CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Lo squalificato.

Autore:
Curatore: Traduz.di Marcella Bonsanti.
Editore: SE.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Testi e Documenti,288.
Dettagli: cm.12,5x22, pp.128, br. Coll. Testi e Documenti,288.

Abstract: "È chiaro che i singoli particolari de 'Lo squalificato' si rifanno all'esperienza individuale dello stesso Osamu Dazai. Forte è la tentazione di considerare il libro una autobiografia, appena trasposta in forme narrative, ma sarebbe, a mio giudizio, un errore. Dazai possedeva il genio del grande fotografo. Il suo obiettivo si punta più volte su specifici momenti del passato, ma, grazie alla sua splendida maestria di composizione e di scelta, le sue fotografie non sono di quelle che affollano di solito gli album. Manca in lui ogni traccia del tortuoso annotatore di reminiscenze; tutto è netto, conciso, evocativo. Quando anche le scene de 'Lo squalificato' fossero dalla prima all'ultima puntuale rispecchiamento di episodi dell'esistenza di Dazai - e, s'intende, non è questo il caso - la tecnica dello scrittore conferirebbe comunque all'opera nel suo complesso la qualità di una narrazione originale. 'Lo squalificato' è un libro crudele, eppure il suo effetto è ben diverso da quello di una dolorosa ferita inferta al lettore." (Dallo scritto di Donald Keene).

EAN: 9788867234424
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Marcella Bonsanti. Prefazione di Donald Keene. Milano, Feltrinelli 2009, cm.12,5x19,5, pp.150, br. copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,2125. "Lo squalificato" (1948), narra la storia di un uomo, Yozo, che, sentendosi rifiutato dalla società nella quale vive, deve affrontare una condizione esistenziale di estrema solitudine. Ciò che rende intensamente suggestive le "pagliacciate" escogitate da Yozo per sopravvivere tra i suoi simili, patetici i suoi tentativi di dedicarsi alla politica e tormentosi i suoi rapporti con le donne, è il senso di insuperabile ambiguità che domina l'intera esperienza da lui vissuta in bilico tra il piacere di infrangere il codice sociale e il sentimento di colpa per non sapersi adeguare a esso. La "squalifica" alla quale è condannato Yozo (nel cui problematico ritratto certamente si riflettono vicende di cui fu vittima lo stesso Dazai) acquista un senso diverso solo dopo la sua morte, quando l'autore sposta bruscamente e sapientemente il punto di vista narrativo fuori della coscienza del protagonista.

EAN: 9788807721250
EUR 8.00
Ultima copia
Trad. di Luciano Bianciardi. Milano, Feltrinelli 1959, cm.13x20, pp.116, br.copertina figurata a colori. Prima ediz. italiana.
Note: Copia con tracce d'umidità e tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia