CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#91578 Filosofia
Immaginazione sociale e rappresentazioni utopiche nell'età dell'illuminismo. Trad. di M.Botto e D.Gibelli. Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.12.5x20,5, pp.460, brossura Coll.Paperbacks.

EAN: 9788806494377
EUR 34.00
Ultima copia
#322929 Filosofia
Traduz.di Giorgio Colli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1979, cm.10,5x18, pp.590, brossura Coll.Piccola Biblioteca Einaudi,162.
EUR 12.00
Ultima copia
#234708 Filosofia
Traduz. di Luca Pavolini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Longanesi 1979, 2 voll. di 2, cm.13,5x20, pp.819,(7) (numeraz. consecutiva), brossura, copertine figurate a colori. Coll. Gli Oscar Studio, 73. Prima ediz. in collana.
EUR 22.00
Ultima copia
#29454 Filosofia
Traduzione di Paolo Serini. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1973, cm.15,5x21,5, pp.204, legatura editoriale cartonata in tutta tela , sopracoperta. Coll.Biblioteca di Cultura Filosofica,7.
EUR 29.00
Ultima copia
#131258 Filosofia
Prefazione di Pier Aldo Rovatti. A cura di L.Boella e G.Neri. Milano, Feltrinelli 1978, cm.14x22, pp.184, brossura Coll.Biblioteca di Filosofia.

EAN: 9788807224072
EUR 13.50
Ultima copia
#59819 Filosofia
Traduzione di Luisa Muraro. Milano, Feltrinelli 1981, cm.14x22, pp.214, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Fatti e le Idee.
EUR 17.00
Ultima copia
#334632 Filosofia
Traduz.di Elena Vaccari Spagnol. Torino, Einaudi 1979, cm.13,5x20,5, pp.160, brossura Coll.Paperbacks,7.

EAN: 9788806037499
EUR 9.90
Ultima copia
#167587 Filosofia
Introduz.e traduz.di Maria Moneti. Milano, Garzanti Ed. 1973, cm.11X18, pp.XXXI,255, tascabile, copertina figurata. Coll.I Grandi libri.
EUR 6.00
Ultima copia
#55464 Filosofia
A cura di Fausta Garavini. Con l'aggiunta del saggio di Sergio Solmi "La salute di Montaigne". Milano, Adelphi Ed. 1982, 2 volumi. cm.13x21, pp.XXXIII,1588, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta e anche sopraccoperta in acetato protettiva. Cofanetto in cartoncino blu, Coll.Classici,16.

EAN: 9788845909368
EUR 90.00
Ultima copia
#334563 Filosofia
Milano, Edizioni SE 2019, cm.13x22,5, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti, 242. "Col suo 'Don Giovanni' Mozart entra nella piccola schiera degli immortali, il cui nome non sarà mai oscurato dal tempo, perché verranno ricordati in eterno. E sebbene nel novero degli immortali non importi essere tra i primi o tra gli ultimi, poiché, in un certo senso, tutti sono ugualmente eccelsi, avendo tutti raggiunto altezze infinite, e benché sia puerile in un caso come questo bisticciare per la gerarchia dell'altezza, come chi litiga in chiesa per avere un buon posto a una prima comunione, nondimeno sono così puerile, o meglio sono innamorato di Mozart come una giovinetta, e vorrei che egli fosse posto sopra tutti, costi quel che costi. [...] Mozart immortale! A te devo tutto, è per te che ho perso il senno, che il mio spirito è stato colpito da meraviglia ed è stato scosso nelle sue profondità; devo a te se non ho trascorso la mia vita senza che nulla fosse capace di scuotermi; te devo ringraziare se non morirò senza aver amato, anche se il mio è stato un amore infelice! V'è dunque da meravigliarsi se ora sono più geloso della sua gloria che degli istanti più felici di tutta la mia vita, più geloso della sua immortalità che della mia esistenza? Al punto che se mi venisse tolto, se il suo nome venisse cancellato, crollerebbe l'ultimo pilastro che ha impedito sin qui che tutto precipitasse intorno a me in un caos senza fine, in un orribile nulla".

EAN: 9788867234776
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
#334471 Filosofia
A cura di Luca Orbetello. Milano, CDE su licenza Rusconi 1995, cm.14x22, pp.440, legatura editoriale cartonata.
EUR 12.00
Ultima copia
#334449 Filosofia
Introduzione e note di E. Gilson. Traduzione di Enza Carrara. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1947, cm.13x20, pp.V,150, brossura. Collana Pensatori Antichi e Moderni.
EUR 8.00
Ultima copia
#318689 Filosofia
Milano, Mondadori Edizione speciale per periodici 2005, cm.15x22, pp.170, legatura editoriale cartonata con sovracopertina illustrata a colori. Collana La Storia della Filosofia di De Crescenzo,2.
EUR 7.00
Ultima copia
#334428 Filosofia
Napoli, Bibliopolis 1941, cm.17,5x27, pp.da pp.355 a 421, brossura.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autore a Giuseppe Isnardi.
EUR 19.00
Ultima copia
#334258 Filosofia
Milano, Garzanti 2018, cm.14x21,5, pp.208, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi. Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantati davanti a un volto umano o a un dipinto, o avvertiamo un'inesprimibile dolcezza interiore ascoltando musica, o ci soffermiamo con gli occhi spalancati a contemplare un tramonto? Perché, in altre parole, ricerchiamo quella rivelazione, quell'epifania che definiamo bellezza? Vito Mancuso affronta in questo nuovo affascinante libro un mistero che è tipico dell'uomo, e ne interpreta le profondità per farne la bussola capace di orientare il cammino verso la verità. Superando l'aspetto esteriore dei nostri corpi per approfondire il senso dell'interiorità della nostra anima fatta di armonia e fascino, eleganza e grazia, questa riflessione diventa un'avventura alla ricerca delle sorgenti della bellezza in grado di indicarci quali pratiche concrete possiamo mettere in atto per rendere quotidiano il nostro rapporto con essa: solo in questo modo infatti potremo superare ogni indifferenza e tornare, o addirittura iniziare, a gioire al cospetto di quelle opere e di quegli eventi capaci di stringerci il cuore. Perché ricercare e custodire la bellezza è la via privilegiata per onorare il compito che attende la nostra vita.

EAN: 9788811675716
EUR 9.00
Ultima copia
#134939 Filosofia
A cura di Lia Formigari. Roma, Editori Riuniti 1975, cm.12x18,5, pp.318, brossura Collana Le Idee,104.
Note: Tracce d'uso e macchie alla copertina.
EUR 15.00
Ultima copia
#334189 Filosofia
Roma, Bulzoni - Le Edizioni Universitarie D'Italia 1998, cm.15x21, pp.186, brossura. Collana Quaderni di Estetica e Critica, 2.

EAN: 9788883191893
EUR 13.90
Ultima copia
#334186 Filosofia
Roma, Bulzoni Editore 1999, cm.16,5x24, pp.164, brossura. Collana: Quaderni di Estetica e Critica,3.

EAN: 9788883193286
EUR 17.90
Ultima copia
#334182 Filosofia
Milano, Rizzoli Ed. 2001, cm.14x19, pp.171, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. In questa conversazione con Silvia Ronchey lo psicologo e filosofo americano James Hillman celebra i "piaceri del pensiero, la passione delle idee, l'erotismo della mente". Sono i piaceri perseguiti con dedizione nel corso di una lunga vita operosa, che scorre davanti agli occhi del lettore in una sorta di autobiografia per immagini. E, guidato e stimolato da Silvia Ronchey, Hillman offre le sue riflessioni su alcuni temi centrali del suo pensiero: l'Anima del Mondo come organismo vivente che trascende la nostra individualità, il Daimon che ci mostra ciò che dobbiamo diventare, la vecchiaia come rivelazione del carattere, il mito come origine e spiegazione del mondo, la Bellezza e la Giustizia come unici scopi della politica.

EAN: 9788817868488 Note: Alcune segnature a matita colorata nel testo.
EUR 5.90
Ultima copia
#334161 Filosofia
Roma, Newton Compton Ed. 1976, cm.12x19,5, pp.384, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Saggi 114
EUR 8.00
Ultima copia
#251047 Filosofia
Traduzione di Paola Palminiello. Bologna, Il Mulino 1995, cm.13x21, pp.276, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersezioni,153. Nel corso della lunga carriera di studioso, Popper ha prodotto alcuni dei più importanti contributi apparsi nel XX secolo sul tema della scienza e della razionalità. Questi temi costituiscono anche il filo conduttore di questo volume in cui si discute del ruolo della conoscenza scientifica nella civiltà occidentale, della responsabilità morale dello scienziato, di filosofia della storia, della scelta tra ragione e rivoluzione. I suoi bersagli intellettuali sono il positivismo, il materialismo, lo storicismo e il relativismo. Ad essi Popper oppone il suo razionalismo critico che considera la conoscenza scientifica come uno degli aspetti più creativi dell'attività umana, e che tuttavia è soggetta ad errori e suscettibile di revisione.

EAN: 9788815051646
EUR 12.00
Ultima copia
#334154 Filosofia
Traduzione di Giovanni Gentile , Giuseppe Lombardo Radice. Bari, Laterza Ed. 1975, 2 volumi. cm.11x18, pp.LXIV,780 complessive. brossure Coll .Biblioteca filosofica.
Note: Copertine macchiate, interno come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#232786 Filosofia
Traduz.di Francesco Capra. Bari, Laterza Ed. 1974, cm.13x20, pp.XIII,228, brossura copertina figurata a colori. Coll.UL.178.
EUR 8.00
Ultima copia
#334130 Filosofia
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 1990, cm.11x18, pp.128, brossura. Collana Grande Universale Mursia.

EAN: 9788842501084 Note: Segni d'uso al dorso, sottolineature a lapis.
EUR 7.00
Ultima copia