CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Torino, Bollati Boringhieri 2004, cm.15x22,5, pp.XXV,692, brossura sopraccoperta figurata. Collana Nuova Cultura, 104. La Repubblica spagnola, nata nel 1931, patì il deficit di maturità democratica non solo dei suoi oppositori, ma anche dei suoi sostenitori. La guerra civile fu amplificata e prolungata dall'intervento dei paesi totalitari, mentre i grandi paesi democratici si trincerarono dietro la politica del non intervento. Tenuta in vita degli aiuti sovietici, la Repubblica ne risultò compromessa agli occhi delle potenze democratiche, visto il crescente potere del partito comunista nel paese. Nel 1937, Francia e Inghilterra avrebbero però trovato un valido interlocutore politico nel gruppo di governo formato da socialisti, comunisti e partiti "borghesi", ma l'inconsistenza del loro internazionalismo democratico decretò l'abbandono della Spagna al franchismo.

EAN: 9788833915258
Usato, buono
Note: sopraccoperta con mende e un taglio.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1975-1986, cm.15x23, pp.circa 5000 complessivamente. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Coll.Storia dell'Italia Moderna.
Usato, molto buono
EUR 165.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1976, cm.14x22, pp.469, brossura copertina figurata a colori. Bibl.di Storia Contemporanea,336.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso. Aloni.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Franco Salvatorelli. Torino, Einaudi 1982, cm.15,5x21,5, pp.259, alcune tavole bn. fuori testo, Brossura sopraccoperta figurata. Collana Saggi,639.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1959, cm.13,5x21, pp.287, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nostro Tempo.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanna Caravella. Prefazione di Ferruccio Parri. Padova, Marsilio 1968, cm.15,5x21,5, pp.615. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 37.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2000, cm.16x22, pp.408, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Storica. Il 14 giugno 1800, a Marengo, Napoleone sconfisse gli austriaci e consolidò in maniera decisiva il suo potere in Francia e in Italia, apprestandosi a muovere alla conquista dell'Europa. In occasione del bicentenario della battaglia, Marco Gioannini e Giulio Massobrio ricostruiscono il contesto storico delle guerre napoleoniche, e raccontano la sfida decisiva così come apparve agli occhi dei protagonisti: i capi dei corpi di spedizione come il francese Berthier e gli austriaci Melas e Zach, ufficiali come Victor, Lannes o Radetzky. Il libro è un accuratissimo saggio di storia militare, fondato in ogni sua parte su una scrupolosa ricerca d'archivio.

EAN: 9788817863674
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Vol.I.Il Marxismo ai tempi di Marx. Vol.II.Il marxismo nell'età della Seconda Internazionale. Vol.III: il marxismo nell'età della Terza Internazionale. Tomo I: dalla rivoluzione d'Ottobre alla crisi del '29. Tomo II: dalla crisi del '29 al XX Congresso. Vol.IV: il marxismo oggi Torino, Einaudi 1978-1979, 4 voll.in 5tomi. cm.15x21,5, pp.XXIX-382,XIV-948,XXI-890,XII-1066, legature editoriali sopracc. figurate. Bibl.di Cultura Storica.
Usato, molto buono
EUR 98.00
Ultima copia
L'otto Settembre , via Rasella, la guerra partigiana, i ricordi di una protagonista. Milano, Il Saggiatore 2000, cm.15x23, pp.320, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Nuovi Saggi. Nella primavera del 1944 Roma è ancora saldamente occupata dalle truppe del Terzo Reich. Il 23 marzo un gruppo di partigiani, tra i quali c'è Carla Capponi, mette una bomba in via Rasella: l'ordigno causa la morte di una trentina di riservisti altoatesini, inquadrati nell'esercito tedesco, e di alcuni civili romani. A questo attentato seguirà la rappresaglia nazista e il massacro delle Fosse Ardeatine. In quest'opera autobiografica Carla Capponi ripercorre quegli anni tragici per raccontare le ragioni che l'hanno portata a lottare, una scelta che ha segnato tutta la sua vita.

EAN: 9788842808541
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 15.49
-3%
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1965, 2 voll., completo, cm.24x30,5, pp.XIV,1056 complessive, centinaia di foto in bn. nel testo , leggature editoriali cartonate in balacron, titoli in oro ai dorsi.
Usato, buono
Note: Mancanti delle sopraccoperte.
EUR 33.00
Ultima copia
Introduzione di Eric Hobsbawn. Roma, Editori Riuniti 1966, 4 volumi completo. cm.23x30, pp.2260 complessive, oltre 3000 illustrazioni in, in bianco e nero nel testo , legature editoriali in balacron, titoli e fregi in oro ai piatti anteriore e ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1996, cm.14x21, pp.280, legatura con sovraccoperta figurata a colori. Collana I Libri di Luca Goldoni. Giovedì 26 novembre 1955: prima puntata di "Lascia o raddoppia?", programma a quiz presentato da un giovane italo-americano di nome Mike Bongiorno. Milioni di neo-telespettatori cominciano a sognare il loro momento di gloria: la scenografia sfavillante, il fascino dei soldi regalati, il carisma del presentatore colpiscono nel cuore gli italiani ormai lontani dalle ristrettezze della guerra e già alle soglie del boom economico. Così comincia il filo che lega la carriera di Mike Bongiorno alla storia degli italiani: quarant'anni di vita italiana, quattro decenni di grandi cambiamenti del costume italiano in cui l'unica cosa (apparentemente?) immutabile è stata proprio Mike Bongiorno.

EAN: 9788804415176
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Corso 1952, cm.14x21, pp.214, brossura con sovraccoperta figurata. Collana I Libri della Speranza,1.
Usato, buono
Note: Strappi alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di V,Strada. Torino, Einaudi 1974, cm.14x22, pp.320,240, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1992, cm.10,5x18, pp.88, brossura Coll.Nuovo Politecnico,154,
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Giovanni Zanetti. Roma-Bari, Laterza 1994, cm.17x25, pp.1110, numerose figure bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Il libro approfondisce l'esperienza della nazionalizzazione: inevitabile il confronto tra gli obiettivi che animarono quella scelta di politica industriale e i risultati effettivamente conseguiti.

EAN: 9788842045588
Usato, buono
EUR 30.00
Ultima copia
A cura di Giorgio Mori. Roma-Bari, Laterza 1992, cm.17,5x24, pp.XXI,1022, num,. figure bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788842039167
Usato, buono
EUR 41.32
-29%
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Franco Angeli 2001, cm.15,5x23, pp.155, brossura Coll.Temi di Storia.
Usato, buono
EUR 11.00
Ultima copia
I discorsi per il 25 Aprile nel 10 anniversario della Presidenza. Con una nota di Gianfranco Astori. Novara, Interlinea 2025, cm.12x16, pp.110, brossura con copertina figurata a colori. Collana Alia. «Il 25 aprile è, per l’Italia, una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche. Quella pace e quella libertà hanno prodotto la Costituzione repubblicana, in cui tutti possono riconoscersi, e che rappresenta garanzia di democrazia e di giustizia»: i discorsi di Sergio Mattarella in occasione del 25 aprile sono una lettura coinvolgente e uno stimolo a riflettere, anche per le generazioni più giovani, perché secondo il presidente della Repubblica sono temi sempre attuali visto che «la democrazia oggi vuol dire anche battaglia per la legalità e lotta severa contro la corruzione e le mafie», nella convinzione che la festa della Liberazione sia «un incitamento a tenere la schiena dritta, a essere fedeli a noi stessi».

EAN: 9788868576417
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Euroclub su licenza Mondadori 1999, cm.14,5x22,5, pp.388, 16 tavole in bn. fuori testo , legatura editoriale cartonata , sovraccoperta figurata Attraverso le testimonianze di donne note e meno note, l'analisi dei fatti di cronaca e dei contributi che la radio, la televisione, la pubblicità, i fotoromanzi e i rotocalchi hanno dato al formarsi dell'identità femminile, Marta Boneschi ci racconta come per le donne il mondo sia cambiato più rapidamente che per gli uomini, facendoci rivivere la meno sanguinosa e la più riuscita rivoluzione del nostro secolo.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Vol.II: 1928-1941. L Battaglia di Bucharin. Induistrializzazione. Collettivizzazione. Dispotismo e terrore stalminaccia fascista. Vol.III: 1941-1945 La "grande guerra patriottica". I disastri dell'inizio. La riscossa da Stalingrado a Berlino. L'allenza antifascista. Vol.IV: 1945-1964 Guerra fredda e stalinismo. Gli anni di Chruscev. Crisi del movimento comunista. Considerazioni sull'URSS da Breznev a Gorbacev. A cura di Carlo Ricchini e Luisa Melograni. Roma, L'Unità su licenza Arnoldo Mondadori Editore 1990, 4 volumi. cm.13,5x20,5, pp.350, 334, 298,396, brossura con copertina figurata. Edizione f.c. riservata ai lettori e abbonati de l'Unità.
Usato, molto buono
Note: Volumi mai letti. Dorsi leggermente scoloriti
EUR 20.90
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1983, cm.13,5x21,5, pp.207, alcune illustrazioni e tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Alcune pagine di foto staccate ma presenti all'interno del volume.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Emilia Benghi. Torino, Einaudi 2013, cm.15,5x24, pp.XXVIII,678, alcune tavole a colori fuori testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Einaudi Storia,51 Questo libro stabilisce un collegamento costante tra la storia della famiglia e la più ampia e drammatica storia della prima metà del Novecento. Finora nessuna storia del XX secolo aveva posto al centro della propria analisi la famiglia né aveva esaminato i momenti chiave della rivoluzione e della dittatura attraverso le lenti della vita familiare. Ginsborg attinge a un repertorio sterminato di fonti e letture per mettere insieme immagini e storie che fotografano le dinamiche familiari e il loro contesto sociale e politico. Coniugando storia sociale, narrazione biografica e storia della cultura, Ginsborg concentra la sua indagine comparativa su cinque paesi: la Russia, nel passaggio dall'Impero allo Stato sovietico; la Turchia, dall'Impero ottomano alla Repubblica; l'Italia fascista; la Spagna della rivoluzione civile; e la Germania, da Weimar allo Stato nazista. Costruendo ogni capitolo come una piccola biografia di un personaggio emblematico - da Halide Edib e Margarita Nelken, ad Aleksandra Kollontaj; dal gerarca nazista Goebbels al futurista Marinetti e al comunista Gramsci - lascia intravedere sullo sfondo la vita familiare degli stessi grandi dittatori - Stalin e Hitler ma anche Atatürk, Franco e Mussolini. Emerge un quadro in cui le risorse delle famiglie affetti, rete, solidarietà, segreti e lealtà - si fanno sentire anche quando il loro mondo sembra totalmente schiacciato dai regimi dittatoriali.

EAN: 9788806203948
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-37%
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera su licenza Laterza 2022, 30 volumi cm.14,5x21,5, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia