza San Sepolcro (13 novembre 1918- 23 marzo 1919). Vol.XIII: Dal discorso di piazza San Sepolcro alla Marcia di Ronchi (24 marzo 1919- 13 settembre 1919). Vol.XIV: Dalla marcia di Ronchi al secondo congresso dei fasci (14 settembre 1919- 25 maggio 1920). Vol.XV: Dal secondo congresso dei Fasci al trattato di Rapallo (26 maggio 1920- 12 novembre 1920). Vol.XVI: Dal trattato di Rapallo al primo discorso alla Camera (13 novembre 1920- 21 giugno 1921). Vol.XVII: Dal primo discorso alla Camera alla conferenza di Cannes (22 giugno 1921- 13 gennaio 1922). Vol.XVIII: Dalla conferenza di Cannes alla Marcia su Roma (14 gennaio 1922- 30 ottobre 1922). Vol.XIX: Dalla Marcia su Roma al viaggio negli Abruzzi (31 ottobre 1922- 22 agosto 1923). Vol.XX: Dal viaggio negli Abruzzi al delitto Matteotti (23 agosto 1923- 13 giugno 1924). Vol.XXI: Dal delitto Matteotti all'attentato Zaniboni (14 giugno 1924- 4 novembre 1925). Vol.XXII: Dall'attentato Zaniboni al discorso dell'Ascensione (5 novembre 1925- 26 maggio 1927). Vol.XXIII: Dal discorso dell'Ascensione agli accordi del Laterano (27 maggio 1927- 11 febbraio 1929). Vol.XXIV: Dagli accordi del Laterano al dodicesimo anniversario della fondazione dei fasci (12 febbraio 1929- 23 marzo 1931). Vol.XXV: Dal dodicesimo anniversario della fondazione dei Fasci al patto a quattro (24 marzo 1931- 7 giugno 1933). Vol.XXVI: Dal patto a quattro all'inaugurazione della provincia littoria (8 giugno 1933- 18 dicembre 1934). Vol.XXVII: Dall'inaugurazione della provincia di Littoria alla proclamazione dell'Impero (19 dicembre 1934- 9 maggio 1936). Vol.XXVIII: Dalla proclamazione dell'Impero al viaggio in Germania (10 maggio 1936- 30 settembre 1937). Vol.XXIX: Dal viaggio in Germania all'intervento dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale (1 ottobre 1937- 10 giugno 1940). Vol.XXX: Dall'intervento dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale al discorso al Direttorio Nazionale del P.N.F. del 3 gennaio 1942 (11 giugno 1940- 3 gennaio 1942). Vol.XXXI: Dal discorso al Direttorio Nazionale del P.N.F. del 3 gennaio 1942 alla liberazione di Mussolini (4 gennaio 1942- 12 settembre 1943). Vol.XXXII: Dalla liberazione di Mussolini all'epilogo la Repubblica Sociale Italiana (13 settembre 1943- 28 aprile 1945). Vol.XXXIII: Opere giovanili (1904- 1913). Vol.XXXIV: Il mio diario di guerra 81915-1917). La dottrina del fascismo (1932) Vita di Arnaldo (1932) Parlo con Bruno (1941) Pensieri Pontini e Sardi (1943) Storia di un anno- Il tempo del bastone e della carota (1944). Vol.XXXV: Aggiunte scritti e discorsi- Lettere- telegrammi- Messaggi- Cronologia essenziale dal 13 settembre 1943 al 28 aprile 1945. Vol.XXXVI: Indice generale dei nomi di persona e dei nomi dei periodici. A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1951-1962, Opera completa in 35 voll.+1 di indici, cm.14x22, pp.ca 16.000 complessive, Rilegg.in balacron marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi, mantenute le coperte originali delle brossure, Copia in eccellente stato di conservazione.
EUR 320.00
A cura di Roberto Vivarelli. Milano, Feltrinelli Ed. 1961, cm.15x22,5, pp.XIV-678, 1 fotograf.dell'A.in antip. Leg.ed.in t.tela. Coll.Opere di G.Salvemini.
EUR 23.00
15 ill.ft.(alcune ripieg.),6 facs.di docc.,9 carte geogr.a parte: 1.Prima battaglia del Tembien; 2.La situazione militare dopo la prima battaglia del Tembien; 3.Battaglia dell'Endertà; 4.Seconda battaglia del Tembien; 5.Battaglia dello Scirè; 6. Battaglia strategica del Tigrai-sfruttamento del successo; 7.Battaglia dell'Ascianghi; 8.La situazione militare dopo l'occupazione di Addis Abeba; 9.Scacchiere nord: sintesi grafica della guerra italo-etiopica.In appendice 27 pp.di documenti. Prefaz.del Duce. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1936, cm.17,5x25, pp.XII,249, br.soprac fig.a col.in custodia.
EUR 45.00
Torino, Giulio Einaudi Editore 1957, cm.15,5x21,5, pp.1142, leg.ed.in t.tela, sovraccop. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,53.
EUR 24.00
Roma-Bari, Editori Laterza 1977, cm.13,5x20,5, pp.391, leg. ed. in tutta tela, sopraccoperta fig. Coll. Storia e Società.
EUR 11.00
Premessa di Romano Ugolini. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1986, cm.15x22,5, pp.284, br., cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Studi sull'Età Contemporanea,1.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Quarta edizione. Torino, Giulio Einaudi Editore 1956, cm.15,5x21,5, pp.1142, leg.ed.in t.tela. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,53.
EUR 12.00
Milano, Hobby & Work 2011, cm.14,7x21, pp.311, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. "Uccidete il Duce!" è un grande affresco storico con un focus ben preciso, cioè le congiure contro Mussolini capo del governo. Partendo dal racconto dettagliato dei quattro attentati che il Duce subì nel 1925-26, Festorazzi dimostra come queste trame siano quasi sempre riconducibili a filoni della massoneria internazionale (francese e "giustinianea"), interessata a destabilizzare l'Italia e a far succedere a Mussolini un regime più "accondiscendente" agli interessi di Francia e Inghilterra. Di particolare interesse, soprattutto perché sostanzialmente inedito al grande pubblico, risulta il complotto degli "Amici del Popolo" del 1924, nel quale il filone massonico appare intrecciato al potenziale sovversivo del Partito comunista. Tale congiura si sviluppò come un vero e proprio golpe teso a rovesciare il governo fascista con un colpo di Stato a regia massonica e con forze comuniste militarmente inquadrate, quasi tutte provenienti dagli "Arditi del Popolo". Questo complotto, giudicato poi dallo stesso Mussolini ad alto grado di pericolosità, fallì per una serie di circostanze fortuite. Peraltro, alcuni dei cospiratori del 1924 li ritroveremo, nel 1945-50, al servizio delle attività clandestine del gruppo dirigente del Pci.

EAN: 9788878519749
EUR 16.50
-50%
EUR 8.25
Firenze, Alinea Ed. 1984, cm.17x24, pp.187, 168 ill.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Storia e Restauro,3.
EUR 25.82
-50%
EUR 13.00
Milano, Jaca Book Ed. 1995, cm.13x21, pp.111, br.cop.fig.a col.

EAN: 9788816280366
EUR 9.30
-52%
EUR 4.50
EUR 11.00
A cura di Sandro Nannucci. Firenze, Polistampa 2017, cm.17x24, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Quaderni d'Archivio,9. Città di Fiesole.

EAN: 9788859618294
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Torino, 11-13 maggio 2005. A cura di Pier Giorgio Zunino. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.XXVI,450, br. Coll.Fondaz.Luigi Firpo. Centro di Studi sul pensiero Politico. Studi e Testi,30.

EAN: 9788822257352
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
I partigiani e gli alleati:memorie di uno storico famoso ex agente speciale in Italia e in Jugoslavia. Trad.di Antonio Bronda. Milano, Rizzoli 1981, cm.15,5x22, pp.372, leg.ed.soprac.fig.
EUR 18.00
Milano, Rizzoli 1976, cm.16x24, pp.432, leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. Collana Storica.
EUR 11.00
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2000, cm.15x22, pp.252, 24 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. br. sopraccop.fig. Coll.Nuova Cultura,78.

EAN: 9788833912493
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Inserisci un testo da ricercare in tutto il catalogo
Cerca
Nessun parametro di ricerca inserito.
Libri
Totale
Riepilogo Carrello
DESCRIZIONE
PREZZO
TOTALE LIBRI
Nessun articolo nel carrello.
Aggiunto titolo al carrello.
Rimosso titolo dal carrello.
Vai al carrello...
Bentornato
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi promo al Carrello
SCOPRI I LIBRI GRATIS
Chiudi
RICERCA
Password dimenticata ?
Click per vedere l'elenco
Dati di registrazione / Spedizione
Hai già un account ?
effettua la login
effettua il logout
Conferma Password
Nome
Cognome
Indirizzo / N° civico
Città / Provincia
Nazione
Telefono
Cellulare
Dati di fatturazione
Ragione Sociale
Partita IVA
Codice Fiscale
Sei una libreria ?
Si
Vuoi riceverla ?
Seleziona Materie
Materie inserite
Aggiungi
Sicurezza
Ripeti il codice di sciurezza
I campi contrassegnati con la bordatura rossa sono obbligatori.