Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
--
Lucca repubblicana.
A cura di Guja Simonetti, Marco Tangheroni. Lucca, Publied
2008,
cm.28x37,
pp.240, ill.
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
È un'edizione dedicata. Il volume era stato in precedenza pubblicato da Editalia (società dell'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato) in veste prestigiosa e a tiratura limitata, soprattutto per bibliofili e collezionisti; la nuova edizione - arricchita da un intervento del prof. Mencacci - è dunque frutto di una collaborazione finalizzata a rendere fruibile ad un pubblico più vasto quest'opera del prof. Tangheroni e della dott.sa Simonetti.
EAN:
9788890205538
EUR 35.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Romiti,Vittorio.
Monte di Pietà di Lucca. Statuti, Regolamenti, Disposizioni dal 1489 al 1847.
Lucca, Istituto Storico Lucchese
2007,
cm.22,5x32,5,
pp.XXXIV,(2),496,(4),
intonso, leg.ed.cartonata. (fioriture al dorso e al piatto posteriore.)
Coll.Strumenti per la Ricerca,10.
EUR 18.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Lucca repubblicana.
A cura di Guja Simonetti, Marco Tangheroni. Roma, Editalia
1995,
cm.28x37,
pp.180 110 figg.bn.
leg.in t.pelle, 6 nervi al dorso, titoli in oro e incisioni ai o piatti e al dorso, cofano.
Coll.Scaffale Italiano, I Fasti Cittadini.
Note: Esemplare ancora imballato.
EUR 774.00
-64%
EUR 280.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale.
Per un dizionario biografico della Provincia di Lucca. A cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura Lucca, Pacini Fazzi
2017,
cm.16x24,
pp.216,
br.cop.fig.
La Resistenza non fu il prodotto lineare e ineluttabile di un’opposizione di lungo corso, e non solo per questioni anagrafiche. Tra i partigiani affluirono giovani renitenti e disertori che probabilmente non conoscevano niente delle tradizioni politiche pregresse; donne e uomini spinti dall’insofferenza verso la guerra; sfollati dai bombardamenti che negli anni precedenti avevano vissuto l’esperienza delle amministrazioni provinciali fasciste caratterizzate dall’inefficienza, dalla corruzione, dalla prepotenza, dai favoritismi, dall’apatia e dalla violenza. Lo stridente contrasto tra la roboante propaganda fascista e un presente segnato dalla fame e dalle difficoltà quotidiane fu un aspetto rilevante per la “scelta” di molti. Il resto, in modo determinante, lo fecero l’occupazione tedesca, i potentati locali dei fascisti repubblicani, i bandi draconiani della rsi e la brutale repressione degli oppositori.
EAN:
9788865506431
EUR 15.00
-15%
EUR 12.75
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Cherubini,Bruno.
Bagni di Lucca.
A cura di Marcello Cherubini. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore
1981,
cm.17x25,
pp.174, 66 fotografie a colori in tavv.ft.
br. soprac.fig.a col.
EUR 17.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Paolini, Luigi Gualtiero.
Tavolozza (Vecchi colori della vita lucchese).
Lucca, C. Torcigliani
1937,
cm.12,5x18,7,
pp.123,(1), 10 ill. in nero nt.,
br., copertina fig. a colori.
Note: Lievi segni d'uso.
EUR 20.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Lombardi-Lotti, Mansueto.
Fatti e figure di Storia lucchese.
Disegni di Francesca Papini. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore
1979,
cm.16,5x23,7,
pp.78,(2), 6 disegni al tratto in nero nt.,
br., cop. ornata.
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Morganti, Antonio.
Volémisi bene. Fughe e variazioni del tempo straviareggino.
Firenze, Il Fauno Editore
1966,
cm.16,5x23,5,
pp.267,(5), 12 tavv. in nero ft. con disegni di Lorenzo Viani,
br., cop. fig. con bandelle. Fascetta ed. conservata all'interno.
EUR 18.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Fumi, Luigi.
Usi e costumi lucchesi. Le vesti (1) - Supertizioni, pregiudizi e magie (2).
Ristampa anastatica delle edizioni di Lucca, 1904 (1) e 1907 (2). Prefaz. di Carlo Lapucci. Palermo, Edikronos
1981,
cm.12x17,8,
pp.XLV,(1),224,(2),
br., cop. e sopraccoperta figg. a colori.
Biblioteca delle Tradizioni Popolari Italiame.
Note: Copia non letta e in ottimo stato
EUR 22.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Atti del Convegno Internaz.di Studi:
Il patrimonio documentario della Chiesa di Lucca. Prospettive di ricerca.
Lucca, Archivio Arcivescovile, 14-15 novembre 2008. A cura di Sergio Pagano, Pierantonio Piatti. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo
2010,
cm.22x29,5,
pp.XX,524, 8 tavv.ft.
leg.ed. sopracop.fig.
Coll.Toscana Sacra,2.
I. Castellani, Saluto - A. Benvenuti, La sinergia tra «Memoria Ecclesiae» e l'Archivio Storico Diocesano di Lucca - G. Todros, Brevi considerazioni sul patrimonio archivistico dell'Arcidiocesi lucchese - S. Pagano, Prefazione. L'Archivio Arcivescovile di Lucca tra passato e presente - A. Romiti, Gli archivi ecclesiastici ieri, oggi, domani - F. Cardini, La città nella storia: Lucca e la prima Crociata - A. Prosperi, Il clero al Concilio di Trento - F. Magistrale, Le pergamene dell'Archivio Arcivescovile di Lucca (secoli VIII-IX): l'esperienza delle «Chartae Latinae Antiquiores» - G. Concioni, L'edizione delle pergamene lucchesi: una questione aperta - A. Ghignoli, Le ricerche sui diplomi regi e imperiali dell'Archivio Arcivescovile e dell'Archivio Capitolare di Lucca - A. Poloni, La mobilità sociale a Lucca nel Duecento. Qualche riflessione sul ruolo delle istituzioni religiose - R. Savigni, Il «conventus» dei cappellani delle chiese cittadine di Lucca nelle fonti dell'Archivio Arcivescovile - M. Ronzani, Fra documentazione e ricerca storica: il problema dello «status» della pieve di Fucecchio nei secoli XII-XIV - A. Spicciani, Il fondo diplomatico della antica abbazia di Pozzeveri nell'archivio del Capitolo della cattedrale di Lucca: brevi considerazioni - A. Castagnetti, I vassalli imperiali a Lucca in età carolingia - M. Bassetti - A. Ciaralli, Sui rapporti tra nazionalità e scrittura - C. Meek, I documenti del Tribunale ecclesiastico di Lucca nei secoli XIV e XV come fonte storica - G. Geltner, I registri criminali dell'Archivio Arcivescovile di Lucca: prospettive di ricerca per la storia sociale del Medioevo - A. Meyer, I registri notarili di Ser Ciabatto. Una fonte straordinaria non solo per il Duecento lucchese - C. Sodini, Le Visite pastorali dell'Archivio Arcivescovile di Lucca come fonte per la storia della società religiosa e civile - L. Macchi, L'Archivio dell'Opera di Santa Croce di Lucca. Problematiche di ricostruzione - A. Benvenuti, I manoscritti agiografici lucchesi. Progetto per un censimento - M. Stoffella, Riforma monastica e cambiamenti sociali in diocesi di Lucca tra XI e XII secolo. Considerazioni preliminari intorno al monastero di S. Ponziano - P. Piatti, Gli Ordini Mendicanti a Lucca. Prospettive di ricerca - I. Gagliardi, Insediamenti gesuati a Lucca tra Medioevo ed Età Moderna. Indici
EAN:
9788884503800
EUR 75.50
-58%
EUR 32.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...