CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Restauro

#334687 Arte Restauro
A cura di Beatrice Paolozzi Strozzi. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.21,5x28,5, pp.216, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Cataloghi Arte. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 29 novembre 2008-23 novembre 2009. Il David di bronzo di Donatello (1386-1466) è tra le opere più note dell'intero Quattrocento, ma nessun documento ci informa sulla sua esecuzione: è esplicitamente ricordato per la prima volta al centro del cortile di Palazzo Medici soltanto nel 1469. Fu commissionato quasi certamente da Cosimo il Vecchio. Qualunque fosse il significato che l'artista e il committente intendessero dare alla figura, Donatello crea qui un'immagine del tutto inedita del giovane eroe-pastore della Bibbia, protettore della Repubblica fiorentina: un adolescente efebico, la cui acerba nudità allude all'umiltà e al coraggio, che sconfiggono la superbia e la forza bruta. Negli ultimi anni, le nuove metodiche di restauro nei bronzi rinascimentali, hanno consentito di affrontare l'intervento di restauro sul capolavoro donatelliano con garanzie di un esito perfetto: come mostra oggi l'oro recuperato, soprattutto sui capelli, e la qualità anche cromatica della patina originale. Il restauro e le novità scientifiche emerse nell'occasione sono documentate in questo catalogo, ampiamente illustrato, con i contributi degli studiosi e di tutti gli specialisti che hanno collaborato all'intervento, eseguito presso il Museo Nazionale del Bargello, dal giugno 2007 al novembre 2008.

EAN: 9788809063327
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
Ultima copia
#334686 Arte Restauro
A cura di D'Agostino L. e M.Mercalli. Roma, Gangemi Editore 2008, cm.17x24, pp.220, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arti Visive, Architettura e Urbanistica. Venti articoli restituiscono, in forma breve, i contenuti di altrettante tesi di diploma discusse dagli allievi della Scuola dell'Istituto Centrale per il Restauro e dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Selezionate tra le migliori degli ultimi anni accademici, esse documentano l'impegnativo e appassionante lavoro di studio, ricerca e sperimentazione svolto dagli allievi, con la guida e il supporto di tutti i loro docenti, su tipologie diverse di manufatti, dipinti murali e da cavalletto, vetri, arazzi, metalli. Il rigore metodologico e l'approccio interdisciplinare, comuni a tutti i lavori che si presentano, sono alla base dell'alto livello qualitativo che da sempre connota l'insegnamento delle due scuole di alta formazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

EAN: 9788849213669
EUR 16.00
Ultima copia
#334671 Arte Restauro
A cura di Ornella Casazza e Marilena Mosco, Livorno, Sillabe 2002, cm.21x22, pp.48, 6 illustrazioni in bianco e nero, 38 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia e Restauro. Firenze Musei.

EAN: 9788883471230
EUR 6.00
Ultima copia
#148565 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2011, cm.21x28, pp.207, centinaia di illustrazioni e tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Problemi di Conservazione e Restauro, 30. Nello spazio perfetto della quattrocentesca biblioteca di Michelozzo del Museo di San Marco, prezioso scrigno delle più alte testimonianze dell'arte del Beato Angelico, ritorna dopo la lunga assenza dettata dai tempi di un restauro quanto mai delicato, un capolavoro assoluto dell'arte del Rinascimento.

EAN: 9788879705035
EUR 30.00
-15%
EUR 25.50
Ultima copia
#236352 Arte Restauro
A cura di Cristina Danti. Firenze, Edifir 2002, cm.21x28, pp.102, illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 37 illustrazioni a colori numerose nel testo, brossura Collana Problemi di Conservazione e Restauro, 13. Opera emblematica del Rinascimento ed al tempo stesso, prima del restauro compiuto nel 2000 dagli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, immagine di assai difficile lettura. Il volume offre un ampio resoconto del complesso intervento che permette di vedere oggi il noto affresco alla luce di nuove acquisizioni sulla prospettiva adottata da Masaccio e sui valori cromatici. Aprono il volume saggi di argomento storico, iconologico e teologico.

EAN: 9788879701365 Note: Mancante del cd rom che completerebbe l'opera.
EUR 17.00
Ultima copia
#124282 Arte Restauro
A cura di Caterina Caneva. Roma, Retablo Cultura Arte Immagine 2002, cm.22x30, pp.184, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Aveva subito le conseguenze dello spostamento d'aria che, il 27 maggio 1993, fu provocato dall'autobomba di via dei Georgofili. L'esigenza poi di un ampio intervento conservativo aveva provocato la sua esclusione dalla Galleria degli Uffizi di Firenze. Oggi, dopo un anno di restauro, è tornata al museo la «Medusa» del Caravaggio, posta in una teca che la tiene isolata dall'atmosfera proprio per evitare che si verifichino deterioramenti. L'intervento è costato circa 250 mila euro ed è stato finanziato da Maggiore Group, anche attraverso una campagna che ha coinvolto circa 65 mila utenti in 8 mesi, i quali hanno acconsentito a versare un euro a testa con questo obiettivo. «Si tratta - ha detto il presidente del gruppo, Vittorio Maggiore - del primo intervento di recupero di una grande opera da parte del nostro gruppo». La «rotella scudo» su cui è stato eseguito il capolavoro del Caravaggio venne realizzato nel 1598. Il restauro è stato eseguito da Stefano Scalpelli sotto la direzione di Caterina Caneva

EAN: 9788888336039
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Ultima copia
#46365 Arte Restauro
Firenze, Ist.per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli 1999, cm.15x21, pp.352, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788887411041
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Ultima copia
#334641 Arte Restauro
Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 7 ottobre - 9 novembre 2003. A cura di Beatrice Paolozzi Strozzi e Maria Grazia Vaccari. Firenze, Giunti Editore 2003, cm.19,5x32, pp.110,(2), una tav. all'antiporta, 8 tavole a piena pag. ft. e numerose ill. nel testo , tutte a colori, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, sopraccoperta figurata a colori. Testo Inglese. In the spring of 2001, conservation scientists initiated a meticulous study the surface of one of the great treasures of Renaissance Florence, Andrea del Verrocchio's David. A year later, they began to clean and restore the 535-year-old sculpture. Using state-of-the-art laser technology to remove the later patinations that made the work dark, they revealed the bronze and gold-leaf statue that Verrocchio created. At the same time, scholars used the occasion to consider the history of the David and discuss its meaning in the art and life of fifteenth-century Florence and after. This book records the project. In the fall of 2003, the restored sculpture traveled to the High Museum of Art in Atlanta and the National Gallery of Art in Washington, D.C.

EAN: 9788809032644
EUR 19.90
Ultima copia
#35159 Arte Restauro
Introduzione di A.Paolucci. Firenze, Octavo 1995, cm.22x24, pp.48, 16 figure a colori e 10 bn. nel testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788880300595
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#22286 Arte Restauro
Firenze,Galleria degli Uffizi dall'11/1/1990. A cura di Marco Ciatti. Firenze, Edifir 1990, cm.21x28, pp.141, numerose issime illustrazioni bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.91
-14%
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, 23/6/1982-6/1/1983. A cura di Umberto Baldini. Firenze, Sansoni 1982, cm.21x24,5, pp.432, numerose figure bn.e a colori e 92 tavole a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori e brossura.
Note: fra pagine 200 e 230 sottolineature a lapis.
EUR 14.00
Ultima copia
#334584 Arte Restauro
A cura di Gerhardinger M. E. e Lippi E. Crocetta del Montello, Terra Ferma 2009, cm.22,5x29,5, pp.112, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Gli affreschi con le "Storie di sant'Orsola", dipinti da Tomaso da Modena tra il 1355 e il 1358 circa, furono salvati dalla totale distruzione dall'abate Luigi Bailo che, individuato il ciclo pittorico all'interno della Chiesa di Santa Margherita in parte ricoperto dalla calce, fece bloccare i lavori di demolizione della stessa chiesa. Il ciclo di affreschi, staccati nel 1883 e musealizzati all'interno della Chiesa di Santa Caterina a Treviso, narra la storia della principessa Orsola, figlia del re cristiano di Bretagna, chiesta in sposa dal principe d'Inghilterra, figlio di un re pagano - secondo la legenda aurea - e martirizzata ad opera degli unni. Nei saggi degli studiosi che corredano il ricco apparato fotografico si ricostruiscono le vicende storiche occorse nei secoli a queste opere, che hanno rischiato di essere perdute per sempre; si ripercorre puntualmente l'ultimo intervento di restauro e ci si sofferma infine sulle figure di sant'Orsola e dell'autore Tomaso da Modena, che si è espresso qui in uno dei capolavori assoluti del Medioevo trevigiano.

EAN: 9788889846797
EUR 23.00
Ultima copia
#292692 Arte Restauro
A cura di Francesca Baldry Becattini. Firenze, Mandragora 2001, cm.16x24, pp.94 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885957756
EUR 10.00
2 copie
#216605 Arte Restauro
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, 1 aprile - 2 giugno 2003. a cura di Roberto Petriaggi. Milano, Leonardo International 2003, cm.23x23, pp.120, numerose foto a colori e alcuni disegni e diagrammi in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Il volume è interamente dedicato al "Satiro Danzante", la statua bronzea riemenrsa nella primavera del 1998 al traino delle reti di una motopesca nelle acque del canale di Sicilia, e ora restituita all'ammirazione del pubblico e alle valutazioni degli esperti e degli studiosi grazie al complesso intervento di recupero curato dall'Istituto Centrale per il Restauro. Il volume è il catalogo della mostra "Il Satiro Danzante" (Roma, Camera dei deputati, Palazzo Montecitorio, 1 aprile - 2 giugno 2003).

EAN: 9788886482974
EUR 18.00
Ultima copia
#278266 Arte Restauro
Edizione illustrata. Traduzioni di M. Bacci e G. De Lorenzi. Firenze, Edifir 2020, cm.15x21, pp.219, 139 figg.bn.in tavole nt. brossura copertina figurata. Otto e Novecento. Collana di Storia dell'Arte e della Cultura,7.

EAN: 9788879709057
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia
#296811 Arte Restauro
A cura di Maria Donata Mazzoni. Firenze, Edifir 2022, cm.21,5x28, pp.326, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e di Restauro,61. “L’ultimo Donatello. I Pulpiti di San Lorenzo: studi e restauro” presenta i molteplici aspetti emersi dal complesso intervento di restauro avvenuto sui Pulpiti della Passione e della Resurrezione, intervento che ha permesso una migliore lettura di questi capolavori. “I due pulpiti, capolavori di Donatello, collocati nella navata centrale di San Lorenzo, sono tornati nuovamente visibili al pubblico e liberi dai ponteggi. L’accurato restauro dei pergami ha avuto inizio nel settembre 2011 ed è stato ultimato nell’aprile 2017. L’intervento sul Pulpito della Passione è stato lungo e complesso poiché l’opera presentava gravi problemi strutturali e lo stato di conservazione delle singole scene era estremamente disomogeneo sia per gli elementi bronzei che per gli intagli lignei. Il Pulpito della Passione ha subito nel tempo ripetute puliture che hanno compromesso le originarie finiture superficiali. L’attuale intervento di restauro ha consentito il recupero di esigue tracce di doratura.

EAN: 9788879708241
EUR 68.00
-19%
EUR 55.00
Ultima copia
#147419 Arte Restauro
Firenze, Marco Nardi Ed. 1993, cm.15x21, pp.209, brossura copertina figurata colori Collana Saggi, Arte.

EAN: 9788879640114 Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
Ultima copia
#245107 Arte Restauro
Bologna, Galleria Comunale d'Arte Moderna, febbraio-marzo 1981. A cura di Franco Solmi e Marco Dezzi Bardeschi Casalecchio di Reno, Grafis Industrie Grafiche 1981, cm.14,7x21, pp.631,(5), ca. 400 ill. nt. di cui alcune a colori, brossura, copertina figurata a colori.
EUR 34.90
Ultima copia
#300342 Arte Restauro
A cura di Angelo Tartuferi. Livorno, Sillabe 2022, cm.21x30, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Quaderni del Museo di San Marco. Direzione Regionale Musei della Toscana,4. Uno dei capolavori del grande artista Beato Angelico ritrova l'antico splendore. L'affresco del Museo di San Marco dipinto dal Beato Angelico è di nuovo visitabile dopo un accurato restauro per mano di Lucia Biondi. In questo volume si raccontano le vicende, la storia e il restauro di una delle opere più grandi e attuali della storia dell'arte italiana. Contributi di docenti e storici dell'arte (Gerardo de Simone e Andrea De Marchi) anche stranieri (Victor Schmidt e Carl Strehlke) illustrano questo racconto grazie anche alla notevole presenza di immagini e dell'album iniziale di corredo con le scene del Giudizio.

EAN: 9788833402871
EUR 29.00
-24%
EUR 22.00
Ultima copia
#330453 Arte Restauro
Roma, EdUP - Edizioni Dell'Università Popolare 2009, cm.12,5x20, pp.286, 83 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Universale, 12. Una guida per cimentarsi nel restauro di oggetti di vario tipo, per conservarli nel tempo donando loro lo splendore originale: vecchie cornici, mobili, oggetti in porcellana, avorio, bronzo o vetro. In questa nuova edizione sono utilizzati anche la cartapesta, il marmo, i mosaici. Il manuale svela i segreti dei maestri di bottega e, come una sorta di ricettario, guida per mano chi affronta per la prima volta l'arte del restauro, descrivendo fase per fase ogni intervento e nel dettaglio i materiali utilizzati. Il libro è arricchito da un corredo di illustrazioni che accompagna la descrizione delle varie tecniche.

EAN: 9788884212146
EUR 15.00
Ultima copia
#330450 Arte Restauro
Milano, La Nave Di Teseo 2022, cm.15,5x21,5, pp.304, legatura editoriale cartonata. Collana I Fari. "Cesare Brandi diresse l'Istituto Centrale del Restauro dalla sua fondazione nel 1939 fino al 1960. Questo volume raccoglie il corpus teorico (scritti e lezioni) e alcuni dei più importanti e memorabili interventi che Brandi aveva dedicato al tema durante i vent'anni della sua permanenza alla direzione dell'Istituto. Per la prima volta questo breve aureo trattato dal sapore illuminista dota l'attività di conservazione e tutela di uno statuto teorico-scientifico e di una dignità concettuale che superano di slancio l'empirismo e l'approssimatività precedenti. La sensibilità e la conoscenza critica della storia delle arti, la cultura dei materiali e la competenza tecnico-fabbrile del restauratore dovranno cooperare nelle decisioni da prendere caso per caso nel corso dell'intervento. L'eredità del nostro patrimonio artistico è in prima istanza un'ingiunzione alla memoria e alla conservazione: a dare, donare o rendere giustizia al passato che ci sostiene." (Dall'introduzione di Massimo Carboni). Prefazione di Vittorio Sgarbi.

EAN: 9788834608937
EUR 18.00
-17%
EUR 14.90
Ultima copia
#118965 Arte Restauro
A cura dell'Ufficio Restauri della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze, Pistoia e Prato. Firenze, Centro Di Ed. 1998, cm.17x24, pp.175, 71 ill.bn., 21 ill.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Quaderni dell'Ufficio Restauri della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze, Pistoia e Prato,4.

EAN: 9788870383287
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Ultima copia
#196262 Arte Restauro
A cura di Giulia Caneva e Giuseppe M. Carpaneto. Milano, Silvana 2011, cm.26x29, pp.287, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Collana Arte e Archeologia. Le Logge vaticane - al centro del triplice porticato ideato da Bramante per connettere gli appartamenti papali al resto del complesso edificato - sono considerate fra i lasciti più significativi di Raffaello, nonché il raggiungimento supremo prodotto dall'arte moderna nella stagione chiamata Rinascimento. Ammirate nel corso dei secoli e considerate da generazioni di artisti modello al quale ispirarsi, le Logge raccontano le storie della Bibbia, attraverso cinquantadue scene incastonate in una decorazione a stucco e ad affresco con un tripudio di fiori, di frutta, di uccelli e animali tra i più vari. Il volume propone una nuova lettura del capolavoro ideato da Raffaello, conducendo il lettore proprio dentro la flora e la fauna delle Logge: attraverso il riconoscimento e lo studio di ciascuna delle creature viventi che popolano gli affreschi e del significato simbolico spesso loro sotteso, si intende svelare questo eccezionale repertorio della natura, e insieme mostrare l'originale e complessa articolazione del linguaggio pittorico che in parte si collega allo stile fantastico delle grottesche romane e in parte lo rielabora nel nuovo spirito del Rinascimento.

EAN: 9788836618743
EUR 40.00
-12%
EUR 34.90
2 copie
#137974 Arte Restauro
Firenze, Santa Croce, 2006. A cura di Marco Ciatti, Cecilia Frosinini, Chiara Rossi Scarzanella. Firenze, Edifir 2006, cm.21x28, pp.232, 90 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro, 22. Il volume - promosso da Opificio delle Pietre Dure, Soprintendenza per il patrimonio storico-artistico e etnoantropologico per le Province di Firenze, Pistoia e Prato e Opera di Santa Croce, celebra, a quarant'anni dalla disastrosa alluvione dell'Arno, il ritorno di otto opere restaurate dall'OPD di Firenze (Francesco Salviati, Agnolo Allori detto il Bronzino, Jacopo di Cione, Giovanni del Biondo, Lorenzo di Niccolò, due opere di Domenico di Michelino e una di Lorenzo Monaco). Inagurazione del restauro degli otto dipinti dopo quarant'anni dall'alluvione Museo di Santa Croce (Firenze) 7 novembre 2006 ore 10,30 Presenta le schede storico-artistiche, di restauro e delle indagini scientifiche di ciascuna opera. Fra i contributi: Vicende di conservazione e tutela delle opere d'arte in Santa Croce (Brunella Teodori); Quaranta anni dopo: un bilancio metodologico e tecnico del restauro dei dipinti alluvionati (Marco Ciatti).

EAN: 9788879703093
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia