Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Moresco,Roberto.
Dragut Rais corsaro barbaresco. Vita e imprese di un protagonista nel Mediterraneo del Cinquecento.
Livorno, Debatte
2014,
cm.16x24,
pp.260, 37 figg.bn.e a col.nt.
brossura copertina figurata a colori.
Coll.Documenti di Storia,106.
Pirata, comandante della flotta del sultano, assassino, eroe, terrore dei mari, alto funzionario dell'amministrazione imperiale, razziatore di villaggi: tutto questo fu Dragut, secondo i due punti di vista degli opposti schieramenti, l'Impero ottomano e quello spagnolo. L'autore non vuole esaltare le imprese di Dragut, quanto piuttosto proporre in modo organico tutte le notizie rintracciate e tentarne un corretto inquadramento nella storia dei suoi tempi, dove ha avuto un ruolo non secondario: le lettere di Solimano il Magnifico, di Enrico II di Francia e di Filippo II di Spagna testimoniano il rispetto che i potenti della terra mostrarono per le sue capacità di marinaio e di stratega. I suoi avversari diretti furono Andrea Doria, il grande ammiraglio genovese che comandava la flotta imperiale spagnola, e i suoi eredi, Giannettino Doria prima (l'unico a infliggergli una grave sconfitta e l'umiliazione della schiavitù al remo) e Giovanni Andrea Doria negli ultimi anni di vita, terminata nel 1565 dirigendo il bombardamento del forte di Sant'Elmo al "grande assedio" di Malta. Un libro lungo una vita, dove l'apparato iconografico accompagna questo viaggio attraverso il Mediterraneo.
EAN:
9788862971713
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Vigna,Marco.
Brigantaggio italiano. Considerazioni e studi nell'Italia unita.
Presentazione di Alessandro Barbero. Novara, Interlinea
2020,
cm.17x24,
pp.560,
brossura copertina figurata a colori.
Coll.Studi.
Che cosa fu il brigantaggio postunitario se non un fenomeno essenzialmente criminale, fatto di violenze ed efferatezze che colpirono innanzitutto le popolazioni dell'Italia meridionale? Eppure ancora troppo frequente è la rappresentazione del brigante come un moderno Robin Hood, quasi un romantico ribelle che lotta contro la povertà e l'insensibilità di uno stato oppressore e lontano. Lo studio di Marco Vigna permette finalmente di fare il punto su questo complesso problema, uno dei più gravi e impellenti che il giovane Stato italiano dovette affrontare. Lo fa attraverso un'analisi accurata delle fonti che lascia emergere tutta la complessità del fenomeno e l'impossibilità di ogni semplificazione interpretativa. Una rilettura necessaria e rigorosa, anche perché, osserva Alessandro Barbero nella sua presentazione, la percezione odierna del brigantaggio meridionale è ancora oggetto «di una inquietante operazione di stravolgimento della realtà e reinvenzione fraudolenta della memoria, che stravolge il ricordo di quella vasta e terribile ondata di violenza». Analizzando anche gli aspetti collaterali di questo fenomeno, dalla subcultura brigantesca fatta di stupri e cannibalismo ai processi agli ufficiali per abuso di potere, ne esce un ritratto vivido del Meridione nell'Ottocento, tra galantuomini, veri e propri burattinai delle compagnie brigantesche, cafoni e semplici cittadini vittime delle violenze. Un libro che offre uno sguardo originale anche su un problema attualissimo e irrisolto: quello delle mafie
EAN:
9788868573270
EUR 28.00
-5%
EUR 26.60
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Aimard,Gustavo.
I pirati delle praterie.
Raccolta completa dei 27 fascicoli de I pirati della prateria, rilegati in un unico tomo.
Illustrazioni di C. Tallone. Milano, Gloriosa, Casa Editrice Italiana,
1921,
cm.17,5x25,
pp.212, 27 tavv.bn.ft.
rileg.in mezza tela.
EUR 19.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Vecchioni,Domenico.
I signori della truffa. L'uomo che vendette la Tour Eiffel e altre incredibili storie di impostura.
Firenze, Editoriale Olimpia
2009,
cm.14x22,
pp.192,
br.cop.fig.
Luglio 1880: il marchese Charles-Marie de Rays convince trecento sprovveduti a vendere ogni loro avere per andare a insediarsi nella «Nuova Francia», terra sperduta quanto inospitale situata in un’isola del Pacifico. Agosto 1913: Otto Witte, un clown tedesco di circa quarant’anni, viene incoronato Otto I, re d’Albania. A Parigi, nel 1925, c’è chi riesce a vendere il simbolo della grandeur nazionale, la Tour Eiffel. Storie al limite dell’incredibile e dell’incomprensibile. Eppure sappiamo che la realtà supera la fantasia, come dimostrano ampiamente le storie raccolte in questo volume. Nell’ampia carrellata che l’Autore ci propone, emergono i ritratti di personaggi che in diverse epoche storiche hanno architettato, con somma maestria, truffe di straordinaria portata. Per ogni tempo, in ogni classe sociale, in ogni settore del sapere umano. Impossibile non simpatizzare con alcuni di questi eclettici truffatori, a svantaggio degli stolti gabbati. Consola constatare che nella maggior parte dei casi le truffe non si concludono felicemente. Salvo quella operata per molti anni da Frank Abagnale che, pedinato e smascherato solo dopo interminabili inseguimenti da un caparbio agente dell’FBI, verrà da questi arruolato nelle file del Federal Bureau per formare agenti antitruffa.
EAN:
9788825302233
EUR 16.50
-39%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Monti,Mario.
I pirati.
Milano, Longanesi & C.Editori
1957,
cm.12x19,
pp.351, con 16 incisioni inglesi dell'epoca.
leg.ed.in mz.pergamena, titoli in oro al dorso, in cofanetto con i piatti figg.a col.
Coll.Il Cammeo,118.
EUR 32.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Magri,E. Trionfera,E. Benedetti,A. Besozzi,T. Travaglio,M. Nozza,M. Marelli,T., et al.
I banditi. Da Salvatore Giuliano al "bel René": i protagonisti delle rapine e delle sparatorie che hanno insanguinato le nostre campagne e città.
Milano, L'Europeo - Corriere della Sera
2009,
cm.13x20,5,
pp.189,(3), alcune foto in bn.nt.,
br., cop.fig.con bandelle.
Coll. L'Europeo Cronaca Nera,4.
Ediz. f.c.
EUR 5.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Lapouge,Gilles.
Pirati. Predoni, filibustieri, bucanieri e altri "pezzenti del mare". (saggio).
Traduz.di Anna Benucci Serva. Milano, Edizioni Excelsior 1881,
2010,
cm.14,5x21,5,
pp.212,
br.cop.ill.a col.
Coll.Impronte,23.
Per raggiungere il cuore misterioso dei pirati e delle loro avventure Gilles Lapouge incrocia realtà e sogno, la storia e la mitologia, dando vita a un'opera magistrale, per tutti quelli che hanno sognato il mare e un'altra terra, un altro mondo e un'altra vita. Perché il pirata è "uomo del destino", è ribellione assoluta, e il suo essere "uomo del mare" nutre la sua leggenda ancor più delle sue gesta.
EAN:
9788861581265
EUR 18.50
-46%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Monti,Mario.
I pirati.
Milano, Longanesi & C.Ed.
1968,
cm.11,3x18,
pp.283, 16 figg.bn.nt.
tascabile, cop.ill.a col.
Coll.I Libri Pocket,167.
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Wismes,Armel de.
Corsaires et aventuriers bretons.
Strasbourg, Jean-Pierre Gyss Editeur
1999,
cm.16,5x24,
pp.224, 13 tavv. a col.e in bn.ft.,
br., cop.fig.a col.con bandelle. [stato di nuovo].
EAN:
9782902912520
EUR 19.00
-53%
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Mondo, Alessandro.
Briganti del Piemonte.
Roma, Newton Compton
2007,
cm.15x21,5,
pp.240, num.figg.bn.nt.
leg.ed. sopracop.fig.a col.
Coll.Quest'Italia,351.
Imboscate, sparatorie, assalti alla diligenza, torture, rapine, omicidi efferati... Non è il selvaggio West ma il selvaggio Piemonte preunitario, dove scorrazzano delinquenti isolati e bande di fuorilegge che non hanno nulla da invidiare, se non la fortuna storiografica, a quelli in azione nel Meridione. Dal crepuscolo del Regno di Sardegna all'arrivo delle baionette francesi, fino alla Restaurazione e agli albori dell'Unità d'Italia, è un susseguirsi di briganti più e meno noti pronti a lavorare di coltello per mettere le mani sul bottino di vittime occasionali. Nessuno sfugge alle attenzioni dei "grassatori", variamente etichettati e strumentalizzati ma combattuti con pari ferocia dalle autorità che si contendono le redini del vecchio Piemonte. Ci sono i tagliagole e gli eroi popolari consacrati dalla leggenda, come Mayno della Spinetta e "il Bersagliere" Pietro Mottino. I mostri di provata crudeltà: dai "Fratelli di Narzole" al sanguinario Francesco Delpero, passando per "La jena di San Giorgio". Sono alcuni dei personaggi di questo libro: una panoramica sul fenomeno ancora sottovalutato del brigantaggio piemontese ricavata confrontando la storiografia ufficiale, sovente datata e parziale, con documenti in larga parte inediti. Senza prescindere dai rimandi al contesto politico, sociale ed economico di un territorio sospeso tra un passato e un futuro parimenti ingombranti.
EAN:
9788854109582
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Blond,Georges.
Storia della filibusta.
Traduz.di R.Prinzhofer. Milano, Club degli Editori su licenza Ugo Mursia Ed.
1971,
cm.16,5x23,5,
pp.374, 16 tavv.bn.ft.
Leg.ed. sopraccop.fig.
Coll.Fatti e Figure,25.
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
McLaughlin,W.R.D.
Corsari dell'antartico.
Trad.dall'inglese di G.Samaja. Milano, Baldini & Castoldi Ed.
1963,
cm.14x21,
pp.356,
leg.ed.in t.tela.
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Zemon Davis,Natalie.
La doppia vita di Leone l'Africano.
Traduzione di Maria Gregorio. Bari, Laterza
2008,
cm.15x23,
pp.472,
br.soprac.fig.a col.
Coll.Storia e Società.
Nel 1518 un pirata spagnolo offre in dono a papa Leone X quella che ritiene una vera primizia, un ‘turco’ istruito, al-Hasan al-Wazzan, viaggiatore e diplomatico di Fez catturato nel corso delle sue scorribande. La vita serba all’ospite prigioniero nuove occasioni: convertito e scarcerato, Giovanni Leone – questo il suo nome da cristiano – meglio noto come Leone l’Africano, passa nove anni nel nostro Paese, tra frequentazioni di rango e servizi per la corte. Un frammento soltanto resta indelebile della sua persona: quella Descrittione dell’Africa, primo resoconto geografico delle sue terre, pubblicata in Italia nel 1550 e destinata a una fortuna duratura. Sulle sue esili tracce, sul silenzio sconcertante che le avvolge, Natalie Zemon Davis esercita tutto il suo talento: «Ho inquadrato al-Hasan al-Wazzan entro la società nordafricana del XVI secolo, popolata di berberi, andalusi, arabi, ebrei e neri, mentre gli europei ne stavano erodendo i margini. Ho decifrato le prospettive diplomatiche, scientifiche, religiose, letterarie e sessuali che portò con sé in Italia; ho mostrato in quali modi reagì alla società europea cristiana, cosa imparò, cosa risvegliò il suo interesse e cosa lo turbò; quel che fece, come si trasformò e scrisse durante quel soggiorno. E al termine di questo lungo viaggio con lui, ho cercato di immaginare quale sia stato il suo lascito. È forse vero che le acque del Mediterraneo non divisero soltanto nord e sud, credenti e infedeli, ma crearono anche legami tra gli uni e gli altri attraverso simili strategie di dissimulazione, rappresentazione, adattamento, alla ricerca di lumi di pace?».
EAN:
9788842082200
EUR 24.00
-38%
EUR 15.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Guida alle Fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato. vol.III:
Archivio di Stato di Potenza, di Reggio Calabria, di Rieti, di Salerno, di Taranto, di Teramo.
Premessa di Mario Buonajuto. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2001,
cm.17,5x24,
vol.III: pp.da 1315 a 2330,
leg.ed.cartonata.
Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CXLVIII.
EAN:
9788871251981
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Guida alle Fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato. vol.II.:
Archivio di Stato di Caserta, di Catanzaro, di Chieti, di Cosenza, di Foggia, di Frosinone, di Isernia, di Latina, di L'Aquila, di Lecce, di Matera, di Pescara.
Premessa di M.Bonajuto. Intr.di A.Scirocco. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2000,
cm.17,5x24,
vol.II: pp.da 569 a 1314,
leg.ed.cartonata.
Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CXLV.
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...