CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Firenze

#340215 Firenze
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2013, cm.30x30, pp.273, 300 illustrazioni in bianco e nero e a colori, 300 tavole in bianco e nero e a colori. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Il Battistero di San Giovanni a Firenze rappresenta uno dei punti più alti della cultura artistica di Firenze. Il "bel San Giovanni" di cui parla con commozione Dante in esilio contiene nella sua straordinaria e apparentemente semplice architettura la più vasta presenza di mosaici medievali in Italia dopo Venezia e la Sicilia normanna. Per secoli l'Arte di Calimala ha arricchito il Battistero con opere d'arte e ne sono la testimonianza più alta le tre porte di bronzo di Andrea Pisano e di Lorenzo Ghiberti e i capolavori, dall'Altare d'argento alla Maddalena di Donatello, che oggi ospita il Museo dell'Opera del Duomo.

EAN: 9788857006116
Nuovo
EUR 59.00
-27%
EUR 43.00
Ultima copia
#173771 Firenze
Prefaz.di Luigi Zangheri. Firenze, Pontecorboli Ed. 2013, cm.14,8x21, pp.256, 197 ill. brossura a copertina. Si deve in gran parte alla famiglia Medici la rinascita quattrocentesca del paganesimo antico e il successivo prosperare di studi ed interessi che faranno di Firenze nel Rinascimento un importante centro di cultura ermetica. I Medici, infatti, grandi mecenati, fin da subito s’impongono sullo scenario europeo per i grandi interventi artistici e architettonici che, sotto una fulgida celebrazione del potere, nascondono anche insondabili segreti e occulti simbolismi. Fino dagli inizi della dinastia medicea architetture e giardini fanno da sfondo e cornice a conversazioni colte nel segno di un rinnovato interesse verso la cultura ermetica. Di pari passo con il definirsi del potere mediceo si assiste ad un crescendo di studi volti a riscoprire l’antica sapienza pagana, che avranno poi, attraverso il mecenatismo mediceo e l’opera dei maggiori umanisti, una così grande fioritura a Firenze e in seguito in tutta Europa. Paola Maresca, che ha sviluppato il suo interesse per il simbolismo nell’architettura a contatto diretto con Eugenio Battisti, recupera ora con grande passione figure di spicco quali furono i componenti della famiglia Medici, e li evoca nel loro contesto umano e territoriale, e quindi anche nei loro giardini, ovvero nei paesaggi culturali da loro formati o vissuti. Un’impresa notevole assolta con la disponibilità di un archivio iconografico eccezionale tale da far invidia ad una fototeca di un grande istituto, unito ad una raffinata biblioteca sull’arte del giardino. Meritavamo comunque questo studio se si condivide l’affermazione di Alexandre Dumas che i Medici “han fatto per la gloria del mondo quello che nessun principe, re o imperatore abbia mai fatto prima di loro o farà mai in futuro”. D’altra parte il pregio del volume di Paola Maresca consiste nel fatto che nella illustrazione dei protagonisti non si dimentica il ruolo internazionale avuto da loro nel campo della politica, dell’economia, dell’arte, della letteratura e delle scienze, per sottolineare i loro interessi più privati per la botanica, l’etologia, l’idraulica, le arti plastiche, la topiaria, l’architettura, assieme all’ermetismo, l’alchimia, l’astrologia, il collezionismo, ecc. ovvero tutte le componenti materiali e immateriali del nostro giardino formale, e non solo.

EAN: 9788897080435
Usato, molto buono
EUR 19.60
-13%
EUR 17.00
Ultima copia
#12664 Firenze
Con il patrocinio della Regione Toscana. A cura di Maria Grazia Ciardi Duprè Dal Poggetto. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1977, cm.15,5x28, pp.XII-430, numerose illustrazioni in bn. nel testo , brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 52.00
Ultima copia
#340366 Firenze
Firenze, Lorenzo De Medici Press 2021, cm.12x18, pp.144, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Edizione accresciuta, aggiornata e illustrata. A distanza di circa un ventennio dal suo primo apparire, torna in libreria in edizione completamente riveduta e accresciuta, Lo struscio fiorentino, a suo modo un caso editoriale sia per vendite che per le numerose riedizioni. Questo volume infatti costituì l'esordio letterario del suo autore, al quale hanno fatto seguito numerosi altri testi sempre incentrati sulla riscoperta di episodi e aneddoti di tradizione orale suggeriti da luoghi particolari, anche conosciutissimi o del tutto fuori percorso, disseminati a Firenze o in altre città, come ad esempio nello Struscio Toscano (2013) o dalla ricerca di etimologie immaginose nei modi di dire vernacoli nella serie degli Adagi (Adagi ma non troppo (2014) Adagi con Brio (2015) Adagi allegri andanti (2016). Oltre al notevole arricchimento del corredo fotografico e iconologico, questa nuova edizione si distingue per il riordino degli itinerari della particolarissima proposta di un petit tour alternativo al classico grand, di Ciarleglio: qui diviso e scandito nei quattro quartieri del centro storico fiorentino, con un'impaginazione e una doviziosa puntualità, atte a favorire un'agevole consultazione e attuazione delle visite alla scoperta di corna allusive sulla cupola del duomo, api non computabili e miracoli, beffe, culate per terra e tant'altro. In un approccio inedito e curioso all'escursione valido tanto per i turisti quanto per gli stessi fiorentini. Franco Ciarleglio, Il nuovissimo Struscio fiorentino,

EAN: 9788899838218
Nuovo
EUR 10.50
Ultima copia
#242598 Firenze
Firenze, Libreria Salvemini 2017, cm.16x23, pp.198, numerose figure a colori nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788894262100
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#231403 Firenze
Firenze, Tipografia Coppini 2004, cm.15x21, pp.222,(2), numerose illustrazioni in bn. nel testo e 16 tavole a colori fuori testo , brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#273084 Firenze
Firenze, Tipografia Nuova Castello 1997, cm.15x21, pp.67, fascicolo spillato, copertina figurata.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 8.00
Ultima copia
#171472 Firenze
Firenze, Tipografia Coppini 1998, cm.14x21, pp.IX,205,ca.30 illustrazioni e 10 tavole in bn. nel testo e una tav, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#267804 Firenze
Firenze, Angelo Pontecorboli 1996, cm.21x27, pp.190, brossura copertina figurata.

EAN: 9788885207486
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#60902 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1975, cm.21x28, pp.190, numerose illustrazioni e tavole bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con mende,
EUR 17.00
Ultima copia
#339841 Firenze
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1964, cm.17x26,5, pp.XVII,584, 160 illustrazioni bn.in numerose tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela. Biblioteca di Storia dell'Arte. Prima edizione.
Usato, accettabile
Note: Mancante della sopraccoperta e con numerose sottolineature e appunti a lapis nel testo.
EUR 25.00
Ultima copia
#113935 Firenze
Vol.I. Da Ferdinando I alle reggenti (1587-1628). Vol.II.L'età di Ferdinando II dè Medici (1628-1670). Vol.III. L'età di Cosimo III dè Medici e la fine della dinastia (1670-1743). Vol.IV: L'età Lorenese. La Reggenza e Pietro Leopoldo. A cura di Mina Gregori. Fotografie di Paolo Bacherini. Firenze, Edifir per Cassa di Risparmio di Firenze 2005-2009, completo in 4 Volumi. cm.25x29,5, pp.399,407,407,408, num.ill.bn.e col.nt. legature editoriali con sopraccoperta figurate a colori. [ottimo esemplare]
Usato, come nuovo
EUR 308.00
-43%
EUR 175.00
Ultima copia
#339630 Firenze
Roma, Editori Riuniti 1979, cm.14x21,5, pp.192, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca Giovani.5.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#339619 Firenze
Portogruaro, Ediciclo - Nuova Dimensione 2009, cm.12,5x18, pp.160, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Ciclopolis, 1. Una delle città più celebrate al mondo raccontata dal sellino di una scrittrice-viaggiatrice che ne conosce l'anima più intima. Non una semplice guida, ma un racconto per scoprire una Firenze diversa e autentica, lontani dal turismo di massa, sul filo delle emozioni di chi la vive ogni giorno. Itinerari e suggerimenti, ma soprattutto curiosità, suggestioni e storie per visitare Firenze nelle quattro stagioni. Si parte per ammirare le strade, i palazzi e i monumenti più famosi e si finisce per scoprire gli angoli più intimi di Firenze, che solo chi ci vive sa raccontare. Da via Tornabuoni a via Calzaioli, dalla celeberrima cupola del Duomo a Piazza della Signoria, da Palazzo Vecchio agli Uffizi, il centro storico di Firenze è una meraviglia fatta di arte e storia, ma anche di abitudini e atteggiamenti dei suoi abitanti, che ci fanno conoscere l'anima autentica di un luogo che tutto il mondo ci invidia. Infine usciamo dal dedalo di stradine medievali, inforcando la bicicletta per costeggiare l'Arno fino a trovare il verde della campagna e scoprire sobborghi e dintorni, che si lasciano svelare solo da un turista non per caso.

EAN: 9788888829760
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#48885 Firenze
Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.323, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Prisma,159.

EAN: 9788838909825
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-10%
EUR 13.00
Ultima copia
#56575 Firenze
A cura dell'Uff.Restauri della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia. Firenze, Centro Di 1990, cm.17x24, pp.117, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni Sopr. beni Art. Fi Pistoia, 2.

EAN: 9788870382006
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#228 Firenze
Firenze, Sansoni Ed. 1982, cm.13x20, pp.IX,337, 20 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#261787 Firenze
Illustrato da Jacovitti. Prima edizione. Firenze, Edizioni Medicea 1993, cm.14x21, pp.66, illustrato con figure bn. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#168950 Firenze
Illustrazioni di Simone Frasca e Silvia Vanni. Firenze, Mandragora Editrice 2002, cm.15x22,5, pp.223, numerose illustrazioni, tavole e disegni a colori nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788885957466
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia
#84964 Firenze
A cura del Collegio alla Querce. Prefazione di C.Acidini Luchinat. Anghiari, ITEA Ed. 1995, cm.22x22, pp.XII,144, numerose illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#339310 Firenze
Bella pubblicazione stampata su carta scelta, ricca di più di un centinaio di illustraz.a col.interc.nel t.e ft.riprod.opere d'arte (particolari) di artisti (ad es. Tomba di Itimad-ad-Daula, miniatura Moghul, tappeto di preghiera moghul, ritratto di Shah Jahan, stipo con intarsi lignei del XVI secolo, fiasca di lapislazzuli di Bernardo Buontalenti, 1584, scacchiera di Iacopo Ligozzi, etc.). Scritti di Franchetti - Jones - Koch - Giusti - Spallanzani - Fabris Grube - Petruccioli - Pieper - Conforti - Devapriam - Cuneo - Cimino. Coordinati da Dalu Jones. Coordinati da Dalu Jones. Roma, Ediz.Dell'Elefante 1991, cm.24x32, pp.XVI,159, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Studi di Storia dell'Arte.

EAN: 9788871760056
Usato, come nuovo
EUR 51.65
-47%
EUR 27.00
Ultima copia
#339060 Firenze
A cura di Cristina De Benedictis, Giovanna Giusti, Mara Miniati e Eva Pallotta. Firenze, Centro Di 2008, cm.23x21,5, pp.71, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Il libro raccoglie gli atti di tre incontri, tenutisi tra il 2007 e il 2008, per iniziativa del Club Firenze del Soroptimist International durante i quali è stato ricordato il contributo esemplare dato in vari ambiti della cultura da tre donne care a tutte le amiche del Club, del quale esse fecero parte. Adriana Tramontano è stata insegnante di lettere e studiosa della cultura classica. Maria Luisa Bonelli Righini ha diretto per anni il Museo di Storia della Scienza di Firenze. Luisa Becherucci è stata direttrice della Galleria degli Uffizi.

EAN: 9788870384673
Usato, buono
Note: Una sottolineatura con evidenziatore nel testo. Dedica del precedente proprietario in antiporta.
EUR 25.00
Ultima copia
#59532 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 1997, cm.17x24, pp.155, 49 figure bn., 17 tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il racconto del Bosco di Fonte lucente, legato alla vita di Paolo Peyron, rappresenta un contributo alla conoscenza e alla valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici del nostro territorio. Un luogo, una villa e un giardino che si inseriscono in uno dei paesaggi più celebrati, quello della campagna fiesolana. Un patrimonio di notevole interesse e valore. La storia, l’architettura e la descrizione della villa, del giardino e dei monumenti che contengono sono fornite da Paolo Peyron insieme alla propria vicenda biografica e alla storia della famiglia, come elementi inscindibili. La stesura è di Ines Romitti. In appendice un’ampia iconografia a colori e gli elenchi delle statue, delle fontane, delle specie botaniche contenute nel giardino e dei libri pubblicati da Peyron sui giardini.

EAN: 9788883043888
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#339028 Firenze
Firenze-Treviso, Comune di Firenze - Grafiche Vianello 1990, cm.25,5x34,5, pp.154,(6), 117 tavv. fotogr.a col.nt. e una all'antip., legatura editoriale in.tutta tela rossa, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Ultima copia