Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Raule,Angelo.
S. Giacomo Maggiore in Bologna.
Bologna, Arnaldo Nanni Editore e Libraio
1999,
cm.14,5x20,5,
pp.72, 24 tavole bn.ft.
brossura copertina figurata.
Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna, 1955,
EUR 8.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Linguerri Ceroni,P.S.
Cenni storici sulla valle del Senio.
Presentazione di Andrea Padovani. Ristampa a cura de "La Consorteria dei Ceroni". Bologna, Atesa
2010,
cm.11,5x17,
pp.82,
brossura copertina figurata a colori.
Ristampa anastatica dell'edizione di Imola , Coi tipi di Giuseppe Benacci, 1829.
EAN:
9788870372380
EUR 19.00
-53%
EUR 9.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Rambelli,Gianfranceschi.
Memorie storiche di Alfonsine.
Bologna, Atesa
1978,
cm.12,5x17,
pp.66,
legatura editoriale, custodia.
Ristampa anastatica dell'edizione di Imola.Ignazio Galeati, 1833.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
A cura di Giancarlo Roversi.
Dozza e la sua rocca.
A cura del Comune di Dozza. Bologna, Atesa
1973,
cm.32x23, formato albo.
pp.circa 80 con 31 tavole anche ripiegate bn.
brossura.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Rosetti,Emilio.
Forlimpopoli e dintorni. Storia e descrizione.
Bologna, Atesa
1990,
cm.16x22,
pp.180, 1 pianta della città ripiegata nel testo.
legatura editoriale, copertina rigida.
Ristampa anastatica dell'edizione, Tipografia Rechiedei, 1890.
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Pini, Antonio Ivan.
Le ripartizioni territoriali urbane di Bologna medievale. Quartiere, contrada, borgo, morello e quartirolo.
Quaderni Culturali Bolognesi, A. I, n. 1, 1977. Bologna, Atesa Editrice
1977,
cm.17x24,
pp.complessive 50, 3 carte topografiche b.n. fuori testo,
brossura a bandelle.
EAN:
9788870370379
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Frati, Lodovico.
Storia documentata di Castel S. Pietro dell'Emilia.
Bologna, Atesa Editrice
1988,
cm.16x22
pp.376, 1 pianta b.n. fuori testo,
Legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Bologna, Ditta Nicola Zanichelli, 1904.
Vicende storiche, politiche, civili ed economiche con notizie bio-bibliografiche degli uomini illustri e descrizione delle opere d'arte di Castel S. Pietro Terme.
Note: perdita della doratura alla copertina
EUR 27.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Raule,Angelo.
La Certosa di Bologna.
Bologna, Arnaldoi Nanni Editore
1999,
cm.15x20,5,
pp.188,
brossura, coperrtina figurata.
Ristampa anastatica dell'edicione del 1961.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Paoloucci,Antonio (a cura di).
Il Tempio Malatestiano di Rimini. Vol.I: Atlante. Vol.II: Testi.
Modena, Panini- Treccani
2010,
2 voll.
cm.24x32,
pp.334, 274, num.ill.bn.e a col.nt.
Edizione speciale con rilegatura in tutta pelle con cofanetto per Treccani.
Coll.Mirabilia Italiae.
Il monumento
Pochi edifici esprimono la complessità e il fascino della cultura rinascimentale come il Tempio Malatestiano di Rimini, voluto
dal principe Sigismondo Malatesta.
Costruito a partire dal 1450 sulla base di una chiesa francescana del XIII secolo, il Tempio ha rappresentato già per i suoi contemporanei
un affascinante enigma: edificio sacro o monumento alla potenza del principe? I contrasti tra il neoclassicismo della
facciata, opera di Leon Battista Alberti, e l’elegante gotico dell’interno danno vita a un edificio unico al mondo, testimone delle
tensioni che agitavano la cultura dell’epoca.
Oltre a Leon Battista Alberti, altri grandi protagonisti dell’arte rinascimentale hanno lasciato la loro firma nel Tempio, come
Mat teo de’ Pasti e Agostino di Duccio. L’unico affresco della chiesa, che raffigura Sigismondo in preghiera, è opera di Piero della
Francesca.
L’interno del Tempio è costituito da una sola navata le cui cappelle laterali sono impreziosite dalle sculture di Agostino di Duccio,
che ha dato vita a una straordinaria quantità di figure eteree ed eleganti: segni zodiacali, pianeti raffigurati come divinità, putti,
pro feti e Sibille. Una decorazione sorprendente ed enigmatica, sul cui significato si interrogano da secoli gli studiosi.
Il libro
L’opera è curata da Salvatore Settis, storico dell’arte e direttore della Scuola Normale di Pisa, oltre che della collana Mirabilia
Italiæ. Fotografie inedite ed esclusive documentano il Tempio nella sua interezza fino ai particolari più nascosti, illustrati da sag -
gi e schede redatti dai maggiori studiosi italiani. Il risultato è la più esaustiva trattazione storico-critica del Tempio Malatestiano,
obbligatorio punto di partenza per ogni indagine futura.
La collana
Mirabilia Italiæ è una Collana unica al mondo, che nasce da un progetto inedito e ambizioso: mostrare i monumenti che tutto il
mondo ci ammira n tutti i loro particolari, dai più noti ai meno conosciuti. Ogni Atlante contiene centinaia di fotografie a colori
disposte in rigorosa successione topografica e accompagnate da riferimenti grafici che indicano con precisione il punto rappresentato.
L’Atlante è accompagnato da un volume di Testi che raccoglie i saggi critici e le schede descrittive delle immagini
EUR 1,100.00
-41%
EUR 650.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Salati,Ugo.
Che vitti, signùr! Cronache tizzanesi.
Illustrazioni originali di Waltèr.
Parma, Palatina Editrice
1978,
cm.17x24,
pp.155, alcune ill.in bn.nt.,
br., cop.fig.con bandelle.
Prima edizione.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Marri, Natale.
Memorie storiche critico-toppograffiche della città di Carpi, suo principato antico e moderno con i luoghi adjerenti, e della sua diocesi nullius antica e moderna, sue parrocchie et adjerenze, sì all'uno, come all'altra
A cura di Marzia Dezzi Bardeschi e Cinzia Rossi. Pisa, ETS per Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
2002,
cm.17x24,
pp.444 numerose figg.bn.e tavole a colori, 1 carta ripiegata.
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Collana di Studi Storici Economici e Sociali
EUR 30.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Morellato,Fabio.
Le chiese di Bologna.
Fotom di Paolo Zaniboni. prefaizone di Paola Rubbi. Introduzione diu Eugenio Riccomini. L'Inchiostroblu
2009,
cm.23x28,
pp.220 ill.a colori.
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EAN:
9788888260310
EUR 19.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...