Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Stopani,Renato.
Chianti romanico.
FirenzeLibri
1987,
cm.17x24,
pp.79, num.ill.e tavv.bn.nt.e ft.
br.cop.fig.a col.
Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Il Chianti. Storia Arte Cultura Territorio,6.
EAN:
9788876222276
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Casabianca, Antonio.
Guida Storica del Chianti.
Ristampa dell'ediz.originale, Firenze1940. Roma, Multigrafica Ed. Bonsignori Ed.
s.d.
cm.13,5x21,
pp.308, 10 tavv.bn.ft.ed una carta topogr.ft.
br.cop.fig.
Coll.Storia, Folklore, Tradizioni Popolari.
EUR 20.66
-4%
EUR 19.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio.
Testi di Giovanni Cherubini, Giuliano Pinto, Oretta Muzzi, Pier Carlo Tesi, Alessandro Baglione, Paolo Marcaccini, Lidia Calzolai. Firenze, Ediz.Polistampa
1995,
cm.17x24,
pp.89, alcune ill.bn.nt.
br.cop.fig.a col.
Coll.Periodico del Centro di Studi Chiantigiani,18.
EUR 12.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Santioli,Sandro.
Chianti.
Introduzione di Mario Luzi. Italiano, english, deutsch.
1993,
cm.32x24,5 formato album.
pp.111, XXXVIII,
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EAN:
9788886207003
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Ciuffoletti,Zeffiro.
Alla ricerca del "vino perfetto". Il Chianti del Barone di Brolio. Ricasoli e il Risorgimento vitivinicolo italiano.
Con il carteggio fra Bettino Ricasoli e Cesare Studiati (1859-1876). Firenze, Olschki Ed.
2009,
cm.17x24,
pp.VIII,180, figg.e tabelle nt.e 16 tavv.ft.
br.cop.fig.a col.
«Il vino riceve dal Sangioveto la dose principale del suo profumo [...] dal Canajolo l’amabilità che tempera la durezza del primo [...]; la Malvagia [...] tende a diluire il prodotto delle due prime uve [...]»: è il celebre brano della lettera di Ricasoli a Studiati che ha segnato la nascita della storia moderna del Chianti Classico. Un’appendice epistolare fa finalmente chiarezza sulla famosa formula del Chianti, ripercorrendo le esperienze scientifiche condotte da Ricasoli a partire dal 1840. Zeffiro Ciuffoletti è docente di storia del Risorgimento e di storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. È vicepresidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Si occupa da molti anni di storia dell’agricoltura e in particolare di storia dell’agricoltura toscana su cui ha pubblicato vari saggi e volumi. È membro dell’Accademia dei Georgofili e del comitato scientifico della «Rivista di Storia dell’Agricoltura». Ha fatto parte del comitato scientifico dell’Opera dedicata alla Storia dell’agricoltura italiana dell’Accademia dei Georgofili, di cui ha curato il terzo volume (Firenze, 2002). Recentemente ha pubblicato un saggio sul vino in Toscana nel volume Storia della vite e del vino in Italia. Toscana (Firenze, 2007).
EAN:
9788822259097
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Atti del Convegno:
Agricoltura e sviluppo sostenibile nel Chianti Classico.
A cura di R. Cianferoni e A. Innocenti. Volpaia, 29 maggio 1999. Firenze, Olschki Ed.
2000,
cm.17x24,
pp.142,
br.
Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 191.
Lo sviluppo sostenibile pare essere un concetto universalmente accettato, ma nella realtà raramente viene considerato a causa della scarsa conoscenza di coerenti metodi di valutazione della sostenibilità ambientale sui progetti d’intervento sul territorio Tenable development seems to be a universally accepted concept but in reality is rarely considered due to the scars knowledge of coherent methods of rating environmental endurance towards projects interfering with the territory. A thorough analysis of thi
EAN:
9788822248961
EUR 19.00
-16%
EUR 16.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Furian Raffo,Nicchia.
Gente del Chianti.
Illustrazioni di Giovanni Locci. Pontedera, Giorgi e Gambi
1983,
cm.15,5x21,
pp.220, numerose ill.in bn.nt.,
br., cop.fig.con bandelle.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Bencistà, Alessandro (ed.).
La casa del popolo di Greve in Chianti 1956-2016.
Firenze, Edizioni Polistampa
2016,
cm.17x24,
pp.184,
brossura figurata a colori.
A sessant'anni dalla fondazione della Casa del Popolo di Greve in Chianti, il volume ne ripercorre la storia attingendo a diverse fonti d'archivio, ma soprattutto attraverso la voce dei protagonisti: le interviste raccolte, accompagnate da un ricco repertorio iconografico e documentale, raccontano decenni di grandi mutamenti a partire dall'esperienza di un'istituzione che ancora oggi, riunendo diverse generazioni, resta un punto fermo della vita sociale e politica del territorio grevigiano.
EAN:
9788859616481
EUR 15.00
-47%
EUR 7.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Moretti,Italo. Favini,Aldo. Favini,Vieri.
San Casciano.
Firenze, La Loggia de' Lanzi
1994,
cm.18x25,
pp.190,num.ill.e tavv.bn.e col.nt.
leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col.
Coll.Itinerari Toscani.
EAN:
9788881050109
EUR 18.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Stopani,Renato. Casali,Giovanna.
I villaggi rurali/II.
Firenze, Centro di Studi Chiantigiani
1995,
cm.22x22,
pp.28, 53 ill.bn.ft.
br.cop.fig.a col.
Coll.Materiali e forme dell'Edilizia tradizionale del Chiante,3.
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Stopani,A.
La toponomastica del comune di Radda in Chianti.
Present.di Leonardo Rombai. Poggibonsi, Centro di Studi Chiantigiani
1994,
cm.17x24,
pp.147, con una carta più volte pieg.in allegato,
br.cop.fig.
Coll.Centro di Studi Chiantigiani, Clante.
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Romano, Ruggero.
La terra dei Vespri.
Roma, Centro Editoriale
1943,
cm.12x17,
pp.76,(4),
fasc. con un punto metallico. (Copia ingiallita.)
Note: Copia ingiallita.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Marchetti,Francesca. Tognaccini,Donatella.
Le più antiche immagini del Chianti. L'albero genealogico dei Ricasoli in una stampa del 1584.
Firenze, Polistampa
2009,
cm.17x24,
pp.120,
br.soprac.fig.
Coll.Il Chianti. Storia arte cult. Territorio. Periodico del Centro Studi Storici Chiantichiani.
Il volume analizza l'albero genealogico dei Ricasoli riprodotto in una stampa del 1584 e conservato presso il Castello di Brolio. È un documento estremamente interessante perché è una delle più antiche rappresentazioni di località ancora oggi esistenti nel Chianti come Gaiole, Radda, Panzano e così via.L'interesse del presente studio si concentra principalmente sull'aspetto iconografico delle quarantuno località citate alla base dell'albero genealogico, che le autrici hanno messo a confronto con le Mappe dei Capitani di Parte Guelfa prima e con il loro attuale aspetto poi.Ne nasce così una ricostruzione affascinante, che ci riporta al clima di un vero e proprio romanzo storico all'interno del quale i vari rappresentanti della famiglia Ricasoli rivivono nei luoghi rappresentati nella stampa. Come, ad esempio, quel Bindaccio Ricasoli, signore del castello di Brolio, che nel 1335 fu capitano generale del papa nella guerra contro Francesco Ordelaffi e che il cardinale Albornoz elesse vicario generale di Orvieto nel 1354.
EAN:
9788859607090
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...