CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#23653 Arte Saggi
Traduzione di Maria Luisa Bossi. Torino, Einaudi 1980, cm.15,5x21,5, pp.XXII,214, 119 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura con sovracopertina figurata. Coll.Saggi,619.
Usato, buono
Note: Alcune annotazioni i sottolineature a matita nel testo. Piccole mende alla sopraccoperta. Firma di ex appartenenza alla prima carta bianca e al frontespizio.
EUR 17.90
Ultima copia
#341630 Arte Saggi
Discurso leido el dia 19 de Mayo de 2013. Contestacion por Don Martin Almagro Gorbea. Madrid, Real Academia de la Historia 2013, cm.17x24, pp.131, brossura. Testo in spagnolo.

EAN: 9788496849389
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#341290 Arte Saggi
Firenze, Olschki Editore 1994, solo volume secondo, cm.17x24, pp.341-697, 148 illustrazioni in bianco e nero, brossura con sopraccoperta figurata, Collana Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» . Serie Studi,137.
Usato, molto buono
Note: Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 45.00
Ultima copia
#339568 Arte Saggi
Preface d'Edmonde Charles Roux. Denoel 1982, cm.26x33,5, pp.254, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782207100646
Usato, molto buono
EUR 59.00
Ultima copia
#341107 Arte Saggi
A cura di Emilio Bonfatti e Maria Fancelli. Roma, Artemide Edizioni 1997, cm.15x21, pp.278, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Proteo, 4.

EAN: 9788886291156
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
#319981 Arte Saggi
A cura di Matej Klemencic M. e Enrico Lucchese. Firenze, Polistampa 2022, cm.17x24, pp.504, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Storia dello Spettacolo, 2. Il volume, che raccoglie gli atti del convegno organizzato a Lubiana nel 2020, approfondisce il rapporto fra committenti europei, soprattutto la corte imperiale austriaca, intermediari e artisti veneti nell'età barocca (1650-1750). La tesi di fondo, recuperata dagli studi dello storico Francis Haskell, è che il mecenatismo a Vienna nel periodo barocco facesse parte di un cosmopolitismo più complesso, in cui gli intermediari furono protagonisti fondamentali. I venticinque saggi raccolti prendono in esame casi studio di relazioni tra mecenati, intermediari e artisti avvenute in parte nei feudi imperiali e nei territori della Casa d'Asburgo, in parte in contesti diversi.

EAN: 9788859622635
Nuovo
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
2 copie
#340218 Arte Saggi
Carpi, Museo di PAlazzo dei Pio, 2022. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2022, cm.21x27, pp.168, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume rappresenta il catalogo dell'omonima mostra tenutasi presso i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi dal 9 aprile al 26 giugno 2022. A cura di Manuela Rossi, Andrea Giordano, Gianmario Guidarelli ed Elena Svalduz, esso si compone di una parte di saggi critici e di una sezione di schede delle opere in mostra, corredate da una ricca appendice documentaria che attinge dagli archivi storici del territorio. La mostra ? che celebra i cinquecento anni dall’inaugurazione del convento e della chiesa – presenta dal punto di vista storico e artistico questo notabile esempio del periodo umanistico e del primo Rinascimento italiano, e tutto ciò che ha gravitato attorno a esso nei secoli, a partire in primo luogo da Alberto Pio, passando per i francescani che ne hanno fatto la loro dimora. Ma, oltre allo sguardo verso il passato, non manca una connessione con il presente: utilizzando le parole di Davide Dalle Ave, Assessore alla Cultura del Comune di Carpi, “la mostra è anche un modo per ritrovare un patrimonio pubblico che da dieci anni è oggetto di un difficile e delicato intervento di restauro dei danni causati dal sisma che nel maggio 2012 ha colpito l’Emilia. Senza risparmiare San Nicolò.”

EAN: 9788857018751
Nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Ultima copia
#133041 Arte Saggi
Modena, 16 dicembre 2006­1 aprile 2007. Panini Franco Cosimo 2006, cm.23x30, pp.272, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788882909499
Nuovo
EUR 40.00
Ultima copia
#317551 Arte Saggi
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2006, cm.12x18, pp.70, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Figure. L'OPERA Una gran foga di gesti e di affetti anima e scuote con moto impetuoso il complesso, concitato scenario marmoreo del pergamo di Giovanni Pisano nel Duomo di Pisa. Un capolavoro del gotico europeo in cui fede e bellezza, dettato biblico e toccante restituzione delle umane passioni trovano compiuta sintesi nella dirompente, magistrale forza espressiva del grande scultore.L'AUTORE Roberto Paolo Novello (La Spezia, 1958), dottore di ricerca, è docente di Storia dell'Arte presso l'Istituto d'Arte "Stagio Stagi" di Pietrasanta. Si occupa di arti minori e di pittura e scultura medievali. Ha partecipato alla redazione di diversi volumi della collana "Mirabilia Italiae". Collabora al progetto Opere firmate nell'arte italiana. Medioevo/Rinascimento, attivo presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

EAN: 9788882908362
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#340857 Arte Saggi
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2014, cm.21x29,5, pp.264, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. "Fedele alla sua città, anche negli anni in cui ha insegnato a Genova che ne fu rivale, Anna Rosa Calderoni Masetti non ha mai smesso di pensare a Pisa. Al contrario, ha puntato molte carte sui rapporti culturali tra Pisa e Genova, raccogliendo pensieri, dati e ipotesi intorno al nome di un grandissimo artista pisano attivo anche a Genova, Giovanni figlio di Nicola, o alla coppia imperiale Arrigo VII (sepolto a Pisa) e Margherita di Brabante (sepolta a Genova), ma parlando anche di bronzi islamici fra Genova e Pisa. L'Italia dei Comuni e delle sanguinose contese dei mercati e del potere si mostra così anche il teatro di una vastissima, minuta trama di rapporti artistici e culturali, che si spinge fino al Vicino Oriente. Al centro di questo libro c'è il Duomo di Pisa, prodigiosa macchina architettonica e liturgica dove ogni pietra è intrisa della storia politica, culturale e religiosa della città; e anzi molte di quelle pietre parlano parole umane con le altisonanti iscrizioni che esse ancora ostentano, potente congegno mnemonico ancora attivo malgrado il nostro sguardo troppo spesso distratto. 'Architettura viva' come ha scritto Severino Dianich nella sua intensa prefazione: viva per la funzione liturgica dell'edificio niveo de marmore, ma anche per il suo nesso fortissimo con la memoria, l'esperienza e le ambizioni di una città sospesa fra la perpetua nostalgia dell'impero e le opzioni di una Realpolitik sintonizzata sulle ragioni dei mercati..." (Dalla prefazione di Salvatore Settis)

EAN: 9788857007885
Nuovo
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Ultima copia
#267606 Arte Saggi
1991, cm.16x24, pp.98, brossura, copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#340593 Arte Saggi
Introduzione di Lino Lazzarini. Rebellato Editore 1977, cm.17,5x24,5, pp.573, legatura editoriale in tutta tela. Collana Scrittori Padovani,2.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
#340567 Arte Saggi
Firenze, Firenze University Press 2014, cm.17x24, pp.224, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Premio Ricerca Città di Firenze, 32. Questo libro propone una disamina critica dei principali approcci della storiografia contemporanea, volta a farne emergere le strutture concettuali latenti. "La conoscenza storica", ha scritto Reinhart Koselleck, "verte sempre su qualcosa di più di quel che si trova nelle fonti", si tratta di esplicitarne le teorie e i valori, fatti particolari e storici essi stessi, malamente innalzati a universali. Attraverso un percorso che va dalla storiografia alla filosofia, da Pierre Nora, Carlo Ginzburg, Lynn Hunt a Hayden White, Jacques Derrida, Frank Ankersmit; dalla New Cultural History e dalla histoire de la mémoire al narrativismo e alle filosofie del sublime storico, sono messe a fuoco le forme preminenti del nostro rapporto con il passato. Disciolti i lacci della speculazione, è forse possibile aspirare a una nuova alleanza tra pensiero storico e filosofico, delimitare uno "spazio di mezzo" tra il prassismo acefalo di una storiografia senza filosofia a l'idealismo ipertrofico di una filosofia senza storia.

EAN: 9788866554462
Usato, come nuovo
EUR 13.90
Ultima copia
#340564 Arte Saggi
Premessa di Ingrid Hennemann Barale. Firenze, Firenze University Press 2012, cm.17x24, pp.XXII,252, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Humanistica,2011. Premio Tesi Dottorato.

EAN: 9788866552246
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
#339338 Arte Saggi
Pisa, 1974, cm.17x24, pp.da 538 a 612,1 con 40 tavole bn. fuori testo, brossura. Estratto da Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Ettore Spalletti a Giuliano Ercoli datata 1974.
EUR 25.00
Ultima copia
#340425 Arte Saggi
Volume I Enlightement/Revolution. London Prentice Hall 1970, cm.15x22, pp.164, brossura. Edizione Inglese

EAN: 9780136109075
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#317038 Arte Saggi
Milano, Electa 2002, cm.14x20, pp.387, 400 illustrazioni a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Dizionari dell'Arte. "Che cosa significa? Chi sono quei personaggi?" Domande che assillano i visitatori delle mostre e dei musei. Un tempo, le opere d'arte "parlavano" anche agli analfabeti, ma oggi, nel moltiplicarsi delle culture e dei riferimenti, il loro linguaggio visivo risulta spesso ostico. Da Agata a Zeno, questo libro presenta le immagini e le caratteristiche di oltre centoventi santi, i più ricorrenti nell'arte sacra, fra storia e leggenda, tradizione e devozione. Ogni santo è introdotto da una pratica scheda di identificazione, note sulla vita e il martirio, e una serie di riferimenti visivi per riconoscere senza indugi i personaggi, le loro vicende, le particolarità della devozione.

EAN: 9788843596744
Nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
#340276 Arte Saggi
Wien, Secession 2003, cm.22x17, pp.210 illustrazioni bn. e a colori e tavole fuori testo, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9783901926624
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#293779 Arte Saggi
Wien, Secession 2002, cm.22x17, pp.95 illustrazioni bn. e a colori e tavole ft. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#318684 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 2015, cm.16,5x24, pp.432 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Se dovessimo raccontare la Storia dell'umanità utilizzando dieci immagini, una di queste sarebbe certamente la Basilica di San Pietro: non solo è un luogo simbolo della cristianità, ma rappresenta la suprema sintesi di duemila anni di arte e scienza, creatività e potere. È un'immagine per noi talmente familiare che spesso non ci domandiamo nemmeno quali papi e artisti l'abbiano voluta, progettata e costruita, né come sia diventata quell'incredibile scrigno di capolavori che, nella sua magnificenza, ogni anno torna ad affascinare sette milioni di visitatori. Eppure seguire l'evoluzione di San Pietro nel tempo, come ci dimostra Alberto Angela in questo libro che abbina illustrazioni a un racconto, è un viaggio senza pari nella Storia che svela anche vicende poco note e curiosità inedite. Tutto comincia nel I secolo d.C. quando l'apostolo Pietro viene crocifisso a testa in giù sul Vaticanum: qui c'era il circo di Nerone e, accanto, si stava sviluppando una vasta necropoli che sarebbe rimasta sepolta per secoli prima di tornare alla luce nel 1939. Come fu possibile? Nel IV secolo Costantino decise di costruire una grande basilica sul luogo del martirio di Pietro e... interrò la necropoli: nasceva così la chiesa più importante della cristianità, ricca di tesori e teatro per secoli di ogni genere di eventi come l'incoronazione di Carlo Magno.

EAN: 9788817084239
Usato, molto buono
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
#273886 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Ultima copia
#273885 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Ultima copia
#167904 Arte Saggi
Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.24x31, pp.73, 228 tabb.bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
#273888 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 5.90
Ultima copia