Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#111509
I fasti, ilumi, le grazie, pittori del settecento parmense.
Questa prima sintesi di storia della pittura a Parma nel Settecento, dovuta a un grande esperto di pittura emiliana, non e' stata certo impresa facile, data la presenza in citta' e nel territorio di un vasto patrimonio pittorico, ma poco studiato o ancora da esplorare, opera di artisti forti e originali come Felice Boselli, Ilario Spolverini, Giovan Battista Tagliasacchi, Giuseppe Peroni, Antonio Bresciani, Giuseppe Baldrighi, Pietro-Melchiorre Ferrari, Julien de Parme, Benigno Bossi, Gaetano Callani. Parma nel Settecento sotto i Borboni viveva un periodo florido, culturalmente e artisticamente assai felice, tanto da essere considerata una piccola Versailles.
Autore: Riccomini,Eugenio.
Editore: Cassa di Risparmio di Parma.
Data di pubbl.: 1977.
Dettagli: cm.29x32,
pp.200, num.fig.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.in cofano.
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...