CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orientalistica

#340271 Orientalistica
Dalla Palestina delle fonti storiche al viaggio iniziatico, la ricerca delle origini sulle tracce di Cristo. Firenze, Press & Archeos 2022 cm.13x20, pp.129, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788832211436
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Ultima copia
#340040 Orientalistica
Traduzione Francesco Saba Sardi. Introduzione di Serena Foglia. Milano, Mondadori 1977, cm.11x18,5, pp.X, 196, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#339940 Orientalistica
A cura di Giorgia Valensin. Torino, Giulio Einaudi Editore 1996, cm.15x21,5, pp.210, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi, 375.

EAN: 9788806117221
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Unica traduzione autorizzata dal cinese di Ludovico Nicola di Giura, edizione riveduta con premessa a note di Giovanni Di Giura. Introduzione di Giuseppe Tucci. Verona, Mondadori 1962, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.1903 complessive. 32 tavole a colori fuori testo, legature editoriali in splendida legatura in tessuto decorato. Cofanetto in plexiglass. Stampa su carta India. Ottima copia.
Usato, buono
Note: dorsi delle legature scoloriti.
EUR 80.00
Ultima copia
#339876 Orientalistica
Traduzione di Maria De Sanna. Con una prefazione di M.Y Eavns Wentz. Roma, Astrolabio 1951, cm.15x21,5 pp.468, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Franz Kuhn. Prefazione di Martin Benedikter. Traduzione di Clara Bovero. Torino, Einaudi 1956, cm.14,5x20,5, pp.XXIV,700, molte tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, dorso a colori. Cofanetto figurato a colori. Coll.I Millenni,34.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
A cura di Franz Kuhn. Trad.di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1958, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela con impressioni in oro. Coll. I Millenni, 39.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Ultima copia
#112952 Orientalistica
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1981, cm.25x32, pp.432, 1105 figure bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Ultima copia
#241376 Orientalistica
A cura di Francesco Gabrieli. Roma, Newton Compton Italiana 1973, cm.12x19,8, pp.123,(5), brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Poeti, 23.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#311814 Orientalistica
A cura di Franz Kuhn. Traduzione di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1999, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriele in tutta tela, sopraccoperta figurata, cofanetto. Coll. I Millenni. "Il sogno della Camera Rossa" è uno dei grandi classici della letteratura cinese: un romanzo d’ amore, celebrato per il suo saporoso realismo, la finezza psicologica e la ricchezza di fantasia. L’autore è identificato con certezza (almeno per i primi ottanta capitoli) in Ts’ao Hsüeh-Ch’in (1719-1763), un mandarino che passò la gioventù nell'agiatezza (la sua famiglia sovrintendeva alle fabbriche tessili imperiali), ma in seguito, per un’improvvisa confisca dei beni familiari da parte dell’imperatore Ch’ien Lung, cadde in miseria e si ritirò a scrive- re l’immenso romanzo, dove nella decadenza della famiglia di Pao-Yü espresse l’amarezza della propria esperienza. Il sogno, l’allegoria metafisica s’affacciano due volte: nel prologo e nell'epilogo del romanzo; il resto è tutto intreccio di caratteri, sapienza psicologica, pittura d’ambiente, Nella grande villa di Shiht’ou la vita di Pao- Yü, il giovane nato con una pietra di giada in bocca, scorre felice, benché il suo cuore sia diviso tra le due cugine: Gioiazzurra e Pao-Ch’ai. Ma la rovina s’abbatte sulla famiglia e su Pao-Ch’ai, che ha perduto la sua giada. Un triste destino attende le due ragazze, mentre Pao-Yü s’incamminerà per la via della pedezione taoista. Lin Yutang, presentando il romanzo in America, ha scritto: «I cinesi, uomini e donne, hanno letto quasi tutti il romanzo sette o otto volte da cima a fondo, e si è creata una vera e propria scienza, la “rossologia”, paragonabile, in mole e dignità, ai commenti shakespeariani o goethiani. Il sogno della Camera Rossa rappresenta probabilmente il sommo dell’arte di scrivere romanzi nella letteratura cinese, ma rappresenta anche un tipo unico di romanzo».

EAN: 9788806083595
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Ultima copia
#338846 Orientalistica
Bookking Internationmal cm.24x34, pp.222, con illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782877140195
Usato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia
#338769 Orientalistica
Bergamo, Grafica & Arte 2005, cm.25x32, pp.182, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788872012550
Usato, come nuovo
EUR 57.00
-61%
EUR 22.00
Ultima copia
#338726 Orientalistica
Illustrazioni di Mattea Alemanno. Vicenza, Il Punto D'Incontro 1996, cm.11x17, pp.105, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori. Collana Uomini e Spiritualità.

EAN: 9788880930501
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#139848 Orientalistica
Traduzione dal giapponese, introduzione e commento di Marcello Muccioli. Firenze, Sansoni 1950, cm.11x16,5, pp.82, brossura. Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, buono
Note: seconda di copertina brunita.
EUR 11.00
Ultima copia
#105510 Orientalistica
Traduz.di Mario Spinella. Milano, Luni Ed. 2006, cm.14x21, pp.471, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Sol Levante,20. Prima edizione. Ben lontano dal costituire, come per i Cristiani, un peccato e una colpa, per i Giapponesi il suicidio ha sempre rappresentato una scelta etica. Di volta in volta si presenta come apice della carriera di un guerriero, come distacco buddhista dalle cose terrene, come pilastro del sistema feudale, esaltazione del sacrificio o anche punto finale della disperazione. Dalle origini fino ai tempi di Mishima, Pinguet offre uno spaccato della cultura e della religione in Giappone, accompagnando il lettore in una severa e serena meditazione sulle sorti e i destini dell'uomo.

EAN: 9788879843065
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Ultima copia
#337569 Orientalistica
A cura di Alessandro Passi. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.11x18, pp.275, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Bompiani.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#336803 Orientalistica
Firenze, Edizioni Bhaktivedanta 1986, cm.14x21, pp.267, alcune tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata con figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#336554 Orientalistica
Casa Madre Edizioni Letterarie 2025, cm.17x24,5, pp.256 illustrato. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9791281894464
Usato, come nuovo
EUR 54.00
-50%
EUR 27.00
Ultima copia
#336211 Orientalistica
Con testo cinese. A cura di J. J. Duyvendak Traduzione da Anna Devoto. Milano, Mondadori 1994, cm.14x20, pp.266, brossura copertina figurata. Coll.Oscar.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#336189 Orientalistica
Milano, De Vecchi Ed. 1977, cm.14x20,5, pp.168, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Piccole bruniture alla coperta. Pagine ingiallite.
EUR 6.00
Ultima copia
#176334 Orientalistica
Roma, Ubaldini Ed. 1995, cm.15x21, pp.172, brossura con sopraccoperta. Coll.Civiltà dell'Oriente. Questo libro non è molto più di una spiegazione della meditazione di consapevolezza, ma è una spiegazione incredibilmente chiara e diretta. Scritto per chi sente l'esigenza interiore di meditare e specialmente per chi vuole cominciare, ora, è un'opera di gran valore per coloro che, volendo avvicinarsi alla pratica, hanno difficoltà a trovare un maestro. Un maestro è sempre necessario, nessuno vuole negarlo; ma nel frattempo, comunque, ecco le regole basilari con cui iniziare. Sicuramente uno dei migliori manuali di meditazione in circolazione.

EAN: 9788834011652
Usato, molto buono
Note: Segni d' uso sulla sopracoperta.
EUR 13.50
Ultima copia
#335892 Orientalistica
Traduzione di Kantaro Nishida, Giuseppe d'Ambrosio Angelillo. Bari, Acquaviva 2005, cm.11x15, pp.257, brossura con copertina figurata.

EAN: 9788878770188
Usato, molto buono
Note: Copertina brunita.
EUR 10.00
Ultima copia
#334746 Orientalistica
Rimini, IdeaLibri 1989, cm.18,5x26, pp.224 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788870821482
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#334688 Orientalistica
Istambul, Museo Sakip Sabanci dell'Univ. Sabanci. "1 Dicembre 2003-21 Marzo 2004. A cura di Mario Scalini e Giovanna Damiani. Ministero per i Beni e le Attività Culturali 2004, cm.23x27, pp.204, centinaia di figure bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9789758362363
Usato, accettabile
Note: Alcune sottolineature a lapis e lievi ondulazioni nella parte finale del volume nella parte inferiore.
EUR 22.00
Ultima copia