CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orientalistica

#343673 Orientalistica
A cura di E.Z.Merlo. Traduzione di Anna Bissanti. Genova, Marietti 2010, cm.14x21, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica, 120. Chi è il Nemico? Un minimo di strategia obbliga a saperlo riconoscere, quanto meno, non essendovi nulla di peggio che sbagliare nemico. Errore ancor più fatale, in realtà, sarebbe scambiare il meno per il più pericoloso. Sono molti i cristiani che credono di individuare questo nemico tra i libertini, tra i lussuriosi, quando invece i demoni sono angeli e ignorano i piaceri della carne. Altri ancora reputano che il demonio si nasconda prima di tutto tra gli atei o gli agnostici, mentre - come ricorda san Giacomo - "i demoni credono e tremano", al punto che non esiste un solo articolo di fede della cui verità essi dubitino. A tutto ciò, infine, occorre aggiungere che essendo puri spiriti sono invasati dall'ideale, famelici di spiritualità. In sintesi potremmo affermare che nessuno assomiglia al Nemico più e meglio di un certo tipo di credente, al punto che l'essere diabolico non è così lontano ed estraneo come ci si immagina. Al punto che potremmo perfino esserlo noi stessi... Questo volume non è un compendio di demonologia, bensì una riflessione sulla logica del male, per poterlo combattere meglio, sia fuori di noi, sia quando è ben radicato in noi. Lo si consideri dunque alla stregua di un piccolo prontuario di battaglia, una lezione di "ka(ra)téchismo", per così dire, in modo da imparare, come dice san Paolo, a "far pugilato, ma non come chi batte l'aria" (1Cor 9,27).

EAN: 9788821165252
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
#343659 Orientalistica
A cura di Chiara Piccinini. Prefazione di Alessandra C.Lavagnino. Milano, Guerini e Associati 2016, cm.65x12, pp.163, brossura copertina figurata a colori. Collana La Via della Seta, 2. Fin dall'antichità, le mnemotecniche hanno rappresentato un metodo per l'acquisizione di nozioni di ogni tipo, da semplici liste di nomi a interi discorsi da proclamare in pubblico. L'ars memorativa era parte del metodo didattico utilizzato dai Gesuiti nei loro collegi per insegnare la retorica e le lingue straniere, materie fondamentali per imparare a predicare nelle missioni all'estero. Matteo Ricci (1552-1610), padre gesuita, straordinario pioniere e fondatore delle prime missioni cattoliche nell'impero dei Ming, apprese i fondamenti della disciplina mnemonica al Collegio romano e stupì i cinesi dimostrando di riuscire a memorizzare più di cinquecento caratteri in ordine sparso, guardandoli una sola volta. La sua capacità colpì talmente l'elite dei mandarini da spingerli a chiedergli di trasporre "in lettera cina" le mnemotecniche, impresa nella quale il missionario si cimentò con entusiasmo. Questo volume contiene la prima traduzione completa in italiano del suo "castello della memoria", trattato sulla memorizzazione dei caratteri, originariamente scritto in lingua cinese, ricostruito in seguito dal suo confratello Alfonso Vagnoni (1566-1640) e pubblicato in Cina nel 1624. Nell'edizione critica, a cura di Chiara Piccinini, viene descritto il contributo che egli diede agli studi sinologici e lessicografici. Viene inoltre presentata l'attualità dell'arte mnemonica, applicata alla didattica della lingua cinese scritta.

EAN: 9788862506298
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-24%
EUR 14.00
Ultima copia
#343375 Orientalistica
A cura di Gianluca Magi. Prefazione di Michele Serra. Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.12x19,5, pp.54, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili. Classici. "Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l'avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt'altro che benevole. Lo si metta a suo agio, cosicché il suo viso dapprima sorridente, viri poi dal bianco al rosso, dal rosso al violaceo, infine dal violaceo al grigio plumbeo. Questo è il più alto grado nell'arte dell'insulto". Un trattatello che affonda le radici nella conoscenza disingannata della vita e nell'arte di stare al mondo di chi ne ha viste di tutti i colori. Per la prima volta in traduzione integrale in una lingua europea, questa piccola perla dal tagliente sarcasmo offre un generale aiuto a chi voglia trarre vantaggio in una disputa grazie alla tecnica dell'invettiva. Traduzione e saggio introduttivo di Gianluca Magi. Prefazione di Michele Serra.

EAN: 9788806237295
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#113337 Orientalistica
un' avvincente storia d'amore e di mistero nel moderno Giappone con il sapore suggestivo e poetico della tradizione. Traduzione di Sofia Tronzano Usigli. Torino, Carlo Frassinelli Tipografo Ed. 1959, cm.13x19, pp.384, legatura editoriale cartonata custodia.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#103616 Orientalistica
Prefazione di Eugenio Montale. Antologia dell'antica poesia cinese a cura di Giorgia Valensin. Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.12x18, pp.XV,248, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.N.U.E.7.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#342411 Orientalistica
ellam onru. A cura di Gloria Germani. Firenze, Le Lettere 2009, cm.8x10, pp.90, brossura con bandelle e copertina figurata. "Il benessere che deriva dalla conoscenza che "Tutto è Uno" non può essere ottenuto per mezzo di una conoscenza frammentaria che separa le cose e gli esseri. Colui che pensa: io sono separato, tu sei separato, egli è separato, si comporta in un certo modo verso se stesso e in maniera diversa verso gli altri. Al contrario, una persona che guarda a se stessa alla stessa maniera in cui guarda gli altri, e gli altri come guarda se stessa, non potrà che essere onesta e giusta". Queste esortazioni incisive e chiare alla luce dei problemi che il mondo contemporaneo sta attraversando, sono state invece scritte da un anonimo indiano nel 1800. La loro fortuna si deve a Sri Ramana Maharsi, il grande saggio indù che visse negli stessi anni di Gandhi e che consigliava "Tutto è Uno" come uno degli strumenti migliori per raggiungere la salvezza e la liberazione. Il testo è una sintesi dell'Advaita Vedanta, il Non Dualismo, la conoscenza esperienziale che costruisce il cuore dell'induismo. Che ci sia davvero, in questa visione pur così antica, qualcosa di profondamente moderno? Qualcosa che sa rispondere al vuoto spirituale creato dalla corsa moderna verso materialismo e individualismo?

EAN: 9788860871916
Usato, buono
EUR 9.50
-21%
EUR 7.50
Ultima copia
#342332 Orientalistica
Milano, Xenia 1999, cm.11x19, pp.128, illustrazioni. Brossura. Collana I Tascabili, 49.

EAN: 9788872731420
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 7.00
Ultima copia
#166328 Orientalistica
Traduzione di Bruno Oddera. Milano, Mondadori Ed. 1975, cm.13x20, pp.238, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Oscar.
Usato, buono
Note: Evidente menda alla copertina tergale. Imperfezioni e tracce duso.
EUR 6.00
Ultima copia
#342180 Orientalistica
Nota introduttiva di Marco Fagioli. Firenze, Provincia di Firenze 1977, cm.18x18, pp.70, con illustrazioni. Brossura copertina figurata. Istituto Statale d'Arte di Firenze. Museo d'Arte Orientale di Venezia Gli oggetti pervenuti a Firenze nel 1934 per cura del Professor Pasqui e appartenenti al Museo di Arte Orientale di Venezia (provenienti in gran parte dalla collezione del Principe Enrico di Borbone) furono scelti a scopo didattico; formano un complesso di materiale inedito alla fruizione che l’Istituto presenta prima della restituzione al Museo veneziano.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#342172 Orientalistica
Washington, Asian Cultural History Program 2014, cm.23x31, pp.211, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.

EAN: 9781891739910
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#342170 Orientalistica
Washington, National Museum of Natural History 2014, cm.21,5x28,5, pp.107, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.

EAN: 9781891739903
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#112048 Orientalistica
Con testo cinese. A cura di Duyvendak J. J. L. Traduzione da A.Devoto. Milano, Adelphi Ed. 1994, cm.14x20, pp.266, brossura copertina figurata. Coll.Gli Adelphi.

EAN: 9788845910692
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#341692 Orientalistica
A cura di Claudio Lamparelli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.13x18, pp.150, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggezze. Dalla Cina del VI secolo a.C. un insegnamento morale di perenne saggezza: realizzare la felicità personale attraverso l'etica civile. In un'epoca di cinismo e smarrimento il recupero delle tradizioni e dei valori familiari come via per ritrovare il senso perduto della comunità. Un richiamo alle virtù di lealtà, pietà filiale, mitezza, fratellanza universale che possono condurre verso una piena realizzazione di sé e della società.

EAN: 9788804567066
Usato, molto buono
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Ultima copia
#341435 Orientalistica
A cura di Thomas Cleary. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2001, cm.11x18,5, pp.149, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Varia. Gli insegnamenti del grande maestro Zen Foyan, vissuto in Cina nel XII secolo, sono tradotti in questo saggio da Thomas Cleary. Un breve viatico alla saggezza Zen, dove si trovano tutti gli insegnamenti fondamentali: il valore della genuinità, il ritorno alle cose semplici e originarie, la disciplina, la pazienza, i percorsi e le esercitazioni per raggiungere la consapevolezza del proprio sé più genuino. Una guida a uno dei pensieri più affascinanti che il mondo orientale abbia prodotto.

EAN: 9788804496823
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#340675 Orientalistica
A cura di Elisa Facci. Parma, Nuova Editrice Berti 2013, cm.11x18, pp.129, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Tra i maggiori poeti di tutti i tempi, Tagore è stato anche un lucido saggista, capace di cogliere lo spirito del suo tempo e le sfumature del confronto tra India e Occidente. Profondamente attuali e spesso illuminanti, questi saggi, ricavati da un ciclo di conferenze, riflettono una delle aspirazioni più profonde di Tagore, ovvero la conciliazione dei due atteggiamenti opposti verso la vita, l'uno statico e contemplativo, l'altro dinamico e attivo. Rabindranath Tagore (1861-1941), è stato poeta, romanziere, drammaturgo e filosofo. Bengalese, si è fatto promotore di una nuova India, moderna e indipendente. Profondo conoscitore della lingua inglese, traduce e mette in musica i propri versi, esercitando un enorme fascino sull'Occidente, che lo premia col Premio Nobel per la letteratura nel 1913, primo non occidentale nella storia.

EAN: 9788873646044
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Introduzione di Massimo Introvigne. Milano, Sugarco Ediz. 1993, cm.13,5x21, pp.XIII,351, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Nuove Spiritualità.

EAN: 9788871982250
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
Ultima copia
#340271 Orientalistica
Dalla Palestina delle fonti storiche al viaggio iniziatico, la ricerca delle origini sulle tracce di Cristo. Firenze, Press & Archeos 2022 cm.13x20, pp.129, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788832211436
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Ultima copia
#340040 Orientalistica
Traduzione Francesco Saba Sardi. Introduzione di Serena Foglia. Milano, Mondadori 1977, cm.11x18,5, pp.X, 196, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#339940 Orientalistica
A cura di Giorgia Valensin. Torino, Giulio Einaudi Editore 1996, cm.15x21,5, pp.210, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi, 375.

EAN: 9788806117221
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Unica traduzione autorizzata dal cinese di Ludovico Nicola di Giura, edizione riveduta con premessa a note di Giovanni Di Giura. Introduzione di Giuseppe Tucci. Verona, Mondadori 1962, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.1903 complessive. 32 tavole a colori fuori testo, legature editoriali in splendida legatura in tessuto decorato. Cofanetto in plexiglass. Stampa su carta India. Ottima copia.
Usato, buono
Note: dorsi delle legature scoloriti.
EUR 80.00
Ultima copia
#339876 Orientalistica
Traduzione di Maria De Sanna. Con una prefazione di M.Y Eavns Wentz. Roma, Astrolabio 1951, cm.15x21,5 pp.468, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Franz Kuhn. Prefazione di Martin Benedikter. Traduzione di Clara Bovero. Torino, Einaudi 1956, cm.14,5x20,5, pp.XXIV,700, molte tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, dorso a colori. Cofanetto figurato a colori. Coll.I Millenni,34.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
A cura di Franz Kuhn. Trad.di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1958, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela con impressioni in oro. Coll. I Millenni, 39.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Ultima copia
#112952 Orientalistica
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1981, cm.25x32, pp.432, 1105 figure bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Ultima copia