CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#115870 Filosofia

Galileo critico delle arti.

Autore:
Curatore: A cura di Maria Cecilia Mazzi.
Editore: Abscondita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carte d'Artista,98.
Dettagli: cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artista,98.

Abstract: Galileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".

EAN: 9788884161796
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#19605 Arte Saggi
Introduzione di Giovanni Previtali. Traduzione di Renato Pedio. Torino, Einaudi 1975, cm.16x21,5, pp.XXXII,387, 175 figg.bn.nt. brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Saggi,549.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#91511 Filosofia
Traduzione di Edmondo Cione. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1973, cm.12x20, pp.XVIII,204, brossura Coll.Strumenti,6.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 8.00
Ultima copia
#216111 Arte Saggi
Traduit de l'anglais par Dominique Le Bourg. Paris, Hazan 2009, cm.16x22,5, pp.806,(2), 470 figg. in bn.nt. e LXXIV tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig.

EAN: 9782850259036
EUR 54.00
Ultima copia
#216235 Arte Saggi
Traduit de l'anglais par Maud Sissung. Paris, Hazan 1990, cm.20x26,5, pp.156,(4), 66 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori con bandelle. Collection 35/37.

EAN: 9782850252112
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#6718 Firenze
Firenze, Cassa di Risparmio s.d.(anni '70), cm.22,5x26,5, pp.230, IV figg.nt. 184 tavv.ft.di cui molte a col legatura ed. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Disponibile
Peinture, sculpture, architecture, etc.. Pref.de E.Peynot. Paris, La Librairie Mondiale s.d.(ca.1920), cm.24x32, pp.599, 400 figg.bn.anche a p.pag. legatura ed.in tutta tela. Testo in francese.
Da collezione, accettabile
Note: Legatura allentata. Copertina con segni d'uso.
EUR 90.00
Ultima copia
Traduz.di Antonio Frova. Milano, Garzanti Ed. 1956-1958, cm.14,5x22, pp.476, 67 ill.e cartine nt.e 58 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Scienze.
EUR 13.00
2 copie
Traduz.di Laura Fontana. Milano, Club Italiano dei Lettori su licenza Rizzoli Ed. 1979, cm.13,5x20,5, pp.394, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 12.00
Ultima copia