MENU
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di

Ultime Novità

Le Collane

Traduz.di Caio Mario Aceti. Roma, Atanor Ed. 2000, cm.15,5x21, pp.151, br.cop.fig.a col. Coll.Jakin Massoneria e Tradizione Iniziatica.

EAN: 9788871691299
EUR 14.00
-7%
EUR 13.00
#109387
Il catalogo, riccamente illustrato, raccoglie locandine, manifesti, schizzi e disegni che hanno fatto di Depero un vero pioniere nel campo della comunicazione pubblicitaria visiva. È questo quindi uno strumento fondamentale per conoscere l'incredibile creatività e progettualità dell'artista. Contemporaneamente emerge da questa raccolta unica l'incredibile attualità delle sue realizzazioni pubblicitarie. Già nel 1931 nel manifesto "II futurismo e l'arte pubblicitaria" Fortunato Depero affermava che "L'arte dell'avvenire sarà potentemente pubblicitaria [...] Tutta l'arte dei secoli scorsi è improntata a scopo pubblicitario: esaltazione del guerresco, del religioso; documentazioni di fatti, cerimonie e personaggi nelle loro vittorie, nei loro simboli, nei loro gradi di comando me di splendore". Rovereto, MART,13 ottobre 2007-3 febbraio 2008. A cura di Gabriella Belli e Beatrice Avanzi. Milano, Skira Ed. 2007, cm.24x28, pp. 434, 363 ill.e tavv. bn.e col., br.con bandelle,cop.fig.a col. Il catalogo, riccamente illustrato, raccoglie locandine, manifesti, schizzi e disegni che hanno fatto di Depero un vero pioniere nel campo della comunicazione pubblicitaria visiva. È questo quindi uno strumento fondamentale per conoscere l'incredibile creatività e progettualità dell'artista. Contemporaneamente emerge da questa raccolta unica l'incredibile attualità delle sue realizzazioni pubblicitarie. Già nel 1931 nel manifesto "II futurismo e l'arte pubblicitaria" Fortunato Depero affermava che "L'arte dell'avvenire sarà potentemente pubblicitaria [...] Tutta l'arte dei secoli scorsi è improntata a scopo pubblicitario: esaltazione del guerresco, del religioso; documentazioni di fatti, cerimonie e personaggi nelle loro vittorie, nei loro simboli, nei loro gradi di comando me di splendore". Il volume è il Catalogo della mostra di Rovereto (MART, 13 ottobre 2007 - 24 febbraio 2008).

EAN: 9788861304598
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
#32361
Trad.di A.Farè. Milano, Rizzoli 1992, cm.14x22, pp.494, leg.ed.soprac.fig.a col. Questo ampio e documentato saggio è il primo ad esplorare in modo approfondito il fenomeno delle confraternite, osservandolo secondo diverse angolazioni e prospettive e inquadrandolo nello scenario ricco di tensioni dell'Italia del Cinquecento. La vastità del quadro e la ricchezza delle fonti consultate non pregiudicano tuttavia l'attenzione e il gusto dell'autore per il particolare, l'interesse per le vicende dei singoli, siano questi i volti anonimi e incappucciati dei membri delle confraternite della Vita e della Morte che si disputano la precedenza in un funerale oppure personaggi noti come Virginia de Leyva, la monaca di Monza del Manzoni. "apre" gli occhi e termina così la sua adolescenza.

EAN: 9788817842228
EUR 26.00
Traduz.di Antonia Perazzoli Tadini. Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.16x21,5, pp.VIII,292, br.con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi,847. La cultura della Grecia antica, l'antropologia e la storia, rilettono avendo come punti di riferimento e come guide alcune figure di "viaggiatori". Iniziando dal primo e più famoso: Ulisse, l'eroe che con i suoi viaggi, con il movimento di quel ritorno continuamente contrastato e differito, traccia i contorni dell'identità greca e ne segna i confini.

EAN: 9788806146092
EUR 21.00
A cura di Riccardo Di Donato. Roma, Donzelli Editore 2001, cm.15x22, pp.109, 38 ill.a col.ft. leg.ed. sopracop.fig. Coll. Saggi. Arti e Lettere. "Vorrei provare a far partecipi tutti voi, lettori di ogni età, dell'autentica gioia che mi hanno dato e mi danno l'Iliade e l'Odissea. Vi riproporrò alcuni episodi, cercando di situarli nel loro contesto, nello spazio e nel tempo a cui si riferiscono. Avrò ottenuto il mio scopo se, dopo avermi letto, vi sarà venuta la voglia di tuffarvi o rituffarvi nel testo integrale".È un vero e proprio "manifesto omerico", un appassionato invito alla lettura, questo libro semplice e piano come solo i testi dei grandi sanno essere; una sollecitazione a cedere all'assoluta fascinazione dei due grandi poemi che sono alle origini della nostra civiltà. Dopo aver dedicato tutto se stesso allo studio dell'universo greco antico, colui che ne è forse il massimo studioso vivente si lascia coinvolgere in una perorazione che è insieme una testimonianza diretta di amore e di tensione conoscitiva. L'una dopo l'altra il libro affronta le grandi questioni di quel mondo; discute il tema dell'identità singola o plurima dell'autore dei due poemi; descrive la geografia dei campi di battaglia, degli itinerari e delle tappe che li scandiscono; esplora il rapporto tra liberi e schiavi, tra Greci e "barbari", tra uomini e donne, tra eroi e dei; esamina il punto di vista omerico sulla guerra, sulla morte, sull'al di là, sui sortilegi e sul loro potere. E per questa via ripercorre infine la storia della fortuna moderna dell'Iliade e dell'Odissea, il percorso di quelle generazioni che - da Dante a Shakespeare, da James Joyce a Primo Levi - hanno fatto del mondo di Omero una ragione di conoscenza, di vita, di speranza.

EAN: 9788879896528
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
Traduz.di Orazio Nicotra. Milano, Il Saggiatore Ed. 1996, cm.15x20,5, pp.398, 35 fotografie bn.ft. br.cop.fig. Coll.Est. Uomo e Mito,9. Questo volume fornisce una illuminante teoria sulla formazione dei miti e dei riti nell'antico Medio Oriente e nel Mediterraneo centro-orientale. L'impresa, già tentata in precedenza da diversi studiosi, era stata abbandonata per la mancanza di elementi che permettessero di stabilire i legami tra una religione e l'altra, tra un rito e l'altro. E.O. James ha scoperto i dati mancanti sopratutto grazie alla decifrazione e traduzione di numerosi testi mai prima interpretati. L'indagine riguarda principalmente le manifestazioni religiose del neolitico, l'era che vide i primi popoli agricoltori erigere santuari e monumenti alla Dea Madre, dispensatrice di vita e di abbondanti messi. Antichi dei mediterranei descrive a vivacissimi colori i riti celebrati in occasione delle feste della semina, dell'anno nuovo, del raccolto, tutte legate al matrimonio mistico del re con la divinità. La complessa mitologia derivata da queste figure sacre interessa le più grandi culture del mondo antico, che, in tutta la loro evoluzione, rimasero sempre legate ai sacri drammi e alla liturgia di un passato che affonda le radici nelle origini stesse della civilà.

EAN: 9788842802761
EUR 9.00
A cura di Luciano Canfora. Palermo, Sellerio Ed. 2007, cm.11x15, pp.98, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Divano,252. "Presentare Virgilio al lettore moderno, conquistargli un pubblico, non è compito facile. Ma a cosa servono mai i poeti, se i loro testi non vengono letti? Solo a leggere testi su di loro? In tal caso essi son persi. I poeti antichi non hanno bisogno tanto di una introduzione, quanto, piuttosto, d'una guida: di un'istruzione per l'uso, che richiami l'attenzione su quanto di insostituibile ci è rimasto di loro. Non esiste altro poeta romano che si sia tanto avvicinato alla poesia pura quanto Virgilio, e ciò in virtù d'una religio nel senso originario, romano, del termine."

EAN: 9788838921919
EUR 7.00
#304173
Milano, Chiarelettere Ed. 2008, cm.13x20, pp.347, br.cop.fig.col. Coll.Reverse. Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutive del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Ricordate il "Principe" di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito. C'è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c'è la borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i salotti buoni e riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento. Ma il potere è lo stesso, la mano è la stessa. II libro è questo: racconta il fuori scena del potere, quello che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa? Gli italiani possono reagire, è già successo.

EAN: 9788861900561
EUR 15.60
-49%
EUR 8.00
Traduz.di Michele Sampaolo. Bari, Laterza Ed. 2009, cm.14x21, pp.IX,736, 36 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Robinson/Letture. Nel 70 d.C, dopo una guerra durata quattro anni, tre legioni romane comandate dal futuro imperatore Tito circondano, assediano e infine devastano la città di Gerusalemme. Sessant'anni più tardi, la distruzione della città è completata. Sulle sue rovine, l'imperatore Adriano costruisce la romana Aelia Capitolina, dove ai Giudei è proibito perfino entrare. Eppure, fino ad allora i Romani erano stati tolleranti con loro quanto con gli altri popoli dell'impero. Vessati da tasse arbitrarie, umiliati, ostacolati nella pratica della propria religione, gli Ebrei sono derubati perfino del nome della propria terra: la Giudea viene ribattezzata Palestina. Cosa scatena un conflitto tanto rabbioso? Perché, tra le numerose popolazioni assoggettate al dominio romano, solo quella giudaica riceve un trattamento così repressivo, così brutale? Perché accade questo disastro? Cosa, nella società giudaica e romana, rende impossibile la coesistenza? Questo libro, firmato da uno dei principali studiosi mondiali dell'antica Roma e del mondo giudaico, racconta e spiega questa battaglia titanica, perché quella politica di ostilità radicale servì gli interessi di Roma e come la prima generazione di Cristiani prese le distanze dalle proprie origini ebraiche divenendo sempre più ostile.

EAN: 9788842083085
EUR 35.00
-60%
EUR 14.00
La storia del prete che ha sfidato la 'ndrangheta. Prefaz.di Roberto Saviano. Milano, Feltrinelli Ed. 2010, cm.14x22, pp.234, br.con bandelle, Coll.Serie Bianca. Prima di andare a "Vieni via con me" ospite di Roberto Saviano, pochi conoscevano il coraggio e l'impegno di questo prete anti-'ndrangheta. Si chiama don Giacomo Panizza e la sua storia è stata raccontata davanti a milioni di italiani. Bresciano di origine, don Giacomo Panizza si trova assegnato nel quartiere più estremo di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Qui inizia a lavorare a contatto con persone disabili. Accetta di utilizzare a scopi sociali un palazzo requisito ai Torcasio, la famiglia malavitosa più temuta della zona. Non solo lo stabile assegnatogli dista pochi metri dalle abitazioni dei mafiosi a cui è stato sequestrato, ma ogni volta che deve accedere alla struttura deve bussare proprio a loro. Don Giacomo Panizza ha ricevuto molte minacce, la sede è stata più volte danneggiata, qualcuno addirittura è arrivato a sabotare i freni dell'auto di un disabile. Ma don Giacomo non ha mai smesso di metterci coraggio e lottare. In questo dialogo serrato con Goffredo Fofi, non solo emergono la fibra morale di un uomo che si è dedicato ai più deboli della società, ma anche soluzioni concrete per battere la cultura della mafia: "Bisogna che tanti facciano poco, più che pochi facciano molto. Contro le mafie non serve Rambo. Serve che tutti ci impegniamo per la libertà di tutti, e la legalità è cosa nostra, un tassello di questo impegno". Solo così il Sud potrà sprigionare pienamente la propria bellezza. Prefazione di Roberto Saviano.

EAN: 9788807172083
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Traduz.di Marina Astrologo. Roma, Fusi Orari Ed. 2007, cm.14x21, pp.237, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Internazionale. Dalla Bosnia al Ruanda all'Iraq, l'autore racconta da più di dieci anni le ragioni e i dilemmi degli interventi militari e umanitari nei conflitti del nostro tempo. Oggi le sue corrispondenze e analisi sono raccolte in questo libro, con un nuovo commento dell'autore che ne analizza attualità e contraddizioni. Un libro che rimette drammaticamente in discussione i cardini del diritto internazionale, dal ruolo delle Nazioni Unite alle equivoche ragioni di molti paladini della democratizzazione forzata.

EAN: 9788889674130
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Prefazione di Luis Sepulveda. Milano, Sperling & Kupfer 2007, cm.14x21, pp.538, br.cop.fig. Coll.Continente Desaparecido. Il filo rosso che lega fra di loro gli articoli raccolti in questo volume è la difficoltà di informare per i giornalisti che possiedono l'orgoglio del proprio mestiere nel far conoscere notizie considerate scabrose e analizzarle secondo dati certi. È la difficoltà di esercitare il diritto all'informazione da parte di chi non è disposto ad accettare pedestremente la visione del mondo spesso imposta, proprio attraverso i media, dai poteri economici e politici. Da dieci anni Gianni Minà, non trovando più spazio nella televisione, conduce attraverso i film documentari e la carta stampata la sua battaglia di giornalista fuori dal coro, stigmatizzando interventi approssimativi, ambigui o reticenti e smentendo le versioni ufficiali con la forza indiscutibile dei fatti. Gli interventi raccolti in questo libro costituiscono un esercizio di controinformazione sugli avvenimenti più diversi e controversi del nostro tempo: dall'incontro con il subcomandante Marcos alla cronaca della repressione messa in atto da un segmento delle nostre forze dell'ordine al G8 di Genova nel 2001; dalle ipotesi sui meccanismi che hanno favorito gli attentati dell'11 settembre, alle rivelazioni del diplomatico Usa Wayne Smith sulla ripresa delle relazioni con Cuba che il presidente Jimmy Carter stava per firmare se non avesse perso le elezioni contro Ronald Reagan. Osservazioni spesso provocatorie, ma comprovate e mai smentite, che costituiscono uno strumento per comporre un quadro lucido del nostro tempo.

EAN: 9788820042035
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Prefaz.di Massimo Onofri. Cava de Tirreni, Avagliano Ed. 2009, cm.12x19,5, pp.227, br.cop.fig.a col. Coll.La Memoria e L' Immagine,22.

EAN: 9788883092701
Note: Lieve sbucciatura al dorso, altrimenti come nuovo.
EUR 15.00
-47%
EUR 8.00
Con saggi di M. Revelli, I.D. Mortellaro, K.S. Karol. Roma, Manifestolibri 1995, cm.15x21, pp.284, br.cop.fig.a col. Coll.Transizioni.

EAN: 9788872850893
EUR 12.39
-44%
EUR 7.00
Da Pinelli a Uva, da Aldrovandi al processo per Stefano Cucchi. Prefaz.di Gustavo Zagrebelsky, Alessandro Borgonzoni. Con una lettera di Ilaria Cucchi. Milano Il Saggiatore 2013, cm.12,5x19,5, pp.262 br.cop.fig. Coll.Saggi,311. In Italia in carcere si muore. Alcuni sono suicidi, altri no. E si può morire nel reparto detentivo di un ospedale, come Stefano Cucchi; per strada, come Federico Aldrovandi; legati mani e piedi a un letto di contenzione, come Franco Mastrogiovanni. Si può morire anche durante un arresto, una manifestazione di piazza, un trattamento sanitario obbligatorio. "Quando hanno aperto la cella" porta alla luce le storie di persone che sono entrate in prigione, in caserma o in un reparto psichiatrico e ne sono uscite senza vita. Ricostruisce vicende processuali tormentate, in cui la tenacia di familiari e avvocati si è scontrata con opacità, omertà e, a volte, coperture istituzionali. Racconta di uno Stato che si ricorda di recludere, sorvegliare e punire, ma spesso dimentica di tutelare e rispettare gli individui che gli sono affidati. Prefazione di Gustavo Zagrebelsky e Alessandro Bergonzoni. Con una lettera di Ilaria Cucchi. Nuova edizione aggiornata.

EAN: 9788856503845
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Prefaz.di Umberto Eco. Bari, Laterza Ed. 2006, cm.14x21, pp.XI,288, br., cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Robinson Letture. "Questo è un libro importante, in cui Romano Montroni, che per quarant'anni ha cresciuto con intelligenza e passione i librai delle Librerie Feltrinelli, mostra come si organizza il lavoro in libreria, come si serve il cliente, quali sono le tecniche di gestione e soprattutto cosa si veicola con il libro, questo oggetto che molti danno in via di estinzione per il prevalere e il dominare, oggi, del mondo delle immagini sul mondo della scrittura e della lettura." (Umberto Galimberti).

EAN: 9788842079842
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
#304166
Traduzione di Paola Battoni. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1996, cm.10,5x18, pp.124, alcune fig.in bn.e col.nt. br. Coll.Due Punti,16.

EAN: 9788842806837
EUR 5.00
#304165
Traduzione di Andrea Bini. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1996, cm.10,5x18, pp.124, alcune fig.in bn.e col.nt. br. Coll.Due Punti,16.

EAN: 9788842806875
EUR 5.00
Traduzione di Barbara Lombatti. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1996, cm.10,5x18, pp.127, alcune fig.in bn.e col.nt. br. Coll.Due Punti,16.

EAN: 9788842803324
EUR 5.00
Traduzione di Barbara Lombatti. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1997, cm.10,5x18, pp.127, alcune fig.in bn.e col.nt. br. Coll.Due Punti,44.

EAN: 9788842806660
EUR 5.00
Inserisci un testo da ricercare in tutto il catalogo
Cerca
Nessun parametro di ricerca inserito.
Libri
Totale
Riepilogo Carrello
DESCRIZIONE
PREZZO
TOTALE LIBRI
Nessun articolo nel carrello.
Aggiunto titolo al carrello.
Rimosso titolo dal carrello.
Vai al carrello...
Bentornato
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi promo al Carrello
SCOPRI I LIBRI GRATIS
Chiudi
RICERCA
Password dimenticata ?
Click per vedere l'elenco
Dati di registrazione / Spedizione
Hai già un account ?
effettua la login
effettua il logout
Conferma Password
Nome
Cognome
Indirizzo / N° civico
Città / Provincia
Nazione
Telefono
Cellulare
Dati di fatturazione
Ragione Sociale
Partita IVA
Codice Fiscale
Sei una libreria ?
Si
Vuoi riceverla ?
Seleziona Materie
Materie inserite
Aggiungi
Sicurezza
Ripeti il codice di sciurezza
I campi contrassegnati con la bordatura rossa sono obbligatori.