CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Introduzione di Giovanni Spadolini. Firenze, Nerbini Editore 1993, cm.23x30, pp.VIII,237,num.figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 33.00
Last copy
A cura di Bagatin P. L., Pizzamano P. e Rigobello B. Dosson di Casier, Canova Società Libraria Editrice 2009, cm.21,5x27, pp.448, 280 illustrazioni in bianco e nero. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Opere d'Argomento Veneto.

EAN: 9788885066861
EUR 34.90
Last copy
Milano, Ediz. Silvestre Bonnard 2001, cm.19,5x26, pp.318, numerose illustrazioni bn. nel testo , brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il libro può essere considerato un compendio della storia e delle tradizioni legate all'alfabeto, affronta gli aspetti generali della storia della scrittura, della calligrafia e della stampa, inoltre illustra e studia le implicazioni che le lettere degli alfabeti hanno avuto nelle strutture religiose, spirituali, artistiche e politiche di quattro e più millenni di storia umana. Il testo ci guida attraverso le differenti teorie sulle origini divine e sui significati mistici dei segni alfabetici. Tuttavia nella società contemporanea si è sviluppata maggiormente la ricerca grafica e artistica, a questa particolare evoluzione dell'alfabeto il libro riserva notevole spazio.

EAN: 9788886842211
EUR 62.50
-52%
EUR 30.00
Last copy
Firenze, Cantini 1991, cm.23x29, pp.112, 80 illustrazioni bn.e 104 illustrazioni a colori nel testo brossura copertina figurata a colori. Coll.Album.
EUR 25.00
Last copy
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, 14 marzo - 14 aprile 1990. A cura di Lucia Chimirri. Firenze, Centro Di 1991, cm.17x24, pp.96, 26 illustrazioni in bianco e nero, 8 illustrazioni a colori. brossura, copertina figurata. Collana Gabinetto Stampe della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Cataloghi. Nuova Serie,4.

EAN: 9788870381818
EUR 11.00
Last copy
Apollinaire, Jacob, Reverdy, Artaud, Leiris.../Picasso, Derain, Vlaminck, Gris, Masson. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, 22/04-30/05/1995. A cura di Artemisia Calcagni Abrami, Lucia Chimirri. Firenze, Centro Di Ed. 1995, pp.109, numerose illustrazioni bianco e nero e a colori nel testo brossura copertina figurata a colori. Collana Gabinetto Stampe della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Cataloghi. Nuova serie,6.

EAN: 9788870382693 Note: Copertina brunita, altrimenti come nuovo.
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
Nel primo anniversario della morte. Firenze, 1947, cm.13x19,5, pp. 1 tavola di ritratto in antiporta. brossura.
Note: copertina brunita con lievi mende.
EUR 20.00
Last copy
Milano, Bruno Mondadori 2006, cm.10,5x17, pp.151, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Testi e Pretesti. Sono tante e perverse e imprevedibili le conseguenze di una passione divorante, bulimica, dalle conseguenze morbose, sobillata da visioni totalizzanti e incalzata da presagi solipsistici. Come devastanti e assoluti possono rivelarsi gli effetti della scrittura: finalmente una realtà dove il delirio esiste. La figura del bibliomane è il frutto degenerato di una cultura risucchiata nel buco nero dell'entropia e insieme il prodotto dell'editoria di massa contro la quale l'intellettuale reagisce in un isolamento sempre più esoterico. I racconti di Flaubert, Nodier e Louys innescano un altro racconto, più oscuro, dai risvolti capziosi a corteggiare le visioni dell'ignoto, dove alligna l'anima inquieta della bibliofollia.

EAN: 9788842497998
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Gianna Guadalupi. Milano, Feltrinelli Editore 2009, cm.14x22, pp.308, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Varia. Quella che racconta Alberto Manguel non è la storia della lettura, ma è, appunto, una storia della lettura: soggettiva e unica, e proprio per questo di tutti. Infatti, alla dissertazione letteraria, Manguel aggiunge annotazioni personali, passi autobiografici, aneddoti che dissacrano la letteratura in quanto scienza e che invece sanciscono la superiorità della lettura e, soprattutto, dei lettori. Così, dopo aver chiamato in causa autori come Plinio, Dante, Cervantes. Victor Hugo, Rabelais e Borges, Manguel parla della forma del libro, dei libri proibiti, del valore delle prime pagine, di cosa vuol dire leggere in pubblico e, al contrario, dentro la propria testa, e ancora, del potere del lettore, della sua capacità di trasformare e dare vita al libro, quanto e forse più dell'autore stesso, della follia dei librai e del fuoco sacro che divora ogni vero appassionato di storie.

EAN: 9788807490859
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Nardini Ed. 1997, cm.24x31, pp.254, 155 figure a colori nel testo legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori in custodia. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.

EAN: 9788840410227
EUR 92.96
-62%
EUR 34.90
Last copy
Milano, Feltrinelli Editore 2005, cm.12,5x20,5, pp.VIII,(2),517,(1), 5 tavole a colori in appendice, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788807331671
EUR 8.00
Last copy
Prato,Museo Pecci- CID / Arti Visive, 22 novembre 1986- 19 gennaio 1987. A cura di J.-F.Rodriguez, L.Chimirri, A.Calcagni Abrami. Firenze, Centro Di 1996, cm.17x24, pp.181,(3), numerose illustrazioni e tavole in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori,

EAN: 9788870382969
EUR 33.00
Last copy
Torino, Einaudi 2009, cm.14x21, pp.281, con alcune foto a colori. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Stile Libero-Extra. Avere tra le mani la prima edizione a stampa de "Il porto sepolto" (1916) non è solo un'esperienza mistica per bibliofili. È aver tra le mani un pezzo di storia letteraria italiana. Dall'uragano futurista, di cui sta per scoccare il centenario, alle opere più famose edite in poche copie di Dino Campana ed Eugenio Montale, dalla riscossa del romanzo avviata da Italo Svevo, in una Trieste in cui nessuno si accorse dei suoi libri, alle avanguardie degli anni Sessanta, dai piccoli editori che ebbero il coraggio di pubblicare opere in anticipo sui tempi. Il bibliofolle ne descrive la carta o le copertine illustrate da Mino Maccari, Giorgio Morandi, Alberto Burri. E racconta come titoli che hanno segnato un'epoca vendessero al loro debutto poche centinaia di copie o fossero stati addirittura rifiutati dagli editori. O come libri importanti siano scomparsi perché diventati politicamente scorretti.

EAN: 9788806196103
EUR 27.90
Last copy
Milano, Libri Scheiwiller 1987, cm.21x21 pp.252, 376 figure bn. nel testo brossura. Biblioteca Municipale Panizzi di Reggio Emilia.
Note: Esemplare con dedica autografa di Prandi.
EUR 19.00
Last copy
Vente Aux Encheres Publiques a Paris Le 15 Mai 2001. Paris, Drouot-Montaigne 2001, cm.22x28, pp.135, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Last copy
Presentazione di Carlo Federici. Milano, Sylvestre Bonnard 2006, cm.17x24, pp.295, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Grandi Opere. Dopo il successo del Dizionario illustrato della legatura - un'opera, scrisse Luigi Crocetti, che lascia a molte lunghezze tutte le altre pubblicate su questa materia - gli autori offrono uno studio sistematico che censisce, illustra e descrive, dividendole per città e relative aree geografiche, le principali tipologie di legature d'arte in Italia nel periodo del nostro maggior splendore artistico e culturale: il XV e XVI secolo. I maestri, le botteghe, i ferri caratteristici di un luogo o di una scuola vengono descritti in oltre cento tipologie, con schede illustrate in bianco e nero e a colori con esemplari, anche inediti, di legature dell'epoca. Dai grandi centri come Venezia, Firenze, Roma e Napoli, a luoghi meno celebri e tuttavia peculiari come Ferrara e Genova, l'Atlante disegna una mappa precisa ed esauriente dell'arte della legatura italiana nel suo secolo d'oro. Completano l'opera appendici sui ferri, su dorsi e tagli, sui falsi. Un'opera scientifica di grande bellezza e suggestione. Ma, anche, un autentico Atlante in grado di guidare il collezionista, l'antiquario, lo studioso in un mare magnum ancora in parte inesplorato e perciò ricco di sorprese e di scoperte.

EAN: 9788889609408
EUR 90.00
-38%
EUR 55.00
Last copy
Esposizione e vendita all'asta pubblica. Milano, dicembre 1924. Milano, Hoepli Libreria Antiquaria 1924, cm.14,5x22, pp.146, alcuni disegni in bianco e nero nel testo e 37 tavole fuori testo, brossura, sopraccoperta.
Note: Lievi fioriture alla sopraccoperta. Interno in ottimo stato.
EUR 14.00
Last copy
Esposizione e vendita all'asta pubblica. Milano, aprile 1923. Milano, Hoepli Libreria Antiquaria 1923, cm.14,5x22, pp.196, alcuni disegni in bianco e nero nel testo e 37 tavole fuori testo, in bianco e nero e a colori, brossura, sopraccoperta.
Note: Sopraccoperta mancante al dorso ma mantenuta ai piatti, con bruniture. Dedica a penna in antiporta.
EUR 16.00
Last copy
Roma, Palazzo Braschi, 4 aprile - 9 maggio 1991. Testi di A. Hobson, P. Quilici, J. Ruysschaert, G. Vianini Tolomei. Roma, Edizioni Carte Segrete 1991, cm.21x28,7, pp.145, 80 illustrazioni in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788885203143
EUR 26.00
Last copy
Avec un supplement de catalogues illustrés de collections célèbres, vendues aux enchères. Avec 26 figures et 24 palnches et une table des matieres. Firenze, Librairie Ancienne Leo S. Olschki cm.17x24, pp.188, brossura copertina figurata. Catalogo antiquario, schede di 918 libri, con illustrazioni nel testo
EUR 19.00
Last copy
Saggio di una bibliografia 1836-1972. Pisa, Nistri-Lischi 1972, cm.15x21, pp.243, brossura con sovraccoperta figurata. Collana Domus Mazziniana,13.
Note: Minime imperfezioni.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Giustina Manica. Firenze, Polistampa Ed. 2024, cm.17x22, pp.260, brossura copertina figurata. La storia: Antonio Varsori, Il problema della difesa europea dal conflitto Est-Ovest al post-guerra fredda: Massimiliano Guderzo, L'alleanza atlantica dalla guerra fredda all'Ucraina: origini, trasformazioni, prospettive; Giorgio Petracchi, 24 febbraio 2022: una data per la storia. L'attualità: Vittorio Mete, L'espansione territoriale delle mafie: il caso della Toscana; Andrea Gatti, Cybersicurezza e protezione dei dati personali: implicazioni per la società e per il diritto. L'ambiente: Alberto Giuntoli, La trasformazione ecologica delle città: a chi serve se non a noi? La letteratura: Luigi Dei, Il (foco) questo sconosciuto: viaggio scienti-fantastico nella bruciante materia; Gino Tellini, Gabriele D'Annunzio nella cultura letteraria contemporanea. La commemorazione - Professor Paolo Grossi: Enzo Cheli, Daria De Pretis, Nicoletta Maraschio, Giuseppe Morbidelli, Matteo Nacci, Sandro Rogari.

EAN: 9788859623564 Note: Lieve abrasione alla parte posteriore della coperta.
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
A cura di R.Campioni e dell'Ist.per i Beni Artistici Culturali Naturali della Reg.Emilia Romagna. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1985, cm.15,5x21, pp.239, 57 ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Ricerche.
Note: Lievi fioriture alla copertina interno nuovo.
EUR 16.00
Last copy
una tavola ripiegata f.t. con la riproduzione del testo autografo di Gabriele D'Annunzio del 3 aprile 1921, che di fatto autorizza la formazione dell'USD; 1 riproduzione in bianco e nero «Tessera del 1921-1922» disegnata da Piero Marussig; 3 riproduzioni in nero e rosso, disegni di Umberto Calosci: «Tessera del 1923»; «Bollo per il 1924» e «Tessera del 1925». Gardone Riviera, Edizione Il Vittoriale 1924, cm.15x20, fascicolo spillato, copertina figurata a colori. Biblioteca di propaganda a cura dell' Unione Spirituale Dannunziana. Stampatore: Impresa Editoriale Italiana presso lo Stab. d'Arti Grafiche Cattaneo - Novara Estremamente raro.
EUR 145.00
Last copy