CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Viaggi Esplorazioni Guide

Traduzione di Silvia Gariglio. Milano, Adelphi ed. 1992, cm.13,5x21,5, pp.390, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca Adelphi 198.

EAN: 9788845903069
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi 1960, cm.12x18, pp.136, brossura con sovraccoperta figurata.
Note: Aloni ed imperfezioni.
EUR 8.00
Ultima copia
Pasian di Prato, Lorenzini 2009, cm.29x24, pp.224, brossura con copertina figurata a colori. Collana Guida Turistica.

EAN: 9788870931013
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Baldini Castoldi Dalai 1996, cm.12x18, pp.200, brossura con bandelle. Collana Le Isole. Ogni viaggio in India è, per definizione, solo la metafora di un viaggio reale. Per "viaggio in India" si intende, infatti, quasi sempre un "viaggio interiore". L'autrice scrive invece un racconto, mosso insieme dalla concretezza del reportage, ma anche dalla libertà della fantasia. Ultima India è un romanzo, non una meditazione. Certo, rimane il racconto di una donna che - accompagnata dal fedele Ayyappam - percorre la patria del Buddha, svuotata dalle certezze dell'Occidente e alla ricerca di un nuovo senso dell'esistenza. Ma il viaggio prevale sull'inventario delle eterne domande sulla vita e la felicità del narrare dà un'impronta originale a quello che era nato come un diario.

EAN: 9788880891468
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione e note di Carlo Ruta. 2001, cm.15x21, pp.94, illustrazioni bn. brossura con copertina figurata.
EUR 9.00
Ultima copia
Introduzione di Leonardo Sciascia. Traduzione e postfazione di Roberto Cincotta. Pungitopo Editore 1987, cm.21,5x23, pp.74, illustrazioni bn. brossura copertina figurata.
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Virgilio Bottini 1985, cm.11,5x16,5, pp.117, brossura con sopracoperta.
EUR 8.90
Ultima copia
In appendice: La Santeria e i suoi interpreti. Santiago de Cuba, Ediciones Baconao 1998, cm.14x21, pp.208, alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
--Volume V: Descrizione d' un viaggio intorno al globo eseguito da Filippo Cartaret, capitano di nave inglese. Storia infelice di Madama Godin di Odonais nel viaggio di Riobamba vicino a Quito, al Perù trapassando il paese delle Amazoni. Scelta di dettagli più interessanti che contengono li viaggi di Giovanni CArber nell'interno dell' America Settentrionale. Presente una ampia carta georgafica ripiegata in 15 parti rappresentante " America meridionale divisa ne' suoi principalei Stati". --Volume VI:Continuazione della descrizione delli Selvaggi di America Settentrionale per quanto riguarda gli usi delli stezzi nelli divertimenti, e nel modo di guerreggiare. Varie spezie di animali di qualche considerazione che si ritrovano nell' interno dell'America Settentrionale. Viaggio per l'America fatto dal Capitan inglese Voode Rogers. Presente una ampia carta georgafica ripiegata in 15 parti rappresentante " America Settentrionale divisa ne' suoi principalei Stati". Venezia, presso Antonio Zatta 1800-1801, cm.10,5x17, pp.VIII,248, VIII, 242, rilegatura in mezza tela, piatti fasciati in carta marmorizzata blu.
Note: Le prime VIII pagine dell'introduzione prezentanoun buco di tarlo cge si è allargati e quasi tocca solamente qualche lettera nella porzione scritta. Macchia al margine inferiore delle ultime pagine del volume. Esemplare in buono stato ad eccezione delle mancanze descritte.
EUR 70.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano 1997, cm.12x23, pp.460, brossura con copertina figurata a colori. Collana Guide Oro Classiche. Oltre alle pagine iniziali dedicate alla natura, storia e lingua, tradizioni, architettura, la guida propone nove itinerari nele località più famose e suggestive della Bretagna, tra bellezze artistiche e naturalistiche. Tra queste: Rennes, capoluogo della Bretagna; Saint-Malo, la città dei corsari; Enclos e i "calvari", creazioni originali della bassa Bretagna, frutto del lavoro collettivo di scultori, architetti e anonimi "ymageurs"; Quimper, la città di re Gradlon; Nantes, il porto sulla Loira. Molte le immagini che illustrano la guida: fotografie, mappe, piantine e spaccati "tridimensionali" di edifici e monumenti che consentono di entrare nel vivo di chiese, ville, palazzi. Numerose anche le informazioni pratiche e le notizie utili.

EAN: 9788836510764
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Donatella Taverna. Torino, Società Editrice Internazionale 1978, cm.16x23, pp.239,(1), 65 foto in bn. e a colori in tavole fuori testo , legatura editoriale cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Strenne.
EUR 10.00
Ultima copia
Bolzano, Athesia Buch Gmbh 2009, cm.16x23, pp.192, brossura con copertina figurata a colori. "Arrampicare sul catinaccio" è la terza guida di Mauro Bernardi, la cui carriera alpinistica è caratterizzata da numerose arrampicate di notevole prestigio. In questa guida l’esperto arrampicatore descrive degli itinerari da lui stesso percorsi nella zona del catinaccio, prendendo in considerazione non solo le vie ferrate più famose del posto, bensì anche quelle meno note o addirittura sconosciute, ma particolarmente interessanti. Le vie ferrate sono descritte nel consueto modo analitico e preciso e sono state percorse nel biennio 2007/08. Numerose informazioni, dettagli e annotazioni personali dell’autore completano l’opera.

EAN: 9788882665708 Note: Piccola imperfezione alla copertina. Per il resto volume come nuovo.
EUR 24.00
-12%
EUR 20.90
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera 2005, cm.14x21, pp.255, illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Le Guide di Dove.
EUR 5.50
Ultima copia
Traduzione di Argia Micchettoni. Milano, Garzanti 1972, cm.14x20, pp.269, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Collezione I Rossi e i Blu.
EUR 8.00
Ultima copia
Novara, Istituto Geografico De Agostini 2011, cm.15x22,5, pp.221, alcune illustrazioni bn. nel testo legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Era il 1981 quando Viviano Domenici si sentì proporre dalla direzione del "Corriere della Sera" di seguire una spedizione archeologica impegnata nello scavo di una città maya in Centroamerica. Da allora ha fatto più volte il giro del pianeta, alla ricerca di tribù isolate, di dinosauri sepolti, di testimonianze di civiltà scomparse da millenni; sempre con l'obiettivo di raccontare l'emozione della scoperta, dell'incontro con mondi lontani. In questo libro ha riunito tredici dei suoi reportage per far vivere al lettore l'incontro con i pigmei cannibali dell'lrian Jaya, per accompagnarlo tra le grandi statue dell'Isola di Pasqua, per guidarlo nella straordinaria galleria d'arte preistorica nascosta tra le rocce dell'Australia, per farlo entrare con lui nelle capanne degli indios Yanomami, negli accampamenti dei Boscimani che vivono tra le sabbie del Kalahari, o nelle tende dei Mongoli del deserto dei Gobi dove i resti dei dinosauri riemergono dal terreno come antichi draghi. Dalle Americhe alla Polinesia, dall'Asia all'Africa, alla continua ricerca di storie da raccontare. Ma quello che Viviano Domenici ci regala è soprattutto lo stupore di fronte alla diversità, la commozione davanti alle grandi opere d'arte, l'orrore per l'efferatezza dell'uomo e il rispetto per quelle etnie che tentano di sopravvivere al drammatico scontro con la devastante civiltà dei bianchi.

EAN: 9788841868829
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Associazione Culturale Obiettivo sul Mondo s.d. cm.33x28, pp. nn. ma circa 200, numerose fotografie a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Electa Mondadori 2019, cm.17x23,5, pp.240, legatura editoriale cartonata. Il volume raccoglie una selezione di mappe tratte dall'Himalayan Journal ed è un tributo alla storia delle esplorazioni e un tesoro prezioso per gli appassionati. Gli ultimi 90 anni sono stati un periodo glorioso per le spedizioni sull'Himalaya. Esploratori di tutto il mondo si sono avventurati alla scoperta delle sue montagne, e l'Himalayan Club ha avuto un ruolo pionieristico nel registrare le loro imprese. Negli ultimi decenni sono state compiute spedizioni notevoli: il cammino di Harish Kapadia, la ricognizione dell'ignota valle Kunzang da parte di V.K. Sashindran; la salita al Nilkanth dalla cresta ovest di Martin Moran e molte altre avventure, tra cui itinerari e scalate - qui documentati - che non sono mai stati replicati. "Siamo tutti pellegrini lungo lo stesso viaggio - ma alcuni pellegrini hanno mappe migliori di altri" (Nelson Demille).

EAN: 9788891821706
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Novara, Istituto Geografico de Agostini 1980, cm.23x30, pp.120, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Collana Popoli nel Mondo.
EUR 8.00
Ultima copia
Umschau 1993, cm.30x29, pp.124, numerose illustrazioni a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in tedesco, inglese, francese.

EAN: 9783524630588
EUR 7.00
Ultima copia
Con un testo aggiuntivo di Tim Winton. Hong Kong, The Guidebook Co. 1994, cm.28x28, pp.256, numerose fotografie a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Testo in inglese.

EAN: 9789622173606
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano - La Biblioteca di Repubblica 2006, cm.11x16, pp.752, con mappe e piantine nel testo, legatura editoriale, in cofanetto. Collana L'Europa e i Paesi del Mediterraneo,8.
Note: Cofanetto con lievi segni d'uso. Volume come nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia
Fotografie di Antonio Martinelli, Roberto Meazza. Milano, Touring Club Editore 1985, cm.24x30, pp.288, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera su licenza Solferino 2018, cm.14x21, pp.215, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Storie Solferino. I Libri del Corriere della Sera,2. È una lotta veramente disperata la nostra, fra la realtà e noi stessi, ma alla fine siamo noi a vincere e alle 12:30 esatte le nostre bandierine sventolano o meglio sbattono al vento burrascoso della vetta. Siamo sulla punta massima del GIV a 7980 metri di quota.» Così Walter Bonatti rievoca la conquista del Gasherbrum IV da parte della spedizione italiana il 6 agosto del 1958. Un’epica impresa tra le nevi perenni del Karakorum, diversa da tutte le altre, compiuta su una via che nessuno mai più ripeterà nei successivi sessant’anni. SOLFERINO e il CAI – Club Alpino Italiano collaborano e pubblicano il racconto del grande alpinista attraverso il Museo Nazionale della Montagna di Torino, che ne ha curato la realizzazione. La storia rimasta nascosta per decenni e che riemerge oggi nelle pagine scritte da Walter Bonatti al ritorno dall’avventura, ci fa rivivere una delle grandi pagine della storia delle scalate himalayane. Bonatti riscrive la storia con rivelazioni sulla spedizione, il ricordo dei compagni Carlo Mauri, Riccardo Cassin, Bepi De Francesch, Toni Gobbi, Giuseppe Oberto, Donato Zeni e Fosco Maraini, i dettagli e le difficoltà estreme del lento ed emozionante avvicinamento alla vetta e qualche polemica al rientro in Italia. Un documento straordinario che restituisce la dimensione epica di una grande impresa attraverso le parole del suo indimenticato protagonista.
EUR 11.00
Ultima copia
Prefazione e fotografie di Lorenzo Merlo. Mantova, Edizioni Riva 2007, cm.31x24, pp.118, numerose fotografie a colori, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Testo in italiano e inglese.

EAN: 9788890298806 Note: Strappo di circa 5 cm alla sopraccoperta posteriore, altrimenti come nuovo.
EUR 36.00
-58%
EUR 15.00
Ultima copia