CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Architettura e Urbanistica

Management and control of urban growth for the development of heritage and improvement of life in the city of Bethlehem. Report del Secondo anno di progetto. A cura di , edited by Sandro Parrinello. Firenze, Edifir 2020, cm.14,5x21, pp.256, brossura.

EAN: 9788892800281
EUR 20.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1991, cm.15,5,x21,5, pp.XXIV-279, 223 ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta.. Biblioteca di Storia dell'Arte. Nuova Serie.

EAN: 9788806241179
EUR 51.65
-16%
EUR 43.00
Ultima copia
Traduzioni di Sergio Arecco, Annamaria Beltrami Raini, Mario Sangiorgio, Francesco Taormina Carlo De Roberto, Raffaella Fagetti. A cura di Rosa Tamborrino. Fotografie di Guido Guidi. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.14x22, pp.LXXIX,506, num.figg.bn.nt.e 27 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta e cofanetto con piatti figg.a colori. Coll.I Millenni. Il volume dei "Millenni" si compone di un saggio introduttivo firmato dalla curatrice Rosa Tamborrino e da un'ampia sezione antologica che raccoglie saggi, articoli, conferenze e interventi scritti da Le Corbusier nel corso della sua attività artistica. Dalle pagine, legate l'una all'altra nonostante il carattere asistematico, emerge un discorso continuo e coerente che affronta i nuclei del pensiero di Le Corbusier: la città del futuro, la casa dell'uomo, il rapporto con la tradizione, le tecnologie, le avanguardie.

EAN: 9788806166601 Note: lievissima brunitura alla sopracoperta.
EUR 70.00
Ultima copia
Traduzioni di Sergio Arecco, Annamaria Beltrami Raini, Mario Sangiorgio, Francesco Taormina Carlo De Roberto, Raffaella Fagetti. A cura di Rosa Tamborrino. Fotografie di Guido Guidi. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.14x22, pp.LXXIX,506, num.figg.bn.nt.e 27 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta e cofanetto con piatti figg.a colori. Coll.I Millenni. Il volume dei "Millenni" si compone di un saggio introduttivo firmato dalla curatrice Rosa Tamborrino e da un'ampia sezione antologica che raccoglie saggi, articoli, conferenze e interventi scritti da Le Corbusier nel corso della sua attività artistica. Dalle pagine, legate l'una all'altra nonostante il carattere asistematico, emerge un discorso continuo e coerente che affronta i nuclei del pensiero di Le Corbusier: la città del futuro, la casa dell'uomo, il rapporto con la tradizione, le tecnologie, le avanguardie.

EAN: 9788806166601
EUR 85.00
Ultima copia
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1986, cm.20,5x29, pp.233, ca.300 ill.a col.molte a p.pag. legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Electa 2015, cm.26x28, pp.269, num.figg.a col. legatura editoriale copertina a colori. Coll.Architetti Moderni. Il debutto dell'architetto Aldo Andreani (1887-1971) è precoce e culmina a ridosso della grande guerra, con il capolavoro della sua stagione giovanile: la Camera di Commercio di Mantova (1911-14), un edificio che consegna alla sua città natale l'emblema di una nuova immagine novecentesca. Architetto e artista, Andreani declina la lezione boitiana secondo un estro eterodosso e inquieto, che lo porta ben presto ad affacciarsi verso altri immaginari espressivi, tra principio del rivestimento e tettonica barbara, come testimonia la villa La Rochetta a Bosisio Parini (1920-21). La ricerca di un'architettura che non si limita alla dimensione del singolo edificio, ma che affronta la scala urbana e paesaggistica, è definita da una capacità di modellazione dello spazio e della materia attraverso la quale Andreani recupera la plasticità tellurica e sensuale della lezione manierista e barocca, bel evidente nel celeberrimo complesso Sola Busca a Milano (1924-32). All'inizio degli anni Trenta, nel momento in cui si cristallizza l'immagine della modernità architettonica, Andreani continua a tenere una rotta ostinatamente autonoma, così che, anche quando sembra avvicinarsi al vocabolario razionalista, lo farà secondo una provocatoria aberrazione, confrontandosi progressivamente con l'impossibilità di incarnare la sua personalità nella pratica della professione.

EAN: 9788891805256
EUR 90.00
-27%
EUR 65.00
Ultima copia
A cura di Virginia Ponciroli. Fotografie di Yoshiharu Matsumura. Milano, Electa Ed. 2004, cm.22x29, pp.396, 431 ill.e tavv.a col. legatura editoriale cartonata , sopracoperta figurata a colori. Coll.Architettura e Architetti Classici. Terza edizione. Il volume è dedicato al complesso architettonico della Villa imperiale di Katsura, costruito nel XVII secolo. Esso si articola attraverso la giustapposizione, all'interno del grande giardino, dei padiglioni per la cerimonia del té e degli Shoin. La purezza dei materiali utilizzati, dal prezioso legno scuro di criptomeria alla paglia dei tetti, il rigore dei principi costruttivi, la semplicità degli elementi strutturali ne fanno l'espressione massima dell'architettura giapponese classica. L'opera propone un apparato iconografico che documenta, con disegni di rilievo metrico e fotografie, ciascuno dei padiglioni che costituiscono la villa.

EAN: 9788891803153
EUR 95.00
-26%
EUR 70.00
Ultima copia
A cura di Pierre Gros. Traduz.e commento di Antonio Corso, Elisa Romano. Contributi di Maria Losito. Torino, Einaudi Ed. 1997, 2 volumi. cm.14,5x22, pp.XCIX,1563, 52 tavv.bn.e col.ft.e num.ill.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.in cofanetto con piatti figurati. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806122393
EUR 160.00
-6%
EUR 149.00
Ultima copia
Milano, Electa 2017, cm.30,5x24, pp.95, ill. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata, Coll.Architettura. Il volume ricostruisce le vicende che legano l'architetto Giovanni Michelucci (1891-1990) alla contrada senese di Valdimontone, per la quale il maestro si occupa, a partire dalla metà degli anni settanta, della sistemazione del museo, all'interno del complesso di San Leonardo, e della costruzione della nuova sede, addossata all'oratorio della Santissima Trinità. Sia il primo progetto, solo parzialmente realizzato, che il secondo, ultimato dopo la morte dell'architetto dal suo collaboratore Bruno Sacchi, testimoniano la vitalità di un'architettura - quella michelucciana - emancipata dai formalismi della ricerca espressiva e attenta piuttosto a generare uno spazio complesso, un intreccio.

EAN: 9788891814593
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Fotografie di Paolo Bacherini, Saverio De Meo. Firenze, Edifir per Ente Cassa di Risparmio 2011, cm.25x29,5, pp.841, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788879703505
EUR 95.00
-49%
EUR 48.00
Ultima copia
Roma, Campidoglio, Palazzo dei Conservatori, 29 febbraio-15 Maggio 1984. A cura di Christoph Luitpold Frommel. Stefano Ray. Milano, Electa 1984, cm.25x28, pp.426, centinaia di figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 59.00
Ultima copia
Catal.della Mostra: Stazione di Firenze SMN-Palazzina Presidenziale,15/6-7/7/1993. Firenze, Edifir 1993, cm.21x30, pp.171, numerosissimi disegni e planimetrie e ill.nt. brossura copertina figurata a colori. Testo in Italiano e Francese.

EAN: 9788879700078
EUR 35.12
-23%
EUR 27.00
Disponibile
Presentaz.di Ezio Godoli. Premessa di Elisabetta Insabato. Firenze, Edifir 2008, cm.20x26, pp.239, qualche figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. L'inventario dell'archivio di Nello Baroni si pone come strumento fondamentale per la comprensione e lo studio della sua opera, nelle sue molteplici attività di architetto, fotografo, urbanista e designer. L'archivio è anche significativo ai fini di una completa ricostruzione della storia del Gruppo Toscano, nel periodo successivo alla realizzazione della stazione di Firenze, del quale rimangono scarse testimonianze negli archivi degli altri membri del Gruppo. È inoltre interessante per la presenza di documenti relativi a molti altri architetti che hanno avuto rapporti con Nello Baroni, tra i quali ricordiamo Pier Niccolò Berardi, Mario Chiari, Raffaello Fagnoni, Italo Gamberini, Enrico Miniati, Cesare Augusto Poggi. L'archivio, che è stato donato all'Archivio di Stato di Firenze, è costituito da: elaborati grafici; xilografie; raccolta di fotografie; raccolta di negativi; filmati documentari; materiale documentario; materiale a stampa; plastici.

EAN: 9788879703765
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Disponibile
Firenze, Edifir 2019, cm.16,5x23,5, pp.242, brossura sopracoperta figurata a colori. Fabiola Gorgeri, dottore di ricerca in progettazione architettonica e urbana, ha svolto attività di docenza presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, alternando e integrando l'insegnamento con la sua attività di ricerca in ambito nazionale e internazionale. Questo libro racchiude articoli e ricerche, insieme ad alcuni scritti inediti.

EAN: 9788879709712
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
3 copie
Con la collaborazione di Anne Prache e Roland Recht. Milano, Electa 1978, cm.22x24, pp.220, 299 fra diss.e ill.bn.molte a p.pag. brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia dell'Architettura.

EAN: 9788843524679
EUR 23.00
Ultima copia
Traduzuzione di Karen Tomatis. Milano, Postmedia Books ed. 2013, cm.15x21, pp.140, br.cop.fig.col. Se cercate l'ennesimo inno alle archistar di turno non comprate questo libro, infatti Douglas Murphy ha dedicato anni alla sua teoria secondo la quale l'architettura, come e forse più di altre attività culturali, dipende dalle altalenanti performance del capitalismo. Tornando indietro alle origini del modernismo, Murphy analizza i modi in cui i fallimenti e le rovine sono state ingnorate o negate nel momento in cui gli architetti si ritrovano a progettare le città. L'architettura del fallimento esamina i sogni dell'architettura del Novecento, come i palazzi delle esposizioni universali in ferro e vetro che ormai esistono soltanto nel nostro ipotetico e melanconico archivio. Gli sviluppi recenti vengono invece discussi in relazione a temi condivisi dall'arte, dalla letteratura dalla politica e dalla filosofia.

EAN: 9788874901074
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Ultima copia
Coll.diretta da Bruno Zevi. Torino, Testo & Immagine 1999, cm.12x19, pp.93, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Universale di Architettura. I Capolavori,53.

EAN: 9788886498630
EUR 9.90
-37%
EUR 6.20
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1972, cm.11x18, pp.166, 19 diss.nt., 56 tavv.bn.ft. br.cop.fig.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Scheiwiller per Credito Italiano 1993, cm.22,5x28, pp.491, 271 tra ill.e tavv.bn.e a col. leg.ed. sopraccop.fig.a col.in custodia. Coll.Civitas Europaea.

EAN: 9788876442100
EUR 185.92
-81%
EUR 35.00
Ultima copia
Con il contrib.dell'Ist.Naz.di Credito Agrario. Firenze, Ponte alle Grazie Ed. 1995, cm.22x30, pp.223, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788879282819
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Ultima copia
Fondation Le Corbusier. Reprint Les Editions Cres,1925. Paris, Editions Connivences 2000, cm.15x24, pp.200 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collection Reimpressions. De L'Esprit Nouveau.
EUR 21.00
Ultima copia
Indice: La valutazione nel progetto di restauro. Il cantiere di restauro. La catalogazione dei monumenti. Schede di restauro. Carte, documenti e leggi. Indice dei nomi. Indice dei luoghi. Indice degli argomenti. Torino, UTET 1997, cm.22x28,5, pp.XII,680, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 45.00
Ultima copia
Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.25x31, pp.408, oltre 700 fra diss., ill.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.in custodia. Coll.I Contemporanei. Torinese (1919), laureatosi in architettura nel Politecnico subalpino (1946) si reca negli Usa per una borsa di studio con Frank L. Wright. Nel 1950, tornato in Italia, costruisce a Vietri una grande fabbrica di ceramica. Con i proventi delle campane a vento finanzia le costruzioni che sperimentino il suo lavoro teorico. Stabilitosi in Arizona, si dedica alla ricerca e alla sperimentazione in campo urbanistico, dando vita alla Cosanti Foundation. L'opera più importante della fondazione è Arcosanti, una città prototipo per 7000 abitanti progettata da lui e in costruzione dal 1970, basata sul concetto soleriano di arcologia, architettura coerente con l'ecologia.

EAN: 9788816602489
EUR 82.00
-50%
EUR 41.00
Ultima copia
Ediz.Italiana a cura di R.Cassanelli. Trad.dal francese di C.Guarnieri. Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.24x29, pp.278, oltre 200 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Complementi alla Storia dell'Arte Europea. Un'opera importante illustra la ricchezza di un patrimonio artistico, che si origina nell'età tardo antica e giunge fino al termine del medioevo, attraverso un'apposita campagna di riprese recentemente condotta da due fotografi specialisti attraverso Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Scandinavia e Svizzera. La particolare costruzione del volume permette il confronto tra i diversi edifici mettendo a confronto architettura, decorazione, arredi e tesori.

EAN: 9788816602557
EUR 72.30
-33%
EUR 48.00
Ultima copia