Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Caredda,Gian Paolo.
Sagre e feste in Sardegna.
Genova, Sagep Ed.
1990,
cm.18x24,5,
pp.351, 91 ill.e tavv.a col.e 95 ill.e tavv.bn.nt.
leg.ed.soprac.fig.a col.
EUR 19.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Zeppegno,Luciano.
Sardegna sconosciuta. Itinerari insoliti, diversi, suggestivi, alla scoperta dei misteri più intimi , del fascino rude, della bellezza altera...
5 itinerari ecologici di Fulco Pratesi. Intr.di Manlio Brigaglia. Roma, Newton Compton
1991,
cm.13x21,
pp.XIII,252,
leg.ed.soprac.fig.a col.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
La Mappa archivistica della Sardegna. Volume Terzo:Marmilla, Senis, Villanovafranca.
A cura di Susanna Naitza, Cecilia Tasca, Gianfranco Masia. Sassari La Memoria Storica
2001,
2 volumi.
cm.17x24,
pp.XL,1414,
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Coll.Fonti e Strumenti per la Storia. 3. Acclude cd-rom.
EAN:
9788888817026
EUR 42.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Olianas Podda,Iliana.
Esterzili. Storia, tradizioni, personaggi.
Sassari, Carlo Delfino Editore
2018,
cm.16,5x23,
pp.160, Illustrazioni a colori e in b/n.
brossura con alette, cop.fig.a col.
Coll.Paesi, città, regioni.
Questo lavoro è un viaggio, iniziato anni fa, alla ricerca delle storie, dei riti, delle preghiere e delle formule salvifiche che ormai pochissimi ricordano. Una passeggiata lungo la Storia di Esterzili, dove anonimi personaggi hanno tessuto, nel lontano passato e in quello recente, le trame della vita di questo piccolo villaggio, posto ai piedi della montagna di Santa Vittoria, nella Barbagia di Seùlo. L’intento è quello di conservare nelle pagine alcune parti di un grande patrimonio di tradizioni e memorie, perché possano suscitare l’interesse delle giovani generazioni di esterzilesi che verranno.
EAN:
9788893610728
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Delogu,Vanna P.
Il popolo sovrano in Romangia e l'era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento.
Phasar Edizioni
2017,
cm.16x24,
pp.408,
brossura copertina figurata a colori.
Antonio Catta (Sennori 1857-Sassari 1914), farmacista, avvocato, uomo politico oggi purtroppo poco conosciuto, fu una vera guida per le masse contadine e operaie della Sardegna, in un periodo storico particolarmente complesso e travagliato dell'Isola. Tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, infatti, diverse calamità naturali - in particolare l'epidemia di fillossera che devastò i vigneti nel sassarese e una siccità straordinaria - piegarono un'economia già povera, mettendo in ginocchio interi paesi e comunità. Più volte eletto sindaco del Comune di Sorso, primo Comune socialista della Sardegna, e costretto infine a dimettersi per la sua "fede socialista" dal Ministro Pelloux nel 1898, Antonio Catta fu a lungo Consigliere della Provincia di Sassari, fondatore della Camera del Lavoro di Sassari nel 1901, ed instancabile sindacalista a sostegno dei lavoratori riuniti nelle leghe operaie che sorgevano in gran numero nell'Isola grazie al suo consiglio, per la tutela dei loro diritti. Vanna Pina Delogu ripercorre le tappe dell'avventura politica e umana di Catta, riproponendo integralmente in appendice la tesi di laurea in Giurisprudenza dell'avvocato di Sennori.
EAN:
9788863584035
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo.
Nuoro. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna. Bologna, Atesa Editrice
1983,
cm.16x22,
pp.68,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi 1845.
Ampi cenni storici, con dati specifici riguardanti la vita di Nuoro. Caratteristiche geografiche, fauna, clima, popolazione, arti e mestieri, commercio della città e del territorio circostante.
EAN:
9788870371895
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
De Villa, Giiuseppe Luigi.
La Barbagia e i barbaracini in Sardegna.
Bologna, Atesa Editrice
1990,
cm.16x22,
pp.104,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Cagliari, Tipografiadell'Avvenire di Sardegna, 1889.
Descrizione storico-topografica della Barbagia e di alcune sue località: Aritzo, Belvì, Désulo, Tonàra, Meana Sardo e altre; notizie storiche inoltre sull'origine dei primi abitatori.
EAN:
9788870372205
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Poggi, Francesco.
Usi natalizi, nuziali e funebri della Sardegna.
Bologna, Atesa Editrice
1996,
cm.15x21,
pp.124,
brossura a bandelle.
Ristampa anastatica dell'ed. di Mortara-Vigevano, Premiata Tipografia A. Cortellezzi, 1897.
Usi, costumi, curiosità e tradizioni sarde nelle nascite, battesimi, fidanzamenti, matrimoni e veglie funebri.
EAN:
9788870372076
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo.
Lanusei, Ogliastra, Sarrabus. Descrizione geografico-storica
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice
1991,
cm.16x22,
pp.96,
brossura, sovraccoperta.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1833-1856.
Notizie storiche, geologia, usi e costumi, risorse naturali ed economia, istruzione e popolazione di Lanusei, Ilbono, Arzana, Loceri, Gairo, Tortolì, Barisardo, Ierzu, ecc.
EAN:
9788870372069
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo. Carta, Giuseppe Maria.
Storia di Oristano.
Contiene 2 volumi: --Goffredo Casalis- Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.-- Giuseppe Maria Carta. Brevi notizie sulla città di Oristano (in Sardegna) e sue adiacenze.
Bologna, Atesa Editrice
1983,
cm.16x22,
pp.252, 76,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, G. Maspero 1846 e dell'edizione di Torino, Tipografia G. De Rossi 1869.
Il volume riunisce due opere dedicate ad Oristano. Le dettagliate notizie, organizzate secondo il metodo del Casalis nel "Dizionario...", sul clima, il territorio, la vita, gli usi e costumi, le attività agricole, commerciali e manifatturiere della popolazione, le opere d'arte, la storia della città, dalle origini al Regno di Sardegna, si uniscono e si confrontano a quelle descritte dal Carta nel suo ampio saggio, dove particolare attenzione è dedicata agli usi e alla tradizione del popolo oristanese e alle attività tipiche delle marine di Oristano quali la pesca del tonno e del corallo.
EAN:
9788870371659
EUR 39.00
-54%
EUR 18.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo.
Alghero. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice
1984,
cm.16x22,
pp.46,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1834.
Incisivo e denso repertorio di informazioni, dati e curiosità su Alghero e il suo territorio, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico.
EAN:
9788870371666
EUR 22.00
-55%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo.
Sassari. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice
1984,
cm.16x22,
pp.328,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1849.
Dettagliato studio storico-geografico degli avvenimenti amministrativi, delle caratteristiche socio-demografiche, degli sviluppi economici e mercantili di Sassari e della sua estesa e variegata provincia. Nell'ultima parte dell'opera sono indicati dettagliatamente il ruolo e la funzione degli uomini più illustri della città nel corso dei secoli.
EAN:
9788870372199
EUR 39.00
-59%
EUR 16.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Giorgio.
Logudoro. Descrizione geografico-storica.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice
1984,
cm.16x22,
pp.352,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1842.
Ozieri, Ardara, Siligo, Mores, Ploaghe, Bonnanaro, Oschiri, Thiesi, Torralba, Ittiri, Bonorva, Pattada, Pozzomaggiore, ecc. Vicende storiche, tradizioni e costumi, economia, aspetto fisico e naturalistico, uomini illustri di quest'antica terra.
EAN:
9788870371888
EUR 39.00
-59%
EUR 16.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo.
Gallura. Descrizione geografico-storica.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice
1982,
cm.16x22,
pp.164,
leg, editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1840.
Ricca e incisiva raccolta di informazioni, dati e curiosità su Olbia, Tempio, Calangianus, Arzachena, Palau, Santa Teresa, Aggius, Luogosanto, La Maddalena, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico.
EAN:
9788870371642
EUR 34.00
-53%
EUR 16.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Casalis, Goffredo.
Iglesias. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice
1985,
cm.16x22,
pp.136,
leg. editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1841.
Vicende storiche di Iglesias e del Sulcis. Economia e commercio. Usi, costumi, tradizione e curiosità. Famiglie illustri.
EAN:
9788870372304
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Atti del Convegno:
Sistemi museali e musei in Sardegna. Politiche ed esperienze.
Sassari, 26 marzo 2010. A cura di Cristina Borgioli e Denise La Monica. Pisa, Felici Editore
2012,
cm.15,5x22,5,
pp.190,
legatura editoriale figurata a colori.
I musei, le loro organizzazioni sul territorio e lo Statuto dell'autonomia della Regione Sardegna costituiscono il tema di questo volume col quale si pubblicano gli atti di un convegno (Sassari, 2010) in cui studiosi, operatori dei musei, politici e amministratori hanno ripercorso e discusso il modo in cui i musei sardi sono stati gestiti e organizzati in sistemi o reti, a partire dagli anni Cinquanta al 2009. Un'occasione per fare il punto sulla situazione normativa e istituzionale in continuo mutamento di un importante comparto della pubblica amministrazione, ma anche per ragionare sui pregi e i difetti dei profili autonomistici nella prospettiva di una loro possibile, anche se parziale, applicazione ad altri enti pubblici. Il convegno si inserisce nella linea di ricerca del LARTTE della Scuola Normale di Pisa che indaga il modo in cui le Regioni italiane, a statuto ordinario e speciale, abbiano disciplinato e gestito il comparto museale a partire dalla loro istituzione utilizzando talvolta la soluzione delle aggregazioni sistemiche.
EAN:
9788860194879
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Muzzo,Giuseppe.
Vocabolario del dialetto sassarese. Sassarese-italiano, italiano sassarese.
Con osservazioni esplicative sulla grafia dialettale e compendio di grammatica del dialetto. Sassari, Carlo Delfino
2018,
cm.15,5x21,5,
pp.350,
legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Questo dizionario ha il grande pregio di abbracciare non soltanto il lessico del sonante dialetto sassarese (una parlata popolare fra le più vivaci e vivide della Sardegna), ma anche la versione in dialetto dei vocaboli italiani. Risolto brillantemente il problema della fonetica trascritta (scrivere nel modo più idoneo a far comprendere il corrispondente fonema italiano), secondo quella regola che Salvator Ruju aveva adottato, Giosue Muzzo passeggia con stringata essenzialità fra i termini caratteristici della parlata sassarese, riscuotendo il plauso di studiosi a livello universitario e di appassionati ricercatori.
EAN:
9788893610766
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...