CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

New

Verlag G. Braun 1967, cm.21,5x27, pp.200, numerose tavole bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#342646 Archeologia
London, Paul Hamlyn 1965, cm.22x29, pp.170 illustrato. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Landmarks of the world's art.

EAN: 9781199242143
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
#342645 Arte Musei
Nurnberg, 1971, cm.21,5x21,5, pp.12, con 173 figure e tavole bn. legature editoriali in mezza tela, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#342644 Storia Antica
Milano, Il Saggiatore 1973, cm.15,5x21, pp.610, brossura. Cultura. Biblioteca Storica dell'Antichità,13. Colelzione diretta da Ranuccio Bianchi Bandinelli.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
#342643 Storia Antica
Bruxelles, Revue d'Etus Latines 1998, cm.16,5x24,5 pp.151, brossura. Collection Latomus,245.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
Mit 7 farbigen und 149 einfarbigen Bildern Bern, Verlag Paul Hept 1971, cm.23,5x27,5, pp.circa 250 , legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#342641 Storia Antica
Firenze, Felice Le Monnier 1973, cm.12x16,7, pp.124, brossura, copertina figurata. Coll. Manualetti.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Bruxelles, Editions Latomus 2010, cm.17x24, pp.760, brossura. Collection Latomus. volume 324.

EAN: 9782870312605
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
Roma, traduit de l'anglais par Leo Lack. Paris, France Loisirs 1986, cm.14x23, pp.382, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9782724230116
Usato, buono
Note: Mancante della sopraccoperta
EUR 8.00
Last copy
#342637 Storia Antica
Premessa e saggio d'elaborazione. Firenze, 1973, cm.31,5x25, pp.61, brossura. Edito per concessione dell'Istituto di Diritto Romano e Storia del Diritto dell'Università di Firenze.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Berlin, Atlantis Verlag 1938, cm.18x25,5 pp.162, legatura editoriale cartonata in imitlin.
Usato, buono
Note: legatura riparata con nastro adesivo verde.
EUR 15.00
Last copy
#342635 Storia Antica
Roma Herder 2004, cm.17x24, pp.296, brossura.

EAN: 9788885876880
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
--Erster Theil: Die vorchristliche Zeit. --Zweiter Theil: Das Mittelalter. --Dritter Theil. Die Neue Zeit. Leipzig, Friedrich Brandstetter 1863, 3 volumi rilegati in un solo tomo. cm.14,5x22,5, pp.234, 296, 398, legatura coeva ottocentesca in tutta tela, con impressioni a secco e in oro.
Usato, buono
Note: Dorso in parte scolorito e con piccole rotture, internamente vi sono fioriture che però non impediscono la consultazione.
EUR 55.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2021, cm.15x23, pp.336, brossura. Collana I Narratori. Andrea Sorci, in preda a un accesso di rabbia, uccide la sua domestica "continentale". L'omicidio viene insabbiato dal figlio illegittimo del barone Sorci, il potentissimo Peppe Vallo, altrimenti noto come l'Americano. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a Rita, che ama e non può fare a meno di tradire. Eppure qualcosa si muove: tre donne, le zie che i Sorci hanno ribattezzato "le Tre Sagge", fondano nella sagrestia della chiesa dei Santi Scalzi il Circolo del Punto Pieno, dove ricamano corredini, tovaglie, lenzuola, asciugamani. Dalla nobildonna alla monaca di casa, alla prostituta, in quel "tripudio febbrile delle dita" si dà forma a una sorta di adunanza femminile dove si discute, si commenta, ci si consola, si offre una speranza di cambiamento e si rammendano traumi sociali e famigliari. È una nuova sorellanza basata su una "separazione dal mondo fuori che solo le donne, quando sono insieme, riescono a creare e a difendere". Intanto, però, l'uomo vola sulla Luna, gli studenti si ribellano. E la tensione positiva dei movimenti a cavallo fra gli anni sessanta e settanta si scontra con le contraddizioni dell'isola. Dal 1955 al 23 maggio del 1992, quando furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Simonetta Agnello Hornby tiene stretto il filo della saga famigliare cominciata con "Caffè amaro" e proseguita con "Piano nobile" per consegnarci un ricamo di omicidi, ossessioni, amori, violenze della Sicilia uscita martoriata dal Secondo conflitto mondiale e pronta a patire, protagonista e vittima, altre guerre.

EAN: 9788807034626
Usato, molto buono
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Last copy
#342632 Storia Antica
A cura di GIovanni Negri e Alfredo Valvo. Torino, Giappichelli Editori 2016, cm.16x24, pp.144, brossura copertina figurata a colori. "La lunga gestazione di questo volume, di non tante pagine ma ricco di spunti originali, è stata anche l' occasione per rimettere in discussione - ancora una volta - Augusto e perciò l'età augustea, attraverso la riflessione, senza condizionamenti di temi preordinati, intorno alla personalità probabilmente più ricca e problematica - è una valutazione personale - della storia, e di avvicinare Giuristi e Storici che hanno accettato di buon grado di esporre il loro pensiero. Nessuno potrà eguagliare la complessità del lavoro di riordino dello Stato e la creazione di un nuovo sistema di governo come quelle realizzate da Augusto. Torna alla mente come, agli albori delia tradizione critica sulla Divina Commedia, i primi commentatori di Dante intravvedessero nella figura allegorica e carismatica del veltro (Inf. I, 100-111) il ritorno di Augusto, cogliendo nella profetica espressione redeunt Saturnia regna l'unico possibile interprete capace di dare corpo alle anticipazioni della storia, figura certamente allegorica e mai spiegata con sicurezza. Augusto c'era anche dopo. Si tratta di un protagonista sempre desto nello svolgimento della storia quasi che questa non possa continuare senza la sua presenza."

EAN: 9788892104006
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2017, cm.12x16,5, pp.292, brossura con sopraccoperta illustrazioni a colori. Coll.La Memoria,1066. “Una quotidianità sventatamente rapinosa, da fiera o luna park, sconcia Vigàta. Il villaggio è diventato il set di una fiction prodotta da una televisione svedese. Per falsare il paesaggio urbano e riportarlo indietro, fino agli anni Cinquanta, i tecnici si sono ispirati ai filmini amatoriali recuperati dalle soffitte. La mascherata cinematografica prevede di coinvolgere persino il commissariato, messo a rischio di subire l'oltraggio di un'insegna che lo dichiara «Salone d'abballo». Un'eccitazione pruriginosa monta attorno alle attrici svedesi e minaccia gli equilibri coniugali. Durante il ricevimento per il gemellaggio tra Vigàta e la baltica Kalmar arriva anche il finger food. Montalbano ribolle d'insofferenza; gli appare «tutto fàvuso». Temperamentoso com'è, cerca luoghi solitari. E tiene testa alla situazione. Dalla polvere di scartoffie dimenticate sono emersi, durante la ricerca delle domestiche pellicole d'epoca, sei filmini datati che, per sei anni di seguito, sempre nello stesso giorno e nello stesso mese, riprendono con ossessione il biancore ottuso di un muro. Montalbano è sfidato a leggere dentro quello spazio vuoto e rituale la trama, il giallo che si dà e si cancella: angosciosamente schivo ed enigmatico; forse intollerabile. Diversamente peritosa è l'altra inchiesta che, attraverso un episodio di bullismo misteriosamente complicato da una incursione armata a scuola, porta Montalbano a misurarsi generosamente (lui non più giovane) con l'intensità sagace e luminosa di adolescenti che socializzano attraverso skype; e, con lo slancio fiducioso di nuovi argonauti, affidano la loro fragile tenerezza all'avventura della rete. Fra argute intemperanze e astuzie varie, Montalbano riafferma le sue qualità rabdomantiche che lo fanno archeologo di trame sepolte e di esistenze nascoste, oltre che sottile e lucido analista di quella «matassa 'ntricata che è l'anima dell'omo in quanto omo». Irritato dalla volgarità geometrica e aggressiva del falso, si prodiga per risolvere due casi delicatissimi collocati in quella plaga morale, labile e sfumata, che non rende mai del tutto colpevoli o del tutto innocenti ed esige indagini riguardose ed emozionalmente partecipi: tra ‘protezione’ e verità rivelata (ovvero scoperta e di nuovo velata, per non renderla insopportabile o sconvenientemente perniciosa). Non stupisce che Montalbano, in questo grande romanzo dell'introspezione, e del confronto pensoso con il disagio, si dichiari lettore e ammiratore della commedia di Jean Giraudoux, ‘La guerra di Troia non si farà’; e citi la battuta con la quale Ulisse si congeda da Ettore, ricordando le rispettive mogli per rendere intimamente credibile la solidarietà data affinché la guerra non ci sia: non è questione di semplice ‘noblesse’, di generica nobiltà d'animo, dice; e tira fuori la carta segreta: ‘Andromaca ha lo stesso battito di ciglia di Penelope’.” (Salvatore Silvano Nigro)

EAN: 9788838936555
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2007, cm.12x18, pp.175, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. La Memoria,504. Fa meraviglia - osserva l'autore - che Pirandello non conoscesse Freud. La sua stessa esistenza fu determinata da quel tema del doppio che costituisce il centro della sua poetica. Da un lato, per la prima volta, scopriamo un "sentimento del pudore" dominante che segna di vibrante disperazione sia l'inesausta passione senza amore per la moglie preda di turbe psichiche inguaribili, sia l'amore senza speranza per la giovane Marta Abba, sua creatura artistica e donna restia a ogni rapporto sentimentale. Dall'altro l'instancabile confessarsi nelle opere: "credo che nessuno scrittore più di Pirandello abbia rivelato se stesso e la propria vita nelle novelle, nei romanzi e nei drammi; a volte con veli esilissimi a volte direttamente". Questa doppia chiave, il pudore e il disvelarsi, offre a d'Amico - che, sposo della nipote del grande drammaturgo, poté vedere le vicende del nonno molto da vicino - la traccia per seguire Pirandello in una biografia intellettuale e sentimentale parallela, con episodi e valutazioni critiche del tutto nuovi. In una circolazione continua della vita nelle opere e delle opere nella vita, il racconto biografico si accosta al pulsare doloroso del "grande e infelice artista", ma offre anche un modello originale di far critica viva

EAN: 9788838921933
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Palermo, Sellerio 2017, cm.12x17, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,1056. Abbandonata - ma solo per il momento - la casa di ringhiera, Recami ci fa entrare questa volta in un appartamento (un po’ claustrofobico), e con questo romanzo dà vita a una nuova serie. Siamo sempre alla commedia umana, che questa volta si tinge di nero per il sarcasmo, il grottesco, il cinismo che la percorre. Una nuova serie, che sarà agrodolce e cattiva alla sua maniera, spietata e un po’ ossessiva, ma nella quale prima o poi tutti ci specchiamo.

EAN: 9788838936098
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2002, cm.12x17, pp.145, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,423. Un paese della Sicilia, trent'anni fa. Vito è un solitario, soprannominato "ombra", anche se la sua vita ombre non ne ha. Una sera subisce un attentato. Un errore di persona? Secondo il maresciallo è un avvertimento, ma Vito non capisce. Cosa si vuole da lui? Perché è minacciato? Lo capirà tardi, e l'amara verità gli darà il coraggio che non pensava di possedere. Primo romanzo di Camilleri il cui titolo prende spunto da una frase di Merleau-Ponty, "il corso delle cose è sinuoso", frase che si adatta a una certa realtà siciliana, una realtà che sembra sfuggire dalle mani dell'osservatore, intessuta di moventi umani elementari ma oscuri, di gesti cerimoniali che alludono a una seconda natura, a un'ipotesi dell'uomo non misurabile con i parametri della logica.

EAN: 9788838914720
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 2011, cm.12x17, pp.327, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,789. Prima di morire i gabbiani agitano freneticamente le ali in una sorta di danza macabra. Montalbano si lascia incantare dal gabbiano morente dalla finestra della sua casa di Marinella, ma fa presto a dimenticarlo. Sta infatti per andare in vacanza con Livia che è già giunta a Vigàta. Solo un salto al commissariato per lasciare tutto in ordine e poi finalmente partire. Giunto in ufficio Montalbano chiama i suoi a raccolta. Manca solo Fazio, il più fedele e puntuale dei suoi uomini. Non è tornato a casa, il cellulare è muto; il timore diventa allarme. Il commissario ripercorre le più recenti tracce di Fazio: è stato visto per l'ultima volta al molo, aveva appuntamento con un vecchio compagno di scuola, un ex ballerino finito nei pasticci. Qualcuno poi l'ha notato in campagna, in una zona disseminata di pozzi artesiani, forse un cimitero di mafia. E in effetti un primo cadavere affiora.

EAN: 9788838923852
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 1981, cm.12,5x16,8, pp.196, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,23.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,5, pp.275, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,355. Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.

EAN: 9788838912269
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.12x16,5, pp.159, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,473. Come nasce un libro; come si forgia un linguaggio che sembra così personale da non essere comunicativo ma che si rivela un mezzo di coinvolgimento irresistibile; come persuadere il lettore a guardare il mondo con gli occhi di un personaggio. Questo libro è un'inchiesta in forma di dialogo su un caso letterario straordinario come quello di Andrea Camilleri. L'intervista che parte dall'analisi del segreto di un successo si articola e si dirama via via nell'universo creativo di Camilleri, senza trascurare aneddoti e ricordi personali.

EAN: 9788838915680
Usato, buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2009, cm.14,5x22, pp.VIII,194, brossura. Collana Einaudi. Passaggi. Trentacinque brevi colloqui immaginati con gli affetti di quattro generazioni. Un album-romanzo sfogliato partendo da un oggetto, un luogo, una frase, un episodio, una foto, un ricordo. Per render conto di come una famiglia ha affrontato la sua pubblica storia, così che anche questa possa essere riletta con qualche sfumatura in più. E per raccontare come, grazie e dentro a questa fitta rete di affetti, alcuni valori di fondo si sono trasmessi attraverso gli sconvolgimenti sociali e politici di un secolo intero. Dalle generazioni dell'ultimo Ottocento fino a quelle del Duemila. Da chi conobbe entrambe le guerre a chi venne educato sotto il fascismo e scelse la Resistenza. Da chi divenne adulto con il Sessantotto a chi fece la prima comunione il giorno dopo l'assassinio di Falcone. Perché, pur nei grandi cambiamenti e al di là dei conflitti tra padri e figli, alla fine la famiglia trasmette i suoi valori e fa scegliere come camminare con gli altri. E insegna a stare in quella che con troppa deferenza chiamiamo la storia.

EAN: 9788806196141
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy