Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#91312
Le carte del P.C.I. Dai taccuini di Eugenio Reale e la genesi di tangentopoli.
Autore: Averardi,Giuseppe.
Editore: Lacaita Ed.
Data di pubbl.: 2000.
Collana: Coll.Biblioteca della Fondaz.G.Emanuele e Vera Modigliani.
Dettagli: cm.14x22,
pp.XVI,314, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca della Fondaz.G.Emanuele e Vera Modigliani.
Abstract: La Prima Repubblica, ormai esaurita nello stallo fra comunisti e democristiani, è crollata sotto i colpi della magistratura, all'inizio degli anni Novanta e attende da allora la revisione della sua Costituzione. Ci si domanda, da tempo, quali condizioni oggettive, oltre alle responsabilità dirette dei partiti politici, abbiano favorito l'insorgere del processo degenerativo e della diffusa situazione di illegalità. E' vero che il compromesso sulla Costituente è stato alle radici dello strapotere dei partiti? E' vero che l'Italia ha corso il rischio di diventare una democrazia popolare sul modello ungherese e cecoslovacco, come temeva Eugenio Reale? Perché il Pci si è tenacemente opposto, dopo la caduta del fascismo, alle esigenze di ima Italia divenuta democratica che chiedeva trasparenza e controlli nella vita e nelle finanze dei partiti?.
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...