CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Economia

#254400 Economia
Edizione italiana a cura di Mariacristina Galgano. Milano, Guerini Next 2017, cm.14,5x23, pp.684, brossura Coll.Guerini Next. A cura del Gruppo Galgano , Consulenti di direzione. Toyota Culture" mostra la cura che questa azienda mette per creare persone di elevata qualità e per accrescerne costantemente il valore. È questo uno degli aspetti meno conosciuti del Toyota Production System, ma al contempo il punto chiave per ottenere risultati duraturi nel tempo. Il libro descrive tutte le fasi di gestione del personale, dalla selezione allo sviluppo delle persone. Ma descrive anche i meccanismi gestionali quotidiani, attraverso i quali l'azienda ingaggia le persone, le coinvolge e instilla in loro l'«ossessione» per la qualità e la ricerca del miglioramento continuo. Quando Toyota aprì i suoi primi stabilimenti negli Stati Uniti, si trovò a dover creare una cultura orientata all'eccellenza, in un contesto profondamente diverso da quello giapponese. Questo costrinse l'azienda a dover rendere «esplicite» alcune pratiche relative alla gestione delle persone, che fino ad allora erano rimaste tacite. Toyota rispose con successo a questa sfida riuscendo a preservare i propri valori chiave, adattandoli con intelligenza alla situazione molto diversa del mercato del lavoro statunitense. Attraverso la descrizione di quest'esperienza, il libro riesce a svelare aspetti poco conosciuti di uno dei sistemi manageriali più studiati al mondo. La lettura di questo libro consente di comprendere come, per ottenere risultati di eccellenza, sia fondamentale acquisire una conoscenza dei principi del Toyota Production System, uniti ad un'immensa fiducia nelle infinite potenzialità di ogni essere umano.

EAN: 9788868960599
EUR 40.00
-22%
EUR 31.00
Ultima copia
#329847 Economia
Editori Riuniti 1957 cm.11,5x17, pp.150, brossura con copertina figurata. Collana Problemi del giorno.
EUR 7.00
Ultima copia
#329842 Economia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1995, cm.11x16,6, pp.216 Collana Oscar Piccoli Saggi, 64.

EAN: 9788804397212
EUR 7.00
Ultima copia
#329834 Economia
Come spiritualizzare la materia. A cura di Longato M. Sant'arcangelo di Romagna, Editore MEB 1994, cm.15x21, pp.186, brossura copertina figurata a colori. Collana Esoterika, 11.

EAN: 9788876694325 Note: Bruniture.
EUR 12.50
Ultima copia
#241646 Economia
Trduzione di Paola Brivio. Milano, Rizzoli 1995, cm.14,5x22, pp.262, legatura editoriale, sopracoperta figurata. Coll.Saggi Stranieri.

EAN: 9788817843973
EUR 10.00
Ultima copia
#329771 Economia
Bologna, Il Mulino 1996, cm.13x21, pp.184, brossura con copertina figurata a colori. Collana Contemporanea, 85. Il libro si apre con un'analisi della storia economica italiana dal dopoguerra a oggi, e mostra come si sia verificata una crescita formidabile dell'imprenditorialità privata, accompagnata però, a partire dagli anni Settanta, dal tracollo dell'economia pubblica. Questo sguardo storico permette di misurare i limiti della nostra cultura economica e di indicare nei principi fondanti dell'Unione europea le linee-guida delle riforme necessarie. Dopo aver ripercorso il processo di integrazione comunitaria, l'autore rivela come in Germania, Francia e Inghilterra la crescita dell'economia si sia innestata su modelli statali differenti tra loro, ma sostanzialmente basati su un rapporto più equilibrato fra centro e periferia.

EAN: 9788815054890 Note: Lievi aloni alla copertina, interno ottimo.
EUR 6.50
Ultima copia
#329751 Economia
Concetti, tecniche, applicazioni. A cura di Gianni Lorenzoni. Bologna, Il Mulino 1999, cm.17,5x24, pp.548, brossura. Collana Strumenti.

EAN: 9788815071538 Note: Firma a penna blu alla prima carta bianca.
EUR 7.50
Ultima copia
#329749 Economia
Concetti e applicazioni. Milano, Franco Angeli 2003, cm.16x23, pp.992, brossura. Collana Azienda Moderna, 279.

EAN: 9788820474102 Note: Firma a penna blu al frontespizio.
EUR 14.00
Ultima copia
#329739 Economia
Il villaggio del Cantiere la colonia della Solvay. Presentazione di Tiziano Pizzamiglio. Monfalcone, Centro Culturale Pubblico Polivalente del Monfalconese 1996, cm.16x24, pp.140, con foto in bianco e nero. brossura con copertina figurata. La trasformazione di Monfalcone dai primi del ‘900 in poi: il villaggio del Cantiere, la colonia della Solvay. “Il volume di Silvia Fragiacomo si sofferma in chiave sociologica sul rapporto tra fabbrica e comunità a Monfalcone, esaminando e confrontando, a partire dall’inizio del secolo, l’evoluzione di due importanti modelli di villaggio operaio – dei cantieri navali e della fabbrica chimica della Solvay – all’interno del panorama locale. (…) Le interviste che chiudono il volume rappresentano un frammento del più ampio Archivio della memoria, un archivio sociale del territorio capace di rendere visibile l’importante patrimonio di storie ed esperienze vissute che, tutte insieme, fanno la storia della comunità.”
EUR 12.50
Ultima copia
#329734 Economia
I giovani e la crisi italiana. Venezia, Marsilio 1996, cm.12x21, pp.148, brossura. Collana I Grilli, 38. Le difficoltà in cui si trovano i giovani d'oggi non sono che la punta di un gigantesco iceberg: quello dell'appiattimento temporale del sistema politico. Un fenomeno che conduce al sacrificio delle prospettive di lungo periodo a favore degli effetti a breve termine. Anche i giovani, del resto, hanno perso finora l'occasione di costituire un importante gruppo capace di influenzare le forze politiche. Sta ora alla sinistra formulare una proposta riformista di ampio respiro, realizzando quella convergenza tra forze progressiste e mondo giovanile finora mai realizzata.

EAN: 9788831764889
EUR 7.50
Ultima copia
#329733 Economia
Milano, Franco Angeli 1997, cm.14x22, pp.172, con illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana La societa' industriale e post-industriale. Le parabole di 12 protagonisti dello sviluppo avvenuto in questi ultimi cinquant'anni e delle loro imprese, raccontate per testimonianza diretta da Pietro Gennaro che con loro ha lavorato costituiscono un documento interessante non solo per studiosi di management e imprenditori, ma per quanti sono attenti all'evoluzione del mondo in cui viviamo.

EAN: 9788846403346
EUR 10.00
Ultima copia
#329731 Economia
Economia e management. A cura di Maurizio Rispoli. Bologna, Il Mulino 1986, cm.14x21, pp.832, brossura copertina figurata. Collana Strumenti.
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
#14098 Economia
Trad.di A.Guadagnin. Torino, Bollati Boringhieri 1991, cm.14,5x22, pp.218, brossura cop.fig. Coll.Gli Archi. "In queste pagine si racconta la storia del più grande rialzo speculativo e relativo crollo delle azioni dei tempi moderni. È giusto contribuire a tener vivo il ricordo di quei giorni. Infatti né la regolamentazione pubblica, né il migliorato livello morale degli affaristi, degli agenti di cambio e dei loro clienti, degli operatori di borsa, dei funzionali delle banche e dei fondi d'investimento sono in grado d'impedire questi scoppi ricorrenti e le loro conseguenze. Serve di più il ricordo di come, in passate occasioni, le illusioni hanno preso il posto della realtà e la gente è rimasta "incastrata"".

EAN: 9788833906287
EUR 25.00
Ultima copia
#329693 Economia
Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli 1998, cm.11,5x18,5, pp.VIII,187, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Essenziale Laterza, 2. Quali sono i cambiamenti economici, politici, sociali e culturali mediante i quali una società diventa moderna? Alberto Martinelli è professore ordinario di Sceinza politica nell'Università degli Studi di Milano. È inoltre docente di Sociologia alla "Bocconi".

EAN: 9788842055136
EUR 9.00
Ultima copia
#329687 Economia
Milano CDE su licenza Mondadori 1997, cm.15x22, pp.386, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
#139846 Economia
Milano, Sperling & Kupfer 1990, cm.13,5x21,5, pp.224, legatura editoriale cartonata con sopracoperta. Collana Economia & Management.

EAN: 9788820009687
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Ultima copia
#72280 Economia
Presentazione di Sergio Zoppi. Torino, ISEDI 1997, cm.17,5x24,5, pp.654, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788880080077
EUR 13.00
Ultima copia
#289150 Economia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2000, cm.13x20, pp.160, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Varia. Economia. Essere educati è un'arte dice l'autrice introducendo il lettore alla più bistrattata virtù del nostro tempo. Le telefonate, gli appuntamenti, le riunioni, gli impegni che scandiscono la nostra giornata fanno spesso dimenticare le buone maniere. Essere educati non è indispensabile solo in azienda, lo è ovviamente anche nella vita privata, ma sicuramente nell'ambito lavorativo costituisce un fattore di successo così come lo sono le competenze tecniche e i titoli di studio. In questo volume, che raccoglie i materiali delle lezioni che ha svolto negli ultimi anni presso imprese e master di comunicazione d'impresa, Sibilla della Gherardesca delinea con humour i personaggi che spesso si incontrano durante la vita lavorativa.

EAN: 9788820029890
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
#329627 Economia
Introduz.di Piero Bairati. Traduz.di Emanuela Mussio Sartani, Donatella Dolcini. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1980, cm.13x20, pp.244, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 6.00
Ultima copia
#329624 Economia
L'avventura dei supermercati in Italia. Venezia, Marsilio 2007, cm.14x21, pp.109, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Specchi
EUR 10.50
-19%
EUR 8.50
Ultima copia
#329490 Economia
Bologna, Il Mulino 1994, cm.24,5x17,5, pp.456, brossura. Collana Strumenti. Questo volume è un manuale generale sull'analisi strategica, cioè quell'insieme di concetti e tecniche, che derivano dall'economia, dalla psicologia e dalla teoria organizzativa, utili per risolvere problemi complessi e selezionare le alternative possibili in base a criteri predeterminati. Tali schemi rendono comprensibili la complessità dell'ambiente aziendale e l'intreccio di persone, risorse, strutture e tradizioni proprie dell'attività economica. Il testo, che si sviluppa con taglio economico applicato e di analisi per la formulazione delle decisioni, dà conto di un'ampia letteratura internazionale, inclusi contributi teorici europei e giapponesi e offre numerosi esempi tratti dall'esperienza aziendale europea, asiatica e nordamericana.

EAN: 9788815045911 Note: sottolineature a penna.
EUR 9.00
Ultima copia
#329489 Economia
Torino, UTET Libreria 1993, cm.24x17, pp.XXIV, 656, brossura.

EAN: 9788877502186
EUR 13.00
Ultima copia
#329488 Economia
Introduzione di Scott Giorgio Walter. Torino, ISEDI 1994. cm.24x17, pp.392, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880080732 Note: firma del precedente proprietario.
EUR 18.00
Ultima copia
#329487 Economia
Edizione italiana a cura di Giulio Ecchia. Bologna, Il Mulino 1994, cm.17,5x24,5, pp.896, brossura, copertina con bandelle. Collana Strumenti. Scritto da due economisti, il volume getta un ponte tra economia teorica ed economia aziendale. I tradizionali e molteplici aspetti dell'organizzazione economica, quali privatizzazione, scalata azionaria ostile, retribuzione dei dirigenti, riorganizzazione societaria interna, alleanze strategiche, proprietà dei dipendenti, sono così analizzati non più isolatamente ma all'interno di una struttura economica coerente. Il testo è ricco di esempi e applicazioni e corredato da una serie di schede in cui vengono presentati gli approfondimenti matematici.

EAN: 9788815045928 Note: firma del precedente proprietario.
EUR 17.00
Ultima copia