CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Cinema

Milano, Bompiani 2021, cm.14x21, pp.222, con fotob in bianco e nero. Brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Bompiani Overlook. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare sono atti naturalmente concatenati in questa raccolta di storie e racconti di Carlo Verdone. L’attore e regista aveva già lavorato sulla memoria ne "La casa sopra i portici", pubblicato da Bompiani nel 2012, ritornando nelle stanze della casa di famiglia e ascoltando le vicende evocate da quel luogo. Nel suo nuovo libro è il disordine delle immagini in cui si imbatte, immagini dal passato, ad accendere la narrazione. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l’osservazione della commedia umana, l’attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo di un artista e di un uomo da sempre attento, per indole, vocazione e professione, all’altro da sé.

EAN: 9788830101005
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Vincenzo Mantovani. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1964, cm.16x22, pp.616, 114 figure in bn.in tavole fuori testo , legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 2013, cm.15x22,5, pp.180, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. "Tutti conoscono Monicelli regista, ma nessuno sa nulla di lui come uomo, perché non si è mai lasciato conoscere, fedele alla sua idea che i sentimenti non si manifestano." Persino in casa baci e carezze erano vietati come fastidiosi segni di debolezza. Ottavia era bambina quando il padre se n'è andato, e per anni si è sforzata di superare la barriera che lui aveva eretto: lo ha accompagnato da Otello, la storica trattoria dove si riunivano attori e registi, ha incontrato la nuova famiglia, gli ha mostrato i suoi primi articoli in cerca di approvazione. Inutilmente. L'avvicinamento, pudico e inatteso, è arrivato quando lei, ormai donna, ha conosciuto la depressione e lui, finalmente presente, ha provato a modo suo a starle vicino. Ottavia Monicelli mette a nudo un rapporto sofferto e sfuggente, fatto di lunghi silenzi e slanci inaspettati, di abbracci mancati e aspettative deluse, perché in nome del cinema lui era pronto a sacrificare ogni altro rapporto. Emerge il ritratto in chiaroscuro di un intellettuale acuto e generoso, animato da una incrollabile passione civile, curioso fino all'ultimo, coerente persino nella morte, ma piccolo e fragile di fronte agli affetti. Eppure di questo grande regista che non sapeva essere padre lei è sempre stata innamorata, e ora che tutto si è compiuto resta il rimpianto di un'assenza incolmabile e il ricordo di un uomo che negava la tenerezza a se stesso ancora prima che agli altri.

EAN: 9788820053673
Usato, molto buono
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1996, cm.12x19,5, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi. Stile libero. Questo libro è la sceneggiatura, ricca come un racconto, del film scritto da Roberto Benigni e Vincenzo Cerami, "La vita è bella". Una storia che, come afferma lo stesso Benigni, "fin dal primo momento mi ha fatto battere molto forte il cuore... Perché la vita è bella, e anche nell'orrore c'è il germe della speranza, c'è qualcosa che resiste a tutto, a ogni distruzione... Il film è un inno al fatto che siamo condannati poeticamente ad amare la vita per forza: perché la vita è bella."

EAN: 9788806147419
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
3 copie
Note e testi critici di Costanzo Ioni. Roma, Gremese Ed. 1991, cm.13x20, pp.320, legatura editoriale, sopraccoperta figurata . Coll.I Flap.

EAN: 9788876056208
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Napoli, Marotta & Marotta 2012, cm.15,5x21, brossura con copertina figurata.

EAN: 9788888842998
Nuovo
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Disponibile
Screenplay Book. Book Number 014. Directed by Darren Aronofsky. New York, A24 Films LLC 2025, cm.21x28,5, pp.324, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. The Whale Screenplay Book opens with an introduction by Brendan Fraser, who won an Oscar for his performance as Charlie, the film’s main character; it also includes the full screenplay, the original script, a selection of fill stills, an essay by author and English professor Peter Coviello, and a conversation between Aronofsky and Hunter, moderated by Playwrights Horizon artistic director Adam Greenfield.

EAN: 9781960078339
Usato, molto buono
EUR 39.00
Disponibile
Traduzione di Giuliana Baracco e Carlo Doglio. Milano, Mondadori 1954, cm.11,5x18,5, pp.362, 64 figure in tavvin bn. fuori testo , legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Coll. Biblioteca Contemporanea.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappetti.
EUR 15.00
Ultima copia
Prato, Carte Prato 1980, cm.15x21, pp.230, con illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Con 217 illustrazione tavole e diagrammi. Milano U. Mursia & C. 1963, cm.13x20, pp.218, brossura con sopraccoperta figurata.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Con una nota di Leonardo Sciascia. Palermo, Sellerio Ed. 1981, cm.12x17, pp.212, con num.ritratti bn.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,37.

EAN: 9788838901997
Usato, buono
Note: Dedica a penna blu in antiporta. Legatura leggermente stanca.
EUR 6.00
Ultima copia
Nuova edizione completamente riveduta e ampliata. Torino, Giulio Einaudi Ed. 1960, cm.15,5x21,5, pp.440, 91 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,144.
Usato, buono
Note: sopraccoperta ampiamente rovinata,
EUR 76.00
-71%
EUR 22.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Fonzi, Giacomo Oreglia. Torino, Einaudi 1961, cm.15,5x21,5, pp.XXIV,311, numerose figure bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Collana Saggi,285.
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Guidarino Guidi. Torino, Giulio Einaudi Editore 1950, cm.15x21, pp.221, 5 tavole in nero fuori testo , brossura. Coll. Saggi,128.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
Traduzione di Andrea Grechi. Torino, Lindau 2008, cm.14,5x21,5, pp.229, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi. Opera mitica, nonché annoverata da molti tra i dieci capolavori del grande schermo, "2001: Odissea nello spazio" di Kubrick è, sin dalla sua uscita nel 1968, un film emblematico sotto diversi aspetti: non soltanto dà una nuova dimensione al cinema di fantascienza (sebbene ci fosse già stato qualche successo in quest'ambito prima del 1968), ma riannoda anche i molteplici fili sottesi tra il grande cinema spettacolare e le ricerche sul cinema "puro". Per la scarsezza di dialoghi (tuttavia determinanti) e per il modo in cui privilegia i mezzi propri del cinema - suono, luce, movimento e montaggio 2007 è anche il capostipite e il capolavoro di quella che può essere definita "film-experience", in cui la proiezione del film è assimilabile a un rituale. Attinge in tal senso sia alle ricerche sonore e ottiche dell'ultimo periodo del cinema muto sia alla modernità degli anni '60 (Antonioni, Tati) da cui è nato. Incarna un sogno di cinema assoluto, che mira a un'esperienza non-verbale e universale. È uno dei film più personali e audaci del suo regista e allo stesso tempo un'opera che ci parla in una maniera straordinariamente forte della condizione umana nel cosmo.

EAN: 9788871807201
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Bietti 2015, cm.14x21, pp.290, illustrazioni. brossura con copertina figurata. Collana Heterotopia. Il tempo e la morte, il doppio e l'identità, la maschera e il labirinto: sono i temi ricorrenti del cinema di Christopher Nolan, uno dei registi più innovativi del nuovo millennio, capace come pochi altri di coniugare con successo sperimentazione e spettacolo, produzioni indipendenti e blockbuster d'autore. Dall'esordio di "Following" alla rivelazione di "Memento", dalle atmosfere ipnotiche di "Insomnia" alle scatole cinesi di "The Prestige", dalla vertigine onirica di "Inception" al viaggio spaziotemporale di "Interstellar", Massimo Zanichelli si addentra nell'immaginario del regista con uno sguardo trasversale ed esplora tanto i dispositivi narrativi dei film quanto le componenti più emozionali delle loro storie, che spesso sciolgono il dolore della perdita nell'abbraccio di un eterno ritorno. Con un contenuto speciale: un "libro nel libro" interamente dedicato all'indimenticabile trilogia del "Cavaliere Oscuro".

EAN: 9788882483203
Nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
Edizione italiana e inglese. Con una dichiarazione d'amore e guerra di Pasquale Panella. Arcana 2014, cm.24x31, pp.216, illustrazioni bn. nel testo e a colori, brossura copertina figurata.

EAN: 9788862313667
Nuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, Villa Doria Pamphili 1995. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 1995, cm.21,5x27, pp.242, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788809207493
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Roma, Gremese 2001, cm.21x27, pp.128, numerose figure nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi del Cinema. Il primo saggio monografico completo e riccamente illustrato su tutto il cinema di Lizzani, con le anticipazioni in esclusiva sul suo film Maria Josè, previsto per settembre 2001. Più di quaranta film realizzati nell'arco di un cinquantennio cruciale della nostra vicenda nazionale, un regista sensibile e alieno da qualunque protagonismo. Di Carlo Lizzani e del suo cinema si è detto molto, ma molto restava da dire. Il volume traccia finalmente un profilo nitido e approfondito dell'artista e delle sue produzioni, collocate in una prospettiva che ne ricostruisce ascendenti e direzioni: dall'eredità viscontiana alle opere neo-realistiche e agli ""instant-movies"" fino ad arrivare alle realizzazioni degli ultimi anni.

EAN: 9788884400444
Nuovo
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di A.S.Farina. Roma, Gremese 1998, cm.21x27, pp.192, numerose figure nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cinema e Miti.

EAN: 9788877420619
Nuovo
EUR 28.41
-44%
EUR 15.90
Ultima copia
Milano, Gremese 2009, cm.21x27,5, pp.176, illustrazioni bn, brossura copertina figurata. Questo volume ripercorre la vita, la carriera e l'imponente filmografia di una delle più importanti attrici italiane che, grazie al suo fascino mediterraneo, è diventata una vera e propria icona. È stata diretta da tutti i grandi registi, da Sergio Leone a Luchino Visconti, da Mario Monicelli a Dino Risi, in film che fanno parte della storia del costume italiano, come "I soliti ignoti", "Otto e ½" e "II Gattopardo". Un'attrice capace di affermarsi anche a Hollywood, dove ha dato ottime prove come ne "I professionisti" di Richard Brooks e ne "La pantera rosa" di Blake Edwards. Il volume è anche una miniera di aneddoti curiosi, retroscena ed episodi mediti, raccontati dalla viva voce di quanti hanno lavorato con la Cardinale. Completa il libro un ricco apparato iconografico, che permette di abbracciare in uno sguardo d'insieme mezzo secolo di fascinoso, grande cinema.

EAN: 9788884404954
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Roberto Baldazzini. Prefazione di Vincenzo Mollica. Roma, Struwwelpeter 2010, cm.22x27,5, pp.262, illustrazioni. brossura copertina fiogurata a colori. Collana Icone della Memoria. Di una diva-mito come Sophia Loren pensiamo di conoscere tutto. Ma la filmografia intera non basta; prima di essere rapita dal cinema, e non aveva ancora diciotto anni, interpretava ruoli da ingenua piena di vita o da maliarda peccaminosa sulle pagine così popolari di "Sogno" e "Cine Illustrato". La sua era una sensualità genuina e acerba al tempo stesso, che esplose con la forza espressiva di chi voleva a tutti i costi sfondare nel mondo dello spettacolo e con la carica erotica che le apparteneva naturalmente. In questo volume, ideato e curato da Roberto Baldazzini, artista e storico dell'immagine, eccola recitare su carta: due lunghi fotoromanzi pubblicati integralmente e, di altri tre, le tante pagine in cui compare con la sua maliziosa bellezza e personalità. Il libro si completa con una documentazione iconografica dei periodici dell'epoca, con alcune preziose tavole di Walter Molino e con due curiosi e rari esempi di fumetti sudamericano dedicati alla nostra diva.

EAN: 9788862370301
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-42%
EUR 16.00
2 copie
Milano, Gremese Ed. 1996, cm.21,5x27,5, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Effetto Cinema.

EAN: 9788876052279
Usato, come nuovo
EUR 24.95
-39%
EUR 15.00
2 copie
Milano, Corbaccio 2007, cm.23x29, pp.163, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Nel 1993 uno psicoterapeuta di Birmingham, Alabama, pubblicò a sue spese un romanzo d'avventura spirituale dal titolo intrigante: "La profezia di Celestino". James Redfield e sua moglie iniziarono a girare tutte le librerie del Sud degli Stati Uniti regalando una copia del libro a ogni libraio che avesse accettato di leggerlo. Il passaparola fu così rapido che i Redfield vendettero centomila copie prima ancora che la Warner Books acquistasse i diritti. Dieci anni dopo, nel marzo 2004, nella foresta tropicale di Washington Oaks State Gardens, a sud di St. Augustine, in Florida, sono iniziate le riprese del film ispirato al libro. La regia di Armand Mastroianni e la sceneggiatura scritta dallo stesso Redfield con l'aiuto di Barnet Bain trasferiscono le Nove Illumuiazioni dalla pagina scritta al grande schermo. Questo libro documenta risultato ottenuto e fa rivivere le riprese e le emozioni provate da tutti coloro che si sono trovati a condividere la visione di James Redfield. Dalla pre-produzione agli ultimi dettagli, il volume riunisce le immagini del set, i disegni originali e i fotogrammi delle scene più emozionanti del film.

EAN: 9788879728577
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
3 copie