CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
#270636 Filosofia

Per una morale dell'ambiguità.

Autore:
Curatore: Traduz.di Andrea Bonomi.
Editore: SE Edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti del Novecento,105.
Dettagli: cm.13x22,5, pp.132, br.cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti del Novecento,105.

Abstract: "Nell'inverno del 1946 Camus mi aveva chiesto, per non so più quale collana, uno studio sull'azione;" scrive Simone de Beauvoir nella sua opera autobiografica "La forza delle cose", del 1963 "l'accoglienza riservata a Pirro e Cinea m'incoraggiava a tornare alla filosofia. D'altra parte quando leggevo Lefebvre, Naville, Mounin, sentivo il desiderio di replicare. Incominciai così, in parte contro di loro, Per una morale dell'ambiguità. Di tutti i miei libri è quello che oggi mi irrita di più. La parte polemica mi sembra valida. Certo, ho perduto del tempo a combattere obiezioni futili; ma allora l'esistenzialismo veniva considerato come una filosofia nichilista, miserabilista, frivola, libertina, disperata, ignobile: bisognava pur difenderlo. In una maniera a mio avviso convincente, ho criticato l'ingannevole mito di una umanità monolitica di cui fanno uso gli scrittori comunisti - spesso senza confessarlo - volendo ignorare la morte e il fallimento; ho indicato le antinomie dell'azione, la trascendenza indefinita dell'uomo che si oppone alla sua esigenza di recupero, l'avvenire al presente, la realtà collettiva all'interiorità di ognuno; riprendendo il dibattito, allora così scottante, sui mezzi e sui fini, ho distrutto alcuni sofismi. Sul ruolo che hanno gli intellettuali in seno a un regime da loro approvato, ho sollevato dei problemi ancor oggi attuali.".

EAN: 9788867234929
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Clara Lusignoli. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.12,5x19, pp.102, leg.ed. sopraccop.fig.bn. Coll.I Coralli,235.
EUR 9.90
3 copie
Traduz.di Bruno Fonzi. Torino, Einaudi 2002, cm.13,5x21, pp.526, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,978. "I vecchi sono degli esseri umani? A giudicare dal modo con cui sono trattati nella nostra società, è lecito dubitarne. Per questa società, essi non hanno le stesse esigenze e gli stessi diritti degli altri membri della collettività: a loro si rifiuta anche il minimo necessario. Per tranquillizzare la coscienza della collettività, gli ideologi hanno forgiato miti, del resto contraddittori, che incitano l'adulto a vedere nell'anziano non un suo simile, ma un "altro": il saggio venerabile che domina dall'alto il mondo terrestre, o il vecchio folle stravagante e vanesio." Riproposta a distanza di tempo, l'indagine di Simone de Beauvoir sulla condizione degli anziani nella vita contemporanea.

EAN: 9788806141073
EUR 10.85
-0%
EUR 34.00
Ultima copia
Traduz.di Clara Lusignoli. Milano, Club degli Editori su licenza Einaudi 1968, cm.13,5x21, pp.262, leg.ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Un Libro al Mese - Narrativa,H4.
EUR 7.00
2 copie
Traduzione di Clara Lusignoli. Torino, Einaudi 2001, cm.12,5x19, pp.102, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Letteratura,846. Con l'avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piú consistenza, fino a scomparire. Rimane solo la camera d'ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere da una trincea impossibile. In questo microcosmo che attende l'imminente catastrofe, vivono anche altri personaggi: i medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; le infermiere, impassibili nella sicurezza dei loro gesti professionali; e le ombre della vita già trascorsa, delle occasioni perdute, di una borghese vicenda matrimoniale vissuta dalla madre come una grande avventura... Da questa cronaca commossa nasce una forza di attaccamento alla vita che non è pura invenzione letteraria; nasce il piacere di ritrovare antichi gesti consolatori, una umana attenzione per gli altri, che fanno del romanzo anche una dolce speranza di vita.

EAN: 9788806158835
EUR 5.50
Ultima copia