Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#278476
Mezzogiorno e Piano Marshall.
Autore: Pellè,Loredana.
Editore: Lacaita Ed.
Data di pubbl.: 2009.
Collana: Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,53.
Dettagli: cm.14x21,
pp.216, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,53.
Abstract: Il Piano Marshall ha registrato, sul piano storiografico, notevole interesse ed un costante impegno di ricerca, con interpretazioni spesso divergenti. Da taluni settori della storiografia, infatti, esso è stato considerato come espressione dell'egemonia americana, mentre da altri come strumento di difesa contro l'aggressività sovietica. In tempi più recenti, tuttavia, l'atteggiamento nei confronti del Piano Marshall è venuto gradualmente modificandosi. Si è assistito, infatti, ad un superamento delle valutazioni critiche fortemente negative del Piano che, negli anni della sua attuazione, furono espresse da taluni settori della cultura internazionale. Esso ha assunto una connotazione positiva, propria di un intervento pluriennale diretto a risolvere crisi strutturali dell'economia internazionale. Il presente lavoro intende analizzare i concreti meccanismi ed i risultati conseguiti dall'aiuto americano nel Mezzogiorno d'Italia. Si è, perciò, proceduto ad illustrare il tipo ed il volume di finanziamenti del Piano, quali risultano dalle periodiche relazioni del CIR-ERP. Si è, inoltre, ricostruito il dibattito politicoparlamentare, svoltosi intorno all'approvazione di provvedimenti di vasta portata economica e sociale, quali la legge istitutiva della Cassa per il Mezzogiorno e quella inerente la Riforma Agraria. Si sono, infine, ricostruite le condizioni economico-sociali delle singole province del Mezzogiorno continentale, attraverso un insieme di monografie provinciali, apparse tra il 1949 e il 1954. Dal lavoro emerge un quadro generale del Mezzogiorno d'Italia ancora in forte richiesta di aiuto, ma che presenta una notevole diversificazione territoriale, con aree decisamente proiettate verso lo sviluppo. E tuttavia, rispetto all'esistenza dei "diversi Mezzogiorno", l'intervento pubblico, sia con l'aiuto americano che con la legislazione nazionale, riesce a cogliere risultati significativi, anche se differentemente valutabili.
EAN: 9788889596851
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...