CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architettura e Urbanistica

Seconda edizione accresciuta da un saggio su Schindler e Neutra. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1974, cm.15x21, pp.405, brossura.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Siena, Salvietti e Barabuffi Ed. per MPS 2010, cm.24x31, pp.444, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Tutti gli italiani hanno origini mitiche. Proprio come le loro città. Figli del dio Osiride o dell'eroico Antenore; discendenti della Sirena Partenope o della ninfa Aretusa: eredi della mitica progenie della lupa Accalerentia, fratelli di Romolo e Remo. Dalla fuga dell'eroe troiano Enea, prende avvio il lungo cammino del popolo italiano che si snoda, da nord a sud, in un percorso tra le più belle città della penisola e la storia delle gesta dei loro miti di fondazione, tra personaggi leggendari ed animali fantastici. Un lavoro che vede intrecciati ambiti disciplinari diversi tra loro nella realizzazione di un volume di alto valore scientifico ma di grande impatto divulgativo. In questa storia delle nostre origini, storia, classicismo e antropologia confluiscono in un'unica narrazione dove l'iconografia non è più corredo ma, a sua volta, racconto.

EAN: 9788897082019
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-60%
EUR 18.00
Last copy
Rimini, IdeaLibri 2004, cm.17,5x22,5, pp.447, illustrazioni. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Collana Frammenti di Storia. Talvolta tragica, talaltra tempestosa, la carriera di Frank Lloyd Wright, è stata oggetto di studi, scritti e articoli realizzati sia quando lui era in vita che dopo la sua morte, avvenuta nel 1959, poco dopo la realizzazione del suo progetto più famoso, il Museo Guggenheim di New York. Lo studio della sua biografia esige costanti mutamenti di prospettiva, non di meno, la sua filosofia progettuale ha ispirato un cambiamento profondo nelle architetture in cui ci muoviamo oggi. Le pagine di questo libro non offrono solo la possibilità di indagare sulla complessità, potenza e lungimiranza di Wright, ma anche sui legami che legano le costruzioni moderne, con le case e gli edifici che Wright stesso progettò e spesso immortalò nelle sue fotografie.

EAN: 9788870828481
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
1. Introduzione - 2. Schede - 3. Antologia - 4. Cronologia - 5. Bibliografia ragionata - 6. Guida alla ricerca - 7. Itinerario - Fonti delle illustrazioni - Indice dei nomi. Bari, Edit.Laterza 1990, cm.24,5x24,5, pp.200, numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Guide all'Architettura Moderna.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Milano,Palazzo Reale, 13 Luglio- 16 Settembre 2007. Firenze, Alinea 2007, cm.24x24, pp.96, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il grande architetto milanese Gio Ponti, nato nel 1891, non solo ha lasciato una traccia indelebile nel campo del design nazionale ed internazionale di tutto un secolo, ma ha anche rivestito un ruolo molto importante nello sviluppo e rinnovamento nel settore della ceramica e della porcellana di qualità. Nel 1923 infatti Gio Ponti inizia a collaborare con la Richard-Ginori, di cui fu direttore artistico fino al 1930, che tuttora ha sede nel comune di Sesto Fiorentino, uno fra i maggiori centri produttivi di quel comprensorio industriale situato poco distante da Firenze. L'impronta dell'architetto milanese su questo territorio, che abbraccia anche il comune di Calenzano, è stata importante ed è rimasta viva negli anni, tanto che nel Museo "Richard Ginori" di Doccia sono ancora conservati 400 pezzi creati da Ponti. La produzione di Ponti è vasta sia in termini temporali - fu attivo dai primi anni del '900 fino agli anni '70 - che in termini di varietà di generi. La sua opera infatti spazia dall'allestimento di interni alla progettazione di edifici, dall'esecuzione di pitture e affreschi alla progettazione di oggetti, mobili e elementi di arredo. Al centro della mostra, allestita al Museo del Design di Calenzano, recentemente inaugurato, su impulso della Fondazione Anna Querci per il Design, c'è quella parte di carriera di Giò Ponti che lo vede impegnato come designer nel campo dell'industria. Un'attività che iniziò proprio con l'esperienza alla Richard Ginori. Per questo motivo "Giò Ponti Designer" può essere considerata un'iniziativa inedita a livello nazionale in quanto la prima esposizione tematica che mette a fuoco le qualità di Ponti come autore di disegni per l'industria.

EAN: 9788860551306
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy
Intr.e cura di M.Manieri-Elia. Bari, Laterza 1963, cm.14x21,5, pp.LVI-191, 16 tavv.bn.ft. brossura soprac.fig. Bibl.di Cultura Moderna.
Usato, molto buono
Note: Normali segni del tempo alla sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Gorlich Editore 1973, 4 volumi. cm.17x22, pp.224 ciscun volume con numerosissime figure bn. legatura editoriali cartonate. Copertine figurate a colori. Collana Epoche dell' Architettura.
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Last copy
Bari, Editori Laterza 1969, cm.13x19, pp.402, brossura cop.fig. Coll.Universale,125.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
A cura di Hans Curjel, traduzione di Francesco Saba Sardi. Milano, Il Saggiatore 1966, cm.15,5x21, pp.538, brossura Collana Saggi di Arte e di Letteratura,2.
Usato, buono
Note: Timbro ex libris di Giuliano Ercoli.
EUR 13.00
Last copy
Texte von: Margot Th. Brandlhuber, Barbara Hardtwig, Birgit Jooss, Monika Meine-Schawe, Jo-Anne Birnie Danzker Herausgegeben von: Jo-Anne Birnie Danzker. Hatie Cantz 2006, cm.25x31, pp.380 illustrata a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata

EAN: 9783775718974
Usato, come nuovo
EUR 49.80
-39%
EUR 29.90
Last copy
Traduzione di Renato Pedio. Premessa di Joseph Hudnut. Torino, Einaudi 1966, cm.17x26,5, pp.XXIX,280, legatura editoriale in tutta tela. Biblioteca di Storia dell'Arte,5.
Usato, buono
Note: sopraccoperta macchiata.
EUR 39.00
Last copy
Traduzione di Giuseppe Scattone. Torino, Einaudi Ed. 1968, cm.17x26,5, pp.XXV,305, 153 illustrazioni bn.in numerose tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca di Storia dell'Arte,9.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappetti.
EUR 38.00
Last copy
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1971, cm.17,5,x26,5, pp.XXVIII,662, 313 illustrazioni bn.in numerose tavole fuori testo e 57 diss, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Bibl.di Storia dell'Arte,12.
Usato, molto buono
EUR 59.90
2 copies
Presentazione di Laura Conti. Introduzione di Augusto Pirola. Milano, Mazzotta 1982, cm.27x39, pp.394, centinaia di illustrazioni bn.molte a piena pagina, legatura editoriale copertina figurata. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 99.00
Last copy
A cura di J.F.C.Turner, trad.di G.Abbiati. Milano, Il Saggiatore 1979, cm.15,5x20, pp.390, 70 figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Struttura e Forma Urbana.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Traduzione dal tedesco di Enrica Labò Milano, Garzanti 1961, cm.11x18, pp.182, 12 illustrazioni nel testo e 62 in tavole in bianco e nero fuori testo , brossura. Serie "Saper Tutto",219-221. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1963, cm.11x18,5, pp.188, 122 tavole in bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata. Collana BMM,766. Sezione Arti Figurative.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 7.00
Last copy
Edizione Italiana a cura di Roberto Cassanelli. Traduzione dal francese di Chiara Guarnieri. Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.24x29, pp.278, oltre 200 illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Complementi alla Storia dell'Arte Europea. Un'opera importante illustra la ricchezza di un patrimonio artistico, che si origina nell'età tardo antica e giunge fino al termine del medioevo, attraverso un'apposita campagna di riprese recentemente condotta da due fotografi specialisti attraverso Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Scandinavia e Svizzera. La particolare costruzione del volume permette il confronto tra i diversi edifici mettendo a confronto architettura, decorazione, arredi e tesori.

EAN: 9788816602557
Usato, molto buono
EUR 72.30
-46%
EUR 39.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1953, cm.15,5x21,5, pp.XV,787, numerose figure bn. nel testo, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, buono
Note: sopraccoperta macchiata.
EUR 24.00
Last copy
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1997, cm.17x26,5, pp.XXVIII,662, 313 illustrazioni bn.in numerose tavole fuori testo e 57 diss, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Bibl.di Storia dell'Arte.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Last copy
Venezia,Palazzo Grassi,1999. A cura di H.A.Millon. Con una pref.di G.Agnelli, F.Benvenuti. Milano, Bompiani 1999, cm.22x30,5, pp.623, centinaia di ill.bn.e col.nt., legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788845240904
Usato, molto buono
EUR 61.97
-67%
EUR 20.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1963, cm.14,5x22, pp.354, 22 illustrazioni 36 tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Diapason.
Usato, buono
EUR 12.90
Last copy
Traduzione di Enrica Labò. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15,5x21,5, pp.258, numerose tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta illustrazioni. Coll.Saggi,371. Sul tema della città dell'avvenire, Wright ha lavorato per un quarto di secolo, nel modo che gli era tipico e che accentuava quando gli argomenti gli stavano particolarmente a cuore: un modo soggettivo, partigiano, intriso di egotismo. E, per questo, ancora più affascinante, perché mescola all'utopia una buona dose di pragmatismo, alla fantasia progettuale una ricca e meditata capacità di riflessione. Se è vero, come il grande architetto ritiene, che il disordine sociale ed economico del nostro tempo sia conseguenza inevitabile dell'eccessivo accentramento, si tratterà di valorizzare in concreto l'indipendenza e il rispetto individuali, la coscienza della natura e del suo utilizzo, insieme a una più intensa percezione della bellezza. A lungo sentito come un "manifesto" per la libertà e la dignità dell'uomo, e considerato, come avviene per ogni bandiera, anche come utopistico, il messaggio di Wright si è dimostrato estremamente concreto e puntuale per chi si sia posto il problema dell'urbanistica contemporanea in termini non astratti. I piani di Wright per la "Città vivente", qui dettagliati con una sorprendente varietà di fotografie, disegni originali, schizzi e planimetrie, includono ogni attività (scuola e teatro, arterie stradali, stadi sportivi, edifici agricoli). Prefazione di Jean-Louis Cohen. Con un saggio di Bruno Zevi.
Usato, molto buono
EUR 39.90
2 copies
Torino, Einaudi Ed. s.d.circa 1970, cm.18x24, pp.202, 177 tra illustrazioni e tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,374. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli). Il volume si presenta come uno studio approfondito dell'opera progettuale di Gropius, il cui merito non è soltanto d'inserire correttamente quest'ultima nel quadro delle vicende architettoniche del secolo scorso, ma altresí di farne un tassello decisivo della cultura moderna. Ma il saggio è anche una appassionata meditazione sui modi e le idee dell'avanguardia europea piú sensibile alle possibilità offerte dalla civiltà industriale, e rappresenta pure una proposta ideologica e critica di largo respiro, che nel corso del tempo ha riscosso molte adesioni e suscitato altrettanti dibattiti. Per Argan la crucialità del Bauhaus consiste nel riflettere la crisi della società tedesca tra le due guerre (e in senso piú generale dell'intera cultura moderna) e al tempo stesso nel proporsi come strumento di riforma artistica che ambisce a creare un diverso modello sociale. Né tale compito risulta vanificato ai suoi occhi dalla chiusura d'autorità della scuola da parte del nazismo, o dagli esiti spesso discutibili dell'attività progettuale di Gropius in America. Il carattere emblematico che la sua figura e la sua opera assumono in queste pagine deriva dall'idea che industrial design, architettura e urbanistica siano unificate e attraversate da un identico valore civile: un'idea nobile e potente che, nonostante l'apparente sconfitta odierna, riesce ancora una volta a trovare le ragioni profonde e universali della propria affermazione. (Nuova introduzione di Marco Biraghi)
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy