CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il grande Porticato di piazza d'Armi. Foro Boario di Modena.

Author:
Publisher: Franco Cosimo Panini Ed.
Date of publ.:
Details: cm.31x24,5, pp.135, 110m tra illustrazioni , tavole ,e disegni a colori e bn.n, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788857000244
ConditionsNuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 29.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Rolando Bussi e Roberto Montagnani. Modena, Panini 1978, cm.17x24, pp.XVII,257, 14 tavole bn. fuori testo, brossura Coll.Materiali per la Storia di Modena Medievale e Moderna.

EAN: 9788876860003
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Last copy
A cura di Rolando Bussi e Roberto Montagnani. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 1979, cm.17x24, pp.107,XXIV, 13 illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Materiali Storia di Modena medioevale moderna.

EAN: 9788876860010
Nuovo
EUR 18.00
Last copy
#341069 Agricoltura
A cura di Monika Poettinger. Firenze, Polistampa 2024, cm.17x24, pp.136, illustrazioni. brossura. Nel 1851, sulla via verso l'Esposizione Universale di Londra, Bettino Ricasoli affrontò un viaggio attraverso le più importanti regioni vinicole francesi. Le domande a cui il "Barone di ferro" cercava risposta dal Languedoc al Médoc, dal Bordolese alla Borgogna, erano quelle poste da una lunga schiera di intellettuali ed agronomi toscani, spesso in seno all'Accademia dei Georgofili, almeno dalla fine del Settecento: perché la produzione vinicola toscana era così decaduta? Perché i vini un tempo famosi e desiderati alle corti europee non trovavano più mercato al di fuori del Granducato? Perché i prezzi erano così alti rispetto alla qualità? Perché i vini toscani deperivano così presto? Corredato da un ampio saggio introduttivo, il prezioso diario di viaggio rappresenta il punto di arrivo dell'esperienza di Ricasoli e con essa di tante riflessioni sul settore vitivinicolo toscano, e allo stesso tempo il trampolino di lancio per una nuova stagione di sperimentazione in campo enologico, sia in relazione alle tecniche produttive, sia per quanto riguarda l'espansione verso nuovi mercati.

EAN: 9788859624004
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Last copy
Milano, Vita e Pensiero 1999, cm.16x22, pp. XXXVI-250, brossura. Collana Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere. Sono qui raccolti 13 studi di Luciano Erba dedicati a Cyrano de Bergerac e altri autori francesi della prima metà del Seicento. La rivalutazione, se non proprio la scoperta, di tale periodo letterario, diversamente battezzato e ribattezzato per lasciarsi infine classificare - ma fin quando? - come età barocca, ha comportato una sempre più vasta mole di studi orientati in tutte le direzioni, spesso influenzati dalle nuove correnti critiche. Nei suoi scritti, sia remoti sia recenti, Luciano Erba ha tuttavia preferito continuare a valersi dei collaudati strumenti della ricerca filologica, procedendo lungo un percorso che, pur assecondando le intuizioni critiche, non ha mancato di tener conto dei 'paletti' imposti dal rigore scientifico, trovando anzi in questi impensate aperture.

EAN: 9788834300794
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy