CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Risultati di ricerca

Dalla pittura di storia alla storia della pittura 1859-1883. Milano, Electa 2009, cm.15x22, pp.430, legatura editoriale cartonatacon copertina figurata a colori. Con una inedita scansione, che accosta sapientemente le vicende contemporanee e la riflessione storiografica, questa antologia ricostruisce le vicende delle opere d'arte nel vivo dei documenti coevi e attraverso le voci dei protagonisti del tempo: Martelli tra Firenze e Parigi, ViIlari e il progetto di una nuova pittura nazionale, Cavalcasene e l'impegno per la salvaguardia del patrimonio, gli esordi del giovane D'Annunzio e l'appello di Venturi per la storia dell'arte in Italia. Le polemiche sulle esposizioni nazionali, le strategie della critica e del mercato artistico, l'urgenza di adeguare le strutture museografiche alle esperienze europee sono i temi che vengono ripercorsi grazie ai testi corredati di note analitiche, ad un apparato di biografie e ad una cronologia, per leggere, al di fuori delle consuete generalizzazioni, i decenni segnati dalle sperimentazioni di Morelli, Fattori, Signorini e Michetti. Una cura particolare è riservata all'apparato illustrativo, organizzato tematicamente per supportare con le immagini lo svolgersi dei testi antologizzati.

EAN: 9788837061326
EUR 50.00
-60%
EUR 20.00
Ultima copia
Marina di pietrasanta, 2005. A cura di Francesca Cagianelli. Mostra a cura di Dario Matteoni. Maschietto Editore 2017, cm.24,5x30, pp.158 ill.a colori. brossura copertina figurata. Le tematiche solo in apparenza ludiche, ma in realtà molto complesse della maschera sono affrontate in questo volume che ha accompagnato la mostra a Marina di Pietrasanta, Villa La Versiliana, curata da Dario Matteoni. Il volume illustra le più significative opere del primo Novecento italiano sul tema. 120 opere di artisti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di artisti risonanza mondiale, da Gino Severini a Giuseppe Capogrossi, da Felice Casorati a Marino Marini, da Fausto Pirandello a Primo Conti a Lorenzo Viani.

EAN: 9788888967394
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1996, cm.23x31, pp.115, numerose ill. in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
2 copie
Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1992, cm.23x31, pp.116, numerose ill. in bn.nt., legatura in mezza tela, copertina figurata.
EUR 70.00
-72%
EUR 19.00
3 copie
Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1997, cm.23x31, pp.115, numerose ill. in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Nuova Serie. Milano, Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1999, cm.23x31, pp.108, numerose ill. in bn.nt., brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
EUR 37.00
-67%
EUR 12.00
Disponibile
I saggi sono pubblicati nella lingua originale dei loro autori: tedesco, inglese, francese, italiano. A cura di Achim Gnann ed Heinz Widauer Milano, Electa 2001, cm.21x27, pp.484, con numerosissime ilustrazioni e foto in bianco e nero. Legatura editoriale cartonata con sovracopertina figurata a colori. L'omaggio a Konrad Oberhuber: una raccolta di saggi dei più grandi critici d'arte internazionali attinenti all'attività dello studioso e che testimoniano la molteplicità dei suoi interessi. Il volume intende essere un omaggio a Konrad Oberhuber, direttore del Dipartimento dei Disegni presso l’Albertina di Vienna, in occasione dello scadere del suo mandato e del suo ritiro a vita privata. Questa pubblicazione raccoglie una serie di saggi, tra cui scritti di Frommel, Shearman, Gombrich, e Rosenberg, attinenti all’attività dello studioso che testimoniano la molteplicità degli interessi di Oberhuber, grande conoscitore del Rinascimento italiano e particolarmente appassionato all’opera di Raffaello di cui Electa ha pubblicato una importante monografia.

EAN: 9788843567034
EUR 103.29
-52%
EUR 49.00
Ultima copia
Introduzione di F.Buranelli. Milano, Jaca Book 2014, cm.25x33, pp.352, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. "Se si può ritenere che il 18 novembre 1593 - giorno in cui venne issata la croce sulla sommità della lanterna della cupola di S. Pietro - rappresenti simbolicamente la data di nascita del Barocco vaticano, dobbiamo concordare con quanto sostenuto un po' da tutti gli autori del volume, cioè che le radici di questo nuovo corso dell'arte romana debbano ricercarsi nel Concilio di Trento e nella nuova, diversa spiritualità che ne derivò. Non a caso le cerimonie politiche e religiose, le sontuose e sorprendenti macchine effimere che venivano innalzate nei giorni di festa, rispondevano ad una nuova esigenza: separare i luoghi della 'politica' da quelli del 'sacro'. Al Quirinale vennero sempre più riservati i momenti del governo 'temporale' della città e dello Stato, mentre il Vaticano - Palazzo Apostolico, basilica e piazza (che vennero tra loro collegati e unificati) - divenne sempre più il luogo delle cerimonie religiose. Il filo conduttore del nuovo stile che si andava definendo nei cerimoniali e perfino nel disegno dei giardini era 'il diverso' e 'il sorprendente'. L'idea stessa di Chiesa nata dal Concilio di Trento e i complessi cerimoniali politici e liturgici cinque-seicenteschi si concretizzarono in montagne di travertino scolpite dalla luce e dall'ombra, marmi colorati e bronzo plasmati da artisti geniali..." (dall'introduzione di Francesco Buranelli)

EAN: 9788816604841
EUR 130.00
-54%
EUR 59.00
Ultima copia
Milano, Electa per la Biblioteca di Repubblica 2006, cm.16,5x25,5, pp.810, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La storia dell'Arte.
EUR 12.90
-61%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Libri Scheiwiller 2006, cm.22x29,5, pp.648, centinaia di figg.bn.e col.anche a p.pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Questa trentacinquesima edizione del "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento" fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento. Mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Con oltre cento pagine di testo, immagini, una documentazione sugli esiti delle aste italiane e internazionali di un intero anno, una serie di riproduzioni di opere attualmente sul mercato, il catalogo riporta i dati sulla rarità delle opere, le quotazioni di dipinti, disegni, sculture e le aree di diffusione dei singoli artisti.

EAN: 9788876445194
EUR 98.00
-80%
EUR 19.00
3 copie
Con un saggio sulle carte e le filigrane di Piera Giovanna Tordella. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm 21,5 x 30, pp.XXIV,402 con 499 figg. nt. e 16 tavv. ft. a colori. legatura editoriale in tutta seta, tacola a colori applicata alla copertina. Coll.Rariora et Mirabilia, 7. Una straordinaria raccolta di 330 disegni, una delle poche in Italia nel suo genere, e una delle più rilevanti in Europa, è qui analizzata e riprodotta; ogni scheda dà le coordinate biobibliografiche di riferimento e illustra materiali e tecniche esecutive, collezioni di provenienza. Sono discusse inoltre le soluzioni stilistiche adottate, la cronologia, i rapporti originari con dipinti e incisioni da cui talora dipendono o derivano, e individuate infine le copie, le contraffazioni e le repliche. / An extraordinary collection of 330 drawings, one of the few of its kind in Italy and one of the most significant in Europe, is analyzed and reproduced in this book. Each index card includes bio-bibliographical references, information on techniques and materials used, source collections. The topics discussed include the stylistic approach adopted, chronology and the paintings and engravings that were a source of inspiration for the drawings. Finally, a section is devoted to the copies, counterfeit copies and replicas.

EAN: 9788822256812
EUR 127.00
-56%
EUR 55.00
3 copie
Teramo, Biblioteca Civica e siti urbani, 19 maggio - 24 novembre 2002. A cura di Bruno Corà. Prato - Teramo, Gli Ori - Comune di Teramo 2002, cm.24x32, pp.211,(5), numerose tavv. a col. e alcune ill.in bn.nt., br., cop.fig.a col. con bandelle.

EAN: 9788873360216
EUR 38.00
-63%
EUR 14.00
Ultima copia
Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.17x24, pp.436, numerose ill.in bn.nt., br. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788846721853
EUR 60.00
-83%
EUR 10.00
Disponibile
Tolentino,1-4 settembre 1992. Roma, Argos Edizioni 1994, cm.24,5x28, pp.326, num.ill.e tavv.bn.nt. br. cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storia dell'Arte.

EAN: 9788885897434
EUR 36.15
-58%
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Electa-Mondadori 1997, cm.26x28,5, pp.397, centinaia di ill.a col.ft. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Supermiti.

EAN: 9788843559114
EUR 25.31
-52%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Editore 2000, cm.23x29, pp.96, numerose ill. e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9788836519682
EUR 12.86
-50%
EUR 6.43
Disponibile
Introduz.di Luca Toschi. Firenze, Vallecchi Ed. 2007, cm.15x21, pp.110, br.cop.fig.a col. Immaginare è oggi un'azione obsoleta. Vogliamo vedere subito, toccare tutto, concretizzare sempre. Ed è nel campo abbandonato dalla fantasia che trova spazio (o se lo crea) questa provocazione di Francesco Butturini: contemplare l'opera d'arte senza interposizione visiva. Senza dipinti sott'occhio, soltanto immaginando di vedere, l'autore getta il suo sguardo critico sul fenomeno della ricerca pittorica in Italia dal 1950 al 1980. A fare da spartiacque al periodo c'è da un lato il 1948 - anno della prima Biennale di Venezia dal respiro mondiale dopo i provincialismi delle esposizioni di regime - dall'altro il 1980, che confermò l'irrompere della Transavanguardia nel nostro paese. Cinquecento opere parlate e raccontante, cinquecento passi sul cammino della presunta evoluzione artistica di un trentennio importante, che ancora oggi fa discutere. Nella bibliografia ragionata gli interlocutori preferiti dell'autore per questo acceso dibattito.

EAN: 9788884271143
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
Disponibile
Mantova, Editrice Sintesi 1989, cm.24x29, pp.77, 35 ill.a col.e bn.nt. Leg.ed. cop.fig.col. Stato di nuovo.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
San Miniato, Conservatorio di S.Chiara, Pacini Editore 1999, cm.21x30,5, pp.176, 73 ill.bn.e col., XVI diss.arch. br.fig.col. con risvolti.

EAN: 9788877812292
EUR 38.73
-58%
EUR 16.00
2 copie
Torino, UTET 2005, cm.22x28,5, pp.304, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788802058917
EUR 135.00
-77%
EUR 31.00
Disponibile
Ristampa dell'ediz.Firenze,1584. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1969, cm.10,5x16, pp.(25),648, leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

EAN: 9783487520520
EUR 118.00
-50%
EUR 59.00
Disponibile
Dir.da Giuseppe M.Pilo. Venezia, Edizioni del Gazzettino 1993, cm.21x29,5, pp.302, ill. br.copertina figurata. "Arte Documento", la Rivista di Storia e tutela dei Beni Culturali fondata da Giuseppe M. Pilo nel 1987, è un punto di incontro italiano e internazionale per il dibattito di problemi attinenti alla conoscenza, alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali e alla formazione universitaria degli operatori che a ciò saranno chiamati. Attraverso il contributo dei più autorevoli specialisti, cura l'approfondimento scientifico di temi rilevanti documentando attività e ricerche nei campi dei beni archeologici, storici, artistici, architettonici, archivistici e librari; e propone metodologie d'intervento finalizzate alla loro tutela.
EUR 51.65
-57%
EUR 22.00
Disponibile
A cura di Eduard Carbonell, Roberto Cassanelli, Tania Velmans. Jaca Book Ed. 2003, cm.24x30, pp.264, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Il Mediterraneo e l'Arte. Dal sottotitolo la partenza del Rinascimento sembrerebbe prematura. Eppure questa opera, a più autori che fra loro hanno lungamente discusso, ci mostra un Rinascimento che inizia a Oriente, nel mondo bizantino, in particolare nei Balcani. È un Rinascimento presente nel mondo arabo islamico e dei Mamelucchi, anche se tenuto a freno dai governanti. La grandiosità del gotico nel Mediterraneo, così carico di istanze umanistiche, ci porta in seguito a quel Quattrocento che del Rinascimento tra Italia e Fiandre, sino a Napoli, ci darà l'ideologia di partenza che segna la storia dell'arte occidentale.

EAN: 9788816602816
EUR 93.00
-61%
EUR 36.00
Ultima copia