CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orientalistica

#113337 Orientalistica
un' avvincente storia d'amore e di mistero nel moderno Giappone con il sapore suggestivo e poetico della tradizione. Traduzione di Sofia Tronzano Usigli. Torino, Carlo Frassinelli Tipografo Ed. 1959, cm.13x19, pp.384, legatura editoriale cartonata custodia.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#103616 Orientalistica
Prefazione di Eugenio Montale. Antologia dell'antica poesia cinese a cura di Giorgia Valensin. Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.12x18, pp.XV,248, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.N.U.E.7.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#342411 Orientalistica
ellam onru. A cura di Gloria Germani. Firenze, Le Lettere 2009, cm.8x10, pp.90, brossura con bandelle e copertina figurata. "Il benessere che deriva dalla conoscenza che "Tutto è Uno" non può essere ottenuto per mezzo di una conoscenza frammentaria che separa le cose e gli esseri. Colui che pensa: io sono separato, tu sei separato, egli è separato, si comporta in un certo modo verso se stesso e in maniera diversa verso gli altri. Al contrario, una persona che guarda a se stessa alla stessa maniera in cui guarda gli altri, e gli altri come guarda se stessa, non potrà che essere onesta e giusta". Queste esortazioni incisive e chiare alla luce dei problemi che il mondo contemporaneo sta attraversando, sono state invece scritte da un anonimo indiano nel 1800. La loro fortuna si deve a Sri Ramana Maharsi, il grande saggio indù che visse negli stessi anni di Gandhi e che consigliava "Tutto è Uno" come uno degli strumenti migliori per raggiungere la salvezza e la liberazione. Il testo è una sintesi dell'Advaita Vedanta, il Non Dualismo, la conoscenza esperienziale che costruisce il cuore dell'induismo. Che ci sia davvero, in questa visione pur così antica, qualcosa di profondamente moderno? Qualcosa che sa rispondere al vuoto spirituale creato dalla corsa moderna verso materialismo e individualismo?

EAN: 9788860871916
Usato, buono
EUR 9.50
-21%
EUR 7.50
Ultima copia
#342332 Orientalistica
Milano, Xenia 1999, cm.11x19, pp.128, illustrazioni. Brossura. Collana I Tascabili, 49.

EAN: 9788872731420
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 7.00
Ultima copia
#166328 Orientalistica
Traduzione di Bruno Oddera. Milano, Mondadori Ed. 1975, cm.13x20, pp.238, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Oscar.
Usato, buono
Note: Evidente menda alla copertina tergale. Imperfezioni e tracce duso.
EUR 6.00
Ultima copia
#342180 Orientalistica
Nota introduttiva di Marco Fagioli. Firenze, Provincia di Firenze 1977, cm.18x18, pp.70, con illustrazioni. Brossura copertina figurata. Istituto Statale d'Arte di Firenze. Museo d'Arte Orientale di Venezia Gli oggetti pervenuti a Firenze nel 1934 per cura del Professor Pasqui e appartenenti al Museo di Arte Orientale di Venezia (provenienti in gran parte dalla collezione del Principe Enrico di Borbone) furono scelti a scopo didattico; formano un complesso di materiale inedito alla fruizione che l’Istituto presenta prima della restituzione al Museo veneziano.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#342172 Orientalistica
Washington, Asian Cultural History Program 2014, cm.23x31, pp.211, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.

EAN: 9781891739910
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#342170 Orientalistica
Washington, National Museum of Natural History 2014, cm.21,5x28,5, pp.107, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.

EAN: 9781891739903
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#112048 Orientalistica
Con testo cinese. A cura di Duyvendak J. J. L. Traduzione da A.Devoto. Milano, Adelphi Ed. 1994, cm.14x20, pp.266, brossura copertina figurata. Coll.Gli Adelphi.

EAN: 9788845910692
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#320461 Orientalistica
Milano Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.13,5x20, pp.344, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar Saggi, 867. "L'innocenza del Tao. Il pensiero cinese" costituisce una delle più antiche e autorevoli forme della filosofia mondiale e ha forgiato le più svariate dottrine, come il taoismo, il confucianesimo e il legismo, mutuando e sviluppando spunti da linee di pensiero preesistenti, come il buddhismo (specie la scuola Chan) o la filosofia occidentale. In questo saggio, uno dei massimi esperti di civiltà orientali traccia un'ampia panoramica che, partendo da Confucio, arriva fino ai filosofi del XX secolo e permette anche ai lettori non specialisti di avvicinarsi a un'affascinante cultura millenaria. Ne emerge la peculiarità, la creatività dei maestri, la stimolante divergenza tra le scuole, e la fisionomia di un pensiero che, mai dimentico della lezione confuciana, si concentra su una filosofia pratica che mira alla realizzazione individuale e sociale dell'uomo. L'antico proverbio "Per catturare una tigre devi entrare nella sua tana", menzionato spesso da Mao Zedong, allude alla necessità di scavare nella propria interiorità e di confrontarsi con l'altro, due obiettivi tipici del pensiero cinese. Il libro di Arena li delucida e li approfondisce, e perciò serve anche a capire la Cina di oggi, una grande potenza che riteniamo di conoscere e che, invece, rivela tratti sempre nuovi all'osservatore attento.

EAN: 9788804596011
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#341692 Orientalistica
A cura di Claudio Lamparelli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.13x18, pp.150, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggezze. Dalla Cina del VI secolo a.C. un insegnamento morale di perenne saggezza: realizzare la felicità personale attraverso l'etica civile. In un'epoca di cinismo e smarrimento il recupero delle tradizioni e dei valori familiari come via per ritrovare il senso perduto della comunità. Un richiamo alle virtù di lealtà, pietà filiale, mitezza, fratellanza universale che possono condurre verso una piena realizzazione di sé e della società.

EAN: 9788804567066
Usato, molto buono
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Ultima copia
#341435 Orientalistica
A cura di Thomas Cleary. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2001, cm.11x18,5, pp.149, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Varia. Gli insegnamenti del grande maestro Zen Foyan, vissuto in Cina nel XII secolo, sono tradotti in questo saggio da Thomas Cleary. Un breve viatico alla saggezza Zen, dove si trovano tutti gli insegnamenti fondamentali: il valore della genuinità, il ritorno alle cose semplici e originarie, la disciplina, la pazienza, i percorsi e le esercitazioni per raggiungere la consapevolezza del proprio sé più genuino. Una guida a uno dei pensieri più affascinanti che il mondo orientale abbia prodotto.

EAN: 9788804496823
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#205276 Orientalistica
Traduzione di Raffaella Asni. Milano, Corbaccio 2008, cm.14x20,5, pp.517, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Mezzo millennio prima di Cristo, una delle figure più grandi della filosofia cinese, Lao Tsu, dettò gli ottantuno versi del Tao Te Ching, base del taoismo. Quel testo rappresenta la Via o il Sentiero da seguire per condurre un'esistenza equilibrata, spirituale, morale e volta al bene. In questo libro Dyer ha scritto un breve saggio per ognuno degli ottantuno versi su come applicare questi messaggi di antica saggezza alla vita moderna di tutti i giorni. Un libro da leggere con calma, un capitolo al giorno, per farsi pervadere dai suoi insegnamenti. E alla fine

EAN: 9788879729352
Usato, come nuovo
EUR 17.60
-43%
EUR 10.00
Ultima copia
#340675 Orientalistica
A cura di Elisa Facci. Parma, Nuova Editrice Berti 2013, cm.11x18, pp.129, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Tra i maggiori poeti di tutti i tempi, Tagore è stato anche un lucido saggista, capace di cogliere lo spirito del suo tempo e le sfumature del confronto tra India e Occidente. Profondamente attuali e spesso illuminanti, questi saggi, ricavati da un ciclo di conferenze, riflettono una delle aspirazioni più profonde di Tagore, ovvero la conciliazione dei due atteggiamenti opposti verso la vita, l'uno statico e contemplativo, l'altro dinamico e attivo. Rabindranath Tagore (1861-1941), è stato poeta, romanziere, drammaturgo e filosofo. Bengalese, si è fatto promotore di una nuova India, moderna e indipendente. Profondo conoscitore della lingua inglese, traduce e mette in musica i propri versi, esercitando un enorme fascino sull'Occidente, che lo premia col Premio Nobel per la letteratura nel 1913, primo non occidentale nella storia.

EAN: 9788873646044
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Introduzione di Massimo Introvigne. Milano, Sugarco Ediz. 1993, cm.13,5x21, pp.XIII,351, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Nuove Spiritualità.

EAN: 9788871982250
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
Ultima copia
#340271 Orientalistica
Dalla Palestina delle fonti storiche al viaggio iniziatico, la ricerca delle origini sulle tracce di Cristo. Firenze, Press & Archeos 2022 cm.13x20, pp.129, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788832211436
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Ultima copia
#340040 Orientalistica
Traduzione Francesco Saba Sardi. Introduzione di Serena Foglia. Milano, Mondadori 1977, cm.11x18,5, pp.X, 196, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#339940 Orientalistica
A cura di Giorgia Valensin. Torino, Giulio Einaudi Editore 1996, cm.15x21,5, pp.210, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi, 375.

EAN: 9788806117221
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Unica traduzione autorizzata dal cinese di Ludovico Nicola di Giura, edizione riveduta con premessa a note di Giovanni Di Giura. Introduzione di Giuseppe Tucci. Verona, Mondadori 1962, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.1903 complessive. 32 tavole a colori fuori testo, legature editoriali in splendida legatura in tessuto decorato. Cofanetto in plexiglass. Stampa su carta India. Ottima copia.
Usato, buono
Note: dorsi delle legature scoloriti.
EUR 80.00
Ultima copia
#339876 Orientalistica
Traduzione di Maria De Sanna. Con una prefazione di M.Y Eavns Wentz. Roma, Astrolabio 1951, cm.15x21,5 pp.468, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Franz Kuhn. Prefazione di Martin Benedikter. Traduzione di Clara Bovero. Torino, Einaudi 1956, cm.14,5x20,5, pp.XXIV,700, molte tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, dorso a colori. Cofanetto figurato a colori. Coll.I Millenni,34.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
A cura di Franz Kuhn. Trad.di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1958, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela con impressioni in oro. Coll. I Millenni, 39.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Ultima copia
#112952 Orientalistica
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1981, cm.25x32, pp.432, 1105 figure bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Ultima copia
#241376 Orientalistica
A cura di Francesco Gabrieli. Roma, Newton Compton Italiana 1973, cm.12x19,8, pp.123,(5), brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Poeti, 23.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia