Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#233298
Elogio del pomodoro.
Autore: Citati, Pietro.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.: 2011.
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.14x22,
pp.266, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.
Abstract: Elogio del pomodoro raccoglie le riflessioni di Pietro Citati in merito alla storia della nostra civiltà.
L'autore, nel corso della sua vita, ha compiuto un percorso di crescita umano ed intellettuale estremamente ricco. Ha conosciuto e lavorato con numerosi scrittori e intellettuali europei, viaggiato in tutto il mondo, scritto libri ed articoli particolarmente significativi, in grado di rientrare a pieno titolo nella storia della cultura italiana. Attraverso questo volume, Citati fornisce una sorta di autobiografia, offrendo il contributo delle sue esperienze personali per portare il lettore in un viaggio che passa attraverso l'epoca mooderna per arrivare all'epoca post moderna. E, come suggerisce l'autore, è sufficiente un'immmagine per comprendere il passaggio da un'epoca all'altra. Un'immagine come quella del pomodoro di una volta, in cui si addensa il senso di un'intera epoca, permette di comprendere l'evoluzione della società, consente di gettare uno sguardo sui cambiamenti del vivere quotidiano. Toccando numerosi argomenti, quali cultura, religione, valori e stili di vita della società occidentale, Citati intreccia il racconto in prima persona con i periodi e gli eventi più significativi della nostra storia.
Elogio del pomodoro, di Pietro Citati, è una riflessione profonda sul senso della civiltà di ieri e di oggi, un confronto tra il passato e il presente.
EAN: 9788804613015
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...