CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#340593 Arte Saggi
Introduzione di Lino Lazzarini. Rebellato Editore 1977, cm.17,5x24,5, pp.573, legatura editoriale in tutta tela. Collana Scrittori Padovani,2.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
#340567 Arte Saggi
Firenze, Firenze University Press 2014, cm.17x24, pp.224, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Premio Ricerca Città di Firenze, 32. Questo libro propone una disamina critica dei principali approcci della storiografia contemporanea, volta a farne emergere le strutture concettuali latenti. "La conoscenza storica", ha scritto Reinhart Koselleck, "verte sempre su qualcosa di più di quel che si trova nelle fonti", si tratta di esplicitarne le teorie e i valori, fatti particolari e storici essi stessi, malamente innalzati a universali. Attraverso un percorso che va dalla storiografia alla filosofia, da Pierre Nora, Carlo Ginzburg, Lynn Hunt a Hayden White, Jacques Derrida, Frank Ankersmit; dalla New Cultural History e dalla histoire de la mémoire al narrativismo e alle filosofie del sublime storico, sono messe a fuoco le forme preminenti del nostro rapporto con il passato. Disciolti i lacci della speculazione, è forse possibile aspirare a una nuova alleanza tra pensiero storico e filosofico, delimitare uno "spazio di mezzo" tra il prassismo acefalo di una storiografia senza filosofia a l'idealismo ipertrofico di una filosofia senza storia.

EAN: 9788866554462
Usato, come nuovo
EUR 13.90
Last copy
#340564 Arte Saggi
Premessa di Ingrid Hennemann Barale. Firenze, Firenze University Press 2012, cm.17x24, pp.XXII,252, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Humanistica,2011. Premio Tesi Dottorato.

EAN: 9788866552246
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
#339338 Arte Saggi
Pisa, 1974, cm.17x24, pp.da 538 a 612,1 con 40 tavole bn. fuori testo, brossura. Estratto da Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Ettore Spalletti a Giuliano Ercoli datata 1974.
EUR 25.00
Last copy
#340425 Arte Saggi
Volume I Enlightement/Revolution. London Prentice Hall 1970, cm.15x22, pp.164, brossura. Edizione Inglese

EAN: 9780136109075
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#20919 Arte Saggi
Introduzione di Antonio Pinelli. Traduzione di Matteo Sanfilippo. Firenze, La Nuova Italia 1984, cm.15x22, pp.320, 215 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi,Arte.
Usato, molto buono
Note: timbro alla prima carta.
EUR 23.00
Last copy
#317038 Arte Saggi
Milano, Electa 2002, cm.14x20, pp.387, 400 illustrazioni a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Dizionari dell'Arte. "Che cosa significa? Chi sono quei personaggi?" Domande che assillano i visitatori delle mostre e dei musei. Un tempo, le opere d'arte "parlavano" anche agli analfabeti, ma oggi, nel moltiplicarsi delle culture e dei riferimenti, il loro linguaggio visivo risulta spesso ostico. Da Agata a Zeno, questo libro presenta le immagini e le caratteristiche di oltre centoventi santi, i più ricorrenti nell'arte sacra, fra storia e leggenda, tradizione e devozione. Ogni santo è introdotto da una pratica scheda di identificazione, note sulla vita e il martirio, e una serie di riferimenti visivi per riconoscere senza indugi i personaggi, le loro vicende, le particolarità della devozione.

EAN: 9788843596744
Nuovo
EUR 18.00
Last copy
#162853 Arte Saggi
Milano, Electa 2003, cm.14x21, pp.382, numerose figure a colori nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. Cosa significa quel grappolo di ciliegie rosse che tiene in mano una Madonna di Tiziano? Come mai Van Dyck si ritrae accanto a un girasole? Che valore ha l'ermellino che Leonardo dipinge tra le braccia di una nobildonna? Questo volume risponde a queste e altre domande sull'icononografia della natura, offrendo una sintesi per la comprensione del simbolismo naturale dell'arte.

EAN: 9788837020408
Nuovo
EUR 20.00
Last copy
#340276 Arte Saggi
Wien, Secession 2003, cm.22x17, pp.210 illustrazioni bn. e a colori e tavole fuori testo, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9783901926624
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
#293779 Arte Saggi
Wien, Secession 2002, cm.22x17, pp.95 illustrazioni bn. e a colori e tavole ft. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Last copy
#318684 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 2015, cm.16,5x24, pp.432 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Se dovessimo raccontare la Storia dell'umanità utilizzando dieci immagini, una di queste sarebbe certamente la Basilica di San Pietro: non solo è un luogo simbolo della cristianità, ma rappresenta la suprema sintesi di duemila anni di arte e scienza, creatività e potere. È un'immagine per noi talmente familiare che spesso non ci domandiamo nemmeno quali papi e artisti l'abbiano voluta, progettata e costruita, né come sia diventata quell'incredibile scrigno di capolavori che, nella sua magnificenza, ogni anno torna ad affascinare sette milioni di visitatori. Eppure seguire l'evoluzione di San Pietro nel tempo, come ci dimostra Alberto Angela in questo libro che abbina illustrazioni a un racconto, è un viaggio senza pari nella Storia che svela anche vicende poco note e curiosità inedite. Tutto comincia nel I secolo d.C. quando l'apostolo Pietro viene crocifisso a testa in giù sul Vaticanum: qui c'era il circo di Nerone e, accanto, si stava sviluppando una vasta necropoli che sarebbe rimasta sepolta per secoli prima di tornare alla luce nel 1939. Come fu possibile? Nel IV secolo Costantino decise di costruire una grande basilica sul luogo del martirio di Pietro e... interrò la necropoli: nasceva così la chiesa più importante della cristianità, ricca di tesori e teatro per secoli di ogni genere di eventi come l'incoronazione di Carlo Magno.

EAN: 9788817084239
Usato, molto buono
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Last copy
#273886 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Last copy
#273885 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Last copy
#167904 Arte Saggi
Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.24x31, pp.73, 228 tabb.bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
#273888 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Last copy
#273887 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Last copy
#340186 Arte Saggi
--Vol.I:Dipinti, sculture, tarsie, disegni e modelli. A cura di Giovanni Lorenzoni ed Enrico Maria dal Pozzolo. 391. --Vol,.II:Le oreficerie. A cura di Marco Collareta, Giordana Mariani Canova, Anna Maria Spiazzi. pp.238. --Vol.III:I tessuti.A cura di Doretta Davanzo Poli. pp.178. -- Pubblicazione del Centro Studi Antoniani. Padova, Centro Studi Antoniani- Edizioni De Luca 1995, 3 volumi in cofanetto. cm.24x30, Ogni volume è corredato di un ampio apparato iconografico bn.e a colori. brossure copertine figurate a colori. VIII centenario nascita di S. Antonio.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Last copy
#340185 Arte Saggi
British art and Design Befor the War. Londra, Arts Council of Great Britain 1979, cm.21x27, pp.320, con numerose illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780728702158
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#340184 Arte Saggi
Traduzione di Claudio Groff. traduzione di Elisabetta Photoff. Milano, Edizioni SE 2004, cm.11x20, pp.86, illustrazioni. brossura. Collana Piccola Enciclopedia, 10. Quando Rilke incontra Rodin è ancora alla ricerca di una sua più autentica vocazione, e a lui si rivolge con queste parole, nel giugno 1902, prima di raggiungerlo a Parigi: "Onorato maestro, l'occasione di scrivere sulla vostra opera rappresenta per me una vocazione interiore, una festa, una gioia, un grande e nobile compito a cui sono tesi tutto il mio zelo e tutto il mio amore". Non diversamente da ogni altro apprendistato, anche quello di Rilke presso Rodin (di cui nel frattempo era divenuto segretario) ha per meta l'autonomia interiore. Il motivo superficiale della discordia, che portò alla rottura nel maggio del 1906, fu dovuto al disbrigo della corrispondenza di Rodin, a cui Rilke provvedeva troppo liberamente.

EAN: 9788877106056
Usato, molto buono
EUR 11.00
-9%
EUR 10.00
Last copy
#87679 Arte Saggi
Traduzione di A.M.Mazzucchelli. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1957, cm.15,5x21,5, pp.214, 71 figure bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.I Saggi,219.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
#46247 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1986, cm.15,5x21,5, pp.XIII,251, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806595845
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#13878 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1978, cm.15,5x21,5, pp.XI,220, 50 figure bn.in numerose tavole fuori testo, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806305109
Usato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
#136881 Arte Saggi
Firenze, Nicomp Laboratorio Editoriale 2009, cm.15x21, pp.238, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina. Elaborata nell'alveo della cultura artistica bizantina questa evocativa raffigurazione della maternità ha una remota e problematica genesi iconografica, testimone di quella densa materia sincretica di cui è impastato il cristianesimo fin dalle origini e che il libro tenta di puntualizzare, in dialogo con le fonti letterarie e con un occhio antropologico. Rivolgendo l'attenzione a quella innovativa percezione del corpo che verrà a definirsi specie a seguito della rivoluzione francescana, alla quale in buona sostanza dobbiamo quel linguaggio empatico cui compiutamente pervennero a Firenze e Siena le arti visive con Giotto e i Lorenzetti. Un intero capitolo è dedicato alla reliquia di probabile origine templare del Latte della Madonna, custodita nella pieve di Piteglio sulla Montagna Pistoiese, oggetto di una secolare devozione che rivive nel toccante racconto di una delle ultime informatrici.

EAN: 9788887814804
Usato, molto buono
EUR 32.00
Last copy
#340148 Arte Saggi
Cartone disegni di Luciano Guarnieri. Firenze, 1979, cm.17x24, pp.48, illustrazioni bn. nel testo, fascicolo spillato. Pubblicazioni del Collegio " Alla Quesrce"- Nuova Serie,3.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy