CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Risultati di ricerca

#296903 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.21x28, pp.157, brossura copertina figurata a colori. R. Argenziano, Ricordo di Fabio Bisogni (1935-2006) - A. Contessa, Between Art, Faith and Science. The Concept of Creation in the Catalan Romanesque Bibles - G. Peers, Purposeful Polyvalency: the Stag and Hunter Motif in the 12th-13th century Frescoed Grotto at Kafr Shleiman, Sayyidat Naya, Lebanon - E. Gedevanishvili, Some Thoughts on the Depiction of the Ecumenical Councils at Gelati - M. Didebulidze, St. Nicholas in the 13th century Mural Painting of Kintsvisi Church, Georgia - E. Kvachatadze, 'Chained' Lions on the Porch of Kolagiri Fortress: Towards an Interpretation of 'Chained' Lions in the Medieval Georgian Sculpture - C. Aglietti, L'iconografia della cappella di Santa Caterina d'Alessandria nella Basilica inferiore di Assisi: il rapporto tra le fonti agiografiche e la "legenda" affrescata - G. Wolf, Il corpo del papa e il volto di Cristo: un affresco di Urbano V in San Francesco a Terni - M. Firpo, Denis Calvaert e il "Cristo in croce" di Michelangelo per Vittoria Colonna - D. La Monica, Tra costume e antiquaria: Zingara o "Camillus"? Una riflessione sulle interpretazioni del bronzo capitolino. BIBLIOTHECA ICONOGRAPHICA 2006. Indici.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296902 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2008, cm.21x28, pp.124, brossura copertina figurata a colori. M. Meyer, Garbing Orthodoxy in Classicism: Revisiting the Illustrated Homilies of Gregory of Nazianzos - A. Eastmond, Z. Skhirtladze, Udabno Monastery in Georgia: Innovation, Conservation and the Reinterpretation of Medieval Art - E. Tagliaferri, Il donatore nell'iconografia e nelle iscrizioni degli affreschi laziali tra XI e XIII secolo: una spia della rinascita della società laica - G. Gardoni, Ideologia religiosa e propaganda politica: il pittore «Grixopulus Parmensis» e gli affreschi del Palazzo della Ragione di Mantova - G. Contini, Il «Libro d'Ore» ms. Lat. 893 = a.P.9.28 della Biblioteca Estense Universitaria di Modena e la sua committenza borgognona - L. D. Gelfand, Virtues and/or Sibyls: Ambiguity and the Identity of the Sculpted Female Figures on the Tomb of Philibert le Beau in Brou - J. Miziolek, «Virgil in the Basket and Mounted Aristotle»: Two «lettuccio» Paintings by Giovanni di Buonconsiglio from the Lanckoron´ski Collection - S. Pierguidi, L'iconografia del "Sangue di Cristo" del Bernini: santa Maria Maddalena de' Pazzi e il «Torchio mistico» - E. Kvachatadze, The Relief Icon of St Nicholas on the South Façade of the Virgin Church in Ananuri. BIBLIOTHECA ICONOGRAPHICA. Indici.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296901 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.21x28, pp.116, brossura copertina figurata a colori. E. Maayan-Fanar, Word Incarnated in Stone Iconography of the Early Christian Rock-Cut Tombs in Shefar'am - K. C. Schüppel, Der Gekreuzigte als Himmelsleiter. Das Tafelkreuz in S. Pietro in Fondi - V. Pace, Ingiustizia, lussuria e disordine sociale. La condanna della sessualità nel Giudizio universale della Cappella dell'Arena a Padova - S. Furelli, La cappella Minutolo nel Duomo di Napoli - V. Gebhard, Representation of Florentine History and Creation of Communal Myths in the Illustrated Nuova Cronica of Giovanni Villani - C. Espí Forcén, Jews desecrating a Crucifix: a passio imaginis Altarpiece from Mallorca - F. Volpera, La tavola di Bernard van Orley della Galleria Sabauda di Torino: una nuova interpretazione iconografica. BIBLIOTHECA ICONOGRAPHICA
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296900 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2014, cm.21x28, pp.174, brossura copertina figurata a colori. F. Crivello, Ricordo di Monica Donato (1959-2014) - G. Grigoryan, The Roots of Tempietto and Its Symbolism in Armenian Gospels - M. Rainini, Il ritmo della storia. L'interpretazione simbolica dell'anno liturgico nei diagrammi del XII secolo - M. Bacci, Le Majestats, il Volto Santo e il Cristo di Beirut: nuove riflessioni - A. Semoglou, La Vierge Mère de la Lumière, la Vierge lieu de rafraîchissement: deux aspects de la Mère de Dieu dans l’art byzantin - C. Ranoutsaki, Darstellungen des Franziskus von Assisi in den Kirchen Kretas - A. Luttrell, Martino di Bartolomeo’s Frescoes at Cascina - R. Argenziano, Il "trittico" con l’Annunciazione di Carlo Braccesco del Louvre: una rilettura sulla strada per Gerusalemme - S. Pierguidi, Caduta di Icaro e Caduta di Fetonte: Giulio Romano e Vasari tra Mantova e Venezia nel 1541-1542 - E. Ambrosio, Le Bouclier avec une tête de Méduse du Caravage et son "double": réception d’une représentation paradoxale dans l’art italien de la première moitié du XVIIe siècle - M. Bignardi, Bateig: un dipinto del giovanissimo Picasso tra realtà e "rappresentazione finalizzata"
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296899 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2012, cm.21x28, pp.150, brossura copertina figurata a colori. E. MAAYAN-FANAR, Palmyrenes in Beth Shearim: From Diaspora to the Land of Israel, from Memoria to the End of Days - I. FOLETTI, Sicut in caelo et in terra. Osservazioni sulla cathedra vacua della basilica sistina di Santa Maria Maggiore a Roma - N. CHICHINADZE, Icons as relics. Re-interpreting Repoussé Revetments of Devotional images in Medieval Georgia - R. DURANTE, Immagini della tenerezza. La Vergine Eleousa del manoscritto Borgiano greco 7 e la pittura monumentale salentina - A. GIANNI, Le ridipinture delle Madonne di Coppo di Marcovaldo e di Guido da Siena: aggiornamento stilistico o esigenze devozionali? - P. HELAS, Tra mercato e misericordia. Immagini di povertà e carità a Prato fra Tre e Quattrocento - S. NOVELLI, L'iconografia di santa Bibiana nel Seicento: da Carlo Saraceni a Gian Lorenzo Bernini a Jacques Callot - E. BERELASHVILI, New Materials concerning the History of 17th century Georgian Ecclesiastical Embroidery. Bibliotheca Iconographica 2009.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296898 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2010, cm.21x28, pp.150, brossura copertina figurata a colori. E. YOTHA, La représentativité de la réalité architecturale dans l'art byzantin - B. BAERT and L. KUSTERS, Contributions to the Origins of the Noli me tangere Motif - U. RITZERFELD, Laikale Heilsgewinnung im Zeichen des Hl. Franziskus. Die Bruderschaft von S. Francescuccio und ihre Bildwerke zwischen Frömmigkeit und Politik im spätmittelalterlichen Assisi - G. MARIÉTHOZ, Une lettrine à ruminer: le "I" introduisant la Genèse dans la "Grosse Bible de Chartreuse" (Grenoble, B.M., Ms 2 (12), fol. 1v) - G. CAPRIOTTI, Un dipinto «contra pestem» di Paolo da Visso. "Crisi della presenza" e simbologia della freccia nella pittura italiana del XV secolo - S. COHEN, Dogs in the Religious Paintings of Tintoretto - S. PIERGUIDI, Dürer, Raffaello e la circolazione delle stampe: sulla «Melencolia I» e un disegno degli Uffizi, e sul temperamento saturnino degli artisti del Rinascimento - M. VERSIERO, La "scopetta", gli "occhiali" e la "cadrega" di fuoco: immagini sforzesche della Prudenza nelle allegorie politiche di Leonardo - D. LA MONICA, Le molte vite del Marforio. Un percorso nella fortuna figurativa della statua. BIBLIOTHECA ICONOGRAPHICA
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296897 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2016, cm.21x28, pp.177, brossura copertina figurata a colori. F. L. Gervasio, Un insediamento micaelico altomedievale nell'isola di Capri: la cappella di Sant'Angelo di Cesina - I. Matiashvili, The Iconographic Program and Theological Meaning of the Stone Carvings on the East Façade of Samtavisi Cathedral - M. Kevkhishvili, Il ciclo agiografico di san Giorgio a Nakipari - T. Castaldi, La Caduta degli angeli ribelli: considerazioni sull'origine e sullo sviluppo dell'iconografia nell'arte italiana tra il XII e il XV secolo - N. Chichinadze, Perception of Icon in Bertubani Royal Panel - K. Machabeli, La croix vénitienne des XIIIe-XIVe siècles en Svanétie - R. Argenziano, "Or levando l'ombre, or tergendo le tele e qualvolta anco aggiungendo colori". Appunti sui frammentidel ciclo micaelico di Ambrogio Lorenzetti a Montesiepi - C. Wohlhauser, Zur Entwicklung und Deutung der Ikonographie der Verspottung Christi in der byzantinischen Kunst - L. Pagnotta, Modelli e derivazioni: origine e fortuna di una iconografia donatelliana del Bambino Gesù tra Quattro e Cinquecento - I. Tsiouris, Osmosis of Byzantine Art and Venetian Mannerism. An Unknown Vita Icon of St John the Baptist.

EAN: 9788884507464
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296895 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.21x28, pp.207, brossura copertina figurata a colori. M. BACCI, Kathreptis, o la Veronica della Vergine - D. DONADIEU-RIGAUT, Don de la règle et légitimité: la Pala del Carmine de Pietro Lorenzetti - R. ARGENZIANO, Corpi santi e immagini nella Siena medievale: l'iconografia dei sepolcri di Gioacchino da Siena e di Aldobrandesca Ponzi - P. HELAS, Die Bettler vor dem Tempel. Zur invenzione und Transformation eines Bildmotivs in der italienischen Malerei der Renaissance (1423-1552) - M. CORSI, Guglielmo da Malavalle: culto e iconografia nel Quattrocento toscano - E. COSTA - L. PONTICELLI, L'iconografia del Pellegrinaio nello Spedale di Santa Maria della Scala di Siena - R. RUSCONI, Predicatori ed ebrei nell'arte italiana del Rinascimento - E. BRUTTINI, Il ciclo di dipinti dell'ex-refettorio del convento dei Servi di Santa Maria di Siena. Bibliotheca Iconographica. Indici.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#296894 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2002, cm.21x28, pp.VII,171, brossura copertina figurata a colori. M. BACCI-F. BISOGNI-R. RUSCONI, Presentazione. SAGGI. F. BISOGNI, La scultura in cera nel Medioevo - G. KLANICZAY, Le stigmate di santa Margherita d'Ungheria: immagini e testi - E. DUCHINI, Le storie di san Ranieri di Pisa: problemi iconografici - E. CATONI, Gli affreschi quattrocenteschi nell'eremo agostiniano di Lecceto - V. CERUTTI, Gli abiti di una corte celeste del Quattrocento. L'iconografia del Paradiso nel Giudizio Universale di Giovanni di Paolo. - M. PICCAT, I frammenti dell'Historia Turpini di Marseiller (Verrayes) in Valle d'Aosta - C. BARBIERI, La peste, l'intercessione dei santi e la 'vera medicina': Lorenzo Lotto a Credaro. NOTE E COMMENTI. M. PERNIS, Il Giudizio Universale della Chiesa di San Francesco d'Assisi a Brescia - R. BARTOLETTI, L'affresco raffigurante l'Incontro di sant'Angelo, san Francesco, san Domenico nel santuario della Madonna del Carmine a San Felice del Benaco: note stilistiche e iconografiche - C. MARTINELLI, Aggiornamenti sull'iconografia delle miniature del Virgilio riccardiano. Bibliotheca Iconographica. Indici
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
#262498 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2015, cm.21x28, pp.177, brossura copertina figurata a colori. C. Schärli, Schrift als Teil der Architektur. Rekonstruktion und Analyse des karolingischen Titulus der Sylvesterkapelle in Goldbach im Kontext raumumfassender Monumentalinschriften der Spätantike und des Frühmittelalters - E. Di Natale, Al centro del pulpito: l'uomo artigliato dall'aquila e attaccato dal serpente - L. Riccardi, Agiografie dipinte nella Calabria ellenofona. L'affresco di santa Marina/Margherita nella chiesa di Campo a Sant'Andrea Apostolo dello Jonio - G. Campobasso, L'Albanie des Anjou. Alcuni aspetti di cultura occidentale nel Levante adriatico fra XIII e XIV secolo - F. Volpera, Tracce della retorica bizantina nella pittura ligure tra XIII e XIV secolo - T. Le Deschault de Monredon, L'écuyer des rois mages - L. Pezzuto, I "Pianeti Finiguerra". Il recupero della "fortuna" di un modello iconografico noto tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento - E. Villata, La Sant'Anna di Leonardo tra iconografia, documenti e stile - A. Gianni, Indagine intorno a una scultura inedita senese di fine Quattrocento raffigurante sant'Antonio abate.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
3 copie
#262497 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006 cm.21x28, pp.177, brossura copertina figurata a colori. E. Gedevanishvili, The Holy Face and its Representation in Georgian Medieval Art - N. Hélou, Le décor des absides dans les églises médiévales du Liban - S. Salvadó, Interpreting the Altarpiece of Saint Bernard: Templar Liturgy and Conquest in 13th Century Majorca - M. Vagnoni, Il significato politico delle caratteristiche iconografiche di Federico II di Svevia - C. Pallone, A proposito dell'iconografia del beato Angelo Scarpetti da Sansepolcro, agostiniano - J. Miziolek, «I figli che saettano il padre» in un ovale rinascimentale del Museo Bardini a Firenze - E. Carrara, «Qui non si è mangiato altro che pane et messer Giorgio». Un probabile ritratto giovanile di Vincenzio Borghini di mano del Vasari - S. Pierguidi, Sulle fonti del taccuino Rothschild di Giovanni Guerra - S. Riccioni, Flaminio Allegrini, i Barberini e un libro. Gli affreschi nel chiostro della basilica dei SS. Cosma e Damiano - NOTE. C. Frugoni, Il cavaliere e l'acciarino: a proposito di un passo di Adalberone di Laon - M. Collareta, La «Madonna» di Oxford di Giorgione - M. Collareta, L'«Erasmo» di Holbein al Louvre. BIBLIOTHECA ICONOGRAPHICA. Indici.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Disponibile
#254822 Arte Saggi
Paris, Larousse 2007, cm.25x32, pp.318, ill.col. Relié. Coll.Beautés du Monde. Dune richesse qui n'a d'égale que sa diversité, le patrimoine monumental français nous lègue le souvenir d'une histoire turbulente : conflits, traités, famines, croisades, pèlerinages y ont laissé leur trace. C'est au poids de cette histoire que le pont du Gard, le Mont-Saint-Michel, Notre-Dame de Paris, Versailles, la tour Eiffel, voire Beaubourg, doivent leur notoriété universelle. Tout autant que la découverte du patrimoine de notre pays, à travers plus de 250 sites, l'Histoire visuelle des Monuments de France propose un véritable voyage dans la mémoire qu'ils perpétuent, miroir des hommes les ayant construits ou vu construire. L'Histoire visuelle des Monuments de France est organisée selon un plan chronologique : Préhistoire, Antiquité, haut Moyen Age, âge roman, civilisation gothique... jusqu'au monde moderne et contemporain. Chaque partie est introduite par un texte synthétique accompagné d'une chronologie comparée. L'Histoire visuelle des Monuments de France a été conçue selon une approche visuelle. Elle invite à une visite virtuelle des chefs-d'œuvre du patrimoine français par l'intermédiaire de près de 500 images toutes accompagnées de commentaires très détaillés.

EAN: 9782035052018
EUR 45.00
-77%
EUR 10.00
Disponibile
#232654 Arte Saggi
Verba Volant 2007, cm.24,5x32,5, pp.448, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9781905216123
EUR 85.00
-74%
EUR 22.00
Disponibile
#142651 Arte Saggi
Vol.VI: Le acquisizioni 2002-2003. La donazione Cesare Siviglia. Bologna, Ediz.Bora 2003, cm.23x29, pp.126, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br. sopracop.fig.a col. Coll.Museo delle Generazioni Italiane del '900.

EAN: 9788888600154
EUR 20.66
-70%
EUR 6.00
Disponibile
#132236 Arte Saggi
EUR 103.29
-75%
EUR 25.00
Disponibile
#107924 Arte Saggi
EUR 57.00
-70%
EUR 17.00
Disponibile
#66163 Arte Saggi
Present.di A.Brenna. Firenze, Regione Toscana 2002, cm.21x29,5, pp.66, num.ill.bn.e col.nt. br. Progetto Pilota RIS+Toscana.
EUR 7.00
-71%
EUR 2.00
Disponibile
#51647 Arte Saggi
Pref.di L.Cogliati Arano. Milano, Libreria Bocca 1999, pp.1189, num.figg.bn.nt. br.soprac.fig.a col.
EUR 51.65
-70%
EUR 15.00
Ultima copia
#51315 Arte Saggi
A cura di Carlo Sisi. Firenze, Edifir 1999, cm.24,5x29, pp.302, numerose tavv.e figg.in bn.e a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788879700788 Note: Menda alla sopraccoperta.
EUR 76.95
-72%
EUR 21.00
Ultima copia
#14834 Arte Saggi
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1967, 2 voll. cm.24x35, pp.X-482, XXIV-257, 257 tavv.raccolte nel II vol. legg.ed.in t.tela, sopraccoperte figg.a col.e cofano. Coll.Opere Varie.

EAN: 9788884987129
EUR 170.43
-79%
EUR 35.00
Disponibile
#1220 Arte Saggi
Introduzione di Aberto Tenenti. Testi di Bernard Doumerc,Gaetano Cozzi, Donatella Calabi e altri. Milano. Electa Ed. 1988, cm.28,5x25,5, pp.300, 265 ill.bn.e a col.num.a p.pag. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori, Cofanetto.

EAN: 9788843530502
EUR 77.47
-80%
EUR 15.00
Disponibile
#255578 Arte Saggi
Novara, De Agostini 2005, 2 voll. cm.20,5x30, pp.XVI,910, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legg.ed. Coll.Grande Enciclopedia De Agostini. GEDEA.
EUR 240.00
-81%
EUR 45.00
2 copie
#251847 Arte Saggi
Milano, Jaca Book 2008, cm.25x29, pp.600, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Venticinque autori, tutti autorità internazionali nel proprio ambito di competenza, tracciano il filo rosso dell'arte occidentale con saggi che si concatenano diacronicamente. Questo fa di un'opera enciclopedica un'opera storica. A differenza degli altri mondi, l'Occidente e in esso l'Europa sono leggibili storicamente, dall'arte greca sino all'arte contemporanea, pop o minimal che sia. A questo quadro partecipa anche il Mediterraneo islamico nel Medioevo e nell'epoca moderna. Col colonialismo l'Occidente si espande e la sua arte si riversa nelle Americhe. In epoca contemporanea il linguaggio artistico occidentale si fa, anche a causa della mondializzazione del mercato dell'arte, internazionale.

EAN: 9788816603233
EUR 180.00
-75%
EUR 45.00
Ultima copia
#237268 Arte Saggi
Torino, UTET 2007, 2 volumi completi. cm.20x29,5, pp.1.600 complessive, centinaia di figg.e tavv.a col.nt. legg.ed.in mz.pelle bianca e tela verde, titoli e fregi in oro ai dorsi. Grande Dizionario Enciclopedico. 9788802076430, 9788802076447 Volumi dedicati al ricchissimo e inestimabile tesoro d’arte italiano. Un’opera di approfondimento culturale ma anche un interessante strumento di conoscenza per chi volesse dedicare un viaggio alla scoperta di chiese, palazzi, centri urbani la cui storia si perde nei secoli.
EUR 280.00
-75%
EUR 70.00
2 copie