CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arti e Mestieri

#340194 Arti e Mestieri
Terza edizione. Fabbrica utensili e calibri per le industrie di precisione. Torino. Elli Zerboni 1941, cm.14,5x21, pp.166, numerose figure bn. nel testo, brossura. Pubblicazione N.103 Calibri. Eccellente stato di conservazione.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#340138 Arti e Mestieri
Ad uso degli allievi dei corsi di saldatura ossiacetilenica indetti dal "Carburi di Calcio e ferroleghe" consorzio italiano". Terza edizione riveduta e ampliata. Roma, Carburo di Calcio e Ferroleghe, Consorzio Italiano 1937, cm.12x17,5, pp.199, 178 figure bn.nt., numerose tabelle. legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Tutti gli attrezzi per l'hobbista fine. Guida all'uso e alla manutensione. A cura di A. Falzoni Milano, Rizzoli Ed. 1993, cm.22x28,5, pp.268, 175 tavole esplicative, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788817249270
Usato, come nuovo
EUR 31.00
-48%
EUR 16.00
2 copie
s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.10, 68 tavole bn. fuori testo, brossura in carta pesante, copertina figurata. Recuil de planches, sur les Scieces, les Arts libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur Explication.

EAN: 9782914239936
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie
Ristampa dell' edizione Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.11, 53 tavole bn. fuori testo, brossura in carta pesante, copertina figurata. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur Explication.

EAN: 9782914239912
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Ristampa dell' edizione Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.12, 41 tavole bn. fuori testo, brossura su carta pesante, copertina figurata. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur explication.

EAN: 9782914239776
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
#338583 Arti e Mestieri
A cura di Adolfo Battaglia, G. Cavallo, A. Filippini-N. Scianna e altri. Ente Autonomo Fiera di Rona 1990, cm. 24x22, pp. 220, illustrazioni a colori brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Il volume presenta delle evidenti piegature
EUR 10.00
Ultima copia
Ristampa dell' edizione Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.11, 63 tavole bn. fuori testo, brossura in carta pesante, copertina figurata. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur explication.

EAN: 9782914661171
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Ristampa dell' edizione Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.23, 11+69 tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur explication.

EAN: 9782914239929
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Ristampa dell' edizione Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.39, 135+8 tavole bn. fuori testo, brossura su carta pesante, copertina figurata. Recuil de Planches, sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur Explication.

EAN: 9782914661157
Usato, molto buono
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
Ristampa dell' edizione Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.19, 86 tavole bn. fuori testo, brossura in carta pesante, copertina figurata. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur Explication.

EAN: 9782914661140
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#336055 Arti e Mestieri
Torino Lavagnolo Editore 1951, cm.17x24, pp.168, illistrazioni nel testo e fuori testo, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
Note: Piccola menda alla copertina frontale e al dorso,
EUR 22.00
Ultima copia
Terza edizione aggiornata e ampliata. Milano, Hoepli Ed. 1977, cm.12x17, pp.648, con 30 illustrazioni e varie tabelle bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: lievi mende alla copertina.
EUR 19.90
Ultima copia
#335369 Arti e Mestieri
Ricerca documentaristica e testimoniale. Prefazione di Mario Batistini, segretario Generale SPI CGIL Firenze. Reggello, Firenzelibri 2025, cm.15x21, pp.VIII, 82, brossura con copertina figurata. Le sigaraie sono state le prime donne insieme alle trecciaiole a rivendicare migliori condizioni lavorative e di vita , le prime a proclamare e effettuare uno sciopero nel lontano 1874 e a ottenere tutele sulla maternità. La ricerca ci ha impegnato per molti mesi sia negli archivi che sui testi storici, e ci ha permesso di ricostruire la cronaca cittadina delle loro rivendicazioni per ottenere migliori condizioni di lavoro e paghe più dignitose. Queste lavoratrici hanno mantenuto nell’immaginario collettivo fino ad oggi l’immagine di donne fiere e risolute, pur vivendo in povertà, guadagnandosi ammirazione per le loro gesta. Questo testo rimane tuttora uno dei pochi che riassume la storia della manifattura tabacchi di Firenze e della vita delle loro operaie. Quello delle sigaraie è stato un lavoro molto duro e di sacrificio, mal retribuito e poco considerato, forse perché svolto in maggioranza da donne. Donne appartenenti al ceto popolare, madri e mogli che hanno avuto una vita modesta e piena di sacrifici e di rinunce. Molte di loro hanjo trascorso la loro vita a Sant’Orsola, uno dei più antichi monasteri cittadini in cui si trovava la prima Manifattura tabacchi di Firenze e dove nel 1810 nacque il sigaro toscano. Lavorazione pregiata affidata in seguito quasi esclusivamente alle operaie fiorentine divenute esperte nella sua confezione, fino alla creazione delle prime sigarette, quando la lavorazione del “toscano” passò alla manifattura di Lucca.

EAN: 9788876225703
Nuovo
EUR 12.50
Disponibile
#333833 Arti e Mestieri
Milano, Hoepli Ed. 1962, cm.10x15, pp.248, brossura con bandelle. Collana Manuali. Terza edizione.
Usato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
#149267 Arti e Mestieri
Storie di farmacisti in terra toscana. Nel centottantesimo anno dalla fondazione della farmacia Rossi. Firenze, Ediz.Polistampa 2011, cm.22x22, pp.96, ill.a col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Gli antichi mestieri sono patrimonio della memoria: e se si tramandano di padre in figlio, aggiornandosi col passare degli anni, la vicenda domestica si fa specchio dei tempi, illuminando un vasto arco storico. Come accade per la famiglia Rossi, dinastia di farmacisti toscani iniziatasi tanti, tanti anni fa, rappresentata oggi da Umberto che ha voluto raccogliere in volume i ricordi di casa e di bottega. Una storia che inizia ai tempi del Granducato e accompagna l’Italia unita attraverso giorni tristi e lieti, testimoniando mutamenti e progressi nel concetto di salute e igiene, ma anche nel modo di vivere: in origine, applicando ricette tramandate di generazione in generazione, si preparavano farmaci più per buoi e vacche che per gli uomini. La farmacia era anche spezieria e drogheria dove si vendevano vermut, tamarindo e naturalmente olio di fegato di merluzzo, nonché luogo di ritrovo della gente dabbene per fare quattro chiacchiere e commentare avvenimenti grandi e piccoli. Un ruolo che in fondo la farmacia Rossi non ha dismesso, costituendo tuttora, oltre che un dispensatorio di salute, benessere e bellezza, anche un punto di aggregazione per la gente di Pontassieve. Sullo sfondo della vicenda di Oreste, fondatore della prima farmacia Rossi ben centottanta anni fa, coi fratelli Pilade e Rodolfo, i suoi figli Umberto e Adriano, i figli di questi Rodolfo e Armando, sino a Umberto e alla sua famiglia, vediamo scorrere attraverso parole e immagini la Grande Storia e le piccole storie di tutti i giorni. Chiudono il volume delle antiche ricette di preparati galenici che ci fanno intuire la sapienza necessaria per un mestiere delicato e benefico, fatto – ora come allora – per dare conforto con un sorriso.

EAN: 9788856300680
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Ultima copia
Limena, (Padova), a cura del comune 1998, cm.17x24, pp.174, 73 tavv.monocrom.nt, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#324362 Arti e Mestieri
Capraia, Comune di Capraia e Limite 1985, cm.21x23, pp.107,164 illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura, copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#289501 Arti e Mestieri
Milano, Ulrico Hoepli 1906, cm.10x14,5, pp.XII,264,64, 19 incisioni intercalate nt., legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#304500 Arti e Mestieri
Ivrea, Priuli & Verlucca 1987, cm.21,5x29,5, pp.335 ill.bn. brossura sopraccoperta. Coll.Quaderni di Cultura Alpina.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
#151310 Arti e Mestieri
Milano, Mondadori 1997, cm.20x34, pp.400, centinaia illustrazioni e tavole a colori, legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 31.00
-25%
EUR 23.00
Ultima copia
#302425 Arti e Mestieri
Ecofor Service - Forti holding 2007, cm.31x34, pp. legatura editoriale copertina figurata a colori. “Gli opifici della vanità” è una ricerca fotografica analogica sul comprensorio pisano delle concerie di pelli e cuoio, vero e proprio top qualitativo a livello nazionale ed internazionale. E’ un percorso visivo non convenzionale, in bianco e nero e colore, attraverso le fasi di lavorazione dei pellami in cui la materia prima, grezza e sporca, si trasforma stupendamente in accessorio ricercato ed apprezzato, che distingue, dona bellezza ed un pizzico di vanità a chi lo indossa.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#144938 Arti e Mestieri
Ferrara, 28 Settembre 1995. A cura di Carla di Francesco. Ed. All'Insegna del Giglio 1997, cm.21x29,5, pp.128, num.ill.bn.nt., 20 tavv.a col.ft., brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878141278
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
#219065 Arti e Mestieri
Quarta edizione ampliata. Milano, Ulrico Hoepli 1921, cm.10x14,5, pp.XVI,395,(1), 33 incisioni intercalate nt., leg.ed.in cartoncino leggero, titoli al piatto ant. e al dorso. (cop. e interni lievemente bruniti; segni d'uso e fioriture alla copertina.) Coll.Manuali.
Da collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia