CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Il nipote di Rameau. Jacques il fatalista e il suo padrone.

Autore:
Curatore: Traduz.di Liliana Magrini.
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Libri,77.
Dettagli: cm.11x18, pp.325, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri,77.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con una nota di Daria Galateria. Palermo, Sellerio Editore 1994, cm.12x17, pp.177, br. sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,326. Scalfari legge Diderot: il Diderot de "Il sogno di d'Alembert", che rimane uno degli scritti più efficaci dell'ideatore dell'Encyclopédie. Un dialogo serrato tra Diderot e d'Alembert su cosa sia l'uomo e cosa la natura, un sogno (quello appunto di d'Alembert) dove la macchina del cosmo si presenta libera da ogni finalismo religioso e l'intelligenza, capace di indagare e trovare soluzioni; una consonanza puramente umana che deve aver mosso eguale consonanza tra lo scrittore e il suo lettore. Così il lettore di classici (nello specifico Scalfari) prende l'ardire di immaginare un seguito allo scritto, e stende un dialogo che integra e conclude quello dello scrittore.

EAN: 9788838910791
EUR 6.00
Ultima copia
#59119 Filosofia
A cura di Pietro Omodeo. Roma, Editori Riuniti 1995, cm.15x21, pp.116, brossura. Coll.I Testi.

EAN: 9788835939108 Note: Alone al dorso e sul retro della copertina.
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
#108747 Filosofia
A cura di R.Rossi, con uno scritto di Y.Belaval. Milano, Abscondita Ed. 2002, cm.10,5x19,5, pp.101, br.cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Miniature,8. Nella forma serrata del dialogo, che nel suo movimento dialettico esprime al meglio la complessità del pensiero diderotiano, il «Paradosso sull'attore» affronta il problema, cruciale nell'estetica, del modello ideale e della sua funzione nella rappresentazione della realtà. Prendendo posizione contro la sensibilità, Diderot rifiuta ogni forma passiva di imitazione della natura: l'arte non può ridursi al puro e semplice effetto psicologico dell'immedesimazione, ma deve essere adeguazione critica a un modello, a un fulcro ideale, risultato di un complessivo lavoro di osservazione e di riflessione sui dati del reale.

EAN: 9788884160119
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia
#149611 Arti Applicate
Raccolta di tavole sulle scienze, le arti liberali e le arti meccaniche con relative spiegazioni. La Spezia, Libritalia 2002, cm.22x31, pp.circa 100 di tavv.bn. br.cop.fig.
Note: bruniture
EUR 16.50
-50%
EUR 8.25
Disponibile