Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Religioni Storia delle Religioni
#55191
Maria. Testi teologici e spirituali dal I al XX secolo.
Curatore: A cura della Comunità di Bose. Con un saggio intr.di E.Bianchi.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.: 2001.
Collana: Coll.I Meridiani. I Classici dello Spirito.
Dettagli: cm.11x18,
pp.LXXIII,1537, leg.ed.in t.pelle,in custodia con piatti figg.a col. Coll.I Meridiani. I Classici dello Spirito.
Abstract: I monaci del monastero di Bose, guidati da Enzo Bianchi, hanno ripercorso in questo volume tutte le tappe della teologia e della spiritualità mariane. Nei primi secoli Maria era simbolo della Luna e della Chiesa dei fedeli, e veniva simboleggiata dalla Luna e dalla Chiesa. Il trionfo della riflessione su Maria avvenne nell'età romanica e gotica, nel periodo di San Bernardo, Dante e Giotto, quando teologi e scrittori e pittori leggevano il libro più misterioso della Bibbia, il Cantico dei Cantici, e vedevano in questo testo ardito il segreto di Maria e dei rapporti tra Dio e l'anima. L'altro grande periodo di riflessione mariana è stato oggetto di alcune formulazioni dogmatiche: l'Immacolata Concezione e l'Assunzione.
EAN: 9788804478997
EUR 60.00
-42%
EUR 35.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...