CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filosofia

#131319 Filosofia
Bari, Laterza Ed. 1993, cm.11x18, pp.280, brossura copertina figurata. Coll.B.U.L.,28.

EAN: 9788842019770
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#340802 Filosofia
A cura di Rosario Diana. Napoli, Liguori 1999, cm.16,5x23,5, pp.286, brossura con copertina figurata a colori. Coll. La Cultura Storica, 4.

EAN: 9788820728830
Usato, molto buono
Note: Alcune bruniture alla parte posteriore della coperta.
EUR 14.00
Ultima copia
#196917 Filosofia
A cura di Lia Mannarino. Bari, Editori Laterza 1995, cm.14x21, pp.XXXIX,114, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Universale,425.

EAN: 9788842045885
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
#340794 Filosofia
A cura di Renata Badii ed Enrica Fabbri. Sesto San Giovanni, Mimesis 2013, cm.14x21, pp.312, brossura. Collana Filosofia Politica, 2. Come un magnete, la "Leggenda del Grande inquisitore" ha attratto l'attenzione del protagonisti della cultura europea del Novecento. Ma la sua attualità non sembra venir meno nel nuovo millennio: molti sono gli interpreti dell'età globale che continuano a leggere il racconto di Dostoevskij come una storia che parla sempre di noi, abitanti della tarda modernità. A cosa si deve la persistente attualità della Leggenda? Che cosa ci svela della condizione umana lo scontro che si consuma nel carcere di Siviglia? Questo volume collettaneo si propone un duplice obbiettivo: offrire una riflessione filosofica sulle ragioni della rilevanza del racconto dostoevskijano nel nostro presente, e tratteggiare una mappa della presenza della "Leggenda" nella cultura europea novecentesca. Il Grande Inquisitore e il suo Prigioniero silenzioso si rivelano così i protagonisti di un racconto passibile di infinite interpretazioni: un materiale metaforico indispensabile a definire le aspettative di un'epoca e i suoi orizzonti di senso.

EAN: 9788857510125
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Ultima copia
#340793 Filosofia
Saggio introduttivo di Furia Valori. Napoli, ESI - Edizioni Scientifiche Italiane 2003, cm.17x24, pp.464, brossura con copertina figurata. Coll.Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione, Istituto di Filosofia.

EAN: 9788849507782
Usato, molto buono
Note: Allegata lettera di presentazione del libro e firma dell' autrice del saggio introduttivo. Lieve ingiallimento alla coperta.
EUR 52.00
Ultima copia
#340779 Filosofia
Düsseldorf, Pädagogischer Verlag Schwann 1954, cm.16x23, pp.315, 6 tavole in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in mezza tela, piatti fasciati in carta, Collana Lesewerk für Höhere Schulen. Testo in tedesco.
Da collezione, accettabile
Note: Lievi sottolineature e annotazioni a matita nel testo e ai margini. Copertina con lievi macchie.
EUR 9.00
Ultima copia
#340761 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2017, cm.12x19, pp.165, brossura. Collana Minima, 143. Emozioni, sentimenti e passioni forgiano la qualità della nostra esistenza, ma non sempre siamo consapevoli dei modi in cui si esprime la nostra vita affettiva. Tendiamo infatti a vivere in modo irriflessivo. Quale cura di sé consente di coltivare la parte affettiva a vantaggio della qualità dell'esistenza? E come è possibile alimentare gli affetti positivi, che generano sentimenti vitali, e ridimensionare quelli negativi, che mettono a rischio la relazione con se stessi e con gli altri? Rispondere a queste domande significa tracciare un orizzonte alla luce del quale valutare se e quanto le nostre convinzioni siano adeguate alla vita buona. Significa creare le fondamenta della migliore vita possibile. In questa prospettiva, sviluppare la capacità di autocomprensione affettiva rappresenta un obiettivo esistenziale imprescindibile.

EAN: 9788860309518
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
#55737 Filosofia
Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 1989, cm.13x21, pp.138, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Problemi Attuali.

EAN: 9788818010558
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#66880 Filosofia
A cura di Bassi S. Bari, Editori Laterza 1995, cm.14,5x21,5, pp.XLI-192, brossura. Collana Biblioteca Universale Laterza, 432. "Una ricerca della verità e una riforma della ragione che ne allarga a dismisura le potenzialità, congiunte, l'una e l'altra, a una radicale esperienza di se stessi attraverso il vincolo d'Amore: sta qui il massimo contributo che Bruno offre alla modernità. Intrecciando con grande consapevolezza e intensità filosofia e autobiografia, e coinvolgendovi anima, corpo e passioni, intelletto e volontà, egli individua una straordinaria via d'accesso alla verità". (dall'Introduzione di Michele Ciliberto)

EAN: 9788842046561
Usato, molto buono
Note: Volume mai letto. Pagine ingiallite dal tempo.
EUR 18.00
Ultima copia
#340748 Filosofia
Bari, Editori Laterza 1992, cm.14x21, pagine, XI,2 46, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale,365.

EAN: 9788842039525
Usato, molto buono
Note: Copia come nuova. Pagine ingiallite dal tempo.
EUR 14.00
Ultima copia
#35162 Filosofia
A cura di Lelia Pezzillo. Bari, Editori Laterza 1991, cm.14,5x21,5, pp.148, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale Laterza, 334.

EAN: 9788842037187
Usato, molto buono
Note: Volume mai letto. Pagine ingiallite dal tempo.
EUR 14.90
Ultima copia
#340695 Filosofia
Traduzione di Vincenzo Ostuni. Milano, Ponte Alle Grazie 2017, cm.14x20,5, pp.90, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788868337360
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#340679 Filosofia
Roma, Castelvecchi 2019, cm.11x18, pp.43, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Irruzioni. Possiamo superare l'incertezza che grava su di noi e sul futuro? L'inquietudine che contraddistingue le nostre vite non è epistemologica, ma ontologica: a partire da questa constatazione Bauman traccia la grammatica del nostro tempo, caratterizzata da parole quali "probabilità", "instabilità", "turbolenza". Eppure, l'imprevedibile che permea la realtà in cui viviamo non è solo negativo: ciascuno di noi può scrivere il futuro secondo i propri desideri. Bauman attraversa le questioni più urgenti della contemporaneità: migrazione, diaspora, assimilazione, multicentrismo, estraneità, mixofilia e mixofobia. In un confronto serrato con la comunicazione tecnologica e la globalizzazione, il sociologo polacco dialoga con grandi figure dei secoli scorsi quali Laplace, Havel e Prigogine, convocandoci a fare la storia come insegnava Antonio Gramsci.

EAN: 9788869445545
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia
#340671 Filosofia
Filosofia, teologia ed epistemologia quantistica. L'Aquila, Biemme s.d. cm.15,5x21, pp.109, legatura editoriale in tutta tela con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Ultima copia
#340669 Filosofia
Hamburg, Rowohlt 1969, cm.12x19, pp.145, brossura con copertina figurata. Collana Rowohlts Deutsche Enzyklopadie,333. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#340613 Filosofia
Milano, Chiare Lettere 2021, cm.13x20, pp.136, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Reverse. Seconda Edizione. Edith Stein, Maria Zambrano, Hannah Arendt, Simone Weil, Etty Hillesum. La voce intensa, l'intelligenza e la straordinaria sensibilità di cinque grandi pensatrici. Cinque donne indipendenti, audaci, ostili a ogni conformismo. Un piccolo libro di filosofia che rappresenta una continua fonte d'ispirazione. "L'eredità delle filosofe non è soltanto scritta nei loro libri, ma vive nella loro esperienza, nei loro giudizi, nelle scelte etiche, politiche e spirituali. In queste pagine non ho fatto altro che lasciarmi trasportare dalla passione che mi accompagna da molti anni per queste straordinarie figure di pensatrici, cercando di esaltarne il coraggio di amare e di pensare." Cinque brevi lezioni di filosofia condensate in poco più di cento pagine: un piccolo gioiello che attraversa la vita, gli amori, le inquietudini, le domande, le riflessioni di cinque pensatrici straordinarie che hanno sfidato la morale convenzionale e le cui biografie sono avvolte in un alone di leggenda. Per ognuna di loro, la filosofia non è stata un riparo o un ritiro dal mondo: è stata la pratica audace e ostinata di un addestramento al sentire la vita in tutta la sua ricchezza e complessità, di una vigilanza sulle proprie emozioni, di un raccoglimento capace di lasciar emergere ogni esperienza in tutte le sue sfumature, con assoluta chiarezza. Le loro parole e i loro pensieri sono una continua fonte d'ispirazione, oggi come ieri.

EAN: 9788832963182
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia
#340607 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.148, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. "Chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva Friedrich Schlegel. "Vivo sempre più con la coscienza e il sentimento della presenza dell'ignoto nel conosciuto, dell'enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell'aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell'ignoto: quello dell'origine, della fine, della natura della realtà. Più si vede quel che c'è di razionale, più bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione, ma il mistero non svaluta la conoscenza che vi approda; al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell'esistenza.

EAN: 9788860309761
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#56992 Filosofia
A cura di Ludovica Koch. Milano, Rizzoli 1993, cm.13x19, pp.716, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori custodia. Coll.Classici.

EAN: 9788817187169
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#340604 Filosofia
Assisi, Cittadella 2010, cm.14x21, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Collana Varia. L'immagine dell'arazzo, il cui disegno risulta incomprensibile qualora lo si guardi dal retro o da una prospettiva parziale, è stata spesso ripresa a proposito del male. Essa ispira il titolo del presente libro e vorrebbe farsi portavoce di preoccupazioni molteplici. Anzitutto, il male può essere al massimo raccontato, mai "spiegato", eppure ogni racconto presuppone una possibilità di senso. In secondo luogo, il male riguarda tutti, perché tutti ne sono in qualche modo responsabili. Infine, l'esperienza del male rivela la presenza dell'"eroe", di colui che, anche nelle situazioni più terribili, decide di comportarsi diversamente. Se il male può considerarsi un enigma, è anche perché mostra strade inattese, rivelando possibilità di bene alla portata di ciascuno.

EAN: 9788830811003
Usato, come nuovo
EUR 12.80
-29%
EUR 9.00
Ultima copia
#340601 Filosofia
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.13,5x19, pp.127, illustrazioni a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori. Collana Atlanti del Sapere. In ogni tempo la ricerca filosofica si è confrontata con il pensiero di Platone. Interrogarsi sul grande filosofo significa innanzitutto cercare le cause dell'immortalità di un pensiero che ha attraversato indenne tutti i cambiamenti della cultura occidentale, dalla predicazione di Cristo alle moderne rivoluzioni fino alle ideologie utilitaristiche della civiltà industriale.

EAN: 9788809040502
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
#310482 Filosofia
Introduzione e traduzione di Adriano Dall'Asta. Milano, Edilibri 2003, cm.14,5,x21, pp.141, brossura con copertina figurata a colori. Libro di riferimento per i grandi poeti russi del '900, da Aleksandr Blok a Boris Pasternak, il Significato dell'amore è una lunga meditazione sul posto che l'amore occupa nell'ordine della creazione. Irriducibile all'istinto o alla passione, esso è per il filosofo russo lo strumento privilegiato col quale l'uomo può spiritualizzare la materia e riscoprire l'essenza del cosmo come luogo della manifestazione della bellezza divina. Araldo dell'eterno femminino e precursore della "filosofia dell'amore" destinata al terzo millennio, l'autore pone a fondamento della sua opera la concreta riscoperta dell'amore annunciato da Cristo e la vive e la presenta come rinnovata esperienza della fede.

EAN: 9788886943246
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-20%
EUR 9.90
2 copie
#340597 Filosofia
Napoli, Edizioni Cronopio 2010, cm.13x19, pp.169, brossura. Seconda Edizione. Dopo quella freudiana, l'interpretazione del Simposio di Platone offerta da Jacques Lacan al fine di tematizzare da un punto di vista psicoanalitico il desiderio erotico, è senza ombra di dubbio la più profonda e articolata. Questo libro ripercorre il commento lucido e appassionato che nel seminario sull'amore di transfert del 1960-61 Lacan dedica all'opera platonica per porre in evidenza da un lato l'originalità della lettura lacaniana del Simposio e dall'altro l'apporto tutt'altro che marginale che essa offre agli studi di filosofia antica per una esatta interpretazione del dialogo platonico. Ciò che alla fine emerge da questo faccia a faccia fra la scienza psicoanalitica dell'amore e un classico del pensiero filosofico come il Simposio di Platone è il carattere sovversivo del desiderio erotico: Eros, più che fare da intermediario fra gli Dei e gli uomini e quindi da protettore dei legami in generale come vuole il filosofo idealista, è il terzo incomodo che mette in crisi e porta a dissoluzione gli incontri e i connubi. Come medio, Eros è piuttosto un medio infranto, ciò che si mette di traverso e intralcia il corso regolare delle azioni umane. Contro l'interpretazione sentimentalistica che la contemporaneità dà dell'amore, il commento lacaniano del Simposio fa emergere il tratto tragico di Eros, il suo carattere aporetico e perturbante.

EAN: 9788889446607
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#340596 Filosofia
A cura di Luciana Vigone e Clemente Lanzetti Bari, Laterza & Figli 1987, cm.11x18, pp.227, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Universale Laterza, 697.

EAN: 9788842028390
Usato, molto buono
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 7.90
Ultima copia
#340586 Filosofia
Padova, Cedam 1975, cm.15x22, pp.154, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia