CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1957, cm.11x19, pp.200, legatura editoriale cartonata. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy
Milano, Mondadori 1952, cm.11,5x18,5, pp.124, legatura editoriale. Coll.B.M.M.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1952, cm.11x19, pp.226, legatura editoriale cartonata,. Coll.B.M.M,289.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1957, cm.12,5x20,5, pp.444, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, buono
Note: Pagine ingiallite. Piccole bruniture alla coperta. Mancante di sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy
Alba, Edizioni Paoline 1949, cm.12x17, pp.400, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Spiga,18.
Da collezione, buono
Note: Elegante dedica a penna in antiporta. Sopraccoperta con menda al piatto posteriore.
EUR 9.90
Last copy
Con profili e analisi estetiche di Augusto Vicinelli. Milano, Edizioni Scolastiche Mondadori 1953, cm.13x19,5, pp.654 brossura con copertina figurata. Sesta edizione riveduta e ampliata.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Nicola Zanichelli 1958, cm.13x20,5, pp.524, brossura copertina figurata a colori, Nona edizione con emendazioni e ritocchi.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer Ed 2021, cm.13x20, pp.496, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Pickwick. Una mattina d'estate qualcuno colpisce violentemente alla nuca una bellissima donna, mentre sta pregando nella chiesa milanese di San Marco. Trasportata in ospedale e operata, la giovane non ricorda più nulla del suo passato e deve iniziare un difficile lavoro di recupero della propria identità. Poco a poco i ricordi riaffiorano e, faticosamente, restituiscono alla donna i tasselli della sua storia.

EAN: 9788855440714
Usato, come nuovo
EUR 11.90
-45%
EUR 6.50
Last copy
A cura di Gigi Cavalli, Lidia Crescini, Mario Oliveri. Milano, Rizzoli, 1953, 1951,1958, 3 volumi in custodia, cm.14x21,5, pp.205,292,85, legature editoriale titoli e fregi in oro ai dorsi, Collana Biblioteca Universale,16-17;327-329;1268.
Usato, molto buono
Note: Custodia con evidenti segni d'uso. Volumi molto buoni.
EUR 9.00
Last copy
Milano, Mondadori 2013, cm.11x18, pp.685, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Poesia,61
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Introduzione di Giuliano Gramigna. Milano, Rizzoli 1977, cm.14,5x22, pp.288, brossura con copertina figurata a colori. Collana BUR,185.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Milano, L'Alfiere Editrice 1973, cm.11,5x18,5, pp.160, brossura con copertina figurata a colori. Coll. I Satiri.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.12x20, pp.121, brossura con copertina figurata. Collana Tascabili. Narrativa,174.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 2014, cm.15x20,5, pp.366, brossura soprac.fig.a col. Collana Narratori italiani. Iris ha 79 anni, una figlia intelligentissima e antipatica, che parla esclusivamente con Dio, e una nipote bellissima e ignorante, che trae vantaggio dalle passioni degli uomini. Vive sola ed è in ottima salute, ma quando, per risolvere una decorosa miseria ormai intollerabile, vende la nuda proprietà della casa in cui abita, incomincia a pensare alla morte. È perché ha scommesso sulla sua aspettativa di vita? Lo chiede a Carlo, lo psicoanalista che lavora al pianterreno e, da tre anni, prende il caffè con lei al bar di fronte. Carlo è una buona conoscenza, una consuetudine, quasi un amico. È lui che le consiglia di tenere un diario per contenere e disinnescare quei sintomi minacciosi, Iris esegue. Prima è cauta, racconta le sue paure per dominarle. Ma poi finisce per raccontare anche altro. E si scopre innamorata di Carlo. Anche questo è un sintomo, ma siamo portati a pensare che sia sintomo di una malattia giovanile. È così? Esiste una scadenza per l'eros, un inverno del nostro desiderio? Oppure è uno dei tanti stereotipi che ci obbligano a rinunciare alla vita? Contro ogni previsione Iris e Carlo vivranno la loro storia d'amore, impareranno a guardarsi l'un l'altra, e a guardare il tratto di strada che devono ancora percorrere, approfittando della luce più suggestiva. Quella del tramonto. Con "Piangi pure" Lidia Ravera racconta una storia struggente in cui l'età avanzata dei protagonisti diventa l'occasione per un rinnovato inno alla vita.

EAN: 9788845273315
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Last copy
Con una tavola di J. M. Folon. Milano 1997 cm.15x22, pp. s.n. legatura editoriale. Questa edizione ideata e curata da Giuseppe Zanasi con una tavola a stampa serigrafica appositamente creata da J.M. Folon
Usato, come nuovo
EUR 70.00
Last copy
Traduzione di M.Bansanti. Firenze, Passigli Ed. 1985, cm.11,5x18,5, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Lettere.

EAN: 9788836800582
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Gherardo Casini Editore 1967, cm.13x21, pp.244, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri del Sabato,65.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di Giorgio Zampa. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2005, cm.10,5x17,5, pp. LXXIX,1245, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Custodia. Collezione. I Meridiani,10. Edizione in supplemento allegato con vari quotidiani. Il volume raccoglie tutta l'opera in versi di Eugenio Montale, con la riproduzione anastatica delle prime edizioni di "La casa dei doganieri", "Finisterre", "Satura", "Xenia". La curatela è affidata a Giorgio Zampa.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Vincenzo Mantovani. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2019, cm.13,5x20,5, pp.350, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 1. In una sonnolenta cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti l'avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un afroamericano accusato di aver stuprato una ragazza bianca. Riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. Questo, in poche righe, l'episodio centrale di un romanzo che da quando è stato pubblicato, oltre cinquant'anni fa, non ha più smesso di appassionare non soltanto i lettori degli Stati Uniti, ma quelli di tutti i paesi del mondo dove è stato tradotto. Non si esagera dicendo che non c'è americano che non l'abbia letto da bambino o da adolescente e che non l'abbia consigliato a figli e nipoti. Eppure non è un libro per ragazzi, ma un affresco colorito e divertente della vita nel Sud ai tempi delle grandi piantagioni di cotone, dei braccianti neri che le coltivavano, delle cuoche di colore che allevavano i figli dei discendenti delle grandi famiglie dell'Ottocento, della white trash, i "bianchi poveri" abbrutiti e alcolizzati; e anche, purtroppo, delle sentenze sommarie di giurie razziste e degli ultimi linciaggi americani della storia. Quale il segreto della forza di questo libro? La sua voce narrante, che è quella della piccola Scout, la figlia di Atticus, una Huckleberry Finn in salopette (dire "in gonnella" sarebbe inesatto, perché Scout è una maschiaccia impertinente e odia vestirsi da donna) che, ora sola ora in compagnia del fratello maggiore e del loro amico più caro (ispirato all'autrice dal suo amico d'infanzia Truman Capote), ci racconta la storia di Maycomb, Alabama, della propria famiglia, delle pettegole signore della buona società che vorrebbero farla diventare una di loro, di bianchi e neri per lei tutti uguali, e della vana battaglia paterna per salvare la vita di un innocente.

EAN: 9788807892790
Usato, molto buono
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Last copy
Bologna, GEM 1987, cm.13x19 pp.264, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788837976149
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Last copy
Roma, Newton Compton 2006, cm.15x23, pp.XVIII,1256, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici. I Mammut. Pascoli segna l'inizio della poesia del Novecento. Questo volume ne ripropone l'intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle Myricae dominate dalla poetica delle "piccole cose", fino ai Carmina in latino (qui presentati con il testo a fronte); si attraversano così i Primi poemetti e i Canti di Castelvecchio, in cui la tranquillità della vita agreste viene turbata da inquietudini metafisiche e dalle riflessioni sul dolore e sulla morte, i Poemi conviviali, e poi Nuovi poemetti, Odi e inni, Poemi italici, Canzoni di re Enzio e Poemi del Risorgimento, in cui prevalgono temi civili e politici. La poesia pascoliana non è creazione letteraria, ma scoperta, intuizione di ciò che di positivo o di negativo già esiste nel reale, è la sensibilità spogliata di ogni sovrastruttura culturale, è immediatezza gioiosa o angosciosa. È ascoltare la voce delle cose e riconsegnarla al mondo nella sua purezza, è seguire e accompagnare il corso della memoria. A rappresentare la realtà nella maniera più fedele e autentica c'è un linguaggio nuovo, di una dirompente modernità, che apre le porte a ogni successiva innovazione stilistica e formale.

EAN: 9788854114012
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-19%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Edoardo Sanguineti. Torino, Einaudi 1970, 2 volumi. cm.12x19,5, pp.LXI-1146, brossura copertine figurate. Coll.Gli Struzzi, 3 parte I e II.
Usato, buono
EUR 30.00
Last copy
Prefazione di Maria Pascoli. Seconda edizione riordinata e ampliata. Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1914, cm.16,5x23, pp.XVI,213, ritratto fotografico del Poeta in antip. brossura copertina figurata. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Quarta edizione. Bologna, Ditta Nicola Zanichelli 1919, cm.16,5x23, pp.XVI,220, brossura con copertina figurata. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,VI.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy