Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#72399
Il pavimento del Duomo di Siena. L'arte della Tarsia marmorea al XIX secolo, fonti e simbologia.
Autore: Caciorgna,Marilena. Guerrini,Roberto.
Curatore: Foto di Andrea e Fabio Lensini.
Editore: Silvana.
Data di pubbl.: 2004.
Dettagli: cm.24x30,5,
pp.238, num.fig a col. leg.ed.soprac.fig.a col.
Abstract: Da secoli il pavimento del duomo di Siena suscita insieme con la venerazione dei senesi l'entusiasmo dei visitatori di tutto il mondo. Si tratta di un'opera unica, su cui si sono concentrate le ricerche degli studiosi dei secoli scorsi, che hanno portato a una ricca documentazione sugli artisti, le botteghe, i materiali, le maestranze, le tecniche di esecuzione del commesso marmoreo e le commissioni da parte dei rettori e dei consigli del Museo dell'Opera.
Il presente volume intende rispondere a un'esigenza ancora non sufficientemente indagata negli studi precedenti, quella cioè di fornire un'edizione completa del testo figurativo che orna il pavimento, corredata dagli strumenti indispensabili alla sua comprensione. In questa prospettiva, l'interesse si è focalizzato sulle iscrizioni, tradotte e interpretate spesso per la prima volta, e sulle fonti antiche, medievali e moderne che hanno ispirato la scelta dei soggetti e della simbologia.
Il volume, che si distingue per la ricchezza del repertorio iconografico, è corredato in appendice dalla celebre pianta del pavimento delineata da Giovanni Paciarelli nel 1884 e da una bibliografia aggiornata.
EAN: 9788882158576
EUR 40.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...