CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Regione Toscana Lucca

Lucca, Pacini Fazzi Ed. 1980, cm.24x31, pp.714, 675 ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. LIV piante bn.ft. Legatura editoriale cartonata.
Note: Mancate della sopracoperta.
EUR 44.00
Ultima copia
Firenze, Rosary College Graduate School of Fine Arts 1992, cm.18,5x27, pp.250, rilegatura editoriale in mezza pelle, e piatti fasciati in carta marmorizzata. Cofanetto.
EUR 45.00
Ultima copia
Cura editoriale di Giampiero Brancoli. Lucca, Edizioni Brancoli Pantera 1964, cm.13,5x21, pp.196 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
EUR 13.00
Ultima copia
Introduzione di Massimo Marsili. Pubblicazione con il Contributo del Comune di Capannori. Lucca, Publied 2009, cm.23x30, pp.190 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788896527047
EUR 34.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2015, cm.24x32, pp.160, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Immagini. Giovanni Padroni, fotografo e giornalista lucchese, autore di molte pubblicazioni scientifiche sovente legate ai Beni culturali e ambientali, con il suo occhio esperto e, in questo caso, affettuoso, "rilegge" una Lucca straordinaria, ricca di tesori materiali e immateriali, icone terrene e spirituali, in cui non è possibile pensare al presente senza considerare il passato e il futuro. I lucchesi sanno che l'uomo ha bisogno della bellezza per essere davvero felice; hanno valorizzato il territorio cosicché questo ha conservato ed esaltato la capacità di suscitare stupore e ammirazione. Pietre, ferro, mattoni, su cui si è tenacemente lavorato, raccontano nobiltà d'animo, ricchezza di sentimenti e di intenzioni, amore per il proprio ambiente e conoscenza. Ogni spazio della città è pregno, oltre che di architettura e di arte, di antica sapienza che tutto rende armonico.

EAN: 9788863157673
EUR 19.50
-49%
EUR 9.90
2 copie
Guida alla visita. Pacini Fazzi Editore 2003, cm.16x24, pp.80 ill.a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788872465905
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Gilberto Bedini. Postfazione di Carlo Ciappi. PubliEd 2012, cm.31x25, pp.132 ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. L’acquedotto di Lucca compie centonovanta anni. Il 31 ottobre 1822, infatti, Lorenzo Nottolini, già nominato «Regio Architetto della Casa a Corte» da Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, in seguito all’incarico da lei ricevuto, diede inizio ai lavori per la sua costruzione. È l’opus magnum dell’architetto, come ebbe a dire Pier Carlo Santini. L’esame analitico dell’articolato organismo architettonico e del suo inserimento paesaggistico consente di coglierne il valore funzionale e formale che ha avuto – e che tuttora mantiene – per la città e per la pianura che si estende a sud tra le mura e i primi colli del monte Pisano. Merita rilevare le porzioni che compongono il complesso monumentale che, se pur diverse tra loro, sono integrate e funzionalmente connesse. Le sorgenti che alimentano l’acquedotto si trovano alle pendici delle colline che dividono Guamo da Vorno, nella valle del Rio di San Quirico e solo in parte in quella vicina del Rio della Valle. Le acque, captate al loro sgorgare dalle pendici montane, sono protette da piccoli manufatti architettonici d’ingresso, dai quali si accede a strette gallerie, veri e propri cunicoli, che portano alla «polla» (tra le più note è la cosiddetta polla del Fico) e lungo i quali sono collocati i condotti per il trasporto dell’acqua….

EAN: 9788896527030
EUR 40.00
Ultima copia
Pref.di Isa Belli Barsali. Lucca, Pacini Fazzi 2010, cm.21,x30, pp.286, centinaia di figg.bn.e a colori anche ripiegate. Legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. San Frediano è un lembo di Roma trapiantato a Lucca, un'immagine simbolica del potere dei pontefici e tale coscienza era così diffusa che questa chiesa nel XIII-XIV secolo divenne il tempio del guelfismo, dove, tra l'altro, fu depositato per un certo periodo il tesoro pontificio in attesa di essere trasferito ad Avignone. Già nell'Alto Medioevo aveva un rilevante prestigio e veniva spesso visitata da coloro che transitavano sulla via Francigena diretti alla capitale. Quando, nella prima metà del XII secolo, Pasquale II e i suoi successori affidarono alla guida dei canonici lucchesi San Giovanni in Laterano, cattedrale di Roma, l'importanza e la ricchezza di San Frediano non soltanto si accrebbero, superando quelle della stessa cattedrale di San Martino, ma l'edificio si legò emblematicamente all'immagine di Roma. Tale connubio si mantenne vivo anche nei secoli seguenti e si spiegano così i molteplici richiami stilistici e iconografici a Roma cristiana.

EAN: 9788872469736
EUR 70.00
-37%
EUR 44.00
Ultima copia
A cura di Gilberto Bedini. Presentazione di Raffaello Nardi. Fondazione Banca del Monte di Lucca 2004, cm.25x31, pp.176 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
Immagini di Giovanni Padroni. Pisa, Pacini 2003, cm.32,5x25, pp.112 ill. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.

EAN: 9788877810328
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Corrado Ricci. Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1931, cm.19x26, pp.152, 192 ill.e 2 tavole. brossura. Coll.Italia Artistica. Monografie Illustrate,104.
Note: dorso con mende.
EUR 16.00
Ultima copia
Lucca, Rugani Edizioni d'Arte 1988, cm.27x28, pp.113, 02 tavole di fotografie in b/n nel testo. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
EUR 18.00
Ultima copia
Con la collaboraz.di Francesca Velani. Fotografie di Carlo Cantini. Lucca, PubliEd 2008, 2 volumi. cm.25x30,5, pp.346, centinaia di ill.a col.nt.e ft. legature editorili copertine cartonate., in cofanetto con piatti figurate a colori.

EAN: 9788890205552
EUR 100.00
-25%
EUR 75.00
Ultima copia
Aspetti noti e meno noti della storia monumentale della città. Il Ghironcello 2000, cm.12x23, pp.252, brossura copertina figurata a colori.
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Ultima copia
Presentazione di Andrea Tagliasacchi. Un racconto di Mario Tobino. Provincia di Lucca 2002, cm.27,5x29, pp.154 ill. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
EUR 23.00
2 copie
Lucca, Titania 2007, cm.21x21, pp.114, ill.bn.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788889245224
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
2 copie
Segue: E. Lazzareschi, Fonti d'archivio per lo studio delle corporazioni artigiane di Lucca (ediz. orig. Lucca, Scuola Tipografica Artigianelli, 1938). Lucca, Cooperativa Artigiana di Garanzia - Maria Pacini Fazzi Editore 1991, cm.17x23,7, pp.110,(2), 16 tavv. a col.ft. e una in bn.nt., br., cop. fig.a 2 colori. Edizione fuori commercio.
EUR 15.00
2 copie
Pubblicazione del Lions Club Lucca Host. Lucca, Pacini FAzzi 2004, cm.21x27, pp.166 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.

EAN: 9788872466254
EUR 10.00
3 copie
Lucca, San Marco Litotipo 1994, 2 voll.(1 vol.+ 1 supp.), cm.17,5x24,5, pp.XX-203,190, legg.ed.,fregi in oro ai piatti e ai dorsi,in cofano. Rist.anast.dell'ediz.di Lucca,F.Bertini Tip.Ducale,1818.
EUR 118.79
-45%
EUR 65.00
2 copie
Accademia Lucchese di Scienze , Lettere ed Arti. Lucca, Edizioni S.Marco Litotipo 2000, cm.23x28, pp.262, alcune figg.bn.di riproduzione di documenti. brossura copertina figurata.
EUR 17.00
Disponibile
Guida completa a Lucca e alla sua provincia. Lucca, Ediz.del Testimone 1968, cm.17x24, pp.269, alcune ill.bn.nt. br.sopracoperta figurata.
Note: sopracoperta con qualche macchietta e brunitura.
EUR 17.00
Ultima copia
Contributi di A.R.Calderoni Masetti, G.Dalli Regoli, D.Devoti. Lucca, Cassa di Risparmio 1973, cm.22x28, pp.527, 841 ill.bn.in num.tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela,soprac.fig.
EUR 49.00
2 copie
Copertina illustrata da Antonio Possenti. Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 2014, cm.13,5x21, pp.156, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788865504024
EUR 9.00
Disponibile
Cinisello Balsamo (MI), Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Lucca 1996, cm.24x31, pp.190, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788882150242
EUR 24.00
Ultima copia