Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#122144
Akhenaton. Faraone del sole.
Autore: Catalogo della Mostra.
Curatore: Ginevra, 17 ottobre 2008-1 febbraio 2009; Torino, 27 febbraio-14 giugno 2009. A cura di F.Tiradritti, M.Vandebeusch, J.L.Chappaz.
Editore: Silvana Ed.
Data di pubbl.: 2008.
Collana: Coll.La Biblioteca di Palazzo Bricherasio.
Dettagli: cm.23x28,
pp.291, num.ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.La Biblioteca di Palazzo Bricherasio.
Abstract: A partire dal regno di Thutmosi IV i sovrani egizi attribuirono sempre maggiore importanza al culto solare nell'intento di contrastare la crescita del potere dei sacerdoti tebani. La volontà era quella di proporre un'alternativa ad Amon-Ra, ormai assurto a dio nazionale dell'intera Valle del Nilo. Questa politica, perseguita con accortezza da Amenofi III, condusse a una rottura tra il potere dello stato e del clero nel corso del regno di Amenofi IV che, salito al trono, istituì il culto dell'Aton, il disco solare divinizzato a tutti gli effetti. Il giovane sovrano cercò dapprima di colpire al cuore il tempio di Amon-Ra, edificando un santuario dedicato all'Aton a est dell'immenso complesso di Karnak.
EAN: 9788836612222
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...