Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#121689
L'onda lunga della storicità. Studi sulla religione in Paul Yorck von Wartenburg.
Autore: Donadio,F.
Editore: Bibliopolis Ed.
Data di pubbl.: 2008.
Collana: Coll.Serie Studi,37.
Dettagli: cm.15x23,
pp.250, br. Coll.Serie Studi,37.
Abstract: Il tema della storicità della religione costituisce il principio ispirativo che attraversa l’intera trama delle argomentazioni di questo libro ed è ciò che tiene sveglio l’interesse del lettore anche tra divagazioni filologiche e analisi storiografiche impegnate. In effetti per Yorck il tema della storicità si lega strettamente al destino storico del cristianesimo e al suo momento essenziale, l’Incarnazione di Dio. Non assumere, però, questo evento centrale della credenza cristiana come un dato di fatto, ricco di senso solo per la coscienza religiosa, ma interrogarsi sulla chance che esso rappresenta per lo stesso pensiero, questa è la sfida che Yorck raccoglie e utilizza produttivamente per la riflessione filosofica. Ne consegue per una tale religione, storicamente vista come l’interfaccia della civiltà europea, la necessità di un riesame della propria identità attraverso un confronto soprattutto con un certo passato emarginato e rimosso della sua stessa tradizione. E’ in tale contesto che il luterano Yorck svolge la sua lettura della storia dell’Occidente e dello spirito del cattolicesimo, consentendoci di cogliere, al di là delle profonde trasformazioni intervenute, elementi di una diagnosi spirituale ricca di fermenti innovativi e di illuminante attualità.
EAN: 9788870885569
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...