CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Firenze

#49671 Firenze
Firenze, Medicea 1995, cm.20x20, pp.154, num.ill.bn.nt. br.cop.fig.col. Coll.Fronde d'Oro.
EUR 18.00
Ultima copia
#181276 Firenze
A cura di Alessandro Cecchi. Roma, Scuderie del Quirinale, Ottobre-Gennaio 2012. Milano, Motta 24 Ore Cultura Ed. 2011, cm.26x29, pp.231, centinaia di ill.a col.anche a doppia pag. legatura editoriale in tutta tela figurata a colori. La vicenda artistica e umana di Filippino Lippi (Prato 1457 - Firenze 1504) è avvincente e si snoda tra Prato e Firenze nella seconda metà del XV secolo: figlio di Filippo Lippi (Firenze, 1406 -1469), celebre pittore e frate carmelitano, e della monaca Lucrezia Buti, è cresciuto a Prato e poi artisticamente a Firenze, nella bottega di Sandro Botticelli dove è documentato nel 1472. Alessandro Cecchi, direttore della Galleria Palatina di Firenze e eminente studioso del Rinascimento Italiano, dedica all'artista toscano una monografia completa e aggiornata che offre un'occasione unica per apprezzare un originalissimo artista quale fu Filippino Lippi, ripercorrendone la carriera e offrendo a studiosi e appassionati la possibilità di confronti e considerazioni stilistiche con Sandro Botticelli, rivale, amico e maestro sullo sfondo della Firenze del Quattrocento. Il volume accompagna la mostra "Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400", un'esposizione che presenta le opere prodotte nei circa trentaquattro anni di attività di un artista proficuo come pochi altri, per quantità e qualità di opere, dalle tavole agli affreschi, sino ai raffinati disegni su carte colorate, veri e propri capolavori, nel continuo confronto con Sandro Botticelli.

EAN: 9788866480006
EUR 49.00
-34%
EUR 32.00
Ultima copia
#28171 Firenze
Firenze, Giunti Barbèra 1967, cm.22x30,5, pp.112, alcune fotogr.bn.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 23.00
Ultima copia
#136133 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1986, cm.18x24, pp.95,num.figg.bn.e col.nt.e ft. br.sopracop.fig.a col.
EUR 14.00
Ultima copia
#231403 Firenze
Firenze, Tipografia Coppini 2004, cm.15x21, pp.222,(2), numerose ill.in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig.a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
#313543 Firenze
Pupazzetti di Gandolin, Vamba, Mattani e Sarri. Firenze Stabilimento tipog. G. Civelli Editore 1891 cm.12,5x19, pp.98,numm.ill.bn, nt. rileg.in mezza tela, titoli in oro al dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
#313539 Firenze
Firenze, Galletti e Cocci Tipografi Editori 1897, cm.13x18, pp.(8),146,(2), 10 foto d'epoca in 8 tavv. ft. a un colore, rileg.in mz.tela con titoli in oro al dorso.
Note: Piccolo strappo alla cerniera della cop. legatura salda.
EUR 38.00
Ultima copia
#11092 Firenze
Roma, Ed.Salerno 1990, cm.15x23, pp.156, 32 tavv.bn.ft. br.soprac.fig. Coll.Studi e Saggi,12. Del curioso, estroso, culturalmente non "allineato" Franco Sacchetti manca ancora un profilo complessivo, che ne documenti i molteplici interessi e l'attiva presenza nell' orizzonte culturale della Toscana tardo-trecentesca. La tradizionale disattenzione per i testi esteticamente meno pregevoli (e tali sono per lo più quelli implicati in questo discorso) e l'altrettanto tradizionale separatezza tra i vari settori della ricerca hanno favorito letture fortemente selettive e tentativi di ricostruzione della sua carriera di intellettuale, che sostanzialmente rispettano i più consueti stereotipi esegetici e critici. Il Sacchetti è cosi passato agli onori della storia letteraria in quanto arguto scrittore di novelle, raffinato sperimentatore di testi per musica e divertito giocoliere della parola; scarso è stato invece il rilievo accordato alla sua singolare figura di "predicatore" laico,' asistematico lo studio del complesso rapporto che lo lega alla grande tradizione letteraria e, in genere, lo scavo delle sue radici culturali; e un intero settore della sua produzione rimane ancor oggi da esplorare compiutamente. Dei testi che Sacchetti produsse per essere " descritti" su affreschi o dei programmi iconografici che egli redasse ben POCO infatti si sa: quel poco si deve a interventi non sistematici di studiosi delle arti figurative e a osservazioni incidentali dei suoi biografi .....

EAN: 9788884020543
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copie
#313515 Firenze
Firenze, Comune di Firenze 2003, cm.17x24, pp.128, 53 ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copie
#313513 Firenze
Firenze, Comune di Firenze 2001, cm.17x24, pp.109, 55 ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col.
EUR 8.00
Disponibile
#279825 Firenze
Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna 2003, cm.12x22, pp.80, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883451188
EUR 8.00
-0%
EUR 16.00
Ultima copia
#313479 Firenze
Così La Nazione subì e raccontò la tragedia. Firenze La Nazione 2006, cm.15,5x23, pp.194, br.cop.fig.con bandelle.
EUR 9.00
Ultima copia
#23401 Firenze
Testi scelti da S.Bargellini. Present.di G.Spadolini, fotografie di A.Garuti. Firenze, Diana Editrice 1983, cm.25x30,5, pp.202, centinaia di tavv.e ill.bn.e 1 a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col.
Note: Strappo alla sovracopertina. Dedica firmata a pennarello blu in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
#50264 Firenze
A cura di P.Niccolai, S.Terreni. Firenze, Pagnini Ed. 1995, cm.17x23,5, pp.191, br.cop.fig.a col. Coll.Tracce,7.
EUR 13.50
-26%
EUR 9.90
Ultima copia
#313406 Firenze
Firenze, Scramasax 2006, cm.17x24, pp.174 ill. brossura copertina figurata a colori. Con nallegata carta piu volte ripiegata in tasca esterna.
EUR 13.00
2 copie
#313405 Firenze
Firenze, Scramasax 2008, cm.17x24, pp.282 ill. brossura copertina figurata a colori.
EUR 13.00
3 copie
#247989 Firenze
Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1991, cm.15x24, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo".
EUR 6.90
2 copie
#202478 Firenze
A cura di Luca Giannelli. Firenze, Scramasax 2006, cm.17x24, pp.110, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 16.50
-21%
EUR 13.00
3 copie
#245757 Firenze
Firenze, Alessandro Falciani 1997, cm.17x24,5, pp.127, brossura. Coll.Le Stanze dei Libri, diretta da Roberto Mascagni.
EUR 11.00
2 copie
#151963 Firenze
Con la collaboraz.di Francesca Di Marco. Firenze, Loggia de' Lanzi 1995, cm.17x24, pp.175, num.figg.bn.nt. br. sopracop.fig.a col. Coll.Saggistica.

EAN: 9788881050369
EUR 15.00
Ultima copia
#29392 Firenze
Torino, Einaudi 1997, cm.15,5x21,5, pp.XXIII,446, 66 figg.bn.in tavv.ft. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Bibl.di Cultura Storica. Tra gli anni quaranta e cinquanta del secolo XVI, Pontormo dipinse un ciclo di affreschi, ora putroppo perduti, nel coro della basilica medicea, vero e proprio tempo sacrale della dinastia. Sulla base delle descrizini coeve e dei numerosi disegni superstiti, Firpo ricostruisce caratteri e contesti dell'opera, per dimostrare come in essa si celasse la rigorosa trascrizione in immagini di un testo eterodosso. Un'opera figurativa militante, dunque, sullo sfondo delle diverse definizioni dottrinali cui nello stesso periodo approdava il Concilio di Trento. In essa si intrecciano le complesse scelte religiose, culturali e politiche del principato cosimiano, del suo consolidamento interno e internazionale, dei suoi scontri con Roma.

EAN: 9788806142025 Note: Tagli bruniti.
EUR 90.00
Ultima copia
#178904 Firenze
Firenze, Editoriale Olimpia 2006, cm.13x21, pp.208, br. cop.fig.con bandelle. Coll.Mistery.

EAN: 9788825301236
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
#313085 Firenze
Firenze, Alberto Bruschi Editore 1991, cm.15x21, pp.pp. 32, 3 ill. bn. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Loggia Rucellai,2. Edizione limitata e numerata in 999 esemplari.
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
#71629 Firenze
Firenze, Alberto Bruschi 1992, cm.15x21, pp.55,14, brossura con bandelle, cop. ornata, Ristampa anastatica ediz. 1891, 1900.

EAN: 9788885348042
EUR 11.00
2 copie