Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#286997
La gestione dei reflui zootecnici fra problemi aziendali e territoriali.
Quaderni, 2002- III.
Autore: I Gergofili.
Editore: Società Editrice Fiorentina.
Data di pubbl.: 2003.
Collana: Coll.Quaderni, 2002- III.
Dettagli: cm.17x24,
pp.150, con illustrazioni e grafici in bianco e nero. Brossura. Coll.Quaderni, 2002- III.
Abstract: L'allevamento zootecnico è stato, fino a qualche decennio fa, strettamente dipendente dall'ammontare di alimenti prodotti dall'azienda agricola su cui insisteva. Le semplificazioni dei sistemi colturali, il minor costo dei trasporti e la maggiore specializzazione delle imprese, hanno portato a una sempre più marcata separazione fra azienda agricola e allevamento: ciò anche nei ca-si in cui l'allevamento è parte integrante della impresa. Il tutto ha fatto sì che i reflui prodotti dagli allevamenti, (spesso sovradimensionati ri-spetto alla superficie aziendale) diventassero un rifiuto scomodo di cui liberarsi con il minor costo possibile con conseguente nullo vantaggio per l'agricoltura e rilevante danno per l'ambiente. Si comprende, pertanto, il motivo per il quale il MIUR ha finanziato il CNR, tramite la legge 95/95 per il Settore Ambiente, per la realizzazione di un progetto di ricerca triennale che coinvolge costruttori, agricoltori e centri di ricerca operanti su gran parte del territorio nazionale.
Il progetto è ormai giunto al suo ultimo anno di attività ed ha raggiunto gli obiettivi inizialmente previsti. Ora è giunto il tempo della divulgazione e discussione dei risultati acquisiti. E' in questo ambito che si svolge la giornata di studio. Essa si prefigge di presentare a un pubblico esperto e qualificato una sintesi di quanto fatto per poterlo poi diffondere alle imprese agricole e agromec-caniche, nonché alle amministrazioni pubbliche interessate allo sviluppo dell'agricoltura e alla tutela dell'ambiente.
EUR 8.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...