CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

La Cassa di Risparmio di Trieste 1842-2002.

Curatore: A cura di Almerigo Apollonio, Nerio Benelli, Tommaso Fanfani e altri...
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Storia delle Banche in Italia.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.448, nn. foto di repertorio b.n. fuori testo. legatura editoriale, sovraccoperta figurata. Coll. Storia delle Banche in Italia.

Abstract: La storia della Cassa di Risparmio di Trieste, curata da un gruppo di storici ed esperti, non esamina soltanto le vicende –protrattesi per oltre un secolo e mezzo– di un istituto di credito di rilevante importanza per il territorio, ma indaga, attraverso la sua attività, gli avvenimenti nazionali e internazionali che hanno determinato la storia recente e la situazione peculiare della città. L’Istituto nasce e opera nel contesto internazionale di Trieste, porto principale e seconda città dell’Impero asburgico. Dopo il 1918, la Banca vive il difficile contesto economico italiano dell’immediato dopoguerra. Con la seconda guerra mondiale, l’attività è ulteriormente condizionata dalle successive occupazioni militari tedesca e iugoslava e dalla fase dell’amministrazione alleata, conclusa nel 1954. Dopo il ritorno all’Italia, la Banca riprende il suo sviluppo caratterizzato, nella seconda metà del Novecento, da un’espansione nelle regioni del nordest e, subito dopo la caduta del muro di Berlino, nell’Europa centro-orientale. La fine del secolo vede, da un lato, la nascita della Fondazione CRTrieste e, dall’altro, il processo di integrazione della Cassa nel gruppo UniCredito Italiano.

EAN: 9788842075073
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello