CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Regione Sardegna

Il Maestrale RAI ERI 2004, cm.15,5x22, pp.910, brossura copertina figurata. Collana I Menhir.

EAN: 9788886109734
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Last copy
Catalogo della Mostra. Pisa, Pacini 2018, cm.24x21, pp.132, brossura copertina figurata a colori. "La mostra 'Orme pisane in Sardegna. Immagini di storia e di affetti', di cui questo volume è insieme causa ed effetto, unisce molti motivi legati all'Università di Pisa e ad alcune sue eccellenze nella ricerca e nella didattica. Se intorno al tema degli antichi rapporti politici e culturali con la Sardegna si erano ritrovati, nel 1994, autorevoli docenti come Giovanni Padroni, Maria Laura Testi Cristiani e Marco Tangheroni, riproporre oggi i loro interventi consente di misurarne, in un contesto solo apparentemente divulgativo, la densità di pensiero e di metodo. Le fotografie di Giovanni Padroni sono da leggere non solo nell'indubbia qualità estetica, ma anche come risultato di un impegno scientifico rivolto alla riflessione sui rapporti tra arte, economia, patrimonio culturale e sui linguaggi a questi legati. Così come le pagine di Maria Laura Testi Cristiani testimoniano un'alta tradizione di studi storico-artistici, che parte dal magistero di Carlo Ludovico Ragghianti per offrire ulteriori stimoli alle nuove generazioni di studenti e studiosi. In tale prospettiva, il ricordo di Marco Tangheroni e della sua straordinaria biografia didattica e scientifica all'interno della comunità accademica rappresenta, oltre all'emozione di una indelebile trama affettiva, un notevole documento sul valore di un "maestro" e di una "scuola" come principio della trasmissione dei saperi. Il fatto che le storie così proposte siano accolte e raccontate nella mostra allestita presso il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi aggiunge altri motivi di interesse. Non solo per ricordarne la qualità delle collezioni, che comprendono anche il nucleo di disegni di Fernando Vallerini donati all'Università di Pisa, ma anche per sottolineare la qualità e varietà di proposte espositive con cui il Museo della Grafica si conferma prezioso riferimento nel sistema museale della città e del suo Ateneo." (Paolo M. Mancarella, Rettore dell'Università di Pisa)

EAN: 9788869954689
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
2 copies
Contenente il codice diplomatico ecclesiense, da pagina 317 a pagina 1186. Trattasi di volume scompleto, sul dorso è indicato Tomo I, parte Seconda. Premessa di Marco Tangheroni. Sassari, Carlo Delfino Editore 2006, cm.30x37, legatura editoriale in mezza tela color sabbia e dorso in pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Cofanetto in tela con tavola cartacea applicata.
EUR 260.00
Last copy
A cura di Dino Manca. Pubblicazione dell.Istituto Superiore Regionale Etnografico. Isre Edizioni AIPSA Edizioni 2022, completo 3 volumi in cofanetto. cm.16x24, pp.394, 516, 744, brossura copertina figurata a colori. Con la pubblicazione dei tre volumi relativi al ciclo di convegni deleddiani tenutisi nel corso del 2021, l’Istituto Regionale Etnografico della Sardegna porta a compimento l’intensa attività scientifica che ha voluto dedicare alla grande scrittrice in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua nascita.

EAN: 9788898692996
EUR 35.00
Last copy
Vol.I:Atti dello Stamento ecclesiastico anno 1793. Volume II:Atti dello Stamento ecclesiastico anno 1793. Atti dello Stamento Militare, della Reale Udienza e dello Stamento Reale. Anno 1794. A cura di Luciano Carta. Consiglio Regionale della Sardegna 2000, cm.17x25, pp.1520, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Coll.Acta Curiarum Regni Sardiniae 24, in 2 tomi.
Note: tracce d'uso.
EUR 45.00
Last copy
EUR 6.00
Last copy
Illustrazioni di Giuseppe Baghiroli. Firenze, Giunti 2017, cm.17x20,5, pp.128, ill. a colori. brossura copertina a colori. Un viaggio immaginario in una terra vicina e lontana allo stesso tempo. Luoghi esistenti, come il burrone di Muccidorgiu, e personaggi realmente vissuti, come il bandito Pera Zuanne, si incrociano fatalmente con formule magiche, esseri fantastici e creature straordinarie. Età di lettura: da 4 anni.

EAN: 9788809856912
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Sassari. Carlo Delfino Editore 2022, cm.124,5x29, pp.180 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu conserva un patrimonio storico, archeologico, paesaggistico, botanico e faunistico straordinario, che trova la sua valorizzazione nella ricchissima documentazione fotografica e nei testi del volume.

EAN: 9788893612777
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
2 copies
Sassari. Carlo Delfino Editore 2022, cm.13x20, pp.94 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu è un ambiente straordinario. Percorrerlo è un’esperienza unica. La guida offre al visitatore gli itinerari attualmente percorribili, inseriti nella Rete Escursionistica Regionale, descritti passo dopo passo nei testi di Angelo Pani e illustrati nelle carte elaborate da Matteo Cara.

EAN: 9788893612784
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
3 copies
A cura di G.Lilliu. Fotogr.di R.Santucci. Sassari, Banco di Sardegna 1988, cm.28x35, pp.270, centinaia di figg.a col.nt.molte a p.pag. leg.ed. Ediz.fuori commercio.
Note: legatura lezionata, mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
Last copy
Sardegna in età romana. La monetazione. Tarda antichità e Medioevo. La tessitura. L'abbigliamento. La Pinacoteca.. Turris Libisonis, la città romana , l'antiquarium Turritano. Dir.scient.di Fulvia Lo Schiavo. Fotogr.di Raimondo Santucci. Sassari, Banco di Sardegna 1986, cm.27x34, pp.288, 381 ill.bn.e col.nt.molte a p.pag. rilegatura artigianale in mezza tela, e cofanetto in mezza tela.
EUR 49.00
Last copy
Capitoli dedicati alla pittura dal quattrocento fino al novecento, oggettistica, materiale lapideo, ceramica, ebanisteria, tessuti e ricami, arredo domestico tradizionale, gli intrecci e i cestini, i gioielli e le armi. Soprintendenza ai beni ambientali Architettonici Artistici e Storici di Cagliari e Oristano. Cagliari, Credito Industriale Sardo 1990, 1 vol.di 2, cm.24,5x28,5, pp.396, centinaia di figg.bn.e a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col.
EUR 41.00
Last copy
La Nuova Sardegna 2022, cm.13x20, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Romanzi Storici di Sardegna. Nel XII secolo i pisani e genovesi considerano la Sardegna una loro esclusiva proprietà e combattono una lunga guerra per ottenerla. Scontri, accordi, tradimenti e intrighi si intrecciano con storie d'amore. Storia e invenzione si alternano e si completano. Questo accade anche quando entrano nel romanzo i monaci di Cabuabbas, il primo monastero cistercense dell'isola, edificato vicino a Sindia nella Sardegna centrale. Il condaghe segreto è il documento che raccoglie contratti che modificano la proprietà agraria sino a quel momento dei grandi majorales. E forse per questo non è mai stato trovato. L'invenzione aiuta e spiega la storia vera dalla quale emerge con forza una Sardegna pienamente inserita nelle vicende mediterranee dell'epoca e che nel romanzo rivive come una realtà palpitante che spinge sul proscenio due grandi personaggi come San Bernardo di Clairvaux e il monaco Gonario, padre di Barisone di Torres.
EUR 7.50
-0%
EUR 7.50
Available
La Nuova Sardegna 2022, cm.13x20, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Romanzi Storici di Sardegna. Sotto una pioggia scrosciante, in una notte fredda e buia scossa dai lampi e dai fulmini, alle pendici del santuario di Sher-Os nasce l'ultima Figlia della Grande Luna. Nelle Terre dei Libbu e ai confini del Regno della Sabbia, giovani combattenti imparano l'arte della guerra. Nure ha uno iuke crudele che porterà solo sangue e lacrime, suo figlio dovrà scappare dalla sua follia e la Dea gli mostrerà il cammino del Lupo. Il destino condurrà i guerrieri sulle rive del Rhodan, dove gli sherdan hanno subito un'offesa. C'è tempo per la vendetta e, sull'Isola, nessuno dimentica.
EUR 7.50
-0%
EUR 7.50
3 copies
Sassari, Carlo Delfino Editore 2009, cm.24x22, pp.115, ill.bn.nt. br. sopracop.fig.

EAN: 9788871385280
EUR 10.50
Last copy
Dir.scientifica di P.Piquereddu. Fotogr.di R.Santucci. Cinisello Balsamo, A.Pizzi per Banco di Sardegna 1987, cm.28x35, pp.287, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.,soprac.fig.a col. Ediz.f.c.
EUR 113.62
-54%
EUR 52.00
Last copy
A cura di G.Lilliu. Fotogr.di R.Santucci. Sassari, Banco di Sardegna 1988, cm.28x35, pp.270, centinaia di figg.a col.nt.molte a p.pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Ediz.fuori commercio.
EUR 113.62
-64%
EUR 40.00
Last copy
La Nuova Sardegna 2022, cm.13x20, pp.398, brossura copertina figurata a colori. Romanzi Storici di Sardegna.
EUR 7.50
-0%
EUR 7.50
Available
Con il contributo del Banco di Sardegna. Sassari, Ed.Carlo Delfino 1983, cm.22x28,5, pp.313, 110 tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a colori.
EUR 25.00
Last copy
Lecce, Youcanprint 2017, cm.14x21, pp.194, brossura copertina figurata a colori. Dopo il primo libro “La Magia di un uomo buono, Thiu Giarrette, anime e demoni, arriva il secondo lavoro di Pasquale Demurtas dal titolo “ Sardegna Paranormale”, un viaggio nel mistero e nell’Horror che prende spunto da miti della leggenda popolare e trae ispirazione da fatti realmente accaduti. Se il primo libro vi ha tenuti svegli, questa volta preparatevi a non dormire più. 18 racconti dove l’autore descrive il Male, ribalta gli stereotipi che vedono sempre i mostri e le streghe come essere cattivi e smaschera, invece, il lato più crudele e oscuro della natura umana

EAN: 9788892663053
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Cagliari, Edizioni La Zattera 2021, cm.14x21, pp.252, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788831458061
EUR 19.00
-10%
EUR 17.00
3 copies
Sassari, Mediando 2021, cm.14x23, pp.192, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Icona's.

EAN: 9791280313072
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
Firenze, Edifir 2015, cm.21x28,5, pp.128, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Se è vero che nei processi di modernizzazione, le aree marginali hanno spesso subito pesanti ripercussioni demografiche e ambientali, è altrettanto vero che il ritardo di sviluppo ha avuto effetti positivi nella conservazione di forme e di luoghi che oggi, nel momento in cui gli si attribuisce un "peculiare valore ecologico", acquisiscono un nuovo valore economico. Le nuove potenzialità di elementi territoriali irriproducibili si misurano con il loro livello di conservazione o, in altri termini, con l'entità delle trasformazioni destrutturanti subite. In Sardegna la specializzazione turistica balneare costituisce, a partire dagli anni Sessanta del Novecento, l'elemento di territorializzazione più marcato, con una dinamica ormai consolidata ma non priva di forti contrasti sociali. La prevalenza di tale modello di sviluppo turistico ha originato rilevanti criticità e una forte concentrazione degli impatti ambientali sulle coste. La Planargia, sub regione storica centro-occidentale, si è trovata ad affrontare un profondo mutamento dei fattori strutturali del suo essere, in una condizione di non consapevolezza degli effetti possibili di un processo vissuto ai margini. Intorno a questi elementi si è avviato il nostro percorso che cerca di leggere il valore dei segni e dei di-segni che costruiscono il paesaggio in un contesto nel quale la crescente fragilità del quadro paesaggistico sembra costituire il prezzo da pagare al divenire del sistema economico locale.

EAN: 9788879707497
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy
Cagliari, Società Editoriale Italiana 1957, cm.24,5x33,5, pp.908,XV, legatura editoriale.
EUR 29.90
Last copy