CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Diritto

#153064 Diritto
VI Edizione. Milano, LED Edizioni Universitarie 2007, cm.15x22, pp.589, legatura ed. Una raccolta di testi normativi, di materiali giurisprudenziali e di altri documenti d'interesse costituzionale, destinata alle esigenze della didattica universitaria nel settore del diritto pubblico, ma che può soddisfare anche chi sia interessato ad informarsi sulle linee fondamentali dell'ordinamento vigente. Il criterio di scelta delle leggi e degli altri materiali che ne formano il tessuto consiste nella loro «contiguità» ai principi costituzionali; sicché per tale aspetto esso fa in qualche modo il punto sullo stato di attuazione della legge fondamentale. Questo volume si segnala soprattutto per la sua facilità di lettura, ottenuta attraverso l'attenta selezione di quanto in ciascun documento risponda a un interesse sostanziale e attraverso la distribuzione delle singole leggi in calce alle disposizioni costituzionali di riferimento. Completano il volume un indice cronologico e un indice analitico.

EAN: 9788879163620
Usato, come nuovo
Note: COPIA NUOVA. MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE
EUR 37.00
-40%
EUR 22.00
Ultima copia
#152765 Diritto
A cura di Fabrizio Lomonaco. Presentazione di Fulvio Tessitore. Napoli, Liguori Ed. 2004, Vol.I di 2. cm.23x30, pp.LXIV,505, legatura ed.soprac. Collectio Viciana,3. (rist. anast. Napoli, 1713)
Usato, buono
EUR 100.00
-55%
EUR 45.00
Ultima copia
#152229 Diritto
Raccolta di leggi ed altre norme di carattere costituzionale o fondamentale con note di coordinamento ed indici. Roma, Stamperia Reale 1940, cm.14x20, pp.196 (note a matita nt). brossura
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
#151934 Diritto
A cura del Centro Romano di Studi Giuridici. Roma, De Cristofaro Editore s.d.circa 1995, cm.17x24, pp.154, legatura ed. sopracop.fig.
Usato, buono
EUR 7.00
Disponibile
#149221 Diritto
Roma, Donzelli Ed. 2002, cm.15,5x21,5, pp.X,420, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788879897105
Nuovo
EUR 22.50
-51%
EUR 11.00
Disponibile
#148414 Diritto
Alghero,4-6 novembre 2004. A cura di Italo Birocchi, Antonello Mottone. Roma, Viella Ed. 2006, cm.17x24, pp.X,590, brossura sopracop.fig. Coll.Ius Nostrum,35. Nell’Europa dell’età moderna l’affermazione degli Stati, tendenzialmente svincolati dalle Chiese, e la nuova concezione della sovranità portarono ad estendere lo spazio riservato ai rispettivi diritti nazionali. Dal seno dell’onnicomprensivo diritto romano, tradizionalmente studiato ed applicato in simbiosi con il diritto canonico, emerse il ius hodiernum o modernum o anche (dove cominciò a prendere piede l’idea di patria in senso giuridico) patrium: un’etichetta nuova per designare il complesso di norme riguardanti i rinnovati statuti della cittadinanza, i meccanismi di funzionamento delle istituzioni centrali e periferiche, le relazioni tra gli Stati, i valori essenziali tutelati penalmente con i relativi itinerari processuali. Il libro offre una panoramica di questo processo, centrando l’attenzione sulle varie esperienze in Italia e interrogandosi su come la consapevolezza della diversità propria di ciascuna comunità politica sia coesistita con il senso di appartenenza a una comunità giuridica più vasta, europea. Prospetta inoltre una comparazione – nel tempo e nello spazio – con le esperienze culturalmente e istituzionalmente più affini a quella italiana, interessandosi ai vari ordinamenti dell’area occidentale del continente e dando uno sguardo ai problemi contemporanei.

EAN: 9788883342196
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile
#148100 Diritto
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.12x19, pp.64, brossura cop.con bandelle. Coll.Le Carte dei Diritti Fondamentali,3.

EAN: 9788846706713
Usato, buono
EUR 5.00
-60%
EUR 2.00
Disponibile
#147919 Diritto
Tutela e promozione dei diritti umani alla luce dei recenti sviluppi del diritto internazionale. Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento. Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.300, brossura Il tema della promozione e protezione di diritti umani è, da diversi anni ormai, al centro dell’attenzione della Scuola Superiore Sant’Anna. Molteplici sono state, infatti, le attività dedicate a tale questione: dallo svolgimento di progetti di ricerca alla realizzazione di numerose attività di formazione, specie per il personale civile impegnato in missioni internazionali, dalle pubblicazione di volumi alle attività di consulenza a favore di organismi pubblici nazionali ed internazionali. È proprio in questo contesto che si inserisce la presente pubblicazione: essa è, invero, il frutto di una complessa attività di ricerca portata avanti da un gruppo di giovani perfezionandi della Scuola integrata dal prezioso contributo di alcuni docenti universitari che hanno partecipato ad uno specifico ciclo di conferenze su «Recenti dilemmi di fronte alla Comunità internazionale in tema di protezione dei diritti umani fondamentali» che si è svolto durante l’anno accademico 2000/2001. Obiettivo del volume è quello di approfondire alcune tematiche ritenute di particolare attualità con le quali si devono confrontare, in questi ultimi tempi, coloro che si occupano di protezione e promozione dei diritti umani. Pur non avendo alcuna pretesa di carattere esaustivo delle tematiche più importanti, si è proceduto ad esaminare alcune questioni di grande interesse rispetto alle quali non vi sono ancora, né nella comunità scientifica né, tanto meno, nella prassi internazionale, posizioni univoche e definitive. Il Volume è diviso in tre distinte Sezioni: nella prima vengono presi in considerazione alcuni delicati aspetti attraverso i quali si evidenzia una interessante ed innovativa convergenza tra la normativa sui diritti umani ed il diritto internazionale umanitario. Nella seconda Sezione, invece, l’attenzione si sposta sulla protezione dei diritti umani in situazioni particolari: in questo contesto vengono esaminate questioni quali l’evoluzione dell’atteggiamento della Banca Mondiale rispetto ai diritti umani, l’importanza di affinare ulteriormente le tecniche di allerta e di prevenzione di possibili conflitti e l’insieme dei problemi connessi con la più efficace tutela dei diritti umani nel mondo del lavoro. Infine, nella terza Sezione vengono esaminati alcuni interessanti sviluppi del diritto penale internazionale: la nascita e lo sviluppo di Tribunali penali internazionali ad hoc, l’affermarsi di nuove fattispecie criminose a seguito delle odiose violenze commesse contro le donne nel corso di recenti conflitti e la delicata questione della portata dell’immunità dei Capi di Stato o di governo per i crimini commessi durante il loro mandato.

EAN: 9788846705259
Nuovo
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
Disponibile
#147913 Diritto
Dal comune ordinamento al comune-azienda al comune- sistema: sinergie e semplificazioni. Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24 , pp.280, brossura cop.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni.

EAN: 9788846705075
Usato, buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#147767 Diritto
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14x22, pp.100, brossura cop.fig.con bandelle. CollanaOro,10.

EAN: 9788846702128
Usato, buono
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
#144493 Diritto
Milano, Giovanni De Vecchi Editore 1968, cm.14,5x19, pp.634, legatura ed.soprac.fig.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#143078 Diritto
Padova,2-3 dicembre 1999. A cura di Carlotta Sorba. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.17x24, pp.VIII,232, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,101.

EAN: 9788871252490
Usato, buono
EUR 8.70
-42%
EUR 5.00
Disponibile
#143065 Diritto
Roma,30 novembre 1999, e testi normativi. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.17x24, pp.140, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,96.

EAN: 9788871251936
Usato, buono
EUR 3.61
-44%
EUR 2.00
Disponibile
#142510 Diritto
Firenze, Firenze University Press 2008, cm.16,0x23,5 pp.224, brossura Coll.Strumenti per la didattica e la ricerca.

EAN: 9788884536679
Usato, buono
EUR 19.80
-15%
EUR 16.80
Ultima copia
#140634 Diritto
Perugia, Tipografia di Francesco Baduel 1830-1831, Opera completa di 3 volumi rilegati in uno solo. cm.14x20,5, pp.264,274,302, dolida legatura in mz. pelle, titoli e frgi in oro al dorso. Edizione seconda. Alcuni segni di macchie di umidità alle prime pagine
Da collezione, buono
EUR 104.00
Ultima copia
#139311 Diritto
Ravenna, Libro Aperto 2007, cm.15x21, pp.174, brossura
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#137837 Diritto
Genova, Ecig 2006, cm.15,2x21, pp.320, brossura cop.fig. Coll.Polis.

EAN: 9788875440671
Nuovo
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Disponibile
#136551 Diritto
Bari, Editori Laterza 1975, cm.13,5x21,5, pp.XVIII,524, brossura [copia in ottimo stato]. Biblioteca di Cultura Moderna,775.
Usato, accettabile
EUR 18.00
2 copie
#133786 Diritto
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1996, cm.17x24, pp.496, brossura Coll.Manuali del Progettista,49.

EAN: 9788843004713
Usato, come nuovo
Note: Volume mai letto con piccole imperfezioni alla copertina.
EUR 41.50
-61%
EUR 16.00
Disponibile
#133142 Diritto
A cura di Gabriella Zanoletti. Palermo, Sellerio Ed. 1991, cm.15x21, pp.105, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.La Diagonale,62.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#132704 Diritto
Torino, UTET 1897, cm.15x23 pp.908, rilegatura in t.pelle
Usato, buono
Note: Lievi segni di usura alla rilegatura, Interno in buono stato.
EUR 18.00
Ultima copia
#131676 Diritto
Arnhem, Gouda Quint 1989, cm.15,5x24,5, pp.XIV-376, brossura testo in olandese.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#129396 Diritto
Milano, Garzanti 1989, cm.12x19, pp.XIV,264, brossura Allo stato di nuovo. Coll.Strumenti Studio. Guide Bibliografiche.

EAN: 9788811475057
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#127492 Diritto
Roma, Viella 1999, cm.17x24, pp.297,(7), brossura [ottimo esemplare.] Coll.Ius Nostrum,24. Analizzando la composizione dell’aristocrazia dello Stato pontificio in età moderna, viene ricostruita la prassi giuridica del fedecommesso, un istituto la cui ambizione era la conservazione “in eterno” dei beni familiari e la propagazione futura all’infinito della stirpe in linea maschile. Nel periodo preso in esame il fedecommesso si rinnova e si diffonde, allontanandosi dalle originali caratteristiche derivate dal diritto romano. Nella Roma barocca, in particolare, diviene uno strumento di promozione sociale per accedere ai ranghi della nobiltà, e i teorici del tempo, come G.B. De Luca, danno veste giuridica a una prassi largamente usata. L’ampia documentazione pervenuta ci consente di esaminare da vicino gli effetti di questo istituto sull’articolazione dei patrimoni familiari, dai palazzi ai beni rustici, dalle collezioni d’arte agli investimenti monetari.

EAN: 9788885669994
Usato, buono
EUR 29.00
-50%
EUR 14.50
Disponibile