CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Casi esemplari.

Autore:
Curatore: A cura di Remo Guidieri . Traduzione di M.E. Craveri.
Editore: Medusa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Porte Regali.
Dettagli: cm.14x22, pp.236, brossura copertina figurata. Coll.Le Porte Regali.

Abstract: Fino a che punto l'uomo è artefice dei propri pensieri? Si tratta di una vecchia domanda, alla quale non è ancora stata data una risposta definitiva. "Casi esemplari" affronta il problema con una serie di saggi che hanno come protagonisti individui straordinari, appartenuti alle epoche più disparate, dal VII secolo a.C. sino ai giorni nostri. Rodney Needham, antropologo di fama mondiale, introduce il lettore alla presenza di un soldato mercenario, un capitano di marina, un impostore pentito, tre filosofi, uno storico delle civiltà e un antropologo. Questi personaggi, e le tematiche a loro connesse, esemplificano, sotto vari punti di vista, modelli di pensiero e di rappresentazione che l'antropologia identifica come caratteristici di tradizioni collettive. Needham intende dimostrare che gli uomini di tutte le epoche sono naturalmente portati verso modi ben definiti di pensare e di strutturare le immagini; modalità comuni che formano stereotipi della consapevolezza, ma costituiscono dei fattori primari nella rappresentazione, collettiva o individuale, dell'esperienza umana.

EAN: 9788888130415
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#301557 Filosofia
Milano, Medusa 2006, cm.12x21,5, pp.116, brossura sopracoperta con bandelle. Coll.Argonauti,27. Caratteristica irriducibile della vita privata e sociale degli uomini è la costruzione di immagini che comunicano senso ed emozioni. In questo libro Rodney Needham dà prova della sua originale prospettiva intellettuale: dall'antropologia culturale alla filosofia, dalla semiotica alla biologia, dalla psicologia alle scienze sociali, il tema portante è la natura umana nelle sue radici simboliche elementari: i "caratteri originari" dell'espressività umana segnano il tracciato che conduce alla disamina dei simboli che attraversano le epoche e le culture delle "fantasie evasive", come le chiama Needham, che spingono le società a costruire narrazioni collettive, miti, leggende, forme d'arte.

EAN: 9788876980824
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
3 copie