Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#244585
«Diversi angoli di visuale» fra storia medievale e storia degli ebrei. In ricordo di Michele Luzzati.
Autore: Atti del Convegno.
Curatore: Pisa, 1-3 febbraio 2016. A cura di Anna MAria Pult Quaglia e Alessandra Veronese.
Editore: Pacini.
Data di pubbl.: 2017.
Dettagli: cm.16x24,
pp.260, br.cop.fig.a col. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Collana Storica,62.
Abstract: Il volume raccoglie le relazioni presentate al convegno tenutosi a Pisa nel febbraio 2016 per ricordare Michele Luzzati. Ripercorrendo i temi più vicini all'insigne studioso, il volume si articola in quattro sezioni. Nella prima, 'Istituzioni e società nella Toscana basso-medievale' si affrontano soprattutto temi di storia politica, civile ed ecclesiastica, i rapporti tra storia ed onomastica, le vicende della Chiesa pisana negli ultimi secoli del Medioevo, le complesse relazioni tra città dominanti e città soggette e la suggestiva e innovativa interpretazione della guerra tra Firenze e Pisa, a cavallo tra XV e XVI secolo. Nella seconda sezione, dedicata a 'Storia degli ebrei fra tardo Medioevo e Rinascimento', sono intervenuti studiosi, italiani e stranieri, che con Michele avevano condiviso l'interesse per le vicende della minoranza ebraica in epoca medievale e rinascimentale, sempre considerati dallo studioso torinese come uno dei tanti possibili tasselli della storia generale. La terza sezione, dedicata a 'Conquista della cittadinanza e persecuzione degli ebrei nell'Europa dell'Otto e Novecento', ha posto l'accento sull'interesse di Luzzati per i temi delle leggi razziali e della Shoah, soprattutto in chiave pisana e toscana. Nella quarta sezione, dedicata a 'Economia, demografia, campagne tardo-medievali', sono stati sottolineati i caratteri innovativi delle ricerche e delle problematiche luzzattiane in questo ambito; ricerche e problematiche che si avvalevano di approfondite.
EAN: 9788869950483
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...