CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
#285577 Esoterismo

Il mistero del Mar Morto. I rotoli di Qumran: dalla scoperta all'intrigo.

Autore:
Curatore: Traduzione di Silvia Lalia.
Editore: CDE su licenza Marco Tropea.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.260, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Era il 1947 quando in circostanze fortunose, a trenta chilometri a est di Gerusalemme, furono rinvenuti in una grotta allora conosciuta solo dai beduini insediati nell'area, i primi frammenti di quelli che presto sarebbero divenuti noti al mondo come i rotoli di Qumran. La notizia allertò decine di studiosi, università e istituti di ricerca privati e religiosi, oltre che le autorità del nascente stato di Israele. La guerra arabo-israeliana del 1948 bloccò le ricerche, che ripresero in modo febbrile negli anni seguenti e fino al 1956, mentre il governo israeliano annunciava di aver recuperato tutti i primi ritrovamenti. Erano centinaia i manoscritti dissotterrati fino a quel momento. Alcuni di questi furono riprodotti e dati alle stampe, per gli altri ci vollero anni, se non decenni. Ma il ritardo con cui venivano resi pubblici alimentarono sempre più i sospetti. La vicenda assunse i contorni di un caso internazionale e solo negli ultimi tempi gli esperti di esoterismo e storia delle religioni, Michael Baigent e Richard Leigh, sono riusciti a ricostruire quello che è stato definito "lo scandalo accademico del Ventesimo secolo". I due studiosi ci spiegano come e perché la stragrande maggioranza degli ottocento antichi manoscritti in ebraico e aramaico, rimasti sepolti per diciannove secoli, è stata tenuta nascosta dalle varie accademie di orientamento religioso fino a tempi molto recenti.

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#302161 Esoterismo
Traduzione di Roberta Rambelli. Milano, Fabbri 2005, cm.13,5x20,5, pp.484, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Misteri. La storia di una emozionante scoperta che affonda le radici nella sapienza esoterica dell'antico Egitto e arriva a mettere in discussione alcuni dogmi fondamentali del cristianesimo. La chiave è nascosta in sei dipinti di ambientazione arcadica di Leonardo, Signorelli e Poussin che hanno come soggetto più o meno esplicito la Sacra Famiglia. E in un codice segreto che condurrà a una verità sorprendente, legata al ritrovamento di due tombe che potrebbero essere quelle di Gesù e di Maria Maddalena.
EUR 9.00
Ultima copia
#302143 Esoterismo
Traduzione di Silvia Lalia. Milano, Fabbri 2005, cm.13,5x20,5, pp.260, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Misteri. Perché tanti anni di silenzio sui rotoli rinvenuti presso Qumran, vicino a Gerusalemme? Perché a partire dal 1947, data della scoperta, gran parte di questi reperti sono stati tenuti nascosti? Attraverso interviste, documenti e un'accurata analisi storica, gli autori hanno trovato la ragione della battaglia scatenatasi tra gli studiosi: gli antichi manoscritti contengono una sconvolgente interpretazione delle origini del cristianesimo. E tracciano un profilo inconsueto della figura di Gesù.
EUR 7.50
Ultima copia