Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of
Arte Saggi
Series
Most recent
Most recent
Author
Author
Title
Title
Publisher
Publisher
Price
Price
Crispolti,Enrico.
Materia, energia, spazio: Edgardo Mannucci, uno scultore "postatomico".
Incontro con Mannucci a cura di Manuela Crescentini. Antologia della critica. Macerata, L'Artindustria Edit.
1981,
cm.22x28,5,
pp.227, num.ill.e tavv.bn.nt.
br.con bandelle,
Note: Bruniture e piccole macchie alla copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 49.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Dorfles,Gillo.
Inviato alla Biennale. Venezia: 1949- 2009.
A cura di Anna Luigia De Simone. Introduz.in forma di dialogo di V.Trione. Milano, Libri Scheiwiller
2010,
cm.13x20,
pp.536,
br.cop.ill.a col.con bandelle.
Coll.L'Arte e le Arti.
Un viaggio nell'arte del XX secolo. Dagli anni Quaranta al Duemila. Ci accompagna una guida d'eccezione: Gillo Dorfles, critico tra i più conosciuti a livello internazionale. Il volume raccogli per la prima volta i suoi contributi pubblicati in occasione delle Biennali d'Arte di Venezia su cataloghi, riviste e quotidiani. Pagine redatte "in diretta", che individuano temi, questioni, snodi. Una sorta di involontario reportage teorico in cui si riflette sulle oscillazioni del gusto, sulle traformazioni dei codici, dei generi, degli indirizzi artistici.
EAN:
9788876446320
EUR 18.00
-39%
EUR 11.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 12.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Molfino,Francesca. Mottla,Molfino,Alessandra.
Il possesso della bellezza.
Torino, Umberto Allemandi
1997,
cm.11,5x19,5,
pp.244,
brossura copertina figurata.
Coll.I Testimoni dell'Arte. Collana Diretta da Mina Gregori.
Le autrici affermano che questo libro nasce dalla loro invidia e ammirazione per chi ha avuto il coraggio di voler possedere la Bellezza: il collezionista di opere d'arte. Chi è costui? In un serrato confronto le due autrici sorelle tentano di scoprirne le segrete ragioni: Alessandra, la storica dell'arte, direttrice del Museo Poldi Pezzoli a Milano e autrice di "Il libro dei musei", esplora l'evolversi del gusto (con le relative scelte di mercato, di connoisseurship, di allestimenti privati); Francesca, la psicoanalista, sviluppa il concetto di feticcio e spiega come e perché collezionare sia diventato un metodo per affrontare la diversità degli altri e l'imprevedibilità del destino.
EAN:
9788842208211
EUR 22.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 49.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 28.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 16.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Arasse,Daniel.
L'ambizione di Vermeer.
Torino, Einaudi Ed.
2006,
cm.13,5x21,
pp.X,153, 14 tavv.a col. e 45tavv.bn.ft.
br.
Coll.Biblioteca,217.
EAN:
9788806179038
Note: alcune sottolineature nel testo a lapis.
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 5.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 4.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
--
Emilia e Marche nel Rinascimento. Identità visiva della periferia.
Testi di: Maria Grazia Albertini Ottolenghi, Letizia Arcangeli, C. Jean Campbell, Pier Luigi De Vecchi, Alessandra Galizzi Kroegel, Stanko Kokole, Giacarla Periti, Samo Stefanac, Alessandra Talignani.
Volume a cura di Giancarla Periti. Bergamo, Bolis Edizioni
2005,
cm.17x24,
pp.324,
brossura copertina figuraa a colori.
EAN:
9788878271395
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
--
Pistoia città dei pulpiti. Avvicinatevi alla bellezza.
Ediz. italiana e inglese. Fotogr.di Nicolò Begliomini. Intr.di G.Capecchi, M.C.Masdea. M.C.Pagnini, M.Caffiero. Disegni di Bill Homes Pistoia, Giorgio Tesi Editrice
2017,
cm.24x32,5,
pp.176, ill.col.
br.soprac.fig.a col.
Il volume racconta al lettore i pulpiti conservati nella chiesa di San Bartolomeo in Pantano, San Giovanni Fuorcivitas, Sant'Andrea, nella pieve di San Michele a Groppoli e quello scomposto conservato nella Cattedrale di S. Zeno a Pistoia. Il libro contiene fotografie inedite, appositamente realizzate da Nicolò Begliomini, che accompagnano il lettore alla scoperta di tutti quei particolari che molte volte l'occhio del visitatore non coglie.
EAN:
9788898888092
EUR 25.00
-15%
EUR 21.25
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Redon,Odilon.
A se stesso.
A cura di Stefano Chiodi. Milano, Abscondita Ed.
2022,
cm.13x22,5,
pp.229,
br.con bandelle, cop.fig.a col.
Coll.Carte d'Artisti,47.
Tra le personalità artistiche più rilevanti del secondo Ottocento europeo, Odilon Redon si rivela in questi scritti testimone lucido e appassionato della sua avventura creativa e delle tensioni più vive del suo tempo. Pensieri, ricordi, confessioni, cronache e divagazioni raccolte nell’arco di mezzo secolo vi compongono un itinerario che è insieme un’esplorazione dell’arte e una discesa nella sfera interiore, un diario e un taccuino di appunti, nei quali la polemica si fonde all’autobiografia e la riflessione sulla natura delle immagini incontra la meditazione poetica. A se stesso si propone come guida insostituibile per penetrare le ragioni più profonde di un’opera visionaria e fantastica e insieme come lascito prezioso di una personalità complessa, ricca di sfumature e contrasti, in grado di parlare ai nostri giorni con voce che il tempo non ha affievolito. «Come nessun altro» ha scritto Walter Benjamin «Odilon Redon afferrò lo sguardo delle cose nello specchio del nulla, e come nessun altro seppe penetrare nel patto tra le cose e il non-essere». (Stefano Chiodi)
EAN:
9788884169860
EUR 24.00
-5%
EUR 22.80
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Dorfles,Gillo.
Dal significato alle scelte.
A cura di Massimo Carboni Roma, Castelvecchi Editore
2010,
cm.14x21,
pp.186,
br.
Coll.I Timoni, 24.
La scelta, la preferenza per un tipo di musica o di arredamento, per una corrente artistica o per uno stile di vita, l'inclinazione per un modo di esprimerci o di comportarci sembrano essere delle costanti della mente umana e della nostra civiltà, che riflettono opzioni culturali e politico-ideologiche talvolta inconsce. Ma che cosa sta alla base di queste scelte? Perché preferiamo questo a quello? Con "Dal significato alle scelte", che incrocia il taglio antropologico con quello sociologico, il decano degli studi di Estetica in Italia cerca di individuare le ragioni - spesso inconsapevoli, spesso imposte dall'iperconsumismo - che ci spingono a considerare preferibile una cosa piuttosto che un'altra. Ma dichiara anche la sua tesi di fondo: prima di manifestare le nostre opzioni, dovremmo sforzarci di comprenderne correttamente e a fondo il contesto, individuarne il significato ed elaborarne il senso più riposto. Solo così saremo davvero autonomi e liberi di scegliere.
EAN:
9788876155086
EUR 22.00
-50%
EUR 10.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Giordano, Serena.
Disimparare l'arte. Manuale di antididattica.
Bologna, Società Editrice Il Mulino
2012,
cm.12,5x20,5,
pp.210, 36 figg.bn. e col. ft.
br. cop.fig. a col., con bandelle,
Coll.Intersezioni, 382.
Perché di fronte alle "immortali" opere d'arte del passato il pubblico comune nutre sentimenti di deferenza? E perché in quello stesso pubblico gli "incomprensibili" capolavori contemporanei suscitano invece diffidenza? Dalla prima infanzia all'età adulta, lo spettatore si sente sempre giudicato dall'arte: a partire dalla scuola, che utilizza l'espressione creativa come indicatore dello sviluppo cognitivo o persino morale del bambino, per giungere al museo, in cui bambini e adulti sono spesso vittime di un'ossessione per l'assistenza e la cura. Analizzando le cause del difficile rapporto tra pubblico e prodotto artistico, l'autrice discute le tendenze più in voga nella didattica dell'arte e suggerisce una via alternativa alla pedagogia corrente, che avvilisce spesso la voglia di informarsi, di sapere e, perché no, di fare arte.
EAN:
9788815234636
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 8.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
--
Skill: papers and exhibition.
Gaspar, Monica; Besten, Liesbeth den; Think Tank; Contemporary Applied Arts Gallery; Arabia Space; Handwerk & Design; Rathaus.
A European Initiziative for the apllied arts. Austria, Think Tank
2009,
cm.17x24,
pp.94 ill.bn. e a colori.
bbrossura copertina figurata a colori.
Documents the 5th meeting of 'Think Tank, a European initiative for the applied arts' in September 2008 in Gmunden as well as the touring exhibition that started in Gmunden during this meeting.
Note: Exhibitions held at: Rathaus, Gmunden, Austria, 18th - 21st September 2008, at Contemporary Applied Arts Gallery, London, 17th Feb - 3rd March 2009, at Handwerk & Design, IHM Fair, Munich, 11th - 17th March 2009 and at Arabia Space, Helsinki, Spring 2009.
EAN:
9783854742012
EUR 27.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 15.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Kandel, Eric R. (Autore), Guerriero Gianbruno
Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto.
Milano, Raffaello Cortina
2017,
cm.15,5x23,5,
pp.244,
brossura copertina figurata a colori.
Arte e scienza possono trovare un terreno comune? In questo nuovo libro, il premio Nobel Eric Kandel sostiene che la scienza può plasmare il nostro modo di assaporare le opere d'arte e aiutarci a comprenderne il significato. Il riduzionismo, che mira a riportare i concetti scientifici o estetici complessi a componenti più semplici, è stato usato dagli artisti moderni per distillare il loro mondo soggettivo in colore, forma e luce. In particolare, ha guidato la transizione dall'arte figurativa alle prime manifestazioni dell'arte astratta, di cui si vede il riflesso nelle opere di Monet, Kandinsky e Mondrian. Kandel spiega come nel dopoguerra Pollock, de Kooning e Rothko abbiano utilizzato un approccio riduzionista per arrivare al loro espressionismo astratto e come Warhol e altri, partendo dai risultati della "scuola di New York", abbiano reimmaginato l'arte figurativa e minimale. Arricchito da esplicativi disegni del cervello e illustrato da riproduzioni a colori dei capolavori dell'arte moderna, questo libro mette in evidenza i punti di contatto fra scienza e arte e il modo in cui esse si illuminano a vicenda.
EAN:
9788860309457
EUR 26.00
-35%
EUR 17.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Veiteberg,Jorunn.
Craft in Transition.
Bergen National Academy of the Arts
2005,
cm.16,5x22,
pp.110 , 52 ill.a colori.in tavole.
brossura copertina figurata a colori.
The author approaches craft from three different perspectives; the historical, aesthetic, and the contemporary art perspective. She also discusses what happens what happens when the material becomes the medium and argues in defense of beauty as having value in itself.
EAN:
9788280130518
Note: qualche segno a lapis nel testo.
EUR 17.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Visualizzati di recente...