CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura e Urbanistica

A cura di J.F.C.Turner, trad.di G.Abbiati. Milano, Il Saggiatore 1979, cm.15,5x20, pp.390, 70 figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Struttura e Forma Urbana.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Traduzione dal tedesco di Enrica Labò Milano, Garzanti 1961, cm.11x18, pp.182, 12 illustrazioni nel testo e 62 in tavole in bianco e nero fuori testo , brossura. Serie "Saper Tutto",219-221. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1963, cm.11x18,5, pp.188, 122 tavole in bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata. Collana BMM,766. Sezione Arti Figurative.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Edizione Italiana a cura di Roberto Cassanelli. Traduzione dal francese di Chiara Guarnieri. Milano, Jaca Book Ed. 1999, cm.24x29, pp.278, oltre 200 illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Complementi alla Storia dell'Arte Europea. Un'opera importante illustra la ricchezza di un patrimonio artistico, che si origina nell'età tardo antica e giunge fino al termine del medioevo, attraverso un'apposita campagna di riprese recentemente condotta da due fotografi specialisti attraverso Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Scandinavia e Svizzera. La particolare costruzione del volume permette il confronto tra i diversi edifici mettendo a confronto architettura, decorazione, arredi e tesori.

EAN: 9788816602557
Usato, molto buono
EUR 72.30
-46%
EUR 39.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1953, cm.15,5x21,5, pp.XV,787, numerose figure bn. nel testo, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, buono
Note: sopraccoperta macchiata.
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1997, cm.17x26,5, pp.XXVIII,662, 313 illustrazioni bn.in numerose tavole fuori testo e 57 diss, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Bibl.di Storia dell'Arte.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Ultima copia
Venezia,Palazzo Grassi,1999. A cura di H.A.Millon. Con una pref.di G.Agnelli, F.Benvenuti. Milano, Bompiani 1999, cm.22x30,5, pp.623, centinaia di ill.bn.e col.nt., legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788845240904
Usato, molto buono
EUR 61.97
-67%
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1963, cm.14,5x22, pp.354, 22 illustrazioni 36 tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Diapason.
Usato, buono
EUR 12.90
Ultima copia
Traduzione di Enrica Labò. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15,5x21,5, pp.258, numerose tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta illustrazioni. Coll.Saggi,371. Sul tema della città dell'avvenire, Wright ha lavorato per un quarto di secolo, nel modo che gli era tipico e che accentuava quando gli argomenti gli stavano particolarmente a cuore: un modo soggettivo, partigiano, intriso di egotismo. E, per questo, ancora più affascinante, perché mescola all'utopia una buona dose di pragmatismo, alla fantasia progettuale una ricca e meditata capacità di riflessione. Se è vero, come il grande architetto ritiene, che il disordine sociale ed economico del nostro tempo sia conseguenza inevitabile dell'eccessivo accentramento, si tratterà di valorizzare in concreto l'indipendenza e il rispetto individuali, la coscienza della natura e del suo utilizzo, insieme a una più intensa percezione della bellezza. A lungo sentito come un "manifesto" per la libertà e la dignità dell'uomo, e considerato, come avviene per ogni bandiera, anche come utopistico, il messaggio di Wright si è dimostrato estremamente concreto e puntuale per chi si sia posto il problema dell'urbanistica contemporanea in termini non astratti. I piani di Wright per la "Città vivente", qui dettagliati con una sorprendente varietà di fotografie, disegni originali, schizzi e planimetrie, includono ogni attività (scuola e teatro, arterie stradali, stadi sportivi, edifici agricoli). Prefazione di Jean-Louis Cohen. Con un saggio di Bruno Zevi.
Usato, molto buono
EUR 39.90
2 copie
Torino, Einaudi Ed. s.d.circa 1970, cm.18x24, pp.202, 177 tra illustrazioni e tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,374. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli). Il volume si presenta come uno studio approfondito dell'opera progettuale di Gropius, il cui merito non è soltanto d'inserire correttamente quest'ultima nel quadro delle vicende architettoniche del secolo scorso, ma altresí di farne un tassello decisivo della cultura moderna. Ma il saggio è anche una appassionata meditazione sui modi e le idee dell'avanguardia europea piú sensibile alle possibilità offerte dalla civiltà industriale, e rappresenta pure una proposta ideologica e critica di largo respiro, che nel corso del tempo ha riscosso molte adesioni e suscitato altrettanti dibattiti. Per Argan la crucialità del Bauhaus consiste nel riflettere la crisi della società tedesca tra le due guerre (e in senso piú generale dell'intera cultura moderna) e al tempo stesso nel proporsi come strumento di riforma artistica che ambisce a creare un diverso modello sociale. Né tale compito risulta vanificato ai suoi occhi dalla chiusura d'autorità della scuola da parte del nazismo, o dagli esiti spesso discutibili dell'attività progettuale di Gropius in America. Il carattere emblematico che la sua figura e la sua opera assumono in queste pagine deriva dall'idea che industrial design, architettura e urbanistica siano unificate e attraversate da un identico valore civile: un'idea nobile e potente che, nonostante l'apparente sconfitta odierna, riesce ancora una volta a trovare le ragioni profonde e universali della propria affermazione. (Nuova introduzione di Marco Biraghi)
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Edizioni di Comunità 1963, cm.24x27, pp.232, 85 tavole bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 68.00
Ultima copia
Prefazione di Hans Scharoun. Fotografie di Peter Heman. Milano, Edizione del Parnaso 1964, cm.21x21, pp.190, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Il Mondo dell'Architettura.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Traduzione di Giuseppe Scattone. Torino, Einaudi Ed. 1968, cm.17x26,5, pp.XXV,305, 153 illustrazioni bn.in numerose tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca di Storia dell'Arte,9.
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia
Lotto costituito da 6 volumi: --Barcellona. --Milano, --Parigi. --Londra. --Berlino 2 tomi. Hachette 2012, 6 volumi. cm.22,5x25, pp.80 ciascun volume. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Ultima copia
Fotografie di Franco Furoncoli. Parma, Proposte Editrice 1999, cm.14x20, pp.95, con illustrazioni e foto a colori. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Collana Guide,10.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Bari, Dedalo libri 1978, cm.11x18, pp.150, brossura copertina figurata. Collana Universale di Architettura. 10-11.

EAN: 9788822033109
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Palazzo Reale, 2023-2024. A cura di Antonio Calbi. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2023, cm.24x32, pp.144, 80 illustrazioni a colori. legatura editoriale in tutta tela. Testo Italiano, Inglese e Francese. Il volume presenta gli esiti di una ricerca condotta dalla fotografa Patrizia Mussa nell'arco di alcuni anni, dedicata ai teatri storici che punteggiano l'Italia. Un viaggio nella storia e nella geografia e, al contempo, nell'immaginario evocato da queste architetture, che hanno ospitato sui loro palcoscenici celeberrime rappresentazioni.Dal teatro greco di Segesta al Teatro Olimpico di Vicenza, a quelli di Sabbioneta e Parma, passando per La Scala di Milano, il San carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, il Teatro Argentina di Roma, fino al Teatro Massimo di Palermo.In dialogo con queste architetture, anche una serie di ambienti scenografici di grande suggestione, come la Reggia di Venaria o Palazzo Grimani a Venezia.Il volume accoglie i testi di Antonio Calbi, Mario Cucinella, Giovanna Calvenzi e Gabriel Bauretmostra itinerante: dicembre 2023 - dicembre 2024 Milano, Palazzo Reale, Roma, Accademia di San Luca Palermo, Villa Zito Matera, Palazzo Lanfranchi

EAN: 9788836657025
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 45.00
-48%
EUR 23.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Scattone. Torino, Einaudi 1981, cm.15,5x21,5, pp.263, 169 figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Con la collaborazione di Anne Prache e Roland Recht. Milano, Electa 1978, cm.22x24, pp.220, 299 fra diss.e illustrazioni bn.molte a piena pagina, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Storia dell'Architettura.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Il Saggiatore 1966, cm.21x25, pp.735, 596 figure bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Opere e Libri.
Usato, molto buono
EUR 77.47
-38%
EUR 48.00
Ultima copia
Bologna, Palazzo Re Enzo 1974, cm.20x20, pp.161, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Prolusione di Christoph Luitpold Frommel. Betagamma Editrice 2012, cm.24x28, pp.384 illusrato con centianai di figure bn. a colori e riproduzione di documenti. brossura copertina figurata a colori. Quaderno.
Usato, come nuovo
EUR 70.00
-40%
EUR 42.00
Ultima copia
Guida ragionata del Liberty in Europa. Bruxelles, Parigi, Nancy, Monaco, Darmastadt, Vienna, Praga, Mosca... Trento, L'Editore 1990, cm.15x21, pp.80, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871650340
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Koln, Taschen per l' Espresso 2005, cm.20,5x26,5, pp.608, centinaia di figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il nuovo formato cartonato si adatta perfettamente a un libro che si propone come l'opera di riferimento per l'architettura del XX secolo. Vi trovano posto tutti i grandi protagonisti della disciplina, da Frank Lloyd Wright e Antoni Gaudí a Frank O. Gehry e Shigeru Ban, solo per citarne alcuni. L'opera è strutturata in ordine cronologico e corredata da centinaia di fotografie, disegni e planimetrie, mentre l'appendice biografica elenca tutti i grandi architetti del secolo, compresi i nuovi talenti. Rispetto all'edizione precedente, Architettura del Ventesimo secolo presenta un numero più ampio di fotografie e biografie, nonché ulteriori approfondimenti riguardo ai nuovi trend e movimenti.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia